Notizie da Sant'Agata di Miltello . Commenti . Rassegna Stampa
09 maggio, 2014
Sant'Agata Militello. Micro-Analisi della situazione Politica-Amministrativa. Intervista al coordinatore locale del Megafono, Michele Fallo.
Micro-Analisi della situazione Politica-Amministrativa del comune di Sant'Agata Militello. Dopo aver ricevuto un comunicato stampa da parte del coordinatore locale del Circolo del Megafono, ho chiesto a Michele Fallo di sintetizzarmi in una intervista il contenuto del suo comunicato. Ovviamente resto a disposizione del sindaco Sottile e dei componenti della sua Giunta.per eventuali repliche o contro-deduzioni.
07 maggio, 2014
Sant'Agata Militello. Finanziamenti regionali e comunitari. Graduatorie e commenti dei lettori.
Dopo i due finanziamenti ottenuti da due giovani santagatesi (vedi post precedente a questo), pubblico o ripubblico le attente osservazioni di un lettore senza ulteriore commento da parte mia. Lascio alla libera interpretazione e considerazione dei lettori di questo "inutile Blog", dei giovani disoccupati, laureati e non, di coloro che vivono sovvenzionati dai "genitori" e dai parenti, forse pensionati al "minimo", ogni considerazione o critica.
Lascio all'intelligentia e alla riflessione dei politici locali e non locali ogni altro pensiero o azione.
Sant'Agata Militello. Microimpresa, finanziati 60 progetti per Messina e provincia. Due progetti e relativo finanziamento a 2 giovani del nostro comune.
![]() |
| La foto può essere ingrandita cliccandoci sopra per leggere meglio |
Questo il titolo apparso ieri, martedì 6 maggio nel Giornale di Sicilia a pag. 18 - Provincia di Messina - articolo a firma Eleonora Iannelli.
Nel quotidiano continuo a leggere:
" In arrivo oltre 2 milioni per la creazione e sviluppo di nuove piccole aziende nei settori dell'artigianato e dell'agricoltura.
I contributi stanziati nell'ambito del "Programma comunitario di sviluppo rurale 2007-2013". Segue l'elenco dei beneficiari degli interventi nel messinese. Noto, con piacere, che due finanziamenti toccheranno a due giovani santagatesi: Domenico Contiguglia 43.875 euro, Simone Isabello 197. 286 euro.
Quattro finanziamenti sono toccati a 4 aziende di Capo D'Orlando. Per le altre aziende dei comuni vicini a noi, basta consultare il giornale.
Io ho fatto di meglio.
05 maggio, 2014
Sant'Agata Militello. Il sito istituzionale del nostro comune non è trasparente? Chiunque con l'accesso civico può vigilare e chiedere la pubblicazione dei dati mancanti.
Sant'Agata Militello. Il sito istituzionale del nostro comune non è trasparente? Chiunque con l'accesso civico può vigilare e chiedere la pubblicazione dei dati mancanti.
Con una serie di articoli, a partire da oggi, con una corretta informazione e per una corretta informazione, cercherò di documentare quali sono e quante sono "le pecche" o le inadempienze nelle quali i "gestori" e i "responsabili" del sito, sono caduti. Avevo "segnalato", amichevolmente e verbalmente, al Sindaco e al Segretario Comunale ( Dott. Roberto Ribaudo - nella foto - ) quello che ora, in uno degli ultimi consigli comunali (22 aprile scorso), la maggioranza-opposizione con una "Mozione" letta in aula dalla consigliera Gumina, supportata dal presidente del consiglio, Antonio Scurria, ha reso di pubblico dominio. Ancora una volta, il nostro beneamato sindaco e la sua giunta, hanno "presentato il fianco al nemico". In poche parole hanno lasciato scoperta, indifesa, una delle parti più deboli e si sono esposti a critiche e osservazioni.04 maggio, 2014
Sant'Agata M. Comitato Pro-Ospedale Nebrodi - Quarta Parte dell'Assemblea al "Sacro Cuore" con gli interventi dell'ing. Scurria e dell'ex sindaco Sidoti.
L'ultima delle quattro parti della manifestazione tenutasi al Sacro Cuore e organizzata dal Comitato spontaneo "Pro-Ospedale-Nebrodi" contro il depotenziamento. Gli interventi dell'ing. Scurria e del Dr. Sidoti (ex sindaco di San Fratello).
03 maggio, 2014
Sant'Agata M. Comitato Pro-Ospedale Nebrodi - Terza Parte dell'Assemblea al "Sacro Cuore" con gli interventi di Lo Balbo, Esposito, Lo Re
Comitato Pro-Ospedale Nebrodi - Terza Parte dell'Assemblea al "Sacro Cuore" con gli interventi di M. Teresa Lo Balbo (architetto), Ennio Esposito (tecnico di radiologia), Calogero Lo Re (sindaco di Militello Rosmarino).
01 maggio, 2014
Sant'Agata Militello. "Proteste per i ficus tagliati in via Cosenz". L'intervista al Presidente del "Comitato a difesa del verde cittadino", Gaetano Ciuppa.
Proteste per il taglio di due alberi di ficus piantumati da oltre 50 anni nel cortile dell'ex Palazzo di Giustizia. Alcuni rami sporgevano sull'adiacente Via Campidoglio. Tanto è bastato per giustificare con "motivi di sicurezza" il taglio o la "potatura" indiscriminata di tutti i rami.
Il presidente del Comitato "A difesa del verde cittadino", Gaetano Ciuppa, ha rilasciato al Blog "L'Altra Informazione" di cirosca questa "dichiarazione-intervista".
Il "Giornale di Sicilia" di ieri titolava:
"Proteste per i ficus tagliati in via Cosenz".
"Gli operai comunali hanno sfoltito i grandi alberi per motivi di sicurezza".
(N.d.R.: Le dichiarazioni alla giornalista, rilasciate dagli assessori Nino Testa e Giuseppe Puleo, potrete leggerle nei commenti).
(Continua a leggere i commenti e altro cliccando su "Leggi tutto")
Sant'Agata M. - Comitato Pro-Ospedale Nebrodi - Seconda Parte dell'Assemblea al "Sacro Cuore" con il video di altri interventi.
Iniziativa popolare pacifica e apolitica contro il depotenziamento dell'ospedale di Sant'Agata Militello, promossa dal "Comitato spontaneo Pro-ospedale dei Nebrodi di Sant'Agata Militello". Insieme a sindaci e medici, i circoli locali del Comitato si sono riuniti in assemblea nei locali del Teatro "Sacro Cuore", martedì 29 per pianificare le iniziativa da attuare per scongiurare l'ulteriore declassamento del nosocomio e difendere il diritto alla salute dei cittadini dei Nebrodi. Inserisco qui la Seconda Parte. La Prima Parte la trovate nel post precedente a questo.
Il servizio trasmesso su TGR Rai Sicilia, martedì sera, i lettori che mi hanno chiesto di riproporlo per rivederlo, devono cliccare su "Leggi tutto" in questo post.
Il servizio trasmesso su TGR Rai Sicilia, martedì sera, i lettori che mi hanno chiesto di riproporlo per rivederlo, devono cliccare su "Leggi tutto" in questo post.
30 aprile, 2014
Sant'Agata Militello. Comitato spontaneo Pro_Ospedale contro il depotenziamento. La raccolta firme di protesta. Il videoclip dell'assemblea.

Iniziativa popolare pacifica e apolitica contro il depotenziamento dell'ospedale
di Sant'Agata Militello, promossa dal "Comitato spontaneo Pro-ospedale dei Nebrodi
– distretto sanitario di Sant'Agata Militello". Insieme a
sindaci e medici, i circoli locali del Comitato si sono riuniti in
assemblea, nel salone dell'istituto Sacro Cuore, per pianificare le
iniziativa da attuare per scongiurare l'ulteriore declassamento del
nosocomio santagatese e difendere, quindi, il diritto alla salute dei
cittadini dei Nebrodi.
Si oppongono alla riduzione di posti letto e chiedono il potenziamento
della Cardiologia, visto l'alta percentuale di sindromi coronariche
acute e l'alto numero di ricoveri con infarto. I pazienti con
complicazioni devono essere trasferiti al centro ospedaliero più
vicino che è Cefalù.
Avviata una raccolta firme per "la rivendicazione di servizi e strutture
sanitarie adeguate al bacino oro-geo-demografico dei Nebrodi, a
garanzia del diritto irrinunciabile alla salute". Il bacino dei
Nebrodi si compone di 18 comuni: Sant'Agata Militello, Acquedolci,
Alcara Li Fusi, Capo D'Orlando, Capri Leone, Caronia,
Castell'Umberto, Frazzanò, Galati Mamertino, Longi, Militello
Rosmarino, Mirto, Naso, San Fratello, San Marco D'Alunzio, San
Salvatore Di Fitalia, Torrenova e Tortorici. Si tratta di un
territorio ad alta densità demografica (85 mila abitanti),
equidistante (110 chilometri) rispetto alle aree metropolitane di
Palermo e Messina, dotato di siti a forte vocazione turistica,
unitamente ad un'attrattiva naturalistica e paesaggistica qual è il
Parco dei Nebrodi, caratterizzato da una tipicità oro-geografica (a
ovest Caronia e San Fratello, a est Capo D'Orlando e Tortorici) e da
una rete viaria inadeguata.
(Cliccando su "Leggi tutto", troverai inserita e potrai vedere la "Prima Parte" dell'Assemblea. Seguiranno a breve le rimanenti parti con molti degli interventi).
27 aprile, 2014
Sant'Agata Militello. Ancora ulteriori depotenziamenti dell'ospedale? MARTEDì 29 io ci sarò e gli altri (cittadini-utenti, politici e sindacati)?
Si parlerà, ancora una volta, dell'ospedale.
"Martedì 29/4 alle ore 10.00, presso il Salone dell'Istituto Sacro Cuore di S.Agata di Militello, si terrà l'Assemblea dei Circoli locali del Comitato Pro-Ospedale dei Nebrodi, per scongiurare l'ulteriore depotenziamento della Struttura Ospedaliera. Non mancare - scrivono gli organizzatori in un comunicato stampa - e porta con Te almeno un'altra persona . La partecipazione popolare, oggi, è essenziale."
Nel titolo di questo post ho annunciato:
"Io ci sarò e gli altri (cittadini-utenti, politici locali e non locali e i sindacalisti)? (Continua a leggere cliccando su "Leggi tutto". C'è anche un video di un vecchio Consiglio Comunale, product and processed by cirosca)
Iscriviti a:
Commenti (Atom)








