
Sant'Agata di Militello - In città si punta ancora sul turismo. Ora il porto interessa anche ai privati.
Leggi tutto cliccando qui o sulla foto a sinistra.
Lascia, se vuoi, i tuoi commenti.
Notizie da Sant'Agata di Miltello . Commenti . Rassegna Stampa
Mi chiamo Giuseppe e ho 24 anni. Appoggio il Sindaco Mancuso perche lo ritengo una persona onesta e capace e perche soprattutto ha mantenuto e sta mantenendo le promesse fatte in campagna elettorale. E ritengo che questo sia fondamentale se nn essennziale nel momento in cui si voglia dare un giudizio sull operato di un amministratore. Niente chiacchiere va..fatti non puzzette si diceva al liceo. Non ci ha promesso la luna perche sapeva di non potercela dare ma ha promesso il completamento di infrastrutture i cui lavori sono stati gia in gran parte avviati. E una persona seria e i paesi limitrofi ci invidiano anche perche si rendono conto dei risultati raggiunti mediante un lavoro responsabile e trasparente...
4/10/08 10:08
Non sempre è così, avrai sentito parlare di crisi,chi ha soldi in questo periodo li investe in case, definite bene rifugio, qui secondo me c'è la prima contraddizione, perché vendere se il bilancio ha un saldo positivo?
Secondo poi, bisognerebbe conoscere quali e quanti sono i canoni di affitto, ad esempio, che paga il comune e quindi se i soldi della vendita non vadano a finire nel pagamento degli affitti?
Sono riflessioni che comunque ognuno deve fare per conto suo, e poi ti suggerisco di usare un nick almeno chi scrive si può rivolgere a te(come nick) e non ad un anonimo (che fra le altre cose sui blog sono numerosi e alcune volte cercano di scrivere anche per te che ti presenti come anonimo)
a proposito di vendita di beni immobili credo sia piu che logico vendere cio che non si usa sparpagliato per il territorio e investire quel denaro nella costruzione ad esempio di una casa comunale, evitando cosi di continuare a pagare affitti che gravano pesantemente sul bilancio.
Poi insomma meglio venderle le catapecchie piuttosto che lasciarle marcire. anche per un evidente necessita di ordine estetico. Enzo
Caro sfascia iocu, ma come puoi essere con tutto rispetto cosi superficiale e limitativo nel dare un giudizio sui risultati che questa amministrazione sta portando a termine? giuseppe
Chi viene a s.agata rimane incantato per le bellezze paesaggistiche. diciamolo francamente la natura è stata molto generosa con noi. lo scempio a cui assistiamo giornalmente tra qualche mese, per fortuna, finirà.
pino
Questo e il modo piu bieco e ridicolo di condurre una campagna elettorale iniziata prima del tempo...ma del resto che hanno da dire politicanti "trombati" e cn le viscere piene di rabbia se nn falsita e pettegolezzi??. Troppo facile gettare fango, assai piu difficile accettare che qualcunaltro si sia gratificato cl proprio lavoro svolto onestamente e cn i risultati raggiunti. Enzo
scusate ma progetto sant' agata non è composto da aldo fresina,il prof canonico, l'avv. scarvaggi, il consigliere puleo (vice presidente del consiglio ma che siede nei banchi dell'opposizione)L'agronomo blandi...ma mi sbaglio o sono il fallimento di sant'agata....vi posso dare un consiglio non distruggete quello che di buono qualcuno sta facendo ve lo chiede un giovane che ora vede il suo paese cambiare. poi a noi non interessano tutti i pettegolezzi che fate perchè sono solo cavolate e basta...
un giovane santagatese
L'idea di fare una campagna elettorale anticpata non era male,peccato che i contenuti sono solo insulti e provocazioni,se fossero stati Programmi o Iniziative sarebbe stato molto meglio,questo fa capire e conferma il modo di fare politica di CERTI PERSONAGGI...Purtroppo i santagatesi non dimenticheranno mai i TEMPI BUI dell'amministrazione FRESINA e dei suoi COMPARI...
Caro Cirosca guarda non mi ero accorto di aver scritto con il tasto “maiuscolo” e non era mia intenzione “urlare “ avevo espresso soltanto un mio parere. Io come lettore e “Giovane” mi sento offeso dalla tue esternazioni, per quanto riguarda “la preparazione politica”. Sicuramente non tutti specialmente i “Giovani” riescono bene a capire cosa sia giusto o sbagliato, però cerchiamo ugualmente di capire qualcosina, magari sbagliamo, anzi sicuramente sbagliamo, ma con gli sbagli capiamo gli errori, nessuno nasce maestro, con questo non voglio dire che tutti i commenti siano giusti certamente, ma se qualcuno riuscisse a fare capire gli errori lasciando stare la sua idea politica ma spiegando anche in modo semplice le cose essenziali secondo me ci sarebbe meno “impreparazione politica”. Soltanto che questo non può mai avvenire, perché tutti pensano a fare i propri interessi e si cerca sempre di infangare la gente, senza mai applaudirla per l’operato fatto. Con questo concludo dicendoti che forse non tutti compreso io vogliamo metterci in prima fila proprio per non essere attaccati soltanto per un giudizio (dicendoci ce non capiamo niente),così rimanendo anonimi riusciamo a dire qualcosa che se la dicessimo con il nostro nome saremo sempre attaccati.
Ps. Ma se da un’ edificio che il comune non utilizza mai lo vende e ne ricava circa 75,000 € non è meglio per noi che abbiamo qualche soldo in più?
Ma non c e dubbio che e un bene vendere un immobile in disuso e ricavarne denaro da investire...pero purtroppo la frangia di arrabbiati deve fare disinformazione...Enzo
4/10/08 09:59