05 settembre, 2011

Sant'agata Militello. Pagheremo, anche se a rate e per quindici anni, pannelli solari che dovevano alimentare i due impianti sportivi. Al danno la beffa. Ci sono stati rubati prima che entrassero in funzione.


Nella foto l'Impianto di Rosmarino.
La foto è stata scattata l'indomani del furto.
 Stiamo pagando, noi cittadini, noi contribuenti, i due impianti fotovoltaici installati presso gli impianti sportivi di c.da Piana e per l'impianto sportivo di c.da Rosmarino.che la Regione aveva finanziato per un importo di euro 91.700,00 x 2 = Euro 183.400,00 e che per la rimanente parte, pari a euro 66.199,80 x 2 = Euro 132.399,60 l'Amm.ne Comunale si è impegnata a coprire la spesa mediante la previsione della somma di euro 4.413,32 x 2 = Euro 8.826,64 in previsione di erogare la somma nell'arco di quindici anni, senza interessi a valere sul proprio bilancio;
I pannelli solari, non ricordo se in parte o totalmente, sono stati trafugati da "ignoti ladri" prima che l'impianto entrasse in funzione.
Perchè sto ricordando a me stesso questo spiacevole avvenimento?

04 settembre, 2011

Sant'Agata Militello. Inquietante ciò che succede a Sant'Agata. Lo scrive un lettore e forse anche tifoso di sports

E' veramente inquietante quello che succede a sant'agata. Questa amministrazione ha soldi per tutti, durante la campagna elettorale, strade e brebende per elettori e candidati, per l'estate contributi a pioggia. Il risultato è che nessuno dice una parola tranne i quattro amici al bar, che con coraggio ed un pò di imprudenza provano ad arginare la cappa di potere e di paura che avvolge la città.
  Le 
 associazioni che hanno ricevuto i contributi non sono colpevoli per la meritoria e certo non lucrativa attività che hanno fatto ma per l'assordante loro silenzio sulla politica della città, sul sistema di potere che da otto anni ci attanaglia.
 Ma ancora più colpevole è la società civile che non c'è, l'associazione antiracket che è come se non ci fosse, le categorie produttive ed i dipendenti comunali che hanno il terrore del sindaco, della sua famiglia e dell'amministrazione, la speranza è che non ci siano altri colpevoli.
Le forze dell'ordine, in verità, specie negli ultimi tempi, sembra stiano lavorando e se così dovesse essere, l'epilogo è scontato.
Franco Fxxxxxxxx


03 settembre, 2011

Sant'Agata Militello. Eco non tanto gentile. E' ora di farla finita? Che ne dite?

Una E_mail che non colpisce nel segno, anzi.......
Ricevo questa E_mail e stavolta non rispetto l'anonimato del mittente anche perchè ho accertato che l'indirizzo non è esatto.
------------------
by 10.68.32.228 with SMTP id m4mr2312615pbi.66.1314980993869; Fri, 02 Sep 2011 09:29:53 -0700 (PDT)

Name*:Emanuele Gentile
Email*:ecogentile@tiscali.it
Subject*:Blog
Message*:Mi sembra che sia arrivata l'ora di farla finita con queste continue polemiche contro l'Amministrazione di S.Agata Militello.

Il Blog da Lei curato è molto scadente sotto tutti i profili.
Powered by EmailMeForm

*** Cerco il nome e cognome su FaceBook, il Social Network con il più alto numero di utenti mondiali.
Trovo un paio di persone che rispondono a questo nome e cognome ma, secondo me, quello che più si adatta a questo mittente è il seguente:










** Si autodefinisce "StaCeppa DeCazzo".
 Ma si, probabilmente, è proprio lui!
Non posso dare retta a "StaCeppa DeCazzo" e quindi continuerò ad offrire "gratis" ai lettori, senza pubblicità, senza "condizionamenti" e senza "secondi fini", "L'Altra Informazione" anche se, per Emanuele che proprio gentile non è stato, questo Blog "è molto scadente sotto tutti i profili".
Un vero peccato questa mia  ulteriore decisione!
 I nostri Amministratori dovranno continuare a "sopportare" e non a "supportare"  questa informazione asettica che purtroppo ha dato e continuerà a dar loro molto fastidio, forse perchè scopre "qualche altarino" e lo sottopone all'attenzione di tutti e non solo dei lettori abituali.
Grazie Emanuele "StaCeppa DeCazzo" per il consiglio! Pensi di aver fatto "un favore" o di averlo in qualche modo ricambiato? Ma già questo non puoi capirlo sei proprio una..........testa......."non pensante".

01 settembre, 2011

Sant'Agata Militello. Gli ex locali del "Cinema Pidocchietto", dopo la ricostruzione diventeranno un "Centro di prima accoglienza". Ottenuto dalla Regione un cospicuo finanziamento. La gara per l'aggiudicazione dei lavori fissata per il 4 Otobre.

Le foto di cirosca possono essere ingrandite, cliccateci sopra.
L'ex cinema “Pidocchietto”, situato tra le vie Baldisseri, Cairoli e Toselli e i locali posteriori a piano terra attigui, di proprietà comunale, verranno demoliti e ricostruiti su progetto dell'Ingegnere Pasquale Merchesano dello Studio Marchesano di Palermo.
Probabilmente questi locali fatiscenti diventeranno un "Centro di prima accoglienza per i bisognosi, disadattati e diversamente abili".  Si otterrà, quindi, anche una riqualificazione dell'area. E' stata fissata la data della gara di appalto per l'aggiudicazione dei lavori. Verrà esperita il 4 ottobre. L'amministrazione comunale qualche anno fa aveva ottenuto, da parte dell’Assessorato Regionale Lavori Pubblici, un finanziamento di 650.247,39 euro, partecipando al bando regionale per la “Riqualificazione urbana e miglioramento della qualità della vita delle città della Regione Siciliana” al di sopra dei diecimila abitanti. Costo complessivo del progetto 928.924,39 euro. Sono previste undici unità abitative, che serviranno per il pronto intervento verso i senza tetto della cittadina. E ancora, uffici amministrativi, reception, sale per la ricreazione e il ristoro, mensa, nonché spazi per occasioni di incontro e confronto e per manifestazioni culturali o di altro genere necessarie per l’integrazione dei disadattati.  Attraverso una scala interna si accederà ad un giardino pensile.

31 agosto, 2011

Sant'agata Militello. Intervento 3. Sarà interessata questa volta la villa lato Est (dove c'è la statua dell'Onorevole Bianco).


Non hanno i piedi per terra! La foto può essere ingrandita.
Cliccateci sopra.
Ho chiesto ai ragazzi della foto (scattata ieri pomeriggio) di poggiare i piedi per terra. Mi hanno ascoltato, ma poi subito hanno rifatto tutto (si sono messi a saltare nuovamente con estrema bravura - vedi seconda foto - ). Rivolgo l'invito anche ai nostri tecnici e amministratori. Poggiate i piedi per terra, non fate salti. Ma almeno loro mi ascolteranno? Oppure, non ascoltando il mio consiglio, faranno fare salti, questa volta di gioia, ai cittadini e ai loro avversari!
Vi ripropongo quello che "dovrebbe" essere fatto e programmato, come da progetto, per gli interventi nella rimanente parte della villa (quella lato Est e dove c'è la statua dell'Onorevole Bianco).
In sintesi:
*** AREA D’INTERVENTO 3
Lo stralcio n° 3, invece, comprende il tratto successivo, compreso tra l’asse di via Roma e quello di via Campidoglio, che corrisponde alla parte est della villa comunale.

29 agosto, 2011

Sant'agata Militello. Quanto abbiamo speso o stiamo spendendo per il Calendario delle Manifestazione per l'Estate Santagatese 2011. Non tutto ma di tutto!

Il Calendario delle Manifestazioni dell'Estate Santagatese 2011 si sta avviando alla conclusione.
Anche alcuni o quasi tutti i turisti (compreso i compaesani rientrati nel nostro comune per le ferie estive) sono andati via o stanno andandosene via.
Ma quanto sono costate queste manifestazioni alle Casse Comunali?
Una cosa è certa, tutti sono rimasti scontenti anche perchè non ha retto il paragone con alcune manifestazioni e concerti organizzati nei paesi vicini al nostro.
Dal "confusionario "Albo Pretorio del Comune", sono riuscito a leggere alcuni dati, resi note con le relative "Determine del Funzionario" Angela Cappello, responsabile dell'Area di pertinenza.
I dati non sono completi, alcuni mi mancano, altri dovrebbe, secondo me, fornirmeli Pippo Natoli dell'Associazione Pro Loco "Pro Agatirno" che avrà ricevuto un "contributo" forfettario complessivo per l'organizzazione e la gestione di alcuni "eventi".

Sant'Agata Militello. Che trasparenza! Palazzo di vetro! Non quello dell'ONU a New York! Festa di Torrecandele? Arrivano i primi commenti.

Sto cercando di preparare il resoconto delle spese sostenute dal Comune (soldi dei contribuenti) per questo magnifico "Calendario dell'Estate Santagatese 2011", compreso quelle sostenute per la Festa della Madonna di Torrecandele a cura della "Pro Loco" gestita da Pippo Natoli. Il caro amico Pippo Natoli si è prodigato al massimo per la realizzazione di questa ricorrenza e per altre attività e manifestazioni che il Comune non poteva gestire direttamente. La ricerca per raccogliere i dati che mi interessano è stata e continua ad essere laboriosa.
 "Mamma mia che confusione!" per non dire altro. Ad esempio: "Mamma mia che marasma!", "Che omissioni!", che gestione "Improvvisata e dilettantistica" dell'Albo Pretorio che dovrebbe essere tenuto in maniera chiara, accessibile, ecc., ecc., ma.......

28 agosto, 2011

Sant'Agata Militello. Scilipoti non lascia segno del suo passaggio nel nostro comune.

L'onorevole Scilipoti (foto d'archivio)
Disertata la presentazione del libro dell’onorevole Domenico Scilipoti, l’altro ieri, al Museo dei Nebrodi. Il libro dal titolo “Scilipoti, re dei peones, perché Berlusconi”, con tanto di prefazione dello stesso Presidente del Consiglio è stato presentato in diverse piazze d’Italia e, quindi, nella sua terra d’origine, la Sicilia. E l’altro ieri era stata programmata un’ulteriore presentazione al Museo dei Nebrodi. Peccato, però, che in sala, oltre all’onorevole e agli uomini della scorta, c’erano solo tre giovani del movimento locale (organizzatori dell’evento) e l’autista. L’onorevole Scilipoti era stato contestato a Brolo, lo scorso 23 gennaio, in occasione dell’ufficializzazione del "Movimento di Responsabilità Nazionale". Subito dopo l’inizio del suo intervento, circa 80 persone (la maggioranza dei presenti), sollevarono cartelli di protesta e si misero sulla labbra riproduzioni di banconote da 100 euro, scatenando ovviamente le ire dell’onorevole. (In coda al post un video imperdibile, esilarante. E' tratto dal film "Signore e signori Buonanotte". Clicca su leggi tutto, fai scorrere e guardalo!)

Sant'Agata Militello. Incontri a Montecitorio. Un film e un'intervista ancora attuale.... Purtroppo per noi!

A richiesta di un gentile lettore (presumo residente all'estero, ma non vorrei sbagliarmi), ho ripescato in archivio e pubblico nuovamente questo videoclip. Pensate era un film con Marcello Mastroianni, che non c'è più tra noi. Il resto c'è, e purtroppo, ancora oggi. Quindi è attualissimo!

27 agosto, 2011

Sant'Agata Militello. Scilipoti, la politica e i .... Corrispondenza privata, ma ora resa pubblica, tra un lettore e il Blog. Nuovo inserto: "Di che colore era il cavallo bianco di Napoleone?"


Una delle sedute del Consiglio
 (Quando quasi tutti i consiglieri erano presenti).
Nella zona riservata al pubblico: Cirosca (autore di questo Blog),
Mario Romeo (Gazzetta del Sud),
Cinzia Scaglione (Giornale di Sicilia) che sta scattando la foto.
Ma il pubblico, i cittadini, gli elettori, che hanno dato mandato a questi
consiglieri, DOVE SONO? E' sempre così, vergogna! Anzi mi vergogno!
La foto può essere ingrandita cliccandoci sopra.
Ma si rende conto........ Corrispondenza privata tra cirosca e il lettore Davide che mi scrive:
(Per favore, prima di continuare, leggete la didascalia sotto la foto qui accanto. Grazie).

"Subject*:Scilipoti
Message*: Ma lei si rende conto che Scilipoti è Messinese, ma come si fa?!?!?!?!
?!?!"
Ed io rispondo, sempre tramite E_mail: