Il piazzale antistante la sezione del Tribunale è stato intitolato al vice brigadiere Salvo D’Acquisto che, all’età di 23 anni (nel 1943), sacrificò la propria vita per salvare quella di 22 contadini. Un atto di eroismo che l’amministrazione comunale ha voluto ricordare ed ossequiare, su sollecitazione del professore Salvatore Mangione, con l’apposizione di un ceppo marmoreo ai margini dello slargo. Presenti i cugini del vice brigadiere D’Acquisto e i nipoti, Mauro e Valentina, rispettivamente maresciallo e sottotenente dei carabinieri. Inoltre, diverse autorità istituzionali, religiose e civili, tra le quali: il sindaco Bruno Mancuso, il Comandante provinciale dei carabinieri Maurizio Stefanizzi e il Comandante della locale Compagnia Mario Costarelli e il parroco monsignor Antonino Spiaccia. (vedi foto)
Cinzia Scaglione (Dal Giornale di Sicilia - Cronaca di Sant'Agata Militello)


Per ingrandire le foto clicca sulle miniature
Clicca sul simbolo Play per visualizzare il video
Purtroppo gli ambulanti del mercato non vogliono capire che il lungomare è incompatibile per mille ragioni con lo svolgimento del mercato settimanale. Traffico in tilt, lavori in corso alla marina e molto altro. Sono convinto che i cittadini concordano con la decisione di spostare il mercato, tanto sul lungomare, comunque, tutti ci andavano in macchina, e lo stesso sarebbe con lo spostamento a villa Falcone - Borsellino. Cosa cambia a Capita se c'è pure la navetta comunale? Mi pare che la protesta sia pretestuosa, come quella di molti anni fa quando il mercato fu spostato da via Cernaia alla marina.