
Per dare più visibilità su Internet alla nostra cittadina e quindi al Comune di Sant'Agata Militello, ho aperto un nuovo Blog (vedi foto a sinistra).
Tratta di notizie, curiosità e perchè no anche di politica, turismo, eventi, manifestazioni.


Con questo "nuovo parto" non intendo in alcun modo sopprimere, depauperare o invalidare questo Blog (aperto il 26 settembre 2005) e sul quale mi state leggendo, mi avete letto e che visitate sempre più numerosi.
Entro così, grazie anche alla collaborazione della giornalista Cinzia Scaglione, a far parte dell'
Urban Blog Network Blogolandia. (Nella foto a sinistra il messaggio di Benvenuto).
Puoi ingradire le foto, come al solito, cliccandoci sopra.Saremo anche, quindi presenti, sulla "Google map" (foto sopra) e raggiungibili sul Web a questo indirizzo
santagatadimilitello.blogolandia.it (clicca qui)Continuate quindi a seguirci su questo Blog e sull'altro testè aperto.
Auguri Sant'Agata e che vinca il migliore ! (Doppio senso !!!!!).
Pensate:
Mentre la regione sicilia taglia i fondi per i laboratori privati, e per farsi le analisi i veri malati e i poveri indegenti debbono fare la fila in ospedale con prenotazione obbligatoria al n. verde, od avere qualche amico tra i proprietari di laboratori che ancora non hanno superato il bagget, finanzia 45.000,00 Euro da spendere.....................non si sa bene come.............................
B.
P.S. e L'Alitalia quanto costerà anche a noi siciliani, in posti di lavoro tra catania e palermo?
Mi sembra quanto meno inopportuno lo schieramento dei sindacati a favore della specificità territoriale dell'ato me1. Quale specificità se fino a poco tempo fà proprio gli stessi sindacalisti, dico proprio gli stessi, sostenevano che l'ato me1 era una macchina mangia soldi..... è cambiato qualcosa o ricordo male io? E vorrei che fossero loro stessi a rispondermi: ora dove l'hanno vista la specificità, perché non ricoprono il loro ruolo, cercando di assicurare gli stipendi ai lavoratori di questo comparto, che non percepiscono un centesimo da almeno due mesi? Ora capisco quando si dice si sono schierati i sindacati, ma bisogna vedere a favore di chi, e cercare di leggere fra i paroloni che usano per schierarsi senza farlo apertamente con la specificità a favore dell'Ato. Ma per entrare nella specificità, a me sembra che si voglia dare la colpa ai cittadini, che non pagano, ma non saranno anche i grandi utenti a non pagare? le bollette non saranno un tantino esagerate?
Dite tutte quello che volete, ma la verità non è ancora venuta a galla e mai lo verrà.
Visto che la paura poi è che si ripetano i fatti successi in Campania perché non adottare subito le soluzioni che sono state adottate proprio in Campania, azzerare e commissariare tutto, un unico responsabile, non cerchiamo di copiare il disastro con mille voci al sònito, ma copiamo la soluzione.