Notizie da Sant'Agata di Miltello . Commenti . Rassegna Stampa
10 settembre, 2008
09 settembre, 2008
Smontate alcune docce dalla spiaggia, i bagnanti protestano

Complimenti per il blog su Sant'Agata di Militello.
Smontare le docce l' otto settembre in paese a vocazione turistica mi sembra un tantino esagerato, ma quello che mi è sembrato più che esagerato è l'arrampicata sugli specchi dell'assessore Paratore o non sà che sugli specchi si scivola!!! Un motivo valido, cosa significa: qualche doccia era rotta, era già programmato etc... e dove la mettiamo la vocazione turistica?
P.s. Vivere in una città pulita procura gioia e benessere, ma gli ultimi bagnanti di fine stagione(che sono ultimi ma non pochi), s'arricampunu a casa n'grasciati.
9/9/08 10:56
08 settembre, 2008
06 settembre, 2008
Nuovo Blog su Sant'Agata Militello

Tratta di notizie, curiosità e perchè no anche di politica, turismo, eventi, manifestazioni.


Entro così, grazie anche alla collaborazione della giornalista Cinzia Scaglione, a far parte dell' Urban Blog Network Blogolandia.
(Nella foto a sinistra il messaggio di Benvenuto).
Puoi ingradire le foto, come al solito, cliccandoci sopra.
Saremo anche, quindi presenti, sulla "Google map" (foto sopra) e raggiungibili sul Web a questo indirizzo santagatadimilitello.blogolandia.it (clicca qui)
Continuate quindi a seguirci su questo Blog e sull'altro testè aperto. Auguri Sant'Agata e che vinca il migliore ! (Doppio senso !!!!!).
05 settembre, 2008
Ancora su "La trappola o le trappole" (Leggi in fondo alla pagina gli ultimi commenti).

Questi gli ultimi commenti al post di ieri sul cedimento di un tratto di carreggiata in Via Cosenz e sui lavori iniziati mali, continuati peggio, diretti mali (non lo dico solo io, ma ... "vox populi... vox dei").
Anonimo ha detto...
- caro cirosca, non è molto importante che i lavori vengano eseguiti a regola d'arte, che i signori ingegneri controllano diligentemente i lavori, che non venga dato fastidio alla popolazione residente e non.
l'importante è che una miriade di ragazzi con maglietta bianca, cuoricino rosso che amano sant'agata (o la piccola somma che ricevono, tolgone le carte e alla fina fanno il loro dovere votando.
4/9/08 17:38Anonimo ha detto... - Non è bello fare commenti da anonimo o firmandosi, ma vedi caro cirosca in un paese dove il 57 % ha votato per il sindaco Mancuro, l'80 % ne critica l'operato, il 75 % rivoterà per lo stesso Mancuro, ma non credi che proprio non vale la pena prendersela?
B.
5/9/08 08:30 - Rispondo all'anonimo che si firma con la sigla B. (raccomando, ancora una volta, di firmare sempre anche se con una iniziale e che sia sempre la stessa i vostri commenti) e che ringrazio doppiamente (prima per aver messo l'iniziale e poi perchè mi fa riaffacciare alla memoria quanto avevo studiato in occasione di un mio esame universitario. Avevo presentato una materia "Storia delle tradizioni popolari" che, ancor oggi, mi fa riflettere).
- Quindi al signor B. rispondo con un proverbio siciliano e con dei versi del poeta siciliano Buttita. Nel caso non riuscisse a leggere o a capire il siciliano, troverà accanto la traduzione in lingua italiana.
La risposta si duna a li cent`anni. / La risposta si dà dopo cento anni.
Si duna a la calata di li tempi. / Si dà quando arriva il momento giusto.
E si vo` dari `na risposta a tutti / E se vuoi dare una risposta a tutti
perdi lu `ncegnu, lu sapiri e l`arti. / perdi l`ingegno, il sapere e l`arte.
Lingua e dialettu
Un populu / Un popolo
mittitilu a catina / mettetelo in catene
spugghiatilu / spogliatelo
attappatici a vucca, / tappategli la bocca,
è ancora libiru. / è ancora libero.
Livatici u travagghiu / Toglietegli il lavoro
u passaportu / il passaporto
u tavulu unni mancia / la tavola dove mangia
u lettu unni dormi, / il letto dove dorme
è ancora riccu. / è ancora ricco.
Un populu, / Un popolo,
diventa poviru e servu, / diventa povero e servo,
quannu ci arrobbanu a lingua / quando gli rubano la lingua
aduttata di patri: / avuta in dote dai padri:
e persu pi sempri. / è perduto per sempre.
Diventa poviru e servu, / Diventa povero e servo,
quannu i paroli non figghianu paroli / quando le parole non figliano parole
e si mancianu tra d’iddi. / e si divorano tra loro.
(Ignazio Buttitta – Io faccio il poeta)
Ora, io con la mia poca cultura ed esperienza, cari amici santagatesi, cari giovani che leggete il mio Blog, con il proverbio e la poesia di cui sopra, vorrei ricordarvi che la o le risposte potrete darle anche subito e non fra cento anni. Non fatevi rubare la lingua ! Parlate, criticate, commentate, interessatevi di politica e degli avvenimenti che riguardano questo nostro paese.
Ricordatevi anche che noi votiamo "un sindaco", un "amministratore" o un "primo cittadino" e se a Sant'Agata pensiamo di avere più di un sindaco eleggiamone uno che sappia eliminare quello non votato!
-
Marco ha detto...
- Caro anonimo,stai mischiando due cose che non hanno nulla a che vedere tra loro. La direzione dei lavori ecc ecc è andata male, ma mettere in mezzo dei ragazzi che fanno per un mese l'anno un piccolo lavoro umile che penso che tu non faresti mai, è una cosa che da fastidio. Se non sai cosa scrivere non farlo, che fai una figura migliore. Critica quello che c'è da criticare (per i lavori fatti male per esempio), ma non insultare l'intelligenza di quei ragazzi(ce ne sono anche di adulti)
5/9/08 09:43 - grifone ha detto...
Ci penso e ci ripenso, ma è strano, un dubbio mi tormenta, sa a cosa mi riferisco Cirosca, alla manutenzione del verde cittadino (art. del 31 agosto giornale di Sicilia),la foto dell'operaio, ancora più strano, ma quell'operaio e gli eventuali altri altri che hanno potato quella villa in particolare sono specializzati? E ancora mi chiedo: sono stati assunti da poco? Penso proprio di si, altrimenti non si spiegherebbe come abbiano fatto un così ottimo lavoro, ad esempio sul lungomare, e magari al contempo si siano resi responsabili dello scempio in piazza Puglisi, per intenderci la stupenda potatura degli Ulivi.
E se mi permette finirei con una frase non mia, ma che fotografa perfettamente, sempre a mio modo di vedere la situazione politica a Sant'Agata di Militello, :“Niente rafforza il potere quanto il silenzio” (Charles De Gaulle).
4 settembre 2008 12.45Risposta di cirosca a Grifone:
Dimentichi o non ricordi quello che diceva Andreotti:
"Il potere logora chi non ce l'ha !"
- grifone ha detto...
- La citazione di De Gaulle era diretta alla volontà della politica, soprattutto a Sant'Agata, di far tacere o di parlare solo del (de)bello, non di certo diretta a chi parla a ragion veduta di ciò che è stato fatto e del come è stato fatto. A me era sembrato lapallisiano il mio scritto, ma si vede che tale non era.
E una cosa mi spiace, se ho ben interpretato la sua risposta, che anche Lei creda che io sia un consigliere o persona che abbia interesse affinchè si parli male della politica attiva di Sant'Agata, se così è, si è sbagliato, come si è sbagliato chi rispondendo ad alcuni miei post, ha citato il cognome di un consigliere santagatese.
Spiacente di aver scritto ed aver espresso la mia opinione.
Le lascio un piccolo pro-memoria:
ultima discussione sul Prg 26 febbario 2008
data ultima per l'approvazioni delle varianti 23 agosto 2008 (prorogata al 31 con lettera del competente assessorato regionale pena il commissariamento). - 6/9/08 11:02
- cirosca risponde a Grifone:
- I tuoi interventi, qualificati, informati ed espressi in maniera precisa e grammaticalmente corretta mi inducono a precisare quanto segue:
- non ho mai creduto che tu fossi un consigliere e quindi mai mi è sfiorata l'idea che si debba "necessariamente" parlar male di chi occupa posti di potere. Certo è che se qualcuno occupa tali posizioni nella società e sbaglia deve ammettere i propri errori e se questi sono dovuti a "cattivi" o "interessati" consigli deve eliminare (non fisicamente, per carità) colui che glieli propina.
- Il tuo ultimo commento con riferimento al "Piano regolatore" mi induce ad aprire, forse domani, un nuovo post sull'argomento.
Alle prossime ed imminenti elezioni amministrative ci sarà da ridere e da ri - dire.
- grifone ha detto...
- Cirosca, guarda rido e di cuore e come non mi succedeva da tempo, cioè da quando mi sono trasferito a Sant'Agata...... e continuo a ridere perché a mio modo di vedere pochi capiranno il sottile sarcasmo della tua risposta ed in molti ci vedranno solo un batti e ribatti, "TRA DU SCIMUNITI",grazie.
- 6/9/08 14:05
04 settembre, 2008
La "trappola" anzi, le "trappole"
LAVORI DI RIFACIMENTO E POTENZIAMENTO DI UN TRATTO DI EMISSARIO DEL CENTRO ABITATO TRA IL TORRENTE POSTA E IL TORRENTE CANNANELATA
RESPONSABILE UNICO DEL PROVVEDIMENTO: DOTT. ING. GIUSEPPE CONTIGUGLIA
PROGETTO ESECUTIVO ORIGINARIO:
DOTT. ING. G.M. FABIO - DOTT. ING. M. RICCIARDI - DOTT. ING. G. GUGLIOTTA,
REVISIONE PROGETTO ESECUTIVO ED AGG, PREZZI: DOTT. ING. GIUSEPPE PERSANO ADORNO
COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE: GEOM VINCENZO CORRAO
DIREZIONE LAVORI: DOTT. ING. GIUSEPPE PERSANO ADORNO
COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI ESECUZIONE: GEOM. DAVIDE GENTILE
ASSISTENZA ALLA DIREZIONE DEI LAVORI: GEOM SALVATORE CARIANNI
DIRETTORE TECNICO DI CANTIERE: DOTT. ING. ANDREA SARA
CONSEGNA DEI LAVORI: 18 LUGLIO 2007
ULTIMAZIONE DEI LAVORI: 17 LUGLIO 2008


Nella foto a sinistra alcuni clienti del supermercato stanno provando ( a loro rischio e pericolo ) ad attraversare il ponte, non sul marciapiedi perchè interdetto, a centro strada tra il via vai delle autovetture e col rischio di essere travolti.
Che dire poi di questo bel trabocchetto sul marciapiedi, neanche segnalato, nei pressi dell'Edicola?
Nelle prossime puntate scriverò di altre cose a me note e che sicuramente non faranno piacere a "qualcuno". Intanto, signor Sindaco, non sarebbe il caso di prendere urgenti provvedimenti?
Dimenticavo:
-
Anonimo ha detto...
La direzione lavori se debbo dire la verità non è stata soddisfacente. Si poteva fare di meglio e tra l'altro non scontentare i commercianti e gli abitanti della zona dei lavori.
Carlo4/9/08 15:11
-
Anonimo ha detto...
caro cirosca, non è molto importante che i lavori vengano eseguiti a regola d'arte, che i signori ingegneri controllano diligentemente i lavori, che non venga dato fastidio alla popolazione residente e non.
l'importante è che una miriade di ragazzi con maglietta bianca, cuoricino rosso che amano sant'agata (o la piccola somma che ricevono, tolgone le carte e alla fina fanno il loro dovere votando.4/9/08 17:38
caro cirosca, non è molto importante che i lavori vengano eseguiti a regola d'arte, che i signori ingegneri controllano diligentemente i lavori, che non venga dato fastidio alla popolazione residente e non.
l'importante è che una miriade di ragazzi con maglietta bianca, cuoricino rosso che amano sant'agata (o la piccola somma che ricevono, tolgone le carte e alla fina fanno il loro dovere votando.4/9/08 17:38
-
Anonimo ha detto...
Non è bello fare commenti da anonimo o firmandosi, ma vedi caro cirosca in un paese dove il 57 % ha votato per il sindaco Mancuro, l'80 % ne critica l'operato, il 75 % rivoterà per lo stesso Mancuro, ma non credi che proprio non vale la pena prendersela?
B.5/9/08 08:30
-
Marco ha detto...
Caro anonimo,stai mischiando due cose che non hanno nulla a che vedere tra loro. La direzione dei lavori ecc ecc è andata male, ma mettere in mezzo dei ragazzi che fanno per un mese l'anno un piccolo lavoro umile che penso che tu non faresti mai, è una cosa che da fastidio. Se non sai cosa scrivere non farlo, che fai una figura migliore. Critica quello che c'è da criticare (per i lavori fatti male per esempio), ma non insultare l'intelligenza di quei ragazzi(ce ne sono anche di adulti)
5/9/08 09:43
- grifone ha detto...
Ci penso e ci ripenso, ma è strano, un dubbio mi tormenta, sa a cosa mi riferisco Cirosca, alla manutenzione del verde cittadino (art. del 31 agosto giornale di Sicilia),la foto dell'operaio, ancora più strano, ma quell'operaio e gli eventuali altri altri che hanno potato quella villa in particolare sono specializzati? E ancora mi chiedo: sono stati assunti da poco? Penso proprio di si, altrimenti non si spiegherebbe come abbiano fatto un così ottimo lavoro, ad esempio sul lungomare, e magari al contempo si siano resi responsabili dello scempio in piazza Puglisi, per intenderci la stupenda potatura degli Ulivi.
E se mi permette finirei con una frase non mia, ma che fotografa perfettamente, sempre a mio modo di vedere la situazione politica a Sant'Agata di Militello, :“Niente rafforza il potere quanto il silenzio” (Charles De Gaulle).
4 settembre 2008 12.45 Caro anonimo,stai mischiando due cose che non hanno nulla a che vedere tra loro. La direzione dei lavori ecc ecc è andata male, ma mettere in mezzo dei ragazzi che fanno per un mese l'anno un piccolo lavoro umile che penso che tu non faresti mai, è una cosa che da fastidio. Se non sai cosa scrivere non farlo, che fai una figura migliore. Critica quello che c'è da criticare (per i lavori fatti male per esempio), ma non insultare l'intelligenza di quei ragazzi(ce ne sono anche di adulti)
5/9/08 09:43
-
Anonimo ha detto...
MA QUANTE CRITICHE : perqualcuno che per una volta cerca di far muovere qualcosa dopo dopo 35 anni di letargo fate che si muova e poi fate le vostre critiche costruttive.guardatevi un po intorno uscite qualche chilometro fuori e poi trarrete le conclusioni.
UN concittadino che ha e avrà sempre S.AGATA NEL SUO CUORE5/9/08 20:10
- Nota Bene: Caro anonimo, la prossima volta inserisci in fondo al commento un nome, una sigla o una iniziale e le prossime volte firma sempre nello stesso modo. Grazie. cirosca
- Anonimo ha detto...
-
HAI RAGIONE CARA CIROSCA DI SOLITO FIRMO SEMPRE MA STAVOLTA MI SON VOLUTO NASCONDERE DIETRO L"ANONIMO PER NON ESSERE DI PARTE VISTO CHE SONO AMICISSIMO CON CHI GOVERNA QUESTA AMMINISRTRAZIONE E MAGGIORMENTE CON CHI E ALL"OPPOSIZIONE.COMUNQUE MONTALBANO SONO CIAO....
- 6/9/08 20:26
02 settembre, 2008
Progetto Sant'Agata, ancora una volta, attacca l'attuale amministrazione e il sindaco Mancuso

Sono, invece le previsioni politiche di una campagna elettorale iniziata anzitempo.
Il sindaco Bruno Mancuso e la sua amministrazione dovevano aspettarselo questo clima.
Del resto la "pacificazione" politica promessa in campagna elettorale e che è stata la bandiera del programma Mancuso & Company non ha funzionato o quanto meno non ha del tutto funzionato.
A mio avviso "la bomba" esploderà appena si completeranno i giochi.
"Les jeux sont faits; rien ne va plus" ( I giochi ormai son fatti; nulla è più valido). Così potrebbe dire qualche qualificato "croupier" se trasferito di peso nel Casinò (in senso figurativo) del Palazzo Municipale di Piazza Crispi. Infatti qualsiasi altra posizione volesse assumere il sindaco Mancuso non servirebbe più a niente. Se ha ben "gestito" ed amministrato, gli elettori (ad insidacabile giudizio) potrebbero riconfermargli il mandato, altrimenti orientarsi verso altri lidi.
Ma veniamo alla "Lettera aperta" che indirizzata al primo cittadino da "Progetto Sant'Agata" e trasmessa e ripresa dalla stampa, dalle Tv locali e da organi d'informazione presenti su Internet, così inizia:
per ilRisanamento del Bilancio
01 settembre, 2008
La casa nel verde.
Ho pensato trattarsi di una casetta costruita per gioco da alcuni ragazzi o bambini. Ulteriori accertamenti mi hanno fatto ricredere.
Particolare della finestra che, per motivi tecnici, non è rivolta verso il mare ma guarda il porto !
E' probabile, se le informazioni acquisite dovessero risultare vere, che l'unico vero costruttore e proprietario sia un ex dipendente comunale ora, penso, in pensione o licenziato.
Lo stesso l'ha abitata nel periodo estivo avendo, per dissidi familiari, dovuto lasciare l'abitazione principale ed effettiva. Quando il tempo e inclemente o nel periodo invernale, pare, si rifugi nei locali della stazione ferroviaria.
E' probabile anche che del fatto non siano a conoscenza ne l'assessore Inferrera e neanche la Dottoressa Graziella Cipitì ai quali il "diseredato" per timore, ignoranza o altro non si è sicuramente rivolto. E la polizia municipale è a conoscenza di questa "costruzione abusiva" (si fa per dire, sarebbe meglio scrivere di questa "situazione incresciosa")? Ma no! Tanto a Sant'Agata tutti si fanno i "caiser" propri ed un mio amico mi ha consigliato di farmi anch'io, ora che sono in pensione e non ho niente da fare, i "caiser" miei, tanto...... "chi ci voi addrizzari i 'iammi 'e 'riddri ?" (traduco per i non siciliani e per l'estero: " che vuoi raddrizzare le gambe ai grilli ?). Ho riflettuto a lungo su questo detto siciliano e sono convinto che se resto solo non ci riuscirò mai, ma... se qualche avvocato mi darà la consulenza gratuita e qualche altro amico ed alcuni giovani che ritengo bravi e all'altezza della situazione, mi daranno l'appoggio morale......e forse con l'aiuto di qualche "ortopedico" riuscirò, quanto meno, ad ingessarle le gambe storte del "metaforico grillo". Eviteremo così che possa fare salti in alto, ma tanto in alto da continuare a modificare lo sviluppo, l'economia e la cultura di questa nostra cittadina.
commenti:
sfascia iocu ha detto...
Caro Cirosca, non ci resta che piangere. Io il mio parere lo esprimo tranquillamente, anche se non tutti mi conoscono o sanno chi sono, non importa, una persona non può vivere in quelle condizioni è una vera porcheria e vergogna!!!!.
Io per quanto mi riguarda farei passare una bella nottata al sindaco con tutta la sua giunta e consiglio comunale al seguito proprio in quella piazza ma senza ricoveri di fortuna, sperando che la grandine arrivi copiosa.
Ormai lo abbiamo capito, siete buoni solo a predicare, se avete i . . . . .., prendete 100 euro a testa e dateli a una persona che a questo punto ha davvero bisogno, o meglio sindaco, lei che è cosi' generoso non puo' trovare qualche fondazione che aiuti il malcapitato di turno!!!!( Opppsss i volontari saranno tutti stanchi hanno passato l'estate a pulire e ad accumulare il risultati del loro lavoro dove non si vedesse o vicino ai cassonetti)
1/9/08 18:04
29 agosto, 2008
Cura e manutenzione del verde
28 agosto, 2008
Bertolaso (Protezione Civile) a Sant'Agata Militello
Servizio realizzato da Cinzia Scaglione per il TGS (Tele Giornale di Sicilia)
Clicca sul simbolo Play per avviare il video
Cirosca, hai saputo che è finito il gasolio? Non preoccuparti, solo quello adatto a fare andare i mezzi dell' Ato Me 1. E' arrivata l'ora di rottamare il carrozzone, altro che Cda rinnovato, secondo me ci ritroveremo noi cittadini a dover pagare stipendi gasolio e bollete,non solo le nostre ma anche quelle di chi non ha pagato. Poi diciamo che non è vero quanto asseriscono Lega, Bossi and company, siamo nella maggior parte dei casi dei raccomandati o dei raccomandatari o comunque consensienti, visto che solo poche e flebili voci si sono sollevate contro questo scandalo!