
Natale all’insegna di iniziative di solidarietà, tombolate, mostre ed eventi culturali, film per ragazzi, concerti di corali e del corpo bandistico, passeggiate a cavallo per grandi e bambini e spettacoli di artisti santagatesi. L’amministrazione comunale, da qualche giorno, ha reso noto il programma delle festività. “Nonostante la carenza di risorse – sottolinea il sindaco Bruno Mancuso – abbiamo predisposto un cartellone di eventi culturali di rilievo. Abbiamo pensato anche ai bambini con attività promosse dal Comune e integrate con l’ausilio della Fondazione Mancuso. Ci saranno spettacoli all’aperto e il veglione di fine anno, in piazza, per i giovani. E’ stato fatto uno sforzo notevole per approntare un cartellone di riguardo. Sono soddisfatto”. Giunta e presidente del consiglio – fa sapere il primo cittadino – hanno devoluto l’indennità di dicembre per organizzare gli eventi natalizi. Oggi, alle 17.30, in piazza Vittorio Emanuele, vendita di oggetti artigianali a cura del Portico di Salomone. Poi, alle 19, concerto di Natale nella chiesa Madre a cura dei locali Lions Club e Rotary Club (Pro Telethon e progetti umanitari). Quindi, si riprenderà martedì, alle 18.30, al Museo dei Nebrodi, con il concerto di Natale organizzato dalla locale Compagnia dei carabinieri. E così via. Eventi culturali d’eccezione saranno l’inaugurazione del settecentesco castello Gallego, appena restaurato, prevista per giorno 20, alle 18 e l’incontro con lo scrittore Vincenzo Consolo, giorno 23, sempre al castello, alle 18. Per i bambini, invece, da domenica 21, “Santagataland parco-giochi”, in piazza Vittorio Emanuele e carrozza trainata da cavalli (a cura Fondazione Mancuso). L’amministrazione comunale premierà, inoltre, il presepe di strada più bello e la vetrina di Natale più bella.
Cinzia Scaglione
Nella foto “Vincenzo_Consolo”.
Nessun commento:
Posta un commento
Sant'Agata di Militello. L'Altra Informazione, Il Blog di cirosca.