19 luglio, 2011

Sant'agata Militello. Ennesima "mazzata" della minoranza al Sindaco. L'Amministrazione dice che mancano le risorse per le manifestazioni dell'Estate santagatese e poi regala all'Ato cifre non dovute o prescritte.

Da sinistra: Blandi, Carrabotta, Maniaci, Puleo.
Può il Sindaco del Comune capo-fila, maggiore azionista dell'Ato Me1, può la sua giunta, possono i consiglieri di maggioranza "regalare" alla società d'ambito in liquidazione la modica cifra di circa un milione e mezzo di euro, sottraendola al bilancio con artifici vari e poi non trovare nello stesso asfittico bilancio, un centinaio di migliaia di euro per organizzare un calendario per l'estate santagatese da non fare sfigurare il comune capo-fila dei Nebrodi nei confronti di comuni più o meno vicini?
 Certo che non potrebbe. Ma il nostro sindaco e il competente Assessore possono tutto, anche l'impossibile, anche quello di fare figuracce.

Sant'Agata Militello. Estate Santagatese 2011. Il calendario delle manifestazioni come nessuno ve lo ha ancora presentato. Gongoliamo?


Scrivere o presentare ai lettori il "Calendario dell'Estate Santagatese 2011" non mi andava, non volevo farlo per i motivi che più sotto leggerete. Nel post precedente arriva un commento, fuori argomento, che ciò nonostante approvo.
Un lettore che si firma Luigi scrive:
"Perchè non inserisce sul suo Blog il programma dell'Estate Santagatese? Se ne vergogna? E' l'unico a non averlo ancora fatto mentre gli altri anni è stato uno dei primi. Anche nel sito del comune è apparso in ritardo. Forse anche Scurria si vergogna di aver partorito questa schifezza. Non mi meraviglio dell'assessore ma da lei che critica tutto non me l'aspettavo. Saluti, Luigi"
Non l'avessi mai fatto! Ecco che appare sul display del mio inseparabile "smartphone" questo messaggio:

18 luglio, 2011

Sant'agata Militello. I complimenti alla Responsabile dei servizi finanziari, Giuseppina Smiriglia. I P.E.G., questi sconosciuti!

Al centro Giuseppina Smiriglia
I miei complimenti alla Responsabile dei Servizi Finanziari, dottoressa Giuseppina Smiriglia, che da qualche mese,  a scavalco, ha preso il posto del ragioniere Ingrassia, collocato a riposo per raggiunti limiti d'età.  
Perchè mi complimento, vi chiederete se sono stato sempre critico nei confronti di questa amministrazione che dal punto di vista politico, gestionale, amministrativo, a mio avviso, ad avviso di molti e della maggioranza dei cittadini, certamente non sta "brillando" eccessivamente.

16 luglio, 2011

Sant'Agata Militello. Aprire subito e completamente il Viale della Regione Siciliana sul lungomare. Disagi per cittadini, automobilisti, turisti e ristoratori.

Occorre aprire urgentemente il Viale della Regione Siciliana interessato dai lavori che  si stanno eseguendo  nel primo tratto della Villa Bianco, esattamente quella in prossimità della costruenda rotatoria. A chi è rivolto l'invito?
In primis al nostro caro e "pur caro" Signor Sindaco Bruno Mancuso, poi, non in ordine di importanza, all'Assessore "in competenza" Antonio Scurria, quindi all'Assessore e vice Sindaco Calogero Pedalà, poi all'Assessore Filippo Travaglia.
Non posso dmenticare di "segnalare" l'oggetto di questo mio post anche
Al Comandante dei Vigili Urbani, all'Ingegnere Giuseppe Contiguglia (meglio conosciuto come Pippo),  al Direttore dei lavori Architetto M. Nuccia Calanni Macchio, all'Ing. Giovanni Amantea (avrò dimenticato qualcuno ma costui o costei non me ne voglia) . I signori nominati e non "innominati", nell'ambito delle proprie competenze e responsabilità, dovrebbero accettare il mio "suggerimento" e agire di conseguenza.  Più sotto ve ne spiego il perchè. Per non dimenticare ciò che si dovrebbe fare l'ho scritto anche sulle foto per poi poterlo trascrivere nel post con più facilità.

15 luglio, 2011

Sant'agata Militello. L'ennesima ordinanza per lavori di somma urgenza. Verranno eliminate le situazioni di "pericolo incendio" nelle aree comunali.

Dopo la protesta degli abitanti di contrada Capita-Torrecandele che hanno visto vanificato il lavoro che aveva resa più sana e con tanto verde, alberi e fiori la zona, si corre ai ripari. La trascuratezza di chi aveva il compito di organizzare il decespugliamento delle erbacce e rami secchi ed assicurarne il trasporto dei residui nelle apposite aree, ha provocato l'incendio che ha parzialmente distrutto quasi tutto. Dopo la segnalazione fatta attraverso il mio Blog con foto e articolo sui giornali, ecco saltare fuori l'ennesima ordinanza  di circa 10.000 euro. Ricordate la precedente per le docce? Ricordate la successiva per la sostituzione parziale della ringhiera di villa Falcone e Borsellino? A me non resta da dire niente. Potrei suggerire i link (collegamenti) visto che sono  abituato a farli col pc mentre navigo in rete. Non lo faccio perché altrimenti, per coscienza e conoscenza dovrei farli per tutto e per tutti con buona pace di amici, conoscenti, politici e imprenditori. Altri organi dovrebbero essere deputati a farli questi collegamenti.
Da ex insegnante però, così come mi rendevo conto quando i miei alunni copiavano, ora. per deformazione professionale, se qualcuno copia o copia male, me ne accorgo subito. Da un po di tempo a questa parte il nostro Sindaco copia ed emette ordinanze di somma urgenza per lavori che potevano essere eseguiti in tempo debito e senza urgenza, con appalto al miglior offerente e risparmio per le casse comunali. Ma così facendo, io dovrei abolire i "link" anche in informatica e quelli che utilizzo per mio uso personale. E ciò non mi sta bene. Quindi......sorvoliamo, anzi, soprassediamo. Segue l'ultima ordinanza del Sindaco e il mio commento...... (da prendere con il beneficio dell'inventario). Non so se cliccando sopra i vari pezzi che la compongono potrete ingrandirla per leggerla meglio.In ogni caso è presente nel sito istituzionale del Comune.

Sant'Agata Militello. Il consigliere di maggioranza Gianluca Amata spara a zero sui dirigenti comunali tutti. Sono loro i colpevoli del ritardo nell'approvazione del Bilancio di previsione di quest'anno.

Al centro della foto: Giuseppe Puleo, consigliere di minoranza.
Alla sua sinistra: Gianluca Amata, consigliere di maggioranza.
Spara a zero sui dirigenti comunali, il consigliere di maggioranza Gianluca Amata. Lo aveva già fatto nell'ultimo consiglio comunale nella dichiarazione di voto e prima dell'approvazione del "Bilancio di previsione 2011". Per non confondere le idee ai lettori, quelli che comunemente chiamiamo "dirigenti", dirigenti non sono, ma solamente "capi-area".
Volevo affrontare l'argomento a pochi giorni dall'approvazione da parte del consiglio comunale.
Nonostante la complessità dell'argomento, avevo già pronto un piccolo "pezzo" con le dichiarazioni e alcuni interventi, poi avuto sentore che, probabilmente, anche il bilancio comunale stava per essere attenzionato da altre "istituzioni" che si preparavano al "prelievo" di alcune "carte", come mio solito, ho ritenuto opportuno non scrivere più niente.

13 luglio, 2011

Sant'Agata Militello. Villa Falcone e Borsellino, nuova ringhiera. Anche le docce adesso dovrebbero funzionare erogando regolarmente l'acqua.

L'intervento di sostituzione di gran parte della ringhiera della villa Falcone e Borsellino è già stato avviato. Seriamente danneggiata dalla salsedine marina e dagli agenti atmosferici era totalmente arrugginita e le parti rimaste costituivano serio pericolo per coloro che vi si appoggiavano.
 La nuova ringhiera è in ferro zincato. L'impresa artigiana che sta provvedendo alla messa in opera, coadiuvata da operai specializzati nei diversi settori, ci ha assicurato che, contrariamente a quanto avvenuto per la ringhiera  collocata sugli scalini che dal "marciapiede delle palme" conducono alla spiaggia, questa, di recente collocazione verrà immediatamente "trattata" e verniciata per una più lunga durata negli anni. Non verrà interamente sostituita, ma resteranno da sostituire gli ultimi 200 metri circa che ancora sono in buone condizioni.

12 luglio, 2011

Sant'Agata Militello. Il mio paese è "sgarrupato". Lavori in corso ovunque e in piena estate. E i turisti? Vengono e vanno.....via.

Un bambino in un tema, poi inserito in una pubblicazione dalla quale è stato tratto anche un film,"Io speriamo che me la cavo", scriveva:
"Il mio paese è tutto sgarrupato. Il centro storico è sgarrupato, il campo di calcio è sgarrupato, il polivalente è sgarrupato, le case popolari sono sgarrupate, la raccolta dell’immondizia è sgarrupata, l’acquedotto è sgarrupato, i politici sono sgarrupati. Pure le vie nuove sono sgarrupate!
Nonostante questo ci vivo lo stesso, perché è il paese mio, mi ci sono affezionato, però … mi sento sgarrupato anch’io!"
Parafrasando si potrebbe benissimo adattare al paese di Sant'Agata, specialmente in questo periodo e in tutto l'anno.

11 luglio, 2011

Sant'Agata Militello. Ordinanza del Sindaco per le operazioni di disinfezione, disinfestazione e derattizzazione del centro e delle contrade. Il calendario.

 Non riuscirò mai a capire perchè l'Amministrazione Mancuso e gli appositi uffici adottano taluni provvedimenti con enorme ritardo. Si tratta di interventi programmabili e necessari, addirittura ciclici e prevedibili. Occorre sempre la spinta dei cittadini, le proteste, gli articoli su questo Blog e sulla stampa per far muovere, ma sempre con ritardo, l'elefantiaca struttura comunale. Non sarò certamente io, e da queste pagine, a cercare il motivo o le cause della cattiva, anzi pessima, organizzazione.
Mi rendo anche conto che molti provvedimenti vanno esitati dopo l'approvazione del bilancio. Ma, chissà perchè, anche quest'atto, importante per qualsiasi amministrazione, viene redatto ed approvato nel nostro comune  con ritardi  e giustificazioni non sempre accettabili.
Comuni vicini docet.

Sant'Agata Militello. Ieri, domenica, spiaggia affollatissima e docce parzialmente all'asciutto. Le segnalazioni dei lettori del Blog.

Foto d'archivio
Ieri, domenica, giornata caldissima, mare calmo e pulitissimo per gran parte della giornata, spiaggia affollata di bagnanti che cercavano refrigerio e docce parzialmente e per buona parte della giornata, all'asciutto.
 I bagnanti protestavano ma con chi?
Molti lettori del Blog ci hanno inviato la segnalazione dell'inconveniente. Io, ieri, non c'ero.  Ero in tutt'altro "lido", in altra cittadina dove, forse, le cose funzionano un pò meglio che a Sant'agata.
Ecco uno dei tanti commenti  trovati nella mia E_mail:
Anonimo ha lasciato un nuovo commento sul tuo post "Sant'Agata Militello. Le docce sull'arenile della...": 

"Me lo spiegate perchè ogni santa domenica non c'è acqua nelle docce? Poichè c'è molta gente in spiaggia per l'amministrazione è logico levare l'acqua! Forse viene deviata altrove? Chissà dove?
Giovanna M. "