12 aprile, 2014

Villa Bianco, occasione di interrogazione della maggioranza opposizione per denigrare o stimolare l'assessore Puleo?

Chi è senza peccato lanci pure la prima pietra o le interrogazione!
Fare politica significa anche questo?
Prima di polemizzare occorrerebbe avere "buona memoria" o informarsi bene e meglio.
 Non può certamente lanciare "strali" chi in passato, a sua volta e probabilmente, non ha assolto con puntualità e coerenza il "proprio mandato" elettorale.
 Il link che segue non vuole e non può essere considerato una difesa, ne tampoco un'accusa, nei confronti del neo consigliere firmatario, con altri veterani, dell'interrogazione sulla Villa Bianco.
 Il nuovo consigliere "poteva non sapere" non essendo stato, in passato, un lettore del mio Blog.

Sant'Agata Militello. "Gatta ci cova" interpretato da docenti, genitori e personale del Primo Istituto "Cesareo". Pienone in sala e applausi a scena aperta.

Per le altre foto di scena cliccare su "Leggi tutto"
Il Primo Istituto Comprensivo "G.A.Cesareo", ieri sera al Cine-Teatro Aurora ha rappresentato al numeroso pubblico in sala la commedia in tre atti di Antonio Russo Giusti, "Gatta ci cova".
Questo lavoro è stato uno dei cavalli di battaglia della compagnia stabile dell'attore catanese Angelo Musco e Rosina Anselmi.
Rappresentata in molti teatri siciliani di quel tempo e poi trasmessa anche nella TV/Bn dell'unico canale Rai di allora, riscuoteva successo di pubblico e applausi.
Nel 1937 era stato realizzato un film sempre interpretato da Angelo Musco e Rosina Anselmi con la regìa di Gennaro Righelli.
 Oggi la commedia è stata ripresa e adattata per il pubblico degli anni 2.0, grazie anche al coordinamento del Dirigente di questo Istituto, Angelino Messinese. (Per continuare a leggere e visionare alcune foto di scena cliccare su "Leggi tutto")

06 aprile, 2014

Sant'Agata di Militello. E l'avevano capito! Figuriamoci il contrario ...........

Inutile riportare anche su questo Blog le notizie, le riunioni, i comunicati stampa. I rilievi di oggi, fatti da qualche esponente della politica (anche di allora) Lasciano il tempo che trovano. E lasciano il tempo che trovano il comunicato stampa del presidente del consiglio attuale del nostro comune e la risposta del sindaco Sottile. Gli storici non saranno certamente "benigni" (non il noto attore comico !) nei confronti di alcuni o di tutti i politici dei Nebrodi e di parte di coloro che dovevano tutelare gli interessi di questo nostro territorio (Ospedale, Tribunale,ecc.) e non l'hanno fatto in tempo debito con tutti i mezzi e le risorse umane disponibili e non.
Ricordate?
Caricato in data 22/gen/2008
Sit-in di protesta per il depotenziamento dell'Ospedale di Sant'Agata Militello.


....... e ricordo anche un'altra protesta nella quale, nello spiazzale dell'AGIP, di fronte all'ospedale, eravamo io, cric, croc e "manichi di sciaschi"..........
E i cittadini, i sindaci, e chi tra non molto avrebbe anche perso il posto di lavoro o trasferito altrove, dov'erano?


05 aprile, 2014

Sant'Agata Militello. La fognatura cede nei pressi del "Costa Sicana". l liquami si riversano sul torrentello e inquinano la spiaggia.

Stamattina la mia solita passeggiata. Nei pressi della villa Falcone e Borsellino. Prima di far tappa, per il consueto caffè nel Bar di "Costa Sicana", passando accanto al piccolo torrentello che si trova nei pressi (vedi foto) e che sfocia sulla spiaggia accanto ad un noto lido balneare, un odore nauseabondo di fogna colpisce il mio olfatto. Entro nel Bar che è a pochi metri e mi viene riferito che l'inconveniente puntualmente si presenta ogni anno in questa stagione. E' stato segnalato agli uffici competenti del comune e mi indica l'articolo pubblicato proprio oggi sul Giornale di Sicilia.
Leggo quanto è stato scritto e lo riporto quasi integralmente:

03 aprile, 2014

Sant'Agata di Militello. Otto mesi di "Gestione Sottile". Nel nostro Sondaggio risultati "scontati". Liquidazione?

Chiuso alla mezzanotte di ieri il "Sondaggio" sulla "Gestione Sottile" con la domanda principale:
"Sei favorevole all'attuale gestione amministrativa?"
Ecco il risultato e il "Riepilogo finale" con il "grafico a torta" e le percentuali.





















*** Fare l'analisi delle risposte non è difficile, ma voglio sintetizzare e dare un risultato più comprensibile ed aderente alla "realtà".
Contrariamente a quello che appare leggendo le prime due risposte nelle quali il sindaco Sottile e quindi la sua amministrazione conseguono il 32 % di "SI" contro il  21 % di  "NO", leggendo le altre percentuali si trae la conclusione che:
- il 48 % non è soddisfatto o comunque è rimasto deluso.
 Il dato lo ottengo sommando al 21 % dei "NO" il 27 % di coloro che hanno risposto che "Il Sindaco dovrebbe dimettersi subito".

01 aprile, 2014

Sant'Agata di Militello. Consiglio Comunale senza "pesce d'aprile". Rita Fachile giura e subentra a Donato.

Il consiglio comunale quasi al completo
 nella seduta del 1° aprile 2014
Sembrava ci fossero tutti gli ingredienti per "condire" il "pesce d'aprile.
 Alle ore 18,30 il Presidente Scurria constatato che non c'era in aula il numero legale rinvia la seduta di un'ora.
 Mancavano quasi tutti i consiglieri di maggioranza-opposizione tranne, mi pare, Barbuzza.
I consiglieri "targati Sottile" non erano tutti presenti.
 Sopravvenuti impegni?
Il "passa parola" ha funzionato o non ha funzionato?

30 marzo, 2014

Sant'Agata Militello. La Via Carraffello (discesa del Castello), il Baglio Saraceno e il "pranzo", anzi il "ristorante", è servito...

Foto: Quattro Quiz a risposta unica ed aperta (anche a commenti e considerazioni).
Primo Quiz: Si tratta dell'ennesimo intervento in questa via. Qual'è la Via e chi sono gli operai del Comune che stanno lavorando?
Qualcuno mi ha precisato che: "Gli operai sono: Gioitta, Foresto e De Marte.
Inserendo in data 20 marzo scorso (esattamente dieci giorni fa), nel mia pagina-Diario su Fb questa foto di operai al lavoro in via Carraffello con questa domanda-quiz-provocazione, mi aspettavo qualche reazione. E la reazione c'è stata, ma non su FB.
Quattro Quiz a risposta unica ed aperta (anche a commenti e considerazioni).
Primo Quiz: Si tratta dell'ennesimo intervento in questa via. Qual'è la Via e chi sono gli operai del Comune che stanno lavorando?
Ed ecco che, in altra sede, viene presentata dai consiglieri di maggioranza-opposizioe, Calogero Pedalà, Domenico Barbuzza, Achile Befumo, Elisa Gumina ed Antonio Ortoleva un'interrogazione al sindaco.

28 marzo, 2014

Sant'Agata di Militello. Dopo i recenti avvenimenti. Sondaggio riservato ai lettori del Blog .

Partecipa al Sondaggio
Per ' u zzu Caloriu, 'a zza Pippina e altri sprovveduti lettori del Blog (Per i lettori che hanno partecipato anni fa ad un precedente sondaggio sull'Amministrazione precedente non ci dovrebbero essere problemi), ecco come si partecipa al Sondaggio:
Occorre cliccare dentro uno dei cerchietti che precedono la risposta che si vuole dare.
Non sono consentite risposte multiple (più di una).
Non è consentito votare dallo stesso PC più di una volta al giorno.
Le risposte vengono registrate in forma Anonima ma se ne sono state inviate dallo stesso utente e lo stesso giorno, più di una, anche se accettate, verrà conteggiata dal "form" e dal sistema sola la prima.
Clicca su "Leggi tutto" per votare. Grazie.

25 marzo, 2014

Pesce d'aprile per la neo consigliera Rita Fachile. Si discuterà il 1° Aprile il suo eventuale subentro dopo la rimozione di Donato.

Nella foto. Rita Fachile è la prima da destra seduta tra il
pubblico ed in attesa di essere chiamata a giurare.
Pesce d'aprile per il neo consigliere Rita Fachile che ieri sera avrebbe dovuto subentrare al posto di Marco Donato Lemma. Il "pesce" è stato  servito in un "piatto ovale", adornato con "rosmarino", un erba  aromatica particolare e scelta ad hoc, visto che la neo-consigliera risiede nel comune di Torrenova i cui confini sono delimitati appunto dal torrente Rosmarino.
Il giuramento (ovvero la surroga) dovrebbe avvenire proprio il 1° aprile, data proposta dal presidente del consiglio Antonio Scurria per la nuova seduta consiliare.
Colpi di scena "a iosa" si sono susseguiti nel corso delle circa due ore dell'interminabile consiglio comunale connotato da due sospensioni di circa 5 minuti ciascuna richieste dalla maggioranza-opposizione e da altri 10 minuti richiesti dalla minoranza, tanto per pareggiare (totale 20 minuti).

24 marzo, 2014

Sant'Agata Militello. Cuccubello ci aspetta! E 'mmo che facciamo?

Ogni tanto ricordare fa bene. Fa riflettere ed agire, facendo tesoro delle precedenti esperienze, in maniera diversa. Ecco perché ripubblico alcuni passi tratti dal mio Blog e scritti negli anni passati. Non commento.
 I miei commenti potrebbero risultare offensivi per "qualcuno" o quanto meno inutili e le "azioni" che potrei proporre irrealizzabili.
Fine anno 2011 ricevo una Email e rispondo: