09 gennaio, 2015

Sant'Agata M - Occorre giocare tre numeri al lotto?

Per risollevare l'economia del paese i cittadini dovrebbero giocare  tre numeri al lotto. Alcuni invece hanno giocato con altri numeri...... e non al lotto per risollevare l'economia delle proprie famiglie e quella dei propri amici.
I risultati di quasi dieci anni di Amministrazione Mancuso sono sotto gli occhi di tutti e, purtroppo, anche sotto l'occhio della Magistratura con l' "Operazione Camelot 7".
La nuova amministrazione ha un buon condottiero, Come il "Console Romano" soprannominato il "Temporeggiatore", il nostro sindaco  "temporeggia" anche lui e non prende decisioni importanti per la nostra città. Mi viene in mente  quello che Fiorello, un nostro conterraneo, disse scherzosamente in una trasmissione televisiva: " - Cchiù longa è ìa pinzata.....cchiù grossa può essere la "minchiata" - ". Seguite il Blog "L'Altra Informazione" per conoscere quello che gli altri non vi dicono e scrivono. Visualizzate questo video satirico-informativo. Mi auguro che non intervenga, anche qui, qualche "emulo" pseudo-terrorista. Viva l'Informazione Libera! E' consigliabile visualizzare il video a schermo intero per leggere meglio gli articoli da me scritti e le foto.

08 gennaio, 2015

In ricordo del giornalista Beppe Alfano a 21 anni del suo omicidio a Barcellona Pozzo di Gotto. E a Sant'Agata Militello?

Il giornalista Beppe Alfano, a 21 anni dalla sua morte, è stato ricordato in una cerimonia commemorativa, nella sua Barcellona Pozzo di Gotto.
 Diversi sono stati i commenti e le proposte fatte in questo anniversario del suo omicidio.
 Un bel servizio giornalistico ha trasmesso la Tv santagatese "Onda Tv" che, pur operando in un territorio e in una provincia, prima ritenuta "babba" e che in seguito scopriamo con ampia invadenza mafiosa e affaristica, riesce ad offrire, pur con i limiti di una situazione economica-commerciale non molto rosea, un apprezzabile "servizio di informazione". Non ho potuto seguire con attenzione il "contributo". Spero di poterlo fare stasera.
Diversi sono stati i commenti, le interviste e le proposte fatte nell’anniversario dell'omicidio del giornalista (venne ucciso l’8 gennaio 1993 a quarantotto anni).

Sant'Agata di Militello. Per "Un pugno di ....Euro", irregolarità e reati per i lavori del plesso scolastico "L. Capuana".

Non per "Un pugno di dollari" ma, nel nostro caso, per ottenere un finanziamento di 696.850 euro, si è fatto di tutto e commesso molti reati, secondo l'Informativa dela S.C.O. (Questura di Messina) trasmessa alla Procura di Patti con le relative intercettazioni telefoniche ed ambientali ed ampia documentazione. Dovrebbero, quindi, essere rinviati a giudizio: Bruno MANCUSO, Giuseppe CONTIGUGLIA, Maria Grazia MELI BERTOLONE, Calogero SILLA, Carmelo GAMBADAURO, Antonino Naso, ognuno per la parte di competenza, nell'ambito dell'appalto di ristrutturazione della Scuola Elementare Luigi CAPUANA, per aver illecitamente assegnato l'incarico professionale di progettazione esecutiva, direzione lavori, misura e contabilità all'ing. Cono GALIPO'. "Inoltre - scrive la Questura - , in quanto ritenuti responsabili, a vario titolo ed in concorso tra loro, dei reati di falso, abuso d'ufficio, turbativa d'asta, ed ogni altro titolo di reato che codesta A.G. riterrà di individuare in relazione alle condotte criminose evidenziatesi nei seguenti capitoli descrittivi:
[.............] 
5. Appalto per i lavori di ristrutturazione della scuola elementare Luigi CAPUANA: 
Bruno MANCUSO, Giuseppe CONTIGUGLIA, Maria Grazia MELI BERTOLONE, Calogero SILLA, Carmelo GAMBADAURO, Antonino Naso, SCURRIA Antonio, GALIPO' Cono, SORACI Giuseppe, LO MONACO Pietro, SCRAVAGLIERI Paolo Carmelo, MINE0 Giuseppe, CHIARENZA Giuseppe."
 *** Uno "stralcio" della documentazione e delle intercettazioni, trasmesse alla Procura di Patti e che sono state rese note, dopo la chiusura parziale e i relativi avvisi agli interessati e ai difensori, cliccando su questo link:

 ---- >      http://altrainf.blogspot.it/2015/01/santagata-di-militello-ladeguamento.html


** Questo Blog che è la vera "Altra Informazione" ha scritto sui lavori al Capuana in data
02 luglio, 2014 -  Sant'Agata Militello. I lavori alla "SCUOLA CAPUANA”, sono ripresi. Qualcuno sapeva il perchè erano fermi.
---- >       Clicca qui per leggere anche questo Post.

06 gennaio, 2015

Sant'Agata di Militello. Annus Horribilis... , “Profondo rosso”, “Annus mirabilis “ ? Attendiamo la risposta o le risposte.

Annus Horribilis... , “Profondo rosso”,Annus mirabilis “ (locuzione latina, traducibile in italiano come "anno meraviglioso" o "anno di meraviglie" (o "anno di miracoli"). Certo c'è da “confondersi le idee”. E meno male che sono in in pochi, in questo strano nostro paese, ad attingere notizie e “Informazioni da Internet e da “Quotidiani on line” regolarmente registrati che, appunto perchè tali dovrebbero avere un “direttore responsabile”, giornalista e regolarmente dichiarato nella pagina! Invece.........
 E allora “u zzu Caloriu” si confonde, non riesce a comprendere la verità, certi avvenimenti, compreso il perchè la “Procura apre inchiesta sul cedimento avvenuto a Capodanno sulla Palermo-Agrigento. Opera consegnata in anticipo“.
Di contro, il ”Quotidiano on line” cui accennavo, riferendosi a quella denominata “Camelot 7” della Procura di Patti, e che riguarda Sant'Agata di Militello, scrive: 

05 gennaio, 2015

Sant'Agata di Militello. Omaggio a Giuseppe Fava nel trentunesimo anniversario della sua morte.

Trentuno anni fa veniva ucciso dalla mafia il giornalista Giuseppe Fava, chiamato dagli amici "Pippo". 
Pippo Fava aveva del giornalismo un "concetto etico" in cui credere.
"Io ho un concetto etico del giornalismo. Ritengo infatti che in una società democratica e libera quale dovrebbe essere quella italiana, il giornalismo rappresenti la forza essenziale della società. Un giornalismo fatto di verità impedisce molte corruzioni, frena la violenza della criminalità, accelera le opere pubbliche indispensabili, pretende il funzionamento dei servizi sociali, tiene continuamente allerta le forze dell'ordine, sollecita la costante attenzione della giustizia, impone ai politici il buon governo." (Pippo Fava 11 ottobre 1981)
"Non è un lavoro semplice, talvolta è anche rischioso". Quirico scriveva: "ci sono dei rischi, sì, ma la loro assunzione è indispensabile per la professione stessa del giornalista. Altrimenti si sceglie un’altra professione, ugualmente dignitosa, ma che non è quella di fare informazione" .
"Giornalismo è diffondere ciò che qualcuno non vuole si sappia, il resto è propaganda". 
Per ricordare, oggi, Giuseppe Fava, mi servo del "contributo" che l'attrice e giornalista Cinzia Scaglione ha voluto "rappresentare" a Sant'Agata di Militello, lo scorso anno.



02 gennaio, 2015

Sant'Agata di Militello. I Post più visti del Blog "L'Altra Informazione" di cirosca. Rivedeteli e rileggete anche i commenti.

I POST più visti e quindi anche più letti nel Blog "L'Altra Informazione". E' la novità che i lettori più attenti noteranno sul margine destro, in alto nella pagina, alla voce "Post più visti e letti"
E' una impaginazione che, con una ricerca automatica e statistica, ho fatto fare.
 I lettori possono rivedere o leggere alcuni argomenti di fondamentale importanza e rendersi conto di ciò che è accaduto in questi ultimi anni nella politica che direttamente o indirettamente ha interessato e purtroppo continua a influenzare le sorti e l'avvenire della nostra "gente", dei santagatesi e del "popolo italiano".
Cliccando, sempre sul lato destro, sulla "miniatura-immagine" o sul "titolo" dell'argomento che volete rileggere, si aprirà la relativa pagina del Blog. 
Di ogni argomento trattato, rivedete il video (se c'è) e leggete anche i "commenti".
 Interessanti se riletti o rivisti col "senno di poi". 
Buona lettura. (cirosca)

01 gennaio, 2015

Sant'Agata di Militello. Cine-Teatro Aurora. Lo valorizziamo o lo chiudiamo?

Il Teatro, il Cinema se opportunamente valorizzati e con una adeguata programmazione e gestione a breve e a lungo termine, contribuiscono a far crescere la cultura e il senso critico degli abitanti dei paesi, delle città. Chiediamo con forza ai nostri governanti locali, regionali e nazionali, opportune misure e finanziamenti, non tagli. I tagli alla cultura e alla scuola, servono solo a far crescere l'ignoranza che rende schiavi e diminuendo il senso critico della nostra mente fa fare scelte sbagliate nel momento in cui si deve scegliere chi votare a rappresentarci. Vogliamo questo per la felicità e gli affari di alcuni nostri rappresentanti? Ecco perchè tagliano nei settori in cui non dovrebbero!


28 dicembre, 2014

Sant'Agata di Militello. Discarica di Rocca Carbone (Torrente Inganno). Fresina: "Rilevate irregolarità dalla Commissione". Videointervista.



Rilevate illegalità, da parte della Commissione speciale ispettiva regionale (Assessorato Energia e Rifiuti) in merito all'iter che riguarda la mega-discarica Rocca Carbone. La video-intervista all'avvocato Aldo Fresina (ex sindaco di Sant'Agata Militello e coordinatore del Comitato anti-discarica).

Sant'Agata di Militello. L'attrice santagatese Cinzia Scaglione nel programma RAI 1 "Torto o ragione?" - Verdetto Finale.


Un regalo per il nuovo anno a Cinzia e agli internauti d'oltre oceano (alcuni miei amici) che non sono riusciti a vedere la puntata con l'esibizione dell'attrice Cinzia Scaglione.
*** Clicca su "Leggi tutto" per vedere la seconda e conclusiva parte di "Torto o ragione" - Il Verdetto Finale"

25 dicembre, 2014

Notte di Capodanno a Sant'Agata Militello? Divertiamoci con il gruppo musicale "BACIAMO LE MANI".

Sant'Agata di Militello
Mercoledì 31 Dicembre 
in
Piazza V. Emanuele
ore 23,30
NOTTE DI CAPODANNO
Magie di Natale 2014
Nel cuore dell'Unione.
La Pro Loco Agatirno
L'Unione dei Nebrodi
Il Comune di
 Sant'Agata Militello
presentano il
 gruppo musicale
BACIAMO LE MANI
IN
CONTINENTE TOUR
Grazie all'UNIONE dei Nebrodi e a PIPPO  NATOLI della PRO LOCO AGATIRNO
invitiamo i giovani santagatesi e quelli dei comuni vicini a trascorrere la serata di
FINE ANNO a Sant'Agata Militello