Ieri sera nella splendida cornice del "Castello Gallego" con la "performance" di David Kikoski Trio si è conclusa la prima edizione del "Gallego Jazz Festival" di Sant'Agata Militello. Il Festival Jazz è stato organizzato, nell'ambito del "Calendario dell'Estate Santagatese", dall'Amministrazione Comunale e con la fattiva collaborazione dell'Associazione Pro Loco "Pro Agatirno".
Con delle foto abbiamo realizzato un videoclip che inseriamo in coda a questo post e che potrete vedere e ascoltare continuando a leggere.
Notizie da Sant'Agata di Miltello . Commenti . Rassegna Stampa
07 agosto, 2011
06 agosto, 2011
Sant'Agata Militello. Io, i lettori e la politica locale. Scambio di corrispondenza privata ma resa parzialmente pubblica.
Data: 05/08/2011 23.23
A: xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Ogg: Risposta ai suoi due commenti
Gentile sig. Carlo, leggo solo in questo momento, sono le ore 23
circa, i suoi due commenti.
Il primo meriterebbe di essere pubblicato ma
è troppo lungo e personale e non scendo mai pubblicamente nei
particolari e nei dati sensibili dei lettori del Blog. Per quanto
riguarda (...omissis...), nessun
riferimento malizioso. Hanno agito candidandosi in perfetta buona
fede e continuano ad esserlo.
Nella vita, a volte, si fanno scelte che
riteniamo giuste e poi risultano essere sbagliate, poniamo la nostra
fiducia in persone che poi, con i fatti e le azioni, in seguito
dimostrano di non essersela meritata. Errare è umano, perseverare negli
errori è diabolico. La sua storia e la sua esperienza non fa altro che
avvalorare le mie tante ipotesi.
A: xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Ogg: Risposta ai suoi due commenti
Gentile sig. Carlo, leggo solo in questo momento, sono le ore 23
circa, i suoi due commenti.
Il primo meriterebbe di essere pubblicato ma
è troppo lungo e personale e non scendo mai pubblicamente nei
particolari e nei dati sensibili dei lettori del Blog. Per quanto
riguarda (...omissis...), nessun
riferimento malizioso. Hanno agito candidandosi in perfetta buona
fede e continuano ad esserlo.
Nella vita, a volte, si fanno scelte che
riteniamo giuste e poi risultano essere sbagliate, poniamo la nostra
fiducia in persone che poi, con i fatti e le azioni, in seguito
dimostrano di non essersela meritata. Errare è umano, perseverare negli
errori è diabolico. La sua storia e la sua esperienza non fa altro che
avvalorare le mie tante ipotesi.
05 agosto, 2011
Sant'Agata Militello. Andromeda Turre Jazz quintet al Castello Gallego per la prima edizione del "Gallego Jazz".

Gli spettatori accorsi e numerosi hanno ascoltato in silenzio, a volte anche applaudendo le "performance" della bella e brava cantante.
03 agosto, 2011
SantAgata Militello. Matrimonio civile in riva al mare. La sposa è una giovane canadese, lui il santagatese Gabriele Di Marco.
Matrimonio civile in riva al mare, con il rumore delle onde in sottofondo e l'odore della salsedine. Nozze da favola, martedì pomeriggio, per il santagatese Gabriele Di Marco e la canadese Dena Jackson, che hanno scelto la spiaggia del lido Tapica beach per coronare il loro sogno d' amore. Al loro fianco, quattro damigelle d’onore e quattro cavalieri (tra cui i santagatesi Calogero Raffiti e Antonio Caiola).
Gianluca Gumina, uno dei titolari del Tapica Beach, il noto locale sul lungomare santagatese, ci riferisce:
“E' il secondo matrimonio civile che si celebra qui da noi. Il primo è stato celebrato su una barca (tirata sulla spiaggia). Era una coppia di tedeschi. E adesso questi giovani. Per i nostri luoghi è sicuramente inusuale. Ma, la ragazza, canadese, ad esempio, ha voluto portare le proprie tradizioni qui in Sicilia”
La cronaca rosa completa la potrete leggere sulla pagina di Sant'agata del "Giornale di Sicilia" di domani (giovedì 4 agosto) a firma della giornalista Cinzia Scaglione. La cronaca fotografica, invece, potrete vederla in questo videoclip realizzato da cirosca.
Gianluca Gumina, uno dei titolari del Tapica Beach, il noto locale sul lungomare santagatese, ci riferisce:
“E' il secondo matrimonio civile che si celebra qui da noi. Il primo è stato celebrato su una barca (tirata sulla spiaggia). Era una coppia di tedeschi. E adesso questi giovani. Per i nostri luoghi è sicuramente inusuale. Ma, la ragazza, canadese, ad esempio, ha voluto portare le proprie tradizioni qui in Sicilia”
La cronaca rosa completa la potrete leggere sulla pagina di Sant'agata del "Giornale di Sicilia" di domani (giovedì 4 agosto) a firma della giornalista Cinzia Scaglione. La cronaca fotografica, invece, potrete vederla in questo videoclip realizzato da cirosca.
02 agosto, 2011
Sant'Agata Militello. Una città che non pensa ai banbini è una città amministrata da persone senza idee per il futuro. Un videoclip da interpretare e tradurre.
![]() |
La villa Bianco in fase di restyling e di ... (cliccate sulla foto per ingrandirla) |
"Una città che non pensa ai banbini è una città amministrata da persone senza idee per il futuro.
Già anni fà mi stupivo della scarsità di aree gioco per i bambini e della mancanza di giochi differenziati in funzione dell'età, se adesso hanno tolto anche quelli della villa-vecchia siete messi male.
Io vivo in Piemonte in una città di circa 30.000 abitanti, nel mio quartiere nel raggio di 1 km ci sono 6 aree gioco, tutte con le altalene per i più piccoli, per i bimbi grandi, gli scivoli, ecc... e vi posso assicurare che sono massicciamente utilizzate.
Sarà comunque carino vedere l'area verde tra 2 anni, se le risorse destinate alla manutenziaone dell'area saranno in linea con quelle passate, cioè pari a zero, sarà una bella distesa di erba secca
Anni fa volevo tornare a vivere in Sicilia, volevo praticamente fare l'immigrato al contrario e buttare nel cesso tutti i sacrifici dei miei genitori, per vivere nella terra che mi fa tremare le vene ogni volte che la vedo, anche se non ci sono nato, ma poi le varie esperienze, anche di qualche anno passate in Sicilia mi hanno fatto desistere, con onestà non riesco a capire come facciate a vivere con la scarsità di servizi che i Vostri amministratori vi offrono.
Ma prenderli a calci nel culo no?!?!?!?!?! ovviamente non bandando molto al colore politico.....
01 agosto, 2011
Sant'Agata Militello. Gallego Jazz -Prima Edizione- Prima serata- con Anna Bonomolo & Jazz Progress Trio.

Bella serata ieri sera con l'inaugurazione della "Prima edizione del GALLEGO JAZZ".
Una bella idea quella dell'Assessore Scurria di dar vita, anche a Sant'Agata, ad una manifestazione che potrebbe "calamitare" sul nostro comune l'attenzione dei "media" e soprattutto quella dei forestieri e dei turisti che in questo periodo "gravitano" nella zona, pochi quelli presenti nel nostro centro.
30 luglio, 2011
Sant'Agata Militello. La villa Bianco com'era... Intanto lavori sospesi e un tratto di strada "incatenato".
![]() |
La villa Bianco in una foto di alcuni giorni fa. |
29 luglio, 2011
Sant'Agata Militello. L'architetto B. G. Scianò e il "gluchista" (che forse è cirosca il redattore di questo Blog). Botta e risposta.
![]() |
Nella foto: al centro l'architetto Scianò in occasione della sua recente visita al "Cantiere Villa Bianco". |
Magra consolazione potrebbe essere quella di dire e pensare che "tutto il mondo è paese".
Nei mesi passati aveva provato ad intimidirmi anche il suo fratellino-imprenditore e costruttore edile. Ma di questo scriverò in altro post. Ora leggete il contenuto della sua E_mail e la mia risposta a fondo pagina. L'architetto mi scrive:
28 luglio, 2011
Sant'Agata Militello. "I papaveri son alti, alti e tu sei piccolino". Il lettore del Blog, le docce e l'acqua avvelenata.
Forse avrò sbagliato il post in cui inserire questo commento...., ma ormai è fatta!
"macchianera ha lasciato un nuovo commento sul tuo post "Sant'Agata Militello. I santagatesi nel momento giusto sapranno dimostrare...":
Mi ero ripromesso di non commentare questo post, ma nel leggero e rileggerlo nella mente mi veniva la situazione in cui versa l'italia, ed in effetti di che meraviglarsi???
L' Italia è l'immagine di tante S.Agata messe insieme. Da una parte uno spreco di denaro pubblico incredibile, basta vedere lo sperpero per produrre il nulla della villa Bianco o il nulla del baglio Saraceno, dall'altra parte cittadini vessati con tasse stratosferiche, incapaci ed anche sforniti di mezzi adeguati per potersi difendere, in mezzo le generazioni scippate di tutto, dal lavoro alla meritocrazia.
Come sempre risulta difficile capire chi ha ragione. Qui due cose sono evidenti, da una parte un'ordinanza che limita l'uso dell'acqua, dall'altra dei signorotti che hanno la necessita' di riempire delle piscine.
Ora se io dovessi acquistare dei beni senza conoscerne la provenienza, da cittadino di questa Repubblica, incappo in due reati, incauto acquisto, oppure ricettazione, tutto il resto non ha importanza.
La differenza tra me è i signorotti traetela da soli.
macchianera
p.s.
Chi mi puo' risolvere il problema delle docce troppo alte? Non riesco ancora ad arrivare alla manetta per aprire l'acqua (sic!)"
"macchianera ha lasciato un nuovo commento sul tuo post "Sant'Agata Militello. I santagatesi nel momento giusto sapranno dimostrare...":
Mi ero ripromesso di non commentare questo post, ma nel leggero e rileggerlo nella mente mi veniva la situazione in cui versa l'italia, ed in effetti di che meraviglarsi???
L' Italia è l'immagine di tante S.Agata messe insieme. Da una parte uno spreco di denaro pubblico incredibile, basta vedere lo sperpero per produrre il nulla della villa Bianco o il nulla del baglio Saraceno, dall'altra parte cittadini vessati con tasse stratosferiche, incapaci ed anche sforniti di mezzi adeguati per potersi difendere, in mezzo le generazioni scippate di tutto, dal lavoro alla meritocrazia.
Come sempre risulta difficile capire chi ha ragione. Qui due cose sono evidenti, da una parte un'ordinanza che limita l'uso dell'acqua, dall'altra dei signorotti che hanno la necessita' di riempire delle piscine.
Ora se io dovessi acquistare dei beni senza conoscerne la provenienza, da cittadino di questa Repubblica, incappo in due reati, incauto acquisto, oppure ricettazione, tutto il resto non ha importanza.
La differenza tra me è i signorotti traetela da soli.
macchianera
p.s.
Chi mi puo' risolvere il problema delle docce troppo alte? Non riesco ancora ad arrivare alla manetta per aprire l'acqua (sic!)"
27 luglio, 2011
Sant'Agata Militello. Proseguono i lavori di "modernizzazione" della villa Bianco ed anche le visite, le consulenze e i suggerimenti dei progettisti.
Realizzato oggi mercoledì 27 luglio 2011 alle ore 10:30 circa. Durata del video circa 4 minuti.
Per visualizzarlo a schermo intero conoscete già il trucco.
Cliccate su Play e "Buona visione e altrettanta Buona riflessione".
Per visualizzarlo a schermo intero conoscete già il trucco.
Cliccate su Play e "Buona visione e altrettanta Buona riflessione".
Iscriviti a:
Post (Atom)