Notizie da Sant'Agata di Miltello . Commenti . Rassegna Stampa
20 settembre, 2008
19 settembre, 2008
18 settembre, 2008
Porto dei Nebrodi - Workshop "La pesca tra tradizione e innovazione"
Foto ricordo (clicca sul simbolo Play per avviare lo Slideshow ed attendere qualche secondo):
Il videoclip della premiazione dei ristoratori si trova più sotto in questa stessa pagina.
Il videoclip della premiazione dei ristoratori si trova più sotto in questa stessa pagina.
16 settembre, 2008
La pesca tra tradizione e innovazione - La competizione ittico-gastronomica fra ristoratori (Il videoclip)
Clicca su Play per visualizzare il video
Dopo aver visto il video, se vuoi leggere l'articolo clicca su questo scritto.
Dopo aver visto il video, se vuoi leggere l'articolo clicca su questo scritto.
Per gli studenti della media "Cesareo" è in funzione un laboratorio scientifico-

Per gli studenti della scuola media "Cesareo" è in funzione un laboratorio scientifico. Sarà a disposizione anche della scuola primaria "Capuana".
Leggi tutto cliccando qui o sulla foto a sinistra .
14 settembre, 2008
Emergenza rifiuti a Sant'Agata di Militello
Clicca qui o a sinistra(sulla foto dell'articolo)
per leggere tutto.
I commenti possono essere inseriti o su questo o sul nuovo Blog. In ogni caso senza il consenso esplicito non verranno divulgati il nome o l'eventuale indirizzo E_mail.
Commenti:
Anonimo ha detto...Commenti:
Perkè tra i tanti problemi che attanagliano Sant'Agata Militello (vedi "rifiuti", "raccolta differenziata", traffico, personale, disagi dei cittadini, manutenzione strade e marciapiedi, posteggi, segnaletica stradale, "casa anziani") il sindaco pensa ad altro?
Firmato: Il falco
14/9/08 10:44
Clicca qui per leggere tutto l'articolo apparso sul Blog "Sant Agata di Militello.blogolandia.it
13 settembre, 2008
Sul "Network Blogolandia": La banchina blocca l'attività familiare e lui si incatena.

Leggi tutto cliccando sull'articolo e lascia i tuoi commenti.
- Anonimo ha detto...
-
Amici santagatesi, consiglieri comunali di maggioranza e minoranza, signor sindaco, diamo una mano a questa azienda. Attività commerciali e azienda santagata ne ha poche e quelle poche che abbiamo le facciamo chiudere?
Caro Sindaco, del resto non esaudire l'interesse di "qualcuno" o di alcuni che le sono vicini è meno importante di fare il bene della collettività. Che facciamo allora?
EnzoV. - 14/9/08 11:28
12 settembre, 2008
11 settembre, 2008
Arrivato al Comune un finanziamento di 184 mila euro per l'impianto sportivo "Daniele Romano"
Leggi tutto cliccando qui o sulla pagina dell'articoloVisita e leggi il nuovo Blog su Sant'Agata di Militello curato e redatto da cirosca
Puoi lasciare anche sul nuovo sito i tuoi commenti.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)





Pensate:
Mentre la regione sicilia taglia i fondi per i laboratori privati, e per farsi le analisi i veri malati e i poveri indegenti debbono fare la fila in ospedale con prenotazione obbligatoria al n. verde, od avere qualche amico tra i proprietari di laboratori che ancora non hanno superato il bagget, finanzia 45.000,00 Euro da spendere.....................non si sa bene come.............................
B.
P.S. e L'Alitalia quanto costerà anche a noi siciliani, in posti di lavoro tra catania e palermo?
Mi sembra quanto meno inopportuno lo schieramento dei sindacati a favore della specificità territoriale dell'ato me1. Quale specificità se fino a poco tempo fà proprio gli stessi sindacalisti, dico proprio gli stessi, sostenevano che l'ato me1 era una macchina mangia soldi..... è cambiato qualcosa o ricordo male io? E vorrei che fossero loro stessi a rispondermi: ora dove l'hanno vista la specificità, perché non ricoprono il loro ruolo, cercando di assicurare gli stipendi ai lavoratori di questo comparto, che non percepiscono un centesimo da almeno due mesi? Ora capisco quando si dice si sono schierati i sindacati, ma bisogna vedere a favore di chi, e cercare di leggere fra i paroloni che usano per schierarsi senza farlo apertamente con la specificità a favore dell'Ato. Ma per entrare nella specificità, a me sembra che si voglia dare la colpa ai cittadini, che non pagano, ma non saranno anche i grandi utenti a non pagare? le bollette non saranno un tantino esagerate?
Dite tutte quello che volete, ma la verità non è ancora venuta a galla e mai lo verrà.
Visto che la paura poi è che si ripetano i fatti successi in Campania perché non adottare subito le soluzioni che sono state adottate proprio in Campania, azzerare e commissariare tutto, un unico responsabile, non cerchiamo di copiare il disastro con mille voci al sònito, ma copiamo la soluzione.