Notizie da Sant'Agata di Miltello . Commenti . Rassegna Stampa
31 marzo, 2008
Rimane sospeso il mercato del martedì - Seminario sullo sviluppo locale al Museo dei Nebrodi

- Domenica 30 marzo 2008 -
CRONACA DI SANT'AGATA MILITELLO
- Rimane sospeso il mercato del martedì, il prefetto chiede alle parti di mediare.
I commercianti rifiutano l'area di contrada Capita. Ma il sindaco ribadisce che sono stati spesi 150 mila euro per sistemarla. Sul lungomare sono già in corso lavori di recupero e riqualificazione. (Cinzia Scaglione) - Museo dei Nebrodi, seminario sullo sviluppo locale.
29 marzo, 2008
Ato, al via la selezione del personale... - Un seminario per lo sviluppo locale.

-Sabato 29 Marzo 2008-
- Ato, al via la selezione del personale tra i dipendenti dei tretatré Comuni. L'obiettivo è di sopperire alle esigenze legate allo svolgimento dei servizi. L'avviso è stato diramato dall'amministratore delegato (Calogero Gullotti) ai sindaci soci. (Cinzia Scaglione)
- Un seminario per lo sviluppo locale. Lo scopo è quello di far luce su molteplici apsetti legati ai finanziamenti delle opere. (Ci.Sc.)

- Lo stadio Fresina sommerso d'acqua. A causa delle pioggie degli ultimi giorni. Rinviati gli interventi. (ndr)
28 marzo, 2008
Ospedale, ipotesi ridimensionamento - "Ambiente, sport e turismo", incontro al Comune
- Ospedale, ipotesi ridimensionamento. Ma sul problema è calato il silenzio. A farsi portavoce delle ansie degli utenti è Marcello Donato Lemma, consigliere comunale dell'Mpa. Propone un'assemblea tecnica, composta anche da medici. (Cinzia Scaglione)
- "Ambiente, sport e turismo", inontro al Comune.(Ci.Sc.)

- Turismo ambientale, corso per disoccupati. Ci sono 19 iscritti. (ndr)
27 marzo, 2008
Il Castello Gallego torna a risplendere.. - Tenta di togliersi la vita, ma è salvato dalla polizia.

- Giovedì 27 Marzo 2008 -
- Il castello Gallego torna a risplendere. Ospiterà la biblioteca e la pinacoteca. Il sindaco Bruno Mancuso dice che presto ci sarà una cerimonia per l'inaugurazione. Sono stati portati alla luce ritrovamenti di notevole importanza artistica e storica. (Cinzia Scaglione)

- Tenta di togliersi la vita, ma è salvato dalla polizia. Si tratta di un imprenditore afflitto dai debiti. (Ci.Sc.)
- Lavori per la sicurezza del "Cannamelata". Il progetto è stato inviato alla Regione. (N.DR.)
26 marzo, 2008
Il Castello Gallego
Giunge in dirittura d’arrivo l’intervento di “Consolidamento, ristrutturazione e rifunzionalizzazione” del settecentesco castello Gallego (programma del Pit 21 - P.O.R. 2000-2006 - direttori dei lavori sono gli architetti Nuccio Lo Castro e Alessandro Rigoli). Ieri mattina, il sindaco Bruno Mancuso ha effettuato un sopralluogo all’interno dell’antico maniero. “La consegna ufficiale dei lavori è prevista per il 10 maggio – spiega il primo cittadino - la ditta che ha eseguito i lavori ci ha chiesto dieci giorni di proroga. Ma, ormai l’intervento può ritenersi concluso. Io stesso, in occasione del sopralluogo, ne ho constatato il completamento. Faremo una cerimonia di inaugurazione”. Sono stati portati alla luce ritrovamenti di grande valenza dal punto di vista storico, testimonianze delle diverse fasi edilizie che hanno interessato il castello Gallego, un enorme patrimonio artistico e culturale situato in pieno centro storico. Ospiterà, nelle varie aree: la biblioteca comunale, la Pinacoteca, una “Sala di rappresentanza” (per lo svolgimento di convegni, matrimoni civili, consigli comunali e per ricevere personaggi illustri) e una “Sala espositiva”. Nel patio centrale, suggestivo “giardino sotto le stelle”, potranno avere luogo determinati eventi e spettacoli. Letteratura e storia si fonderanno, per magia, davanti agli occhi dei fruitori della fortezza, quando rievocheranno a sé “l’immensa chiocciola con la bocca in alto e l’apice in fondo, nel bujo e putridume” descritta dallo scrittore santagatese Vincenzo Consolo ne “Il sorriso dell’ignoto marinaio”, ovvero il carcere in cui furono rinchiusi i rivoltosi di Alcara. - E’ intenzione dell’amministrazione comunale anche mettere a disposizione il castello per cerimonie private?
- “Personalmente, sono propenso, ma entro certi limiti da rispettare – risponde il sindaco Mancuso - dovrà essere predisposto un regolamento comunale sul funzionamento del castello da sottoporre al vaglio del consiglio comunale”. Purtroppo, però, nell’ambito del recupero e della riqualificazione del castello, non rientra la ristrutturazione della facciata della chiesa annessa. Così, monsignor Antonino Spiccia, arciprete della Chiesa Madre, da cui dipende la gestione della cappella, ha deciso di coinvolgere i cittadini per cercare di racimolare la somma necessaria per effettuare i lavori (circa 25mila euro). E ha promosso una colletta, mettendo egli stesso 5 mila euro, ai quali si sono aggiunte altre somme donate da alcuni benefattori. E’ stata avanzata istanza alla Soprintendenza per i Beni Culturali.
Cinzia Scaglione
Torrente Rosmarino, il sindaco sollecita i finanziamenti.

- Torrente Rosmarino, situazione grave. Il sindaco sollecita i finanziamenti. Il maltempo di questi giorni ha riproposto il problema degli argini. La spesa prevista è di 170 mila euro. In pericolo due case nelle contrade Serrabernardo e Orecchiazzi. (Cinzia Scaglione)
- I docenti tornano su banchi per apprendere internet. Sono del Torricelli e del Marconi.
- I piccoli samurai della "Contact" in partenza per il Piemonte. Per la "Coppa del Presidente" e il "Golden Belt". (Nino Dragotto)
25 marzo, 2008
"No al trasferimento del mercatino" - Lotta alle affissioni selvagge
- "No al trasferimento del mercatino". Un altro sciopero degli ambulanti. E' prevista una riunione lungo viale Regione Siciliana e poi ci sarà un corteo. (Cinzia Scaglione)
IN BREVE: Lavori nel porto, il sindaco ha rinviato la cerimonia.
Leggi tutto (clicca sugli articoli)

- Elezioni, lotta alle affissioni selvagge. Una nota del sindaco Bruno Mancuso ai candidati: "Un rito oltraggioso per il pubblico decoro". I manifesti vengono attaccati ovunque, sui cassonetti per i rifiuti, sulle cabine dei telefoni, sui muri di cinta e sui pali dell'illuminazione. (Cinzia Scaglione)
- Verde pubblico, interventi tra aiuole e alberi. (N.Dr)
23 marzo, 2008
Macchinette elettriche al cimitero - Palazzetto dello sport a Minà

- Domenica 23 Marzo 2008 -
CRONACA DI SANT'AGATA MILITELLO
- Macchinette elettriche al cimitero, un serizio per i disabili e gli anziani. E' stato riattivato dalla Fondazione Mancuso e sarà disponibile tutti i fine settimana. I volontari accompagneranno le persone nelle varie zone del camposanto.
- Un palazzetto dello sport a "Minà".

22 marzo, 2008
Parco degli Ulivi, c'è la probabilità di utilizzarlo - Sono ripresi i futi in appartamento

- Sabato 22 Marzo 2008 -
CRONACA DI SANT'AGATA MILITELLO
- Parco degli Ulivi, da anni abbandonato. Ma c'è la probabilità di riutilizzarlo. Si trova in via Cernaia. La Fondazione Mancuso ha raggiunto un'intesa col Comune. Di recente è stato intitolato a lord Baden Powel, fondatore dello scoutismo. (Cinzia Scaglione)
- FOTONOTIZIA: Lungo la via Cosenz un nuovo collettore fognario. (Ci.Sc.)

- Sono ripresi i furti in appartamento. I ladri sono entrati in azione in una casa di via Giotto. Bottino di 5 mila euro in oggetti d'oro. (Cinzia Scaglione)
- Distretti turistici, appello del commissario del Parco.
Leggi tutto (clicca sugli articoli pressando anche il tasto Ctrl)