07 febbraio, 2014

Sant'Agata di Militello. L'ingegnere Contiguglia "nell'occhio del ciclone". Donato, consigliere comunale e vice capo gruppo del PD, interroga.

Il Consigliere Comunale e Vice Capo Gruppo del PD, Marco Donato Lemma, nell’esercizio delle proprie funzioni, ha inoltrato, tramite l'Ufficio Protocollo del Comune, un documento diretto
Al Sindaco di S.Agata M.llo Dott. Carmelo Sottile
All’Assessore al Personale Avv. Marco Vicari
Al Segretario Comunale Dott. Prof. Roberto Ribaudo Al Presidente del Consiglio Comunale
L'interrogazione, inviata  per conoscenza anche al titolare di questo Blog, era accompagnata da un appunto che, per correttezza e chiarezza, trascrivo integralmente così come l'intera interrogazione.
 Il consigliere Donato mi scrive:

06 febbraio, 2014

Sant'Agata canta Sanremo. Serata finale sabato 15 al Cine-Teatro Aurora. I nomi dei 16 finalisti.

Preselezione dei partecipanti alla manifestazione canora, a scopo di beneficenza, “Sant’Agata canta Sanremo”, che ha visto in gara 27 aspiranti cantanti provenienti dall’hinterland nebroideo. Vanno in finale in 16 (con un ex aequo): Claudia Sciortino, Davide Borgia, Marzia Iannaci, Angelica Prestifilippo, Arianna Canciglia, Marcello Noto, Francesca Perez, Ciro Scaffidi Fonte, Maria Teresa Rossello, Ilenia Truglio, Cristina Rossella, Antonino Naso Onofrio, Fabrizio Naro, Maria Sole Caldiero, Adelaide Carcione ex aequo Armando Smeriglia. L’audizione è stata curata da alcuni musicisti dell’inedita “Aurora orchesta”, composta da: Giorgio Alfonso, Antonio Artino, Marcello Artino, Giovanni Cappello, Pino Cappello, Cettina Fabio, Valentina Fabio, Peppe Imbroscì, Cristophe Monastra, Domenico Mistretta ed Emanuele Piscitello.

04 febbraio, 2014

Sant'Agata di Militello. Sopralluogo del nuovo commissario, Manganaro, del sindaco Sottile, dell'assessore Puleo e del geometra Rundo all'ex OMNI.

Comincia a muoversi qualcosa per la scelta della nuova sede da assegnare al Commissariato di P.S. e alla Polstrada. Oggi alle ore 15, il nuovo Commissario Capo Dr. Daniele Manganaro, dopo aver ricevute le consegne dal suo predecessore Dr. Alba e dopo le visite di cortesia, come primo atto del suo insediamento e su invito del sindaco Sottile, ha voluto fare un sopralluogo su quella che dovrebbe essere la sede ottimale per i nuovi uffici.
 La sede proposta e visitata è quella che fino ad un decennio fa ospitava l' ONMI - Casa della Madre e del Bambino e successivamente è stata sede provvisoria della Scuola Materna Comunale.

Daniele Manganaro, chiamato a dirigere il Commissariato di P.S. di Sant'Agata di Militello

Nella foto: Buscemi, Manganaro, Antoci (Pres. Parco Nebrodi)
(Il Sindaco Sottile non l'ho tagliato, nella foto non c'era)
 Un nuovo funzionario, il Dottor Daniele Manganaro, giovane Commissario Capo della Polizia di Stato, è stato chiamato a dirigere il Commissariato di P.S. di Sant'Agata di Militello.
 Daniele Manganaro è nato a Messina nel 1974. Ha conseguito il Master di secondo livello in Scienza della Sicurezza, presso l’Università La Sapienza di Roma, nel settembre 2009, con voto 110/110 e lode. Altri titoli accademici: Laurea Specialistica in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni, conseguita nel novembre 2010, presso l’Università degli studi di Catania, con voto 110/110. Ha prestato servizio nel ruolo di Agente in diverse città d’Italia, fra cui, Campobasso, Roma, Caltanissetta, Messina.
(continua a leggere cliccando su "Leggi tutto")

02 febbraio, 2014

Sant'Agata di Militello. Adeguamento strutturale dell'ex Omni. Uno degli obiettivi da raggiungere a breve, secondo l'assessore Puleo.

Al punto 6 del suo Comunicato Stampa, pubblicato ieri in questo Blog a da tutti i media in rete, in aria o stampati, l'assessore Puleo scrive:
6) Edificio Ex ONMI – Adeguamento Strutturale
*** Prima dell’insediamento dell’amministrazione Sottile, era stato finanziato un progetto per € 2.000.000,00 (il famigerato decreto Santanchè), per la realizzazione del nuovo Palazzo di Giustizia, la cui progettazione era stata affidata – per un importo di circa € 200.000,00 – allo studio “Melluso Architettura”, famoso in città per avere progettato anche la residenza privata della famiglia del Sindaco che guidava la precedente amministrazione comunale.

01 febbraio, 2014

Sant'Agata di Militello. Strumentalizzazione e inesattezze sulle opere pubbliche? Cerca di far chiarezza l'assessore Puleo.

Riceviamo e pubblichiamo, senza alcun commento, il "Comunicato Stampa" a firma  Giuseppe Puleo, assessore ai "Lavori Pubblici". Restiamo e mettiamo a disposizione delle "controparti" eventuali altri comunicati ma "blocchiamo" sin d'ora i commenti dei lettori. Eventuali richieste di ulteriori chiarimenti vanno inoltrati solo ed esclusivamente alla classe politica locale e non.
" Viste le inesattezze e le strumentalizzazioni fatte dall’opposizione e da qualche sigla sindacale a mezzo stampa mi corre l’obbligo di precisare e di fare chiarezza sullo stato delle opere pubbliche nel Comune di Sant’Agata Militello, sulla base delle frammentarie notizie ottenute dagli uffici e della quotidiana attività di monitoraggio e controllo tra mille emergenze e con pochissimi atti a disposizione."
Leggi tutto clicca qui


31 gennaio, 2014

Sant'Agata di Militello. Conferenza, testimonianze e videointervista, un Recital di brani dai suoi scritti. Ricordato così lo scrittore Vincenzo Consolo.

Ieri sera nella Sala dei Principi del Castello Gallego, conferenza, testimonianza video ed un Recital per ricordare il grande scrittore Vincenzo Consolo, nella sua città natìa, a due anni dalla scomparsa. Nel "Castello Gallego, luogo tanto caro al maestro Consolo da darne pregnante testimonianza in uno dei suoi più bei romanzi, “Il sorriso dell’ignoto marinaio”, il Comune ha voluto dare omaggio ad una grande figura della Letteratura del Novecento, che ha illuminato la Sicilia e si è distinto a livello internazionale. L'attrice Cinzia Scaglione, accompagnata alla chitarra dal musicista Nino Milia, ha interpretato alcuni brani tratti da "La mia isola è Las Vegas" e "Retablo". Quest'ultimo romanzo dedicato al fratello del compianto scrittore, Melo, presente in sala, visibilmente commosso.
 (Continua a leggere cliccando su "Leggi tutto". Si potranno anche visualizzare, appena in rete, i due video della manifestazione)

Sant'Agata di Militello. Un osservatorio permanente che possa vigilare sulle opere pubbliche. E' la richiesta del coordinatore PD Vincenzo Canonico

Vincenzo Canonico
 - Segretario e coordinatore del
Circolo PD di Sant'Agata M.
 (foto d'archivio)
"Ogni scusa è buona per dare addosso a chi da pochi mesi è stato democraticamente scelto per governare la città di Sant’Agata e cambiare pagina rispetto ad un sistema di potere tanto osannato dai media e nella rete ma bocciato sonoramente dai cittadini ", scrive in un comunicato stampa il Coordinatore  del PD di Sant'Agata M., Vincenzo Canonico. Poi continua citando il comunicato della Filca-Cisl di Messina, a firma del responsabile, Giuseppe Famiano che ha denunciato  lo stallo di diverse opere pubbliche che potrebbero dare un sollievo all’edilizia della zona tirrenica e nebroidea.
  “Annunci e parole al vento dei politici di turno sono ormai superflue  – dichiara la Cisl – È arrivato il momento di cambiare il volto di  S. Agata di Militello, di ridare occupazione e speranza a tanti lavoratori.  C’è bisogno di meno immobilismo e litigi e di una fattiva collaborazione politica tra amministrazione comunale e gruppo d’opposizione per la crescita di Sant’Agata.
 Lasciate da parte le beghe e lavorate insieme – conclude il segretario provinciale della Filca – per dare risposte concrete a tutte quelle famiglie che vivono giornalmente il dramma della disoccupazione e della precarietà”.

30 gennaio, 2014

Sant'Agata di Militello. Oggi alle 18 al Castello Gallego la Cerimonia di consegna delle Borse di Studio "Vincenzo Consolo"

.                                                                                                                                       



                                                                                                                                

28 gennaio, 2014

Sant'Agata di Militello. Per ricordare l'illustre concittadino Vincenzo Consolo, giovedì 30 gennaio, la consegna di 5 borse di studio a giovani studenti meritevoli.

Giovedì, 30 gennaio 2014 nella "Sala dei Principi" del Castello Gallego di S. Agata di Militello - alle ore 18, avverrà la "Cerimonia di consegna delle Borse di studio dedicate a "Vincenzo Consolo", intellettuale europeo, nel secondo anniversario della morte, avvenuta come abbiamo ricordato nel post di questo Blog, il 21gennaio 2012.  (clicca qui per leggere e visualizzare il video-ricordo)
Pubblico integralmente il "Comunicato Stampa" del Sindaco del Comune che ha avuto l'onore di aver dato i natali al "maestro" Vincenzo.
"Nel secondo anniversario della morte del nostro illustre concittadino, lo scrittore Vincenzo Consolo, il comune di S. Agata di Militello intende ricordarlo nella storica sede del Castello Gallego, uno dei luoghi della memoria tanto caro allo scrittore da inserirlo come scena in cui si svolge parte del suo più celebre romanzo. Quest'anno il Comune di S. Agata ha voluto dedicare alla sua memoria delle borse di studio destinate a studenti delle scuole superiori particolarmente meritevoli.