CRONACA DI SANT'AGATA MILITELLO
- Ospedale: troppa improvvisazione per il trasferimento nel nuovo blocco. Lo dice Calogero Emanuele, segretario della Cisl
- Rassegna teatrale all' Aurora: Girone e Guarnieri insieme con un testo di Eugene O'Neill.

Notizie da Sant'Agata di Miltello . Commenti . Rassegna Stampa





Scrive : "Mentre guidavo l'ambulanza......", quindi esdra dovrebbe essere uno dei due ritratti nella foto pubblicata nel "Giornale di Sicilia" e che vi ripropongo quì sotto.
Intanto poichè ha tentato di denigrare l'operato delle forze dell'ordine, oltre alle scuse ed al "diritto di rettifica" che chi si sente leso può e deve esercitare, è opportuno che questo fantomatico personaggio sappia che "la farsa" non può durare a lungo. Intanto un "Anonymus" scrive quanto segue: (potrete ingrandire cliccandoci sopra)
Bastano le scuse profuse o aver riconosciuto l'errore fatto nella foga di volersi "improvvisare" giornalista o opinionista?Do piena ragione a Lei Sig. Cirosca, anche io ho notato l'errore infatti rileggevo più volte l'argomento criticato da esdra. Ma cmq non voglio dare molta importanza, cioè se vogliono restare anonimati che ben venga. E poi il loro blog è intitolato "senza ideologie politiche" quindi non possiamo pretendere una loro esponenzialità di questo concetto.
La saluto.
E no!!Non ci sto a stravolgere la realtà!
Potete pensare quello che volete ma dire che il nostro blog è intitolato "senza ideologie politiche" significa prendere in giro i lettori di questo commento!
Il nostro motto è (potete leggerlo tranquillamente sul nostro blog, poi se qualcuno non legge bene non è sicuramente colpa nostra): " Per coloro che guardano la politica della nostra città in maniera innovativa e senza ideologie partitiche".
Spiego cosa significa per chi fa finta di non capire: stiamo innanzitutto parlando a livello locale, comunale per prima cosa!
Seconda cosa, come leggete bene, non c'è scritto "senza ideologie politiche" ma "senza ideologie partitiche".
Significa che a livello locale gli ideali di partito non servono a niente!
Noi abbiamo un ideologia politica!
La mia, pergiunta è diversa da quella di Esdra! Quindi cerchiamo di non prendere in giro la gente, carissimo anonymous...dica cose reali!
Può essere contro le cose che penso, ma non dica cretinate alla gente!!!!!


PROGRAMMA
4 Dicembre: Ore 17,30 Inizio della novena a Santa Lucia TRIDUO DI PREPARAZIONE
11 Dicembre: S. Lucia, aiuta le nostre famiglie! ore 18,00 S. Messa concelebrata, presieduta dal Sac. Calogero Calanni e animata dai gruppi: Azione Cattolica, Gruppo Padre Pio, gruppo Catechistico.
12 Dicembre: “Insieme da fratelli” Rinnoviamo il nostro vincolo di fraternità con la Comunità Parrocchiale “Sacra Famiglia” di Catania nel ricordo delle due Sante siciliane, Agata e Lucia. Ore 18,00 S. Messa concelebrata da Mons. Francesco Guarrera, Sac.Gaetano Sciuto, Sac.Gaetano Franchina e presieduta dal parroco Sac. Antonio Gentile e animata dai giovani, dalle famiglie, dal Movimento parrocchiale e la partecipazione dell'Associazione Cattolica Cesù, Giuseppe e Maria di Catania. Ore 19,00 Processione della Reliquia di Santa Lucia saranno interessate le vie Rossini, Trento, Cairoli e Baldisseri. Ore 21,00 CONCERTO GOSPEL a cura della Corale San Francesco d'Assisi.
13 Dicembre: S. LUCIA SS. Messe: Ore 8,00-9,00-10,00-11,00 (omaggio delle scuole) ore 15,00 PROCESSIONE: sono interessate le vie: Rossini, Trento, Cairoli, Medici, Madonnina di Torrecandele, Terreforti, Asilo Capita, Rione Greco, Medici, Puglie, Lucania, Piemonte, Piazza Giuffrida Salvatore, S. Martino, Gen.le Lotta, Medici, Campidoglio, Marina, Asmara, Rossini. Al termine della Processione S. Messa solenne, presieduta dal parroco Don Gaetano Franchina. I canti saranno eseguiti dal gruppo giovanile: “Corale S. Francesco D’Assisi” Il servizio liturgico sarà curato dal Gruppo Ministranti “S. Lucia” Ore 21,00 SAGRA DEL DOLCE “A cuccia” e sorteggio.
10/12/07 22:11
Ecco così accontentato Andrea e Padre Franchina. Per quanto riguarda invece la pubblicazione sul quotidiano "Giornale di Sicilia" ho girato la richiesta all'interessata ma, in questo caso, si tratta di scelte redazionali e non sempre dipendenti dalla volontà di chi scrive ma piuttosto dalla spazio che quotidianamente si dispone nella pagina.