02 dicembre, 2013

Sant'Agata di Militello. Consiglio Comunale, Addetto Stampa, Bilancio, ma nessuno ha sollevato l'argomento della "Trasparenza e Anticorruzione nella P.A. ".- Seconda Parte di tre.

 Sul Consiglio Comunale di sabato 30 novembre ne parlerò, anzi ne scriverò nella terza parte di questo post. Forse domani. Troppi gli argomenti o i rilievi da sollevare ma, a differenza  di qualche consigliere, che finisce, perdendo il controllo in piena seduta, col rovinare tutto ciò che prima aveva "seminato", cerco di rimandare per assumere un "miglior controllo" della situazione e fare un'analisi più accurata, pur nella mia "incompetenza" in materia e cercando di osservare la "situation" (circostanza, contesto) con l'occhio, la mente, la cultura e preparazione dell'uomo qualunque o del cittadino-elettore normale. Ora voglio continuare ad informare i lettori sulla "non partecipazione" del "personale" del nostro Comune alla Giornata di Studio: "Trasparenza e Anticorruzione nella P.A." tenutosi a Capo D'Orlando il 28 novembre scorso.

01 dicembre, 2013

Sant'Agata di Militello. Consiglio Comunale, Addetto Stampa, Bilancio, ma nessuno ha sollevato l'argomento della "Trasparenza e Anticorruzione nella P.A. ". Prima Parte di tre.

Sant'Agata di Militello. Consiglio Comunale, Addetto Stampa, Bilancio, ma nessuno ha sollevato l'argomento della "Trasparenza e Anticorruzione nella P.A. ".
Perchè no?
E perchè il nostro comune non ha partecipato con un suo rappresentante alla Giornata di Studio sui temi: "Trasparenza e Anticorruzione nella P.A." tenutasi a Capo D'Orlando,  pur avendo, nella precedente gestione amministrativa (se non ricordo male), aderito al "Centro Studi Territoriale Montarraneo" pagando anche (sempre se non ricordo male) la relativa quota ???
 La Giornata di Studio si è tenuta  giovedì 28 novembre.
Vi sottolineo, traendo l'informazione dall'Invito che vi riproduco in questo post, a chi era indirizzata la Giornata di Studio.
 Destinatari:
- Segretari Comunali
- Dirigenti e Responsabili servizi finanziari e amministrativi
- Responsabili di settore  di Amministrazioni Pubbliche direttamente coinvolti nella fase di attuazione del Decreto legislativo 32/2013.
(continua a leggere cliccando su "Leggi Tutto". Segue il video trasmesso da A.M. e le "Ragioni del Corso")

29 novembre, 2013

Sant'Agata di Militello. Rinviato a domani, sabato, stessa ora, il consiglio comunale. Mancanza numero legale.

Il Presidente del Consiglio aveva convocato il Consiglio Comunale in seduta Urgente per oggi, sabato 29.11.2013, con inizio dei lavori alle ore 16,30, per trattare il seguente o.d.g.:
1.      Variazione al Bilancio di Previsione esercizio finanziario 2013 – Area Affari Legali;
2.      Approvazione Piano Finanziario di Previsione TARES per l’anno 2013 e determinazione delle tariffe;
3.      Assestamento generale del bilancio di previsione esercizio finanziario 2013 e variazioni bilancio pluriennale 2013/2015..
*** Manca il numero legale. Assenti tutti i consiglieri di maggioranza-opposizione (tranne il Presidente del consiglio, ovviamente. (continua a leggere cliccando su "Leggi tutto")

28 novembre, 2013

Sant'Agata di Militello. Proposta per istituzione Ufficio Stampa. C'è, non c'è? Ed inizia la polemica con una interrogazione della maggioranza.

 Proposta per istituzione Ufficio Stampa. C'è, non c'è? Ed inizia la polemica con una interrogazione della maggioranza. Io non avevo ancora dato la notizia, ma ...... ci metterò anch'io  la mia opinione, le mie critiche, il mio pensiero, i miei dati (in un prossimo post. Debbo prima approfondire, ricercare ....). Intanto leggiamo insieme alcuni commenti dei lettori.

Cagliostro ha lasciato un nuovo commento sul tuo post "Sant'Agata di Militello. L'edificio di via Cosenz ...": 

Non condivido l'accostamento tra le due cose che non sono connesse, tra l'altro hanno valenza e significati non in contrasto tra loro...
Il risparmio sui fitti... tra l'altro avendo immobili di proprietà comunale, tra l'altro recentemente anche ristrutturato, come la sede staccata del tribunale (un tempo caserma dei carabinieri) che è in una posizione strategica e di facile accesso per i cittadini sarebbe una gran cosa!
Semmai è da domandarsi cosa ne è stato del progetto di affitto o acquisto del Ferro Hotel promosso dalla precedente giunta? 
Un'operazione che come altre di studi di progettazione e fattibilità, come certi incarichi di rappresentanza legale (per resister o patteggiare richieste danni) hanno costi spesso e volentieri messi a bilancio senza essere discussi.

Sant'Agata di Militello. Consiglio Comunale "noioso e inconcludente" così lo definisce il consigliere Nicola Marchese.


E' stata quella di ieri, mercoledì 27 novembre, la seduta di Consiglio Comunale più inutile e noiosa a cui abbia mai partecipato", mi dichiara il consigliere di minoranza-governo, avvocato Nicola Marchese (nella foto), e continua:
"Nonostante la giovane età di questa legislatura, se la memoria non mi inganna, è l'ottava o la nona seduta consiliare".
(N.d.B.: Anche questa volta non c'ero tra il pubblico.Comincio a diventare anch'io un assenteista volontario o involontario? Forse starò perdendo, come il 99,99 per cento dei cittadini-elettori, l'interesse per queste assisi che qui non voglio "aggettivare".
 Verrei frainteso utilizzando altro vocabolo.)
Il consigliere Nicola Marchese relativamente alla mozione presentata dalla maggioranza-opposizione affinchè avvii il procedimento per la nomina del Difensore Civico, così commenta:
"Ora, capisco che qualcuno si sia trovato improvvisamente, e forse inaspettatamente, privo dello stra-potere di assegnare poltrone, sgabelli e trespoli, ma...... il Difensore Civico non era stato soppresso prima dalla normativa nazionale (Finanziaria 2010) e poi da quella Regionale?

26 novembre, 2013

Sant'Agata di Militello. L'edificio di via Cosenz (angolo via Campidoglio), diventerà "Palazzo degli Uffici Comunali" ?

Parlo oggi, anzi scrivo, di "tendenza". Parola che richiama alla mente "la moda". E non di moda ma di "modo" di amministrare, di "nuovo modo di amministrare". E' quello che l'amministrazione Sottile vuole imporsi e imporre per dimostrare agli elettori-cittadini che ntende attuare, operando anche sui risparmi gestionali, parte del programma "sbandierato" nel corso della campagna elettorale. Tagliare le spese, che quotidianamente affrontano le asfittiche casse comunali, partendo dal risparmio sugli affitti pagati a privati per appartamenti adibiti (in maniera impropria e non a norma) ad uffici comunali è il primo passo.
Pare che il sindaco e la sua giunta stiano prendendo una posizione netta e "senza marce indietro" come ci aveva sistematicamente abituato "la precedente "gestione" per quasi un decennio. Utilizzare il patrimonio edilizio comunale in maniera adeguata, senza inopportune svendite, è quanto si propone l'attuale.

21 novembre, 2013

Sant'Agata di Militello. Il taglio dei pini della Scuola Capuana e il taglio degli alberi della Scuola Marconi. E' già polemica.

Il taglio dei pini della Scuola Capuana e il taglio degli alberi della Scuola Marconi. E' già polemica. L'Architetto Bernardo Paratore (progettista e direttore dei lavori per l'ammodernamento e il restyling della villa Falcone e Borsellino già appaltati e i cui lavori dovrebbero iniziare fra qualche mese, mi scrive su un post Facebook:
buona sera caro professore mi saprebbe dire come mai nessuno è insorto per il taglio dei pini alla scuola luigi capuana come mai lei che è cosi solerte non è andato a riprendere e i suoi amici ambientalisti dove sono l'innominato dov'è e il professore blandi non c'è, forse

Cinzia Scaglione in finale al Festival del film di Roma. Una sintesi video dell'avvenimento.

L'attrice santagatese Cinzia Scaglione, l'unica siciliana arrivata tra i 10 finalisti. Qualche giorno fa, in diretta su Rai news 24, proprio in quanto finalista, è stata chiamata ad esibirsi con una breve performance. Un traguardo non indifferente considerando il gran numero di partecipanti e l'alto livello di attori professionisti in gara. “Nove giorni di grandi interpretazioni”, giunta alla quarta edizione, realizzata da RB Casting con la collaborazione de Il Gioco del Lotto, durante il Festival Internazionale del Film di Roma. Una giuria d'eccezione, formata da registi del calibro di Ferzan Ozpetek, Sergio Castellitto e Daniele Luchetti. Insieme al famoso casting director Roberto Bigherati, per diversi giorni, hanno effettuato provini. E alla fine, su 1.300 partecipanti, hanno scelto: Cinzia Scaglione, Alessia Alciati, Filippo Giusti, Gabriele Lo Giudice, Giulia Lorenzelli, Margherita Mannino, Shalana Santana, Laura Schettino, Paola Senatore e Simon Waldvogel. La cerimonia di presentazione dei finalisti e contestuale premiazione del vincitore ha avuto luogo sabato scorso, a Roma.

18 novembre, 2013

Festival Internazionale del Film di Roma. L'attrice santagatese Cinzia Scaglione, l'unica siciliana arrivata tra i 10 finalisti. Mille e trecento i partecipanti


Ben 1.300 persone provinate da grandi registi al Festival Internazionale del Film di Roma. L'attrice santagatese Cinzia Scaglione, l'unica siciliana arrivata tra i 10 finalisti. Qualche giorno fa, in diretta su Rai news 24, proprio in quanto finalista, è stata chiamata ad esibirsi con una breve performance. Un traguardo non indifferente considerando il gran numero di partecipanti e l'alto livello di attori professionisti in gara. Si tratta dell'iniziativa Casting “Nove giorni di grandi interpretazioni”, giunta alla quarta edizione, realizzata da RB Casting con la collaborazione de Il Gioco del Lotto, durante il Festival Internazionale del Film di Roma.

Sant'Agata di Militello. Consiglio Comunale inconsueto, tranquillo. Incredibilmente tranquillo.

Dal mio Diario Personale:
A memoria mia, mai consiglio comunale è stato così tranquillo e collaborativo come quello convocato  in seduta Non Urgente per il giorno 12.11.2013, con inizio dei lavori alle ore 17,00, per trattare il seguente o.d.g.:
  1. 1.- Mozione dei Consiglieri Comunali Andrea Maria Barone e Salvatore D’Angelo relativa ad interventi manutentivi e pulizia torrenti;
  2. Mozione dei Consiglieri Comunali Salvatore D’Angelo + 3 sulla raccolta delle deiezioni e la conduzione dei cani;