07 giugno, 2008

Disinfestazione straordinaria. (Clicca sul titolo per leggere o postare i commenti)

Il Sindaco rende noto che è stata emessa Ordinanza Sindacale n. 67 del 06.06.2008 in quanto l' amministrazione, anche alla luce delle reiterate richieste della cittadinanza, ha determinato di dare corso alle operazioni di disinfestazione straordinaria delle aree del territoriio comunale interessato dagli insediamenti urbani.

CALENDARIO :

  • MERCOLEDI' 11 GIUGNO 2008: dalle ore 23,00 alle ore 06,30;
  • GIOVEDI' 12 GIUGNO 2008: dalle ore 23,00 alle ore 06,30;
  • VENERDI' 13 GIUGNO 2008: dalle ore 23,00 alle ore 06,30.

LA POPOLAZIONE E' INVITATA, PRECAUZIONALMENTE, A MANTENERE CHIUSE LE IMPOSTE DURANTE L' ESECUZIONE DEGLI INTERVENTI DI DISINFESTAZIONE.

Commenti:

Anonimo ha detto...

E' possibile conoscere con quali modalità si effettueranno le operazioni? Non era meglio specificare per ogni singola giornata le zone interessate? Mi sembra assurdo che per tre giornate consecutive tutti i quartieri e tutte le contrade debbano tenere chiuse le imposte per tutta la notte. La disinfestazione avverrà tramite elicottero? Scusatemi per la richiesta di informazioni ma abito da poco in Sicilia e vorrei rendermi conto di tutto. Molte cose non le capisco......


cirosca risponde:

solo ora sono in grado di fornire ulteriori informazioni ai lettori del Blog e all'Anonimo. Gli aggiornamenti li ho prelevati dal sito del Comune.

"L' ESECUZIONE DEGLI INTERVENTI DI DISINFESTAZIONE.

* ZONE EST INTERESSATA NELLA NOTTE DI MERCOLEDI': Torrecandele, Capita, Terreforti, Gabella, S. Lucia, Via Puglie e Via Campidoglio;
* ZONA OVEST INTERESSATA NELLA NOTTE DI GIOVEDI': Via Campidoglio, Villa Falcone - Borsellino, Villa Bianco, Chiesa Madre, Via Cernaia, Piazza Telegrafo e Piazza Vittorio Emanuele;
* ZONA OSPEDALE INTERESSATA NELLA NOTTE DI VENERDI': Case Agricole, Minà, Calarco, Cannamelata, Via Duca D' Aosta.
"

Per quanto riguarda il mezzo utilizzato non è un elicottero ne un idrovolante (scherzi a parte !) ma un automezzo speciale adattato all'irrorazione. Le vie indicate, presumo siano semplicemente indicative e faranno parte di un percorso completo non indicato e che sconosco. Se la sua abitazione si trova in prossimità delle vie indicate si sappia regolare. Al secondo lettore che scherza sulle "zanzare tigre" rispondo che, probabilmente, il disinfettante utilizzato riuscirà ad eliminare "la zanzara tigre" ma non "le zanzare tigre" per le quali occorrerebbere fare opera di prevenzione e non solo "di abbattimento".

23 maggio, 2008

Sant'Agata Militello, videoclip "Pulizia della spiaggia"


Clicca sul simbolo Play per visionarlo.
  • Via alla pulizia della spiaggia. I cittadini "grandi assenti". La campagna lanciata dal Comune ha permesso di rendere vivibile l'arenile, nulla la partecipazione degli abitanti. Deluso l'assessore.(Leggi tutto cliccando quì).
Per ulteriori notizie sull'avvenimento leggere la "Rassegna stampa del Giornale di Sicilia"

Villa Falcone e Borsellino : Anniversario Strage di Capaci

A distanza di sedici anni e come ormai da tradizione, l'ACIS ed il Comune di Sant'agata Militello, hanno, anche quest'anno, commemorato l'uccisione di Giovanni Falcone, della moglie e degli agenti della sua scorta. Clicca su Play per visualizzare alcuni scatti della manifestazione.

21 maggio, 2008

Il mercato settimanale nel nuovo sito di Contrada Capita




Clicca sulla testata del Giornale di Sicilia per le notizie riportate oggi sulla pagina di Sant'Agata.

09 maggio, 2008

Il ringraziamento del WWF e del Comitato


G R A Z I E ! ! !
Non solo quaranta alberi, ma mille ricordi! Non solo
migliaia di firme, ma anche presa di coscienza. In questi
giorni é stato dato un esempio di come questo paese possa
far rinascere il proprio orgoglio attorno ai luoghi piu belli
della sua tradizione, patrimonio da preservare per il futuro.
A quanti si sono impegnati, e a quanti, giovani e meno
giovani, hanno contribuito, anche solo con una firma, a
scongiurare il pericolo di un'inutile e dannosa estirpazione
degli alberi, va il ringraziamento del "Comitato Salviamo
Gli Alberi" e del WWF Nebrodi.
L'inizio, questo, di un percorso verso una coscienza
ambientale attiva, innovativa e contestuale.
Non solo un atto, ma un esempio!
W.W.F sez. Nebrodi Sant'Agata di Militello
Il " Comitato Salviamo Gli Alberi"







Cliccate sulla foto o sul volantino per ingrandire e leggere o visionare meglio

Fate scorrere la pagine verso il basso se volete visionare le statitistiche di accesso al sito e la nazione di provenienza dei visitatori.


Clicca su "Giornale di Sicilia" per le notizie locali.



Statistiche visite al Blog

Oggi Venerdì 9 Maggio 2008 il mio Blog fino alle ore 8,32 (il traffico viene aggiornato ogni 5 minuti) aveva ricevuto queste visite:
ITALY (Utenti italiani) : 13.345 contatti o utenti collegati (95,1 % di visitatori)
UNITED STATES: 276 contatti
FRANCE: 169 contatti
GERMANY: 60 contatti
UNITED KINGDOM: 41 contatti
OTHER (Altri internauti non ben identificati): 140 contatti (Per visualizzare meglio cliccate sulla foto che si ingrandirà e vi consentire di acquisire direttamente i dati).

Evidentemente sono ben lontano dal numero di accessi ad altri Blog più famosi (Grillo ad esempio) ma trattandosi di un Blog locale e di un piccolo centro sono orgoglioso del lavoro da me svolto fino ad oggi. Non voglio negare, con grande sincerità, che in quest'ultimi giorni l'argomento "Alberi di piazza Duomo" ed i relativi video hanno fatto subire un'impennata agli accessi.
Spero di poter offrire con imparzialità questo servizio di informazione a tutti i lettori anche nell'avvenire. Ringrazio quindi tutti coloro che mi hanno incoraggiato e fornito spunti ed argomenti utili e commenti che per non esasperare il problema non ho pubblicato. Un grazie particolare a tutti i visitatori anche quelli silenti che, comunque, hanno fatto numero.