A partire da stasera, il "Castello Gallego" di Sant'Agata Militello, darà luce e risalto a tutte le manifestazioni culturali e di divertimento inserite nel Calendario delle Manifestazioni Estive Santagatesi.
Si inizia con "Le tre anime della Sicilia" a cura degli studenti della terza e quarta B dello Scientifico, Melissa Dottore e Francesca Fabio che leggeranno alcuni brani tratte dalle opere di Vincenzo Consolo (il nostro illustre concittadino), Gesualdo Bufalino e Leonardo Sciascia.
- Domenica 23 all e 20,30, sempre al Castello Gallego, "Mizzica questo è Jazz" con il Quintetto di fiati "Nebross"
Alle ore 21,30 "Sotto il segno del Jazz"
Da Lunedì 22 Luglio continueranno altre esibizioni (vedi Calendario qui sotto) musicali, corali, canto e sfilate di moda.
Un'Estate da godere all'aperto (condizioni meteorologiche permettendo).
Notizie da Sant'Agata di Miltello . Commenti . Rassegna Stampa
17 luglio, 2019
14 luglio, 2019
Il Calendario con tutte le manifestazioni (culturali e di divertimento) dell'Estate Santagatese 2019.
Il Calendario dell'Estate Santagatese 2019. Finalmente è stato pubblicato.
Le novità: - Nuova veste grafica (niente accozzaglia di colori, sfondo grafico ottimo, caratteri a colori leggibili).
Ma non è tutto.
Occorre dare atto all'assessore Antonio Scurria e al suo staff che, oltre ala veste grafica, anche il contenuto è notevolmente migliorato (paragonandolo alle edizioni degli anni precedenti).
Accontenta tutti i gusti e le preferenze culturali, musicali, di svago, di divertimento di quasi tutti cittadini e di eventuali ospiti (turisti o concittadini che ritornano nel paese natìo per le ferie). Di notevole rilievo l'avere quest'anno vieppiù valorizzato quel grande contenitore culturale che è il "Castello Gallego".
Molte manifestazioni culturali e musicali si svolgono al suo interno o negli spazi adiacenti.
Ma non è tutto.
Occorre dare atto all'assessore Antonio Scurria e al suo staff che, oltre ala veste grafica, anche il contenuto è notevolmente migliorato (paragonandolo alle edizioni degli anni precedenti).
Accontenta tutti i gusti e le preferenze culturali, musicali, di svago, di divertimento di quasi tutti cittadini e di eventuali ospiti (turisti o concittadini che ritornano nel paese natìo per le ferie). Di notevole rilievo l'avere quest'anno vieppiù valorizzato quel grande contenitore culturale che è il "Castello Gallego".
Molte manifestazioni culturali e musicali si svolgono al suo interno o negli spazi adiacenti.
Vi segnalo, quello che, a mio avviso, a partire dalla data di oggi, può essere visto, anteponendolo ad altri appuntamenti o svaghi.
*** - Domenica 14 Luglio. Sul lungomare
03 febbraio, 2019
Roma. Conferenza stampa- Torna il Commissario Montalbano. I nuovi episodi l'11 e il 18 febbraio su RAI 1
"E per un viaggio a Vigata 300 mila clic" -Articolo scritto da Cinzia Scaglione per il Giornale di Sicilia e pubblicato venerdì, 1 febbraio.
"Montalbano sono!" — con Francesco Bruni, Carlo Degli Esposti, Il Commissario Montalbano Rai, Rai1 eGiornale di Sicilia
"Montalbano sono!" — con Francesco Bruni, Carlo Degli Esposti, Il Commissario Montalbano Rai, Rai1 eGiornale di Sicilia
La Sicilia culla di grandi e ricche
civiltà : quella occidentale e cristiana della moderna Europa,
quella musulmana e quella ebraica. La Sicilia con l'accattivante
sonorità del suo dialetto. La Sicilia con la sua storia, il suo
mare, i suoi colori. La Sicilia con le straordinarie eccellenze
culinarie. Poi, mettetevi al centro la “lingua” di Andrea
Camilleri e la grandezza dello scrittore siciliano-patrimonio
dell'umanità nel raccontare in modo unico la sicilianità, dando
spessore e sfumature ai personaggi. E ancora, il valore aggiunto
della regia di Alberto Sironi, che unitamente al reparto scenografia,
ha contribuito a veicolare nel mondo l'immagine di una spettacolare
Sicilia barocca. Aggiungete la sensibilità dell'adattamento dei
romanzi a cura di Francesco Bruni, nonché la bravura di Luca
Zingaretti che ha fatto di Salvo Montalbano un'icona di simpatia e
sex appeal e il supporto di un cast artistico e tecnico consolidato
negli anni. Infine, amalgamate con il “bene di vivere all'italiana”
e la sapiente tessitura dell'appassionante genere “giallo”.
25 gennaio, 2019
Pulizia dell'alveo dei Torrenti di Sant'Agata Militello. Nelle foto il torrentello che confina con l'Ufficio Postale

Pulizia dell'alveo dei Torrenti. Altro GOL ( «goal» e cioè «scopo», «obiettivo») è stato aggiunto dall'Amministrazione Mancuso e in particolare dal vice-sindaco e assessore Calogero Pedalà. Avevo “segnalato”, qualche mese fa, oltre il pericolo costituito dagli alberi delle Poste di Sant'Agata Militello anche altro probabile “pericolo” incombente in caso di abbondanti precipitazioni. Si trattava del Torrente che confina con il terreno adiacente l'Ufficio Postale. Scrivevo: “.....II Comune, per questo torrentello coperto da vegetazione e quant'altro dovrebbe, immediatamente, curarne la pulizia. Vorrei ricordare a me stesso e ad altri che questo corso d'acqua, di fronte alle abitazioni e ad una officina meccanica, viene "incanalato" su un tubo probabilmente non di dimensioni adeguate che passa sotto-strada.”
L'Assessore Pedalà mi rispondeva: “.....Per i torrenti oggi faccio fare l'affidamento perché eravamo vincolati all'approvazione del bilancio, “
Ieri, Giovedì, si è provveduto. Qualcuno, non contento, potrebbe dire: -Meglio tardi che mai.
Ecco due foto (da visualizzare ingrandendole) scattate in corso d'opera.
L'Assessore Pedalà mi rispondeva: “.....Per i torrenti oggi faccio fare l'affidamento perché eravamo vincolati all'approvazione del bilancio, “
Ieri, Giovedì, si è provveduto. Qualcuno, non contento, potrebbe dire: -Meglio tardi che mai.
Ecco due foto (da visualizzare ingrandendole) scattate in corso d'opera.
:
23 gennaio, 2019
Tagliati e rimossi gli alberi dell'Urficio Postale Centrale di Sant'Agata Militello. Costituivano pericolo per gli abitanti della zona.

Lavori in corso in Piazza Speciale, di fronte all'Ufficio Postale Centrale. I pini che sovrastavano lo spiazzo antistante stanno per essere tagliati e rimossi..Lo avevano chiesto i proprietari di due condomini interessati dalla eventuale caduta degli stessi. Il Comune, nella persona del vice-sindaco e assessore, Calogero Pedalà, aveva trasmesso e segnalato l'eventuale situazione di pericolo all'Ente Poste. Il successivo sopralluogo di tecnici dell'Ente Poste, dopo la segnalazione e le foto, hanno fatto decidere per il taglio. Si ringrazia il vice-sindaco e assessore Pedalà, gli Enti ed uffici competenti,e gli operai della Ditta Specializzata che sta provvedendo alla rimozione.
31 dicembre, 2018
17 giugno, 2018
L'ultima spiaggia. I Porti sulla riviera Tirrenica della Sicilia (Sant'Agata Militello, Capo D'Orlando) e l'erosione delle spiagge.
I Porti di Sant'Agata di Militello, Capo D'Orlando e quello costruendo di Santo Stefano di Camastra hanno prodotto o produrranno l'ulteriore erosione della costa e delle spiegge della fascia Tirrenica della Sicilia? Un interessante servizio con interviste a politici ed esperti del settore, è stato trasmesso da RAI 3 nel Programma, andato in onda giorni fa, "TG3 - Fuori TG". Ho estrapolato editandola la parte che riguarda la nostra zona e l'ho inserito su un noto Social (FB).
La inserisco anche qui, su questo Blog "L'Altra Informazione" . I commenti sul Social non si sono fatti attendere. Ne trascrivo alcuni (forse non in ordine cronologico di inserimento). Mi scuso se ne ho saltato qualcuno ma non è stato facile col copia-incolla perché mi "sballava" la formattazione della pagina.
Quelli evidenziati nel video, e i relativi commenti, sono problemi che interessano lo sviluppo socio-economico e turistico della zona e i maggiori interessati non sono sono solo i politici, i tecnici e gli "Ambientalisti" ma anche la "gran massa della popolazione" e le nuove generazioni.
Segue il video editato che potrete vedere, per intero, su RAI - Replay, e i commenti dei lettori del mio Diario su Facebook.
Cliccate su "Leggi tutto"
La inserisco anche qui, su questo Blog "L'Altra Informazione" . I commenti sul Social non si sono fatti attendere. Ne trascrivo alcuni (forse non in ordine cronologico di inserimento). Mi scuso se ne ho saltato qualcuno ma non è stato facile col copia-incolla perché mi "sballava" la formattazione della pagina.
Quelli evidenziati nel video, e i relativi commenti, sono problemi che interessano lo sviluppo socio-economico e turistico della zona e i maggiori interessati non sono sono solo i politici, i tecnici e gli "Ambientalisti" ma anche la "gran massa della popolazione" e le nuove generazioni.
Segue il video editato che potrete vedere, per intero, su RAI - Replay, e i commenti dei lettori del mio Diario su Facebook.
Cliccate su "Leggi tutto"
13 giugno, 2018
Elezioni Comunali 2018 a Sant'Agata di Militello. Le previsioni anti-votazione, le astensioni e i risultati dal 2004 al 2018
Oggi, 13 giugno 2018, si insedierà il nuovo Sindaco di Sant'Agata di Militello. Per una questione di correttezza intellettuale e morale non ho pubblicato, prima delle votazioni, i sondaggi, le previsioni e le statistiche che in maniera silenziosa e discreta avevo portato avanti per uso personale. Ho trasformato in "fumetto" la conversazione avuta con una giovane collega insegnante il giorno dell'ultimo comizio.
Se continuate a leggere prenderete visone di alcuni dati interessanti che si riferiscono, tra l'altro, anche alle "astensioni". Non chiedetemi perché molti elettori non sono andati a votare e perché la non partecipazione è andata e, probabilmente, andrà nel corso degli anni, via via crescendo.
(clicca su "Leggi tutto" per "informarti meglio")
Se continuate a leggere prenderete visone di alcuni dati interessanti che si riferiscono, tra l'altro, anche alle "astensioni". Non chiedetemi perché molti elettori non sono andati a votare e perché la non partecipazione è andata e, probabilmente, andrà nel corso degli anni, via via crescendo.
(clicca su "Leggi tutto" per "informarti meglio")
11 giugno, 2018
Elezioni Comunali a Sant'Agata di Militello.. I risultati e gli eletti con relativi voti di preferenza
Elezione Amministrative del 10 Giugno 2018 a Sant'Agata di Militello (Me)
Voti riportati dai Candidati-
ELETTORI: 11.403
VOTANTI: 8.249 (72.34 %)
CANDIDATI:
SOTTILE Carmelo - Totale Voti 2.759
MANCUSO Bruno - Totale Voti 5.342
MANCUSO SINDACO - UNITI PER SANT'AGATA.
TOTALE DEI VOTI RIPORTATI DALLA LISTA: 9.608
VOTI RIPORTATI DAI CANDIDATI (IN ORDINE NUMERICO):
1) FAZIO VALERIA - Totale voti: 990
2) PULEJO ILARIA - Totale voti: 830
3) BARBUZZA DOMENICO : 761
4) ALASCIA FRANCESCA : 731
5) FRANCHINA ROSA MARIA : 702
6) SANNA SALVATORE : 684
7) ZINGALES ROSALIA : 667
8) ARMELI MOCCIA SALV._re : 622
9) BEFUMO ACHILLE : 613
10) MANIACI GIUSEPPE : 523
11) BARONE ANDREA : 520
* REITANO LAURA (12) (Prima delle non elette) : 482
* ORTOLEVA Giuseppe (13) (Primo dei non eletti) : 467
------------
3) BARBUZZA DOMENICO : 761
4) ALASCIA FRANCESCA : 731
5) FRANCHINA ROSA MARIA : 702
6) SANNA SALVATORE : 684
7) ZINGALES ROSALIA : 667
8) ARMELI MOCCIA SALV._re : 622
9) BEFUMO ACHILLE : 613
10) MANIACI GIUSEPPE : 523
11) BARONE ANDREA : 520
* REITANO LAURA (12) (Prima delle non elette) : 482
* ORTOLEVA Giuseppe (13) (Primo dei non eletti) : 467
------------
SANTAGATA 2023 - SOTTILE SINDACO
TOTALE DEI VOTI RIPORTATI DALLA LISTA : 3.886
VOTI RIPORTATI DAI CANDIDATI (IN ORDINE NUMERICO):
1) PULEO GIUSEPPE ANTONINO : 675
2) STARVAGGI NUNZIATINA : 375
3) BRANCATELLI MONICA : 365
4) RECUPERO MELINDA : 331
5) VITALE ANTONINO : 245
TOTALE DEI VOTI RIPORTATI DALLA LISTA : 3.886
VOTI RIPORTATI DAI CANDIDATI (IN ORDINE NUMERICO):
1) PULEO GIUSEPPE ANTONINO : 675
2) STARVAGGI NUNZIATINA : 375
3) BRANCATELLI MONICA : 365
4) RECUPERO MELINDA : 331
5) VITALE ANTONINO : 245
* ZINGALES GIUSEPPE MARIA : 224
(Primo dei non eletti - Subentrerà tra i
consiglieri in caso di rinuncia di uno/a dei 5)
08 maggio, 2018
Partiranno i Cantieri di Servizio per i disoccupati in alcuni Comuni del Messinese. Sant'Agata Militello esclusa?
Sopra Sotto o Sotto Sopra? Sogno o Son Desto? So leggere o non so leggere? Dopo aver pubblicato che il nostro comune non era tra quelli inclusi nell'Elenco dei Comuni per accedere ai Finanziamenti per "I cantieri di Servizi per i disoccupati", torno indietro a rivedere e rileggere il contenuto della comunicazione della Regione Siciliana del 30 Aprile scorso che di seguito riproduco insieme all'elenco dettagliato dei Comuni inclusi.
MENTRE UN SITO WEB promosso o sponsorizzato dall'attuale Amministrazione scrive ben altro.
Continua a leggere cliccando su "Leggi Tutto" (compreso Elenco dettagliato dei Comuni ammessi a finanziamento).
Iscriviti a:
Commenti (Atom)


















