Notizie da Sant'Agata di Miltello . Commenti . Rassegna Stampa
07 ottobre, 2008
06 ottobre, 2008
05 ottobre, 2008
Sant’Agata di Militello il “Memorial Finanziere Maurizio Gorgone”. In gara per le Fiamme Gialle Salvatore Vincenti e Lorenzo Perrone.
La coppa è stata assegnata a Salvatore Vincenti.
Cliccare sul simbolo Play per visionare la prima parte del videoclip. La seconda (Le interviste) e la terza (La consegna delle coppe ai vincitori) verranno messe in rete nei prossimi giorni.
01 ottobre, 2008
Sant'Agata di Militello - Il Comune scoppia di salute. Puleo: e la vendita di immobili?

Cirosca invita l'Anonimo che ha inviato un Commento scrivendolo tutto con il tasto "Maiuscolo" inserito a inviarlo nuovamente scrivendolo con il Caps Lock (maiuscolo) disinserito e firmandolo anche con un nome finto o le iniziali. Vorrei precisare che scrivere in maiuscolo nei messaggi in rete, nelle E_mail,nei Forum su Internet, equivale ad "urlare". Sicuramente chi ha scritto non voleva urlare perchè in rete operano e scrivono solo persone "per bene". Grazie.
1/10/08 21:11
Anche se alcune volte bisognerebbe URLARE!!
L'unica verita' o meglio l'unica cosa tangibile e' il fatto che uno degli immobili dell'elenco e' stato venduto.
Poi le casse del comune scoppiano di salute, meglio cosi' almeno per noi.
Vorrei rivolgere un invito a tutti coloro che hanno iniziato la campagna elettorale e non nascondiamoci dietro un dito lo stanno fecendo proprio tutti:
Non perdetevi in inutili prosopopee, in artifizi legali, tecnicismi e cosi' via, diventate pesanti. Mi riferiscono a lettere e note di risposta che circolano, interessanti di sicuro, ma rischiano di diventare il quarto cantico della Divina Commedia (l'esempio e' azzardato). Chiarezza, semplicita' e propositivita' questo vi chiede il cittadino che cercate solo nel momento delle elezioni.
2/10/08 11:05
Nota di cirosca:
Appoggio in pieno il contenuto dello scritto di Grifone ma mi sa che ..... sono prediche inutili. "Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire". Il fatto stesso che molti leggono questo blog e che gli interventi dei lettori sono pochi ed alcuni censurabili e censurati la dice lunga su molti fattori compreso quello dell'impreparazione politica del cittadino, dei giovani ed anche, perchè no, della classe politica che ha governato questo territorio. Altro fattore (fatte le debite eccezioni) la paura di esporsi in prima persona, interessi personali da tutelare ed altre motivazioni ancora che preferisco in questo momento sottacere.
Tanto "cui prodest ?" Rimando quindi il visitatore di questo blog a rileggere quanto scritto nel mese di Agosto (clicca qui per leggere o rileggere).
Mi chiamo Giuseppe e ho 24 anni. Appoggio il Sindaco Mancuso perche lo ritengo una persona onesta e capace e perche soprattutto ha mantenuto e sta mantenendo le promesse fatte in campagna elettorale. E ritengo che questo sia fondamentale se nn essennziale nel momento in cui si voglia dare un giudizio sull operato di un amministratore. Niente chiacchiere va..fatti non puzzette si diceva al liceo. Non ci ha promesso la luna perche sapeva di non potercela dare ma ha promesso il completamento di infrastrutture i cui lavori sono stati gia in gran parte avviati. E una persona seria e i paesi limitrofi ci invidiano anche perche si rendono conto dei risultati raggiunti mediante un lavoro responsabile e trasparente...
4/10/08 10:08
- grifone ha detto...
-
Non sempre è così, avrai sentito parlare di crisi,chi ha soldi in questo periodo li investe in case, definite bene rifugio, qui secondo me c'è la prima contraddizione, perché vendere se il bilancio ha un saldo positivo?
Secondo poi, bisognerebbe conoscere quali e quanti sono i canoni di affitto, ad esempio, che paga il comune e quindi se i soldi della vendita non vadano a finire nel pagamento degli affitti?
Sono riflessioni che comunque ognuno deve fare per conto suo, e poi ti suggerisco di usare un nick almeno chi scrive si può rivolgere a te(come nick) e non ad un anonimo (che fra le altre cose sui blog sono numerosi e alcune volte cercano di scrivere anche per te che ti presenti come anonimo) - 4/10/08 13:18
- Enzo ha detto...
-
a proposito di vendita di beni immobili credo sia piu che logico vendere cio che non si usa sparpagliato per il territorio e investire quel denaro nella costruzione ad esempio di una casa comunale, evitando cosi di continuare a pagare affitti che gravano pesantemente sul bilancio.
Poi insomma meglio venderle le catapecchie piuttosto che lasciarle marcire. anche per un evidente necessita di ordine estetico. Enzo - 4/10/08 19:47
Continuo a ripeterlo non tutti i mali vengono per nuocere, ma la trasparenza non si traduce nel dire quanti finanziamenti arrivano, (alcuni sicuramente sono arrivato grazie al sindaco ed onore la merito), ma nel dire anche che fine fanno i finanziamenti, come sono stati spesi e gestiti.
X Giuseppe, scusami ma i comuni vicini che cosa ci invidiano? La giostra del lungomare, non quella per i bambini, ma quella per i grandi, dove prendi la macchina e vai!!!!!!!!!! slalom a tute le ore e per giunta gratis.
6/10/08 20:32
- Giuseppe ha detto...
-
Caro sfascia iocu, ma come puoi essere con tutto rispetto cosi superficiale e limitativo nel dare un giudizio sui risultati che questa amministrazione sta portando a termine? giuseppe
- 8/10/08 16:29
- Pino ha detto...
-
Chi viene a s.agata rimane incantato per le bellezze paesaggistiche. diciamolo francamente la natura è stata molto generosa con noi. lo scempio a cui assistiamo giornalmente tra qualche mese, per fortuna, finirà.
pino - 9/10/08 16:23
30 settembre, 2008
28 settembre, 2008
In distribuzione gratuita il foglio "Progetto Sant'Agata"

Periodico di Politica, Attualità, Cultura ed informazione
Questi gli argomenti pubblicati in questo primo numero di settembre:
- Appello agli uomini di buona volontà. Insieme per salvare Sant'Agata.
- L'Amministrazione comunale di Sant'Agata tenta di arginare il grave pericolo
- Grazie all'Amministrazione Mancuso si è arrivati al fallimento del ComuneAree edificabili, scuole, magazzini, tribunale, Omni.
TUTTO IN VENDITA per il Risanamento del Bilancio- La verità sul Porto di Sant'Agata
- Consiglio Comunale. Una voce fuori dal coro: Giuseppe Puleo
- Mentre Cuccubello rideva, Sant'Agata e le sue frazioni piangevano.
- Estate Sant'Agatese 2008. Una ennesima occasione perduta.
- "U minzugnaru havi ad aviri bona memoria". Il Baglio Saraceno.
Per l'approfondimento degli argomenti trattati rimandiamo i visitatori del Blog a "trovare" i canali di distribuzione del Periodico per portarselo a casa e, dopo aver inforcato gli occhiali, a leggerlo. In mancanza degli occhiali, una lente di ingrandimento (visto la grandezza dei caratteri con i quali è stata impostata la stampa) sarebbe di grandissimo aiuto.
Commenti:
- alfio ha detto...
- Scandaloso. L'associazione Progetto S. Agata, che altro non è che quel che resta dell'amministrazione Fresina, ha insultato tutto e tutti, dimenticando di rappresentare il periodo più buio della politica santagatese. Ma i cittadini per fortuna non dimenticano, e a maggio 2009 lascieranno fuori dal comune coloro che si sono dimostrati incapaci di produrre qualcosa di utile per il nostro paese.
- 29/9/08 11:26
- Enzo ha detto...
-
Questo e il modo piu bieco e ridicolo di condurre una campagna elettorale iniziata prima del tempo...ma del resto che hanno da dire politicanti "trombati" e cn le viscere piene di rabbia se nn falsita e pettegolezzi??. Troppo facile gettare fango, assai piu difficile accettare che qualcunaltro si sia gratificato cl proprio lavoro svolto onestamente e cn i risultati raggiunti. Enzo
- 30/9/08 18:51
- Un giovane santagatese ha detto...
-
scusate ma progetto sant' agata non è composto da aldo fresina,il prof canonico, l'avv. scarvaggi, il consigliere puleo (vice presidente del consiglio ma che siede nei banchi dell'opposizione)L'agronomo blandi...ma mi sbaglio o sono il fallimento di sant'agata....vi posso dare un consiglio non distruggete quello che di buono qualcuno sta facendo ve lo chiede un giovane che ora vede il suo paese cambiare. poi a noi non interessano tutti i pettegolezzi che fate perchè sono solo cavolate e basta...
un giovane santagatese - 30/9/08 23:11
- Anonimo ha detto...(ha dimenticato di inserire un nome o un nick. Ma perchè lo raccomando se nessuno mi ascolta? -Nota della redazione- )
-
L'idea di fare una campagna elettorale anticpata non era male,peccato che i contenuti sono solo insulti e provocazioni,se fossero stati Programmi o Iniziative sarebbe stato molto meglio,questo fa capire e conferma il modo di fare politica di CERTI PERSONAGGI...Purtroppo i santagatesi non dimenticheranno mai i TEMPI BUI dell'amministrazione FRESINA e dei suoi COMPARI...
- 2/10/08 10:34
25 settembre, 2008
Il Sindaco in mutande
Clicca sul simbolo Play per guardare il video
Commenti:
Anonimo ha detto...
Vorrei vedere in mutande tutti i Sindaci del nostro comprensorio e quindi dell'Ato Me 1, tranne - per cavalleria - quello di Rocca di Caprileone. E' possibile accontentarmi?
Invito cirosca a proporre un referendum. E' possibile anche questo? Attendo risposte. Un saluto solidale a tutti i contribuenti ed ai lettori di questo Blog.
Gigi
25/9/08 18:32
24 settembre, 2008
Atti amministrativi: "Più trasparenza". Giuseppe Puleo, vicepresidente del Consiglio, ha presentato una diffida al Comune.

sfascia iocu ha detto...
Siamo alle solite, la trasparenza!
Ma se al comune non sono trasparenti nemmeno i vetri.
E per rimanere in argomento, vorrei chiedere: perché quando si ravvisano delle irregolarità nella gestione della cosa pubblica, oltre che a presentare lettere, interrogazioni, cosa che va fatta, non si presentano anche una bella denuncia?
E poi:
"Ritengo giusto che gli atti amministrativi siano accessibili."
La trasparenza negli atti della pubblica amministrazione, non è un piacere che ci concedete: è un nostro diritto e un vostro preciso dovere.
Viva la glasnost!
25 settembre 2008 11.47
un giovane santagatese ha detto...
invito il consigliere puleo a fare il bene del paese non quelo che gli dicono gli altri e dire mensogne
noi santagatesi siamo contenti così con un sindaco che finalmente fa qualcosa sta cambiando un paese ed invito gli oppositori a tacere perchè sant'agata sta diventando magnifica e le persone la preferiscono a moltri altri paesi.
un giovane santagatese
25/9/08 22:03
Anonimo ha detto...
Il giovane santagatese evidentemente vive su Marte!
26/9/08 09:19
Nota di cirosca:
Ancora una volta invito i lettori, e in particolare l'ultimo, che postano commenti di completarli con un nome, un nickname o una o due iniziali e di utilizzare sempre le stesse.
Perché dire a un giovane che ha espresso la sua opinione che vive su Marte?
Fatelo semplicemente sbagliare, magari dategli qualche consiglio, ma se la realtà che lui percepisce è quella e soprattutto se è giovane nessuno potrà mai convincerlo del contrario.
Poi se il suo stato di percezione è alterato non possiamo farci proprio niente............
Ma la realtà è dura da digerire, e la MENZ(s)OGNA più grande è ancora una volta la stessa: l'invito a tacere.
Ogni cosa sono disposti a fare per mettere a tacere, il dibattito non esiste, vale solo quello che dicono loro.
E caro Cirosca, sono costretto ad usare quella frase che tu ricorderai di certo: “Niente rafforza il potere quanto il silenzio” (Charles De Gaulle).
26/9/08 20:00
- Enrico ha detto...
-
Mi chiamo enrico...e vi dico: Smettiamola di dire baggianate! Il silenzio per rafforzare il potere...ma finiamola. viviamo in un paesino, no nella russia di Stalin. Dai discorsi che fate sembra quasi che esista solo questo piccolo mondo delimitato dal torrente rosmarino e l inganno...Che cose ridicole che dite!
- 29/9/08 00:10
22 settembre, 2008
Commenti, ma solo sulle foto, anche da Santiago del Cile !

Si riferisce alla foto accanto pubblicata, assieme ad altre, nell'articolo sul "Workshop La Pesca tra tradizione e innovazione"
Clicca qui per leggere l'articolo pubblicato sul Blog Sant Agata di Militello
commenti:
grifone ha detto...
Secondo me hanno usato un parolone inglese, senza darne alcuna spiegazione a chi doveva essere il primo ed unico protagonista dell'evento: i pescatori.
Mi ripeto: l'iniziativa è lodevole, ma forse in questo momento i pescatori non hanno bisogno di corsi su come cucinare le nuove ricette o su come mettere in sicurezza se stessi e le loro imbarcazioni.
Cercate di risolvere i problemi, che ogni giorno i cittadini devono affrontare, in questi casi anche 100 euro sapete tornano utili.
E poi permettetemi di dirlo, sono felice, ho potuto assistere anch'io a quel fenomeno sociale che potrei definire così: fenomeno diffuso tra le commari di una Sicilia che fù (o forse è).
Quale fenomeno? U curtigghiu.
"Questa cosa andava gestita in altro modo, io lo dissi a suo tempo, ma oggi non posso ripeterlo", espressione che il giovane politico impara ancora quando è in fasce.
22/9/08 22:01
Caro Cirosca guarda non mi ero accorto di aver scritto con il tasto “maiuscolo” e non era mia intenzione “urlare “ avevo espresso soltanto un mio parere. Io come lettore e “Giovane” mi sento offeso dalla tue esternazioni, per quanto riguarda “la preparazione politica”. Sicuramente non tutti specialmente i “Giovani” riescono bene a capire cosa sia giusto o sbagliato, però cerchiamo ugualmente di capire qualcosina, magari sbagliamo, anzi sicuramente sbagliamo, ma con gli sbagli capiamo gli errori, nessuno nasce maestro, con questo non voglio dire che tutti i commenti siano giusti certamente, ma se qualcuno riuscisse a fare capire gli errori lasciando stare la sua idea politica ma spiegando anche in modo semplice le cose essenziali secondo me ci sarebbe meno “impreparazione politica”. Soltanto che questo non può mai avvenire, perché tutti pensano a fare i propri interessi e si cerca sempre di infangare la gente, senza mai applaudirla per l’operato fatto. Con questo concludo dicendoti che forse non tutti compreso io vogliamo metterci in prima fila proprio per non essere attaccati soltanto per un giudizio (dicendoci ce non capiamo niente),così rimanendo anonimi riusciamo a dire qualcosa che se la dicessimo con il nostro nome saremo sempre attaccati.
Ps. Ma se da un’ edificio che il comune non utilizza mai lo vende e ne ricava circa 75,000 € non è meglio per noi che abbiamo qualche soldo in più?
Ma non c e dubbio che e un bene vendere un immobile in disuso e ricavarne denaro da investire...pero purtroppo la frangia di arrabbiati deve fare disinformazione...Enzo
4/10/08 09:59