

Il Comandante della Compagnia Carabinieri di Sant'Agata Militello, Capitano Mario Costarelli, lo scorso anno ha avuto l'idea di far organizzare, con la collaborazione del Comune, il primo "Concerto di Natale". Era questo un modo simpatico, affettuoso e culturale per riunire l'arma, i militari in attività di servizio e quelli in congedo e le loro famiglie in una serata piacevole e che avrebbe nel contempo consentito lo scambio degli auguri. Il successo dell'iniziativa, peraltro corroborata dalla partecipazione ed il contributo dei bravi "maestri" della Banda musicale "G.Verdi", ha spinto il Capitano Costarelli a far ripetere, anche quest'anno, l'iniziativa.
La manifestazione presentata quest'anno dalla brava e bella presentatrice Jolanda Agostino ha toccato momenti di profondo coinvolgimento e forti emozioni. Gi spettatori non hanno lesinato applausi al "Davabugi Clarinet Quartet" e al "Bras Ensemble" diretto dal Maestro Antonio Artino Innaria. E che dire della bravura del Coro dell' Istituto "G.A. Cesareo" guidato dalla Prof.ssa Rosalba Caranna?
Ecco alcune foto istantanee che Vi propongo a ricordo della manifestazione.
La manifestazione presentata quest'anno dalla brava e bella presentatrice Jolanda Agostino ha toccato momenti di profondo coinvolgimento e forti emozioni. Gi spettatori non hanno lesinato applausi al "Davabugi Clarinet Quartet" e al "Bras Ensemble" diretto dal Maestro Antonio Artino Innaria. E che dire della bravura del Coro dell' Istituto "G.A. Cesareo" guidato dalla Prof.ssa Rosalba Caranna?
Ecco alcune foto istantanee che Vi propongo a ricordo della manifestazione.



Lo spettacolo deve ancora iniziare. Il pubblico in sala. La presentazione.



Il coro dell'Istituto Cesareo



I ringraziamenti e gli omaggi floreali alla presentatrice ed alle Professoresse.
Le foto più interessanti possono essere ingrandite cliccandoci sopra con il mouse.
PROGRAMMA
4 Dicembre: Ore 17,30 Inizio della novena a Santa Lucia TRIDUO DI PREPARAZIONE
11 Dicembre: S. Lucia, aiuta le nostre famiglie! ore 18,00 S. Messa concelebrata, presieduta dal Sac. Calogero Calanni e animata dai gruppi: Azione Cattolica, Gruppo Padre Pio, gruppo Catechistico.
12 Dicembre: “Insieme da fratelli” Rinnoviamo il nostro vincolo di fraternità con la Comunità Parrocchiale “Sacra Famiglia” di Catania nel ricordo delle due Sante siciliane, Agata e Lucia. Ore 18,00 S. Messa concelebrata da Mons. Francesco Guarrera, Sac.Gaetano Sciuto, Sac.Gaetano Franchina e presieduta dal parroco Sac. Antonio Gentile e animata dai giovani, dalle famiglie, dal Movimento parrocchiale e la partecipazione dell'Associazione Cattolica Cesù, Giuseppe e Maria di Catania. Ore 19,00 Processione della Reliquia di Santa Lucia saranno interessate le vie Rossini, Trento, Cairoli e Baldisseri. Ore 21,00 CONCERTO GOSPEL a cura della Corale San Francesco d'Assisi.
13 Dicembre: S. LUCIA SS. Messe: Ore 8,00-9,00-10,00-11,00 (omaggio delle scuole) ore 15,00 PROCESSIONE: sono interessate le vie: Rossini, Trento, Cairoli, Medici, Madonnina di Torrecandele, Terreforti, Asilo Capita, Rione Greco, Medici, Puglie, Lucania, Piemonte, Piazza Giuffrida Salvatore, S. Martino, Gen.le Lotta, Medici, Campidoglio, Marina, Asmara, Rossini. Al termine della Processione S. Messa solenne, presieduta dal parroco Don Gaetano Franchina. I canti saranno eseguiti dal gruppo giovanile: “Corale S. Francesco D’Assisi” Il servizio liturgico sarà curato dal Gruppo Ministranti “S. Lucia” Ore 21,00 SAGRA DEL DOLCE “A cuccia” e sorteggio.
10/12/07 22:11
Ecco così accontentato Andrea e Padre Franchina. Per quanto riguarda invece la pubblicazione sul quotidiano "Giornale di Sicilia" ho girato la richiesta all'interessata ma, in questo caso, si tratta di scelte redazionali e non sempre dipendenti dalla volontà di chi scrive ma piuttosto dalla spazio che quotidianamente si dispone nella pagina.