Oggi giovedì 17 Aprile, alle ore 16,30 circa su RAI 2, in collegamento con l'aula di Palazzo Madama, durante il question time col ministro delle infrastrutture e dei trasporti Maurizio Lupi si è parlato anche di qualche "piccolo problemino" di Sicilia e della provincia di Messina. E' intervenuto, in un'aula semi-deserta, anche il Senatore santagatese Bruno Mancuso su due precise argomentazioni, l’alta velocità ferroviaria ed il completamento delle tratte strategiche, in particolare al sud e in Sicilia, del miglioramento dei collegamenti della provincia di Messina con riferimento alla realizzazione dell’aeroporto di Torrenova. (Continua a leggere cliccando su "Leggi tutto". C'è anche un piccolo videoclip)
Notizie da Sant'Agata di Miltello . Commenti . Rassegna Stampa
17 aprile, 2014
Sant'Agata Militello. Strano paese il nostro! Abbiamo avuto, in tutti i campi (politica, cultura, arte, spettacolo,ecc.) personaggi importanti e la maggior parte dei compaesani lo ignorano. Ignorano tutto.
Nomine: Mancuso, indagato per aggiotaggio, in 24 ore passa da Eni a Enel
La correzione del governo dopo una serie di commenti a caldo legati a un’inchiesta giudiziaria nella quale è stato chiesto il rinvio a giudizio dell'ex vicepresidente di Alitalia in base ai reati di aggiotaggio e ostacolo alla Consob.
15 aprile, 2014
Sant'Agata Militello. Castello Gallego. Chiusa stasera l'esposizione delle "Carrozze d'Epoca". La video-intervista ai collezionisti.
Carmelo e Giuseppe Squadrito, conosciuti in tutta la Sicilia e fuori dai confini territoriali, appassionati di carrozze e cavalli, hanno esposto al Castello Gallego, in coincidenza con la Fiera Storica di Aprile del 14 e 15, alcuni pezzi della loro collezione. La mostra-esposizione è stata sponsorizzata dall'Amministrazione Comunale. Padovanelle, carrozze francesi e molti altri esemplari unici e rari, sono state restaurate da padre e figlio e riportate all'antico splendore. Ascoltiamo la video-intervista.
Sant'Agata di Militello. Rimpasto in giunta. Probabili spostamenti di deleghe senza il "bilancino" e non omogenee
Ridistribuzione di alcune deleghe in Giunta e nomina del vice sindaco.
Provvedimenti che il sindaco Carmelo Sottile adotterà in giornata. Ma, già, possiamo dare alcune anticipazioni. L'assessore Giuseppe Puleo lascia “Manutenzione e Verde Pubblico”, che passano a Nino Testa e “Contenzioso”che va a Marco Vicari e prende “Servizi Sociali” (prima di competenza dello stesso sindaco). Del “Personale”, invece - delega prima gestita da Vicari - se ne dovrebbe occupare Sonia Minciullo.
Riepiloghiamo le nostre previsioni.
Giuseppe Puleo: Infrastrutture e Lavori Pubblici - Edilizia economica e Popolare - Urbanistica e Pianificazione - Rapporti con Enti Pubblici - Servizi Sociali.

Riepiloghiamo le nostre previsioni.
Giuseppe Puleo: Infrastrutture e Lavori Pubblici - Edilizia economica e Popolare - Urbanistica e Pianificazione - Rapporti con Enti Pubblici - Servizi Sociali.
12 aprile, 2014
Villa Bianco, occasione di interrogazione della maggioranza opposizione per denigrare o stimolare l'assessore Puleo?
![]() |
Chi è senza peccato lanci pure la prima pietra o le interrogazione! |
Prima di polemizzare occorrerebbe avere "buona memoria" o informarsi bene e meglio.
Non può certamente lanciare "strali" chi in passato, a sua volta e probabilmente, non ha assolto con puntualità e coerenza il "proprio mandato" elettorale.
Il link che segue non vuole e non può essere considerato una difesa, ne tampoco un'accusa, nei confronti del neo consigliere firmatario, con altri veterani, dell'interrogazione sulla Villa Bianco.
Il nuovo consigliere "poteva non sapere" non essendo stato, in passato, un lettore del mio Blog.
Sant'Agata Militello. "Gatta ci cova" interpretato da docenti, genitori e personale del Primo Istituto "Cesareo". Pienone in sala e applausi a scena aperta.
![]() |
Per le altre foto di scena cliccare su "Leggi tutto" |
Questo lavoro è stato uno dei cavalli di battaglia della compagnia stabile dell'attore catanese Angelo Musco e Rosina Anselmi.
Rappresentata in molti teatri siciliani di quel tempo e poi trasmessa anche nella TV/Bn dell'unico canale Rai di allora, riscuoteva successo di pubblico e applausi.
Nel 1937 era stato realizzato un film sempre interpretato da Angelo Musco e Rosina Anselmi con la regìa di Gennaro Righelli.
Oggi la commedia è stata ripresa e adattata per il pubblico degli anni 2.0, grazie anche al coordinamento del Dirigente di questo Istituto, Angelino Messinese. (Per continuare a leggere e visionare alcune foto di scena cliccare su "Leggi tutto")
06 aprile, 2014
Sant'Agata di Militello. E l'avevano capito! Figuriamoci il contrario ...........
Inutile riportare anche su questo Blog le notizie, le riunioni, i comunicati stampa. I rilievi di oggi, fatti da qualche esponente della politica (anche di allora) Lasciano il tempo che trovano. E lasciano il tempo che trovano il comunicato stampa del presidente del consiglio attuale del nostro comune e la risposta del sindaco Sottile. Gli storici non saranno certamente "benigni" (non il noto attore comico !) nei confronti di alcuni o di tutti i politici dei Nebrodi e di parte di coloro che dovevano tutelare gli interessi di questo nostro territorio (Ospedale, Tribunale,ecc.) e non l'hanno fatto in tempo debito con tutti i mezzi e le risorse umane disponibili e non.
Ricordate?
....... e ricordo anche un'altra protesta nella quale, nello spiazzale dell'AGIP, di fronte all'ospedale, eravamo io, cric, croc e "manichi di sciaschi"..........
E i cittadini, i sindaci, e chi tra non molto avrebbe anche perso il posto di lavoro o trasferito altrove, dov'erano?
Ricordate?
Caricato in data 22/gen/2008
Sit-in di protesta per il depotenziamento dell'Ospedale di Sant'Agata Militello.
....... e ricordo anche un'altra protesta nella quale, nello spiazzale dell'AGIP, di fronte all'ospedale, eravamo io, cric, croc e "manichi di sciaschi"..........
E i cittadini, i sindaci, e chi tra non molto avrebbe anche perso il posto di lavoro o trasferito altrove, dov'erano?
05 aprile, 2014
Sant'Agata Militello. La fognatura cede nei pressi del "Costa Sicana". l liquami si riversano sul torrentello e inquinano la spiaggia.
Leggo quanto è stato scritto e lo riporto quasi integralmente:
03 aprile, 2014
Sant'Agata di Militello. Otto mesi di "Gestione Sottile". Nel nostro Sondaggio risultati "scontati". Liquidazione?
Chiuso alla mezzanotte di ieri il "Sondaggio" sulla "Gestione Sottile" con la domanda principale:
"Sei favorevole all'attuale gestione amministrativa?"
Ecco il risultato e il "Riepilogo finale" con il "grafico a torta" e le percentuali.
*** Fare l'analisi delle risposte non è difficile, ma voglio sintetizzare e dare un risultato più comprensibile ed aderente alla "realtà".
Contrariamente a quello che appare leggendo le prime due risposte nelle quali il sindaco Sottile e quindi la sua amministrazione conseguono il 32 % di "SI" contro il 21 % di "NO", leggendo le altre percentuali si trae la conclusione che:
- il 48 % non è soddisfatto o comunque è rimasto deluso.
Il dato lo ottengo sommando al 21 % dei "NO" il 27 % di coloro che hanno risposto che "Il Sindaco dovrebbe dimettersi subito".
"Sei favorevole all'attuale gestione amministrativa?"
Ecco il risultato e il "Riepilogo finale" con il "grafico a torta" e le percentuali.
*** Fare l'analisi delle risposte non è difficile, ma voglio sintetizzare e dare un risultato più comprensibile ed aderente alla "realtà".
Contrariamente a quello che appare leggendo le prime due risposte nelle quali il sindaco Sottile e quindi la sua amministrazione conseguono il 32 % di "SI" contro il 21 % di "NO", leggendo le altre percentuali si trae la conclusione che:
- il 48 % non è soddisfatto o comunque è rimasto deluso.
Il dato lo ottengo sommando al 21 % dei "NO" il 27 % di coloro che hanno risposto che "Il Sindaco dovrebbe dimettersi subito".
01 aprile, 2014
Sant'Agata di Militello. Consiglio Comunale senza "pesce d'aprile". Rita Fachile giura e subentra a Donato.
![]() |
Il consiglio comunale quasi al completo nella seduta del 1° aprile 2014 |
Alle ore 18,30 il Presidente Scurria constatato che non c'era in aula il numero legale rinvia la seduta di un'ora.
Mancavano quasi tutti i consiglieri di maggioranza-opposizione tranne, mi pare, Barbuzza.
I consiglieri "targati Sottile" non erano tutti presenti.
Sopravvenuti impegni?
Il "passa parola" ha funzionato o non ha funzionato?
Iscriviti a:
Post (Atom)