04 aprile, 2008

Scuola, sospeso il servizio refezione - Protezione civile, incontro al Museo dei Nebrodi

GIORNALE DI SICILIA
- Giovedì 3 Aprile 2008 -
CRONACA DI SANT'AGATA MILITELLO
  • Scuola, sospeso il servizio refezione: alle materne, elementari e medie. Il provvedimento del Comune si è reso necessario a causa della mancanza di fondi. Insomma, i soldi non sarebbero sufficienti a coprire i pasti per un altro mese. (Cinzia Scaglione)
  • Protezione civile, un incontro al museo dei Nebrodi. (Cinzia Scaglione)



  • Intensa attività di sensibilizzazione e di propaganda tra gli studenti degli istituti superiori. "Donare il sengue è importante". (Nino Dragotto)











02 aprile, 2008

Gli ambulanti diffidano il Comune - Istituzione delle consulte comunali

GIORNALE DI SICILIA
- Mercoledì 2 Aprile 2008 -
CRONACA DI SANT'AGATA MILITELLO
  • Gli ambulanti diffidano il Comune. Vogliono restare in viale della Regione. Per il mercatino settimanale è ancora braccio di ferro con la giunta Mancuso. Faranno un ricorso al Tar di Catania per fare revocare l'ordinanza del sindaco. I commercianti hanno detto che, a causa della sospensione della vendita, ritenuta illegittima, chiederanno il risarcimento dei danni. (Cinzia Scaglione)


  • Istituzione delle consulte comunali. Forum dei giovani. Deve essere composto da 7 membri, il 21 scade il termine per le domande. Solo 2 i nominativi segnalati. (Cinzia Scaglione)
  • Ottima prova dei podisti dell'Atletica Nebrodi. Hanno partecipato alla "mezza maratona" di Messina. In quattrocento alla partenza. (N.Dr.)
  • Pescatori di Sant'Agata Militello nel "Porto dei Nebrodi" (Clicca sul video in basso per visionare il video-clip.
Leggi tutto cliccando sulle pagine del giornale.

Pescatori di Sant'Agata Militello nel "Porto dei Nebrodi"

01 aprile, 2008

Porto, lavori per la messa in sicurezza - Rosa Balistreri rivive al teatro Aurora

GIORNALE DI SICILIA
- Martedì 1 Aprile 2008 -
CRONACA DI SANT'AGATA MILITELLO
  • Porto, lavori per la messa in sicurezza. Un'attesa lunga un quarto di secolo. Nel corso della cerimonia d'inaugurazione, il sindaco Bruno Mancuso lo ha definito un evento storico. Sarà prolungata la diga foranea. Le barche saranno più protette. (Cinzia Scaglione)
  • Rosa Balistreri rivive al teatro Aurora. Un dramma sulla vita della cantante, con un testo di Angelo Vecchio. La regia è di Marco Pupella. (Ci.Sc.)


Leggi tutto cliccando sugli articoli

In basso il videoclip



31 marzo, 2008

Porto dei Nebrodi - Cerimonia di consegna lavori di completamento del molo.


Rimane sospeso il mercato del martedì - Seminario sullo sviluppo locale al Museo dei Nebrodi

GIORNALE DI SICILIA
- Domenica 30 marzo 2008 -
CRONACA DI SANT'AGATA MILITELLO
  • Rimane sospeso il mercato del martedì, il prefetto chiede alle parti di mediare.
    I commercianti rifiutano l'area di contrada Capita. Ma il sindaco ribadisce che sono stati spesi 150 mila euro per sistemarla. Sul lungomare sono già in corso lavori di recupero e riqualificazione. (Cinzia Scaglione)
  • Museo dei Nebrodi, seminario sullo sviluppo locale.
Leggi tutto cliccando sull'articolo

29 marzo, 2008

Ato, al via la selezione del personale... - Un seminario per lo sviluppo locale.

GIORNALE DI SICILIA
-Sabato 29 Marzo 2008-
  • Ato, al via la selezione del personale tra i dipendenti dei tretatré Comuni. L'obiettivo è di sopperire alle esigenze legate allo svolgimento dei servizi. L'avviso è stato diramato dall'amministratore delegato (Calogero Gullotti) ai sindaci soci. (Cinzia Scaglione)
  • Un seminario per lo sviluppo locale. Lo scopo è quello di far luce su molteplici apsetti legati ai finanziamenti delle opere. (Ci.Sc.)
Leggi tutto (clicca qui)


  • Lo stadio Fresina sommerso d'acqua. A causa delle pioggie degli ultimi giorni. Rinviati gli interventi. (ndr)
Leggi tutto (clicca qui)









28 marzo, 2008

Ospedale, ipotesi ridimensionamento - "Ambiente, sport e turismo", incontro al Comune

GIORNALE DI SICILIA
- Venerdì 28 Marzo 2008 -
  • Ospedale, ipotesi ridimensionamento. Ma sul problema è calato il silenzio. A farsi portavoce delle ansie degli utenti è Marcello Donato Lemma, consigliere comunale dell'Mpa. Propone un'assemblea tecnica, composta anche da medici. (Cinzia Scaglione)
  • "Ambiente, sport e turismo", inontro al Comune.(Ci.Sc.)





  • Turismo ambientale, corso per disoccupati. Ci sono 19 iscritti. (ndr)

27 marzo, 2008

Il Castello Gallego torna a risplendere.. - Tenta di togliersi la vita, ma è salvato dalla polizia.

GIORNALE DI SICILIA
- Giovedì 27 Marzo 2008 -
  • Il castello Gallego torna a risplendere. Ospiterà la biblioteca e la pinacoteca. Il sindaco Bruno Mancuso dice che presto ci sarà una cerimonia per l'inaugurazione. Sono stati portati alla luce ritrovamenti di notevole importanza artistica e storica. (Cinzia Scaglione)
Leggi tutto cliccando qui o sull'articolo




  • Tenta di togliersi la vita, ma è salvato dalla polizia. Si tratta di un imprenditore afflitto dai debiti. (Ci.Sc.)
  • Lavori per la sicurezza del "Cannamelata". Il progetto è stato inviato alla Regione. (N.DR.)
Leggi tutto cliccando qui o sull'articolo.


26 marzo, 2008

Il Castello Gallego

Articolo tratto dal Giornale di Sicilia
(Nella foto a sinistra il "Castello Gallego" - clicca per ingrandire - )

Giunge in dirittura d’arrivo l’intervento di “Consolidamento, ristrutturazione e rifunzionalizzazione” del settecentesco castello Gallego (programma del Pit 21 - P.O.R. 2000-2006 - direttori dei lavori sono gli architetti Nuccio Lo Castro e Alessandro Rigoli). Ieri mattina, il sindaco Bruno Mancuso ha effettuato un sopralluogo all’interno dell’antico maniero. “La consegna ufficiale dei lavori è prevista per il 10 maggio – spiega il primo cittadino - la ditta che ha eseguito i lavori ci ha chiesto dieci giorni di proroga. Ma, ormai l’intervento può ritenersi concluso. Io stesso, in occasione del sopralluogo, ne ho constatato il completamento. Faremo una cerimonia di inaugurazione”. Sono stati portati alla luce ritrovamenti di grande valenza dal punto di vista storico, testimonianze delle diverse fasi edilizie che hanno interessato il castello Gallego, un enorme patrimonio artistico e culturale situato in pieno centro storico. Ospiterà, nelle varie aree: la biblioteca comunale, la Pinacoteca, una “Sala di rappresentanza” (per lo svolgimento di convegni, matrimoni civili, consigli comunali e per ricevere personaggi illustri) e una “Sala espositiva”. Nel patio centrale, suggestivo “giardino sotto le stelle”, potranno avere luogo determinati eventi e spettacoli. Letteratura e storia si fonderanno, per magia, davanti agli occhi dei fruitori della fortezza, quando rievocheranno a sé “l’immensa chiocciola con la bocca in alto e l’apice in fondo, nel bujo e putridume” descritta dallo scrittore santagatese Vincenzo Consolo ne “Il sorriso dell’ignoto marinaio”, ovvero il carcere in cui furono rinchiusi i rivoltosi di Alcara. - E’ intenzione dell’amministrazione comunale anche mettere a disposizione il castello per cerimonie private?
- “Personalmente, sono propenso, ma entro certi limiti da rispettare – risponde il sindaco Mancuso - dovrà essere predisposto un regolamento comunale sul funzionamento del castello da sottoporre al vaglio del consiglio comunale”. Purtroppo, però, nell’ambito del recupero e della riqualificazione del castello, non rientra la ristrutturazione della facciata della chiesa annessa. Così, monsignor Antonino Spiccia, arciprete della Chiesa Madre, da cui dipende la gestione della cappella, ha deciso di coinvolgere i cittadini per cercare di racimolare la somma necessaria per effettuare i lavori (circa 25mila euro). E ha promosso una colletta, mettendo egli stesso 5 mila euro, ai quali si sono aggiunte altre somme donate da alcuni benefattori. E’ stata avanzata istanza alla Soprintendenza per i Beni Culturali.

Cinzia Scaglione