Ma tu con chi stai?? Quando c'era Mancuso parlavi male di lui ora che c'è Sottile parli male pure di lui, quindi Cirosca con chi stai?
The Jolly Joker
*** Bella domanda questa !!!!
Merita una risposta adeguata. Con chi sto io?
Non sto ne con Mancuso e i suoi "seguaci", ne con Sottile e i suoi "estimatori" o compagni [non nel senso comunista o di partito e cioè del PD e altri della coalizione che lo hanno appoggiato o lo appoggiano (si fa per dire!)].
Non ti nascondo e non voglio nascondere a nessuno che nella prima tornata ho appoggiato e votato Mancuso e nelle ultime elezioni Sottile.
Ma rispondo alla domanda di "The Jolly Joker":
"Io sto dalla parte delle 5.198 famiglie (censimento 2012) che su una popolazione di 12.724 abitanti hanno la fortuna o sfortuna (tutto è relativo) di risiedere in questa splendida cittadina. Ti rendo noto che le suddette famiglie (sempre nel 2012) avevano un reddito medio di 8.907 euro. Oggi il potere di acquisto di queste famiglie è ulteriormente diminuito (grazie anche alla deflazione).
Ti rendo noto anche che:
Notizie da Sant'Agata di Miltello . Commenti . Rassegna Stampa
07 settembre, 2014
05 settembre, 2014
Sondaggio sull'attuale Sindaco di Sant'Agata di Militello
Il Sondaggio che vi presento registra in forma anonima il partecipante.
Non è consentita dallo stesso pc o dallo stesso "indirizzo IP" più di una partecipazione giornaliera.
Eventuali doppioni giornalieri verranno eliminati automaticamente a fine serata.
Ora votate cliccando ad ogni domanda su uno dei cerchietti con la risposta che volete dare.
Dopo aver risposto a tutte le domande cliccate su "Invia".
Il "form" con il sondaggio verrà inserito in ogni post giornaliero. A fine mese vi darò il risultato finale.
Non è consentita dallo stesso pc o dallo stesso "indirizzo IP" più di una partecipazione giornaliera.
Eventuali doppioni giornalieri verranno eliminati automaticamente a fine serata.
Ora votate cliccando ad ogni domanda su uno dei cerchietti con la risposta che volete dare.
Dopo aver risposto a tutte le domande cliccate su "Invia".
Il "form" con il sondaggio verrà inserito in ogni post giornaliero. A fine mese vi darò il risultato finale.
03 settembre, 2014
Tari, Tasi, Imu. Come la mettiamo a Sant'Agata Militello? Non mettiamola male, potrebbe far male proprio ai più deboli .....
Il consiglio comunale di Caprileone il 13 agosto scorso ha approvato le tariffe e le aliquote relative alla Tari (Tassa Rifiuti), Tasi (Tassa sui Servizi Indivisibili) e Imu (Imposta Municipale Propria). Ha approvato anche il regolamento che disciplina tutti i predetti tributi comunali. Per quanto concerne la Tari, per l’anno 2014, sulla scorta dei dati emersi dall’approvazione del piano finanziario, i costi pertinenti alla gestione del servizio di nettezza urbana si sono ridotti di circa il 20 % rispetto al 2013. Emerge una conseguente e positiva riduzione sulle bollette per tutta l’utenza. Per la Tari, rispetto a quelle già previste per il 2013, sono state aggiunte altre riduzioni: per i nuclei familiari che presentano, nel loro interno, uno o più portatori di handicap, del 30 %; a favore degli anziani da 65 anni con nucleo familiare così come specificato: tre o più persone con reddito non superiore a 15.000 euro, riduzione del 20 %; con reddito non superiore a 12.000 euro, riduzione del 30 %; con reddito non superiore a 6.500 euro, riduzione del 40 %.
Per la Tasi sono state previste le seguenti aliquote: ordinaria: 1 per mille (seconde case, magazzini, ecc.); abitazioni principali e pertinenze: 1 per mille; terreni edificabili 1,5 per mille. Per le abitazioni principali e relative pertinenze è stata prevista una detrazione di 200 euro la quale ne favorisce l’esenzione totale per quasi tutte le prime case non appartenenti alle categorie cosiddette “di lusso” che saranno, comunque, ugualmente beneficiarie della detrazione suddetta.
Per la Tasi sono state previste le seguenti aliquote: ordinaria: 1 per mille (seconde case, magazzini, ecc.); abitazioni principali e pertinenze: 1 per mille; terreni edificabili 1,5 per mille. Per le abitazioni principali e relative pertinenze è stata prevista una detrazione di 200 euro la quale ne favorisce l’esenzione totale per quasi tutte le prime case non appartenenti alle categorie cosiddette “di lusso” che saranno, comunque, ugualmente beneficiarie della detrazione suddetta.
Etichette:
consiglio comunale,
IMU,
sant'agata militello,
Tari,
Tasi,
tasse
02 settembre, 2014
Sant'Agata Militello. Sottopressione ...... non è solo l'acqua !!
...... ma sottopressione non è solo l'acqua !!!
Nel nostro comune manca tutto.
Manca pure una "sana ed onesta programmazione".
E tra poco mancherà il denaro per l'acquisto degli alimenti di prima necessità.
E dopo aver pagato (obbligati) le varie tasse, non ultime quelle sulla casa, i santagatesi tutti non potranno far altro che piangere.
« Quant'è bella giovinezza, Che si fugge tuttavia! Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c'è certezza » |
(Lorenzo de' Medici, Canti Carnascialeschi, Canzona di Bacco |
30 agosto, 2014
Sant'Agata Militello. Ferrovie, decreto "Sblocca Italia". Opere strategiche per la Sicilia. Disinformazione costante per i creduloni.
Sburocratizzazioni Sbloccano cantieri già finanziati per 30 miliardi e 402 milioni. !!
Alla faccia della scorretta informazione o della informazione a "valenza politica", complice stampa, organi di informazione vari e operatori del settore che, forse in buona fede, non approfondiscono!
Su un quotidiano on-line e quindi su internet, trovo questa cartina e al punto 6 della "leggenda" (deriva dal latino "legenda" e significa: cose che debbono essere lette), ho letto:
"Ferrovia Messina-Catania-Palermo. Finanziato 5.250 min di €" (min significa miliardi e non minchioni come qualcuno pensa siano tutti gli italiani). E siccome non sono uno dei "minchioni" ed il n. 6 si riferisce alla Sicilia, sgrano gli occhi e mi accorgo che nella cartina c'è un tracciato in rosso che partendo da Palermo raggiunge Messina e poi termina a Catania.
Alla faccia della scorretta informazione o della informazione a "valenza politica", complice stampa, organi di informazione vari e operatori del settore che, forse in buona fede, non approfondiscono!
Su un quotidiano on-line e quindi su internet, trovo questa cartina e al punto 6 della "leggenda" (deriva dal latino "legenda" e significa: cose che debbono essere lette), ho letto:
"Ferrovia Messina-Catania-Palermo. Finanziato 5.250 min di €" (min significa miliardi e non minchioni come qualcuno pensa siano tutti gli italiani). E siccome non sono uno dei "minchioni" ed il n. 6 si riferisce alla Sicilia, sgrano gli occhi e mi accorgo che nella cartina c'è un tracciato in rosso che partendo da Palermo raggiunge Messina e poi termina a Catania.
24 agosto, 2014
Sant'Agata Militello. "Cogito Ergo Sum ... Donna". Collettiva d'arte al "Castello Gallego". Visitabile dal 22 agosto al 7 settembre.
Inaugurata venerdì 22 agosto presso il "Castello Gallego" la Mostra Collettiva d'arte (pittura, scultura e fotografia) "Cogito Ergo Sum ...... Donna".
Ha preceduto di circa mezzora lo spettacolo "Femmine" di Cinzia Scaglione. Le due "manifestazioni culturali" hanno visto una folta presenza di visitatori e spettatori. L'inserimento nella stessa giornata di due "attività artistiche" con lo stesso tema (donne, femminicidio) è stata quanto mai indovinata. A tal proposito ecco, in coda a questo post, il video con l'invito rivolto dall'attrice a questa Amministrazione e alle altre "a venire" e cioè di "promuovere, incoraggiare tutte le attività culturali" e rendere questo splendido maniero un vero "scrigno-contenitore".
23 agosto, 2014
Sant'Agata Militello. Femmine di Cinzia Scaglione al Castello Gallego - Servizio su TGR -
Un invito a denunciare i maltrattamenti, un grido di dolore, la voglia di alzare la testa e dire basta: Femmine. Uno spettacolo teatrale contro il femminicidio promosso dalla Fenalc-Fial e patrocinato dal Comune, con protagoniste l'attrice Cinzia Scaglione e la cantante Katia Mastrolembo e la partecipazione di Emiliano Lazzara. Musicisti Nino Milìa (chitarra) e Alessandro Ceraolo (percussioni). Toccanti le foto “Stop alla violenza sulle donne” di Vittorio Milone che hanno aperto la rappresentazione, accompagnate dalla sigla, “Donna” di Mia Martini. I monologhi struggenti di donne picchiate e uccise per mano di uomini hanno commosso la platea. La musica e le suggestive luci create nel patio del castello settecentesco “Gallego” hanno fatto da prezioso collante. Lo spettacolo nasce da un'idea dell'attrice siciliana Cinzia Scaglione, che ha “incarnato” sulla scena diverse donne alle prese con il lavoro precario, la maternità, i problemi della sfera sessuale e, soprattutto, donne vittime di violenza.
21 agosto, 2014
Sant'Agata Militello. "Gatta ci cova" nell'Edizione estiva al "Museo dei Nebrodi". Venerdì sera al Castello Gallego lo spettacolo "Femmine" di Cinzia Scaglione.
Sant'Agata Militello. "Gatta ci cova" interpretato da docenti, genitori e personale del Primo Istituto "Cesareo", ripresentato con qualche sostituzione di alcuni interpreti, ha ottenuto da un pubblico attento e divertito, altro successo. Avrebbero meritato ben più ampio consenso ma gli spettatori, accorsi numerosi ed alcuni muniti anche di sedie, non ricevendo l'input da parte dei "forestieri" (turisti e immigrati in vacanza), nella maggior parte rientrati nelle sedi di provenienza, hanno lesinato gli applausi.
18 agosto, 2014
Sant'Agata Militello. Spettacolo di Teatro-canzone, "Femmine" di Cinzia Scaglione, venerdì 22 al "Castello Gallego"
PROMO DELLO SPETTACOLO FEMMINE
Spettacolo
di teatro-canzone “Femmine”,
promosso dalla Fenalc Fial (presid. Cono Benedetto) e patrocinato dal
Comune, venerdì 22 agosto, alle 21.00, nel patio del castello Gallego.
Da
un'idea di Cinzia Scaglione,
con l'attrice Cinzia
Scaglione, la cantante Katia
Mastrolembo
e la partecipazione di Emiliano Lazzara.
Musicisti Nino Milìa
(chitarra) e Alessandro Ceraolo (percussioni).
Le foto “Stop alla
violenza sulle donne” sono di Vittorio Milone.
"Un
viaggio nell'universo femminile, attraverso una lettura tragicomica.
Uno sguardo rosa sul mondo, attraverso monologhi brillanti e
pregnanti, anche inediti. La
donna e le sue problematiche, ovvero il suo approccio alla vita,
diventano motivo di riflessione ma anche di momenti esilaranti. Ed è
un continuo oscillare tra comicità ed amare riflessioni. La
seconda parte dello
spettacolo vuole essere uno
strumento a fianco della campagna contro la violenza sulle donne.
Infine,
vi è anche un omaggio
al giornalista ucciso dalla mafia, Giuseppe Fava,
attraverso il monologo di Rosalia Alicata e la canzone “Figghiu
meu” scritta da Vittorio
Sindoni."
13 agosto, 2014
Sant'Agata Militello. Il "Castello Gallego" contenitore d'eccellenza per eventi e manifestazioni culturali.
Sant'Agata Militello. Il "Castello Gallego" contenitore d'eccellenza per eventi e manifestazioni culturali.
Raggiunge il "clou" nel mese di agosto di ogni anno. Ieri sera, nel patio affollato da tanti spettatori e appassionati dell'opera e dell'operetta si è esibito, riscuotendo applausi e richieste di "bis", il "Coro Lorenzo Perosi" diretto dal Maestro Salvatore Bonina e dalla Maestra Patrizia Lionetto.
"Opera inCanto" è alla VI edizione e molte di queste edizioni si sono svolte appunto nel patio del Castello Gallego. Altri avvenimenti e manifestazioni culturali sono stati programmati ed alcuni già presentati al pubblico santagatese e ai turisti che ci stanno onorando con la loro presenza. Clicca su "Leggi tutto" per conoscere l'elenco di quelle già presentate e delle altre in programmazione e che fanno parte del "Calendario dell'Estate 2014". Il nostro Comune e l'Assessorato Sport, Turismo e Cultura con l'assessore Nino Testa e la dirigente del settore, Piera Zingales, pur nelle ristrettezze economiche in cui versa l'Ente, hanno approntato un programma di manifestazioni puntando sulle "realtà locali", sulla disponibilità e collaborazione di altro Ente (Parco dei Nebrodi) e di Associazioni di volontariato "no profit". Anche alcuni artisti (impossibile citarli tutti) affermati nel loro campo come il Maestro Ferdinando Quintavalla e l'attrice Cinzia Scaglione hanno messo a disposizione dei fruitori e del pubblico, l'ingegno, la preparazione e la bravura.
Clicca qui sotto su "Leggi tutto" per altre notizie e foto.
Raggiunge il "clou" nel mese di agosto di ogni anno. Ieri sera, nel patio affollato da tanti spettatori e appassionati dell'opera e dell'operetta si è esibito, riscuotendo applausi e richieste di "bis", il "Coro Lorenzo Perosi" diretto dal Maestro Salvatore Bonina e dalla Maestra Patrizia Lionetto.
"Opera inCanto" è alla VI edizione e molte di queste edizioni si sono svolte appunto nel patio del Castello Gallego. Altri avvenimenti e manifestazioni culturali sono stati programmati ed alcuni già presentati al pubblico santagatese e ai turisti che ci stanno onorando con la loro presenza. Clicca su "Leggi tutto" per conoscere l'elenco di quelle già presentate e delle altre in programmazione e che fanno parte del "Calendario dell'Estate 2014". Il nostro Comune e l'Assessorato Sport, Turismo e Cultura con l'assessore Nino Testa e la dirigente del settore, Piera Zingales, pur nelle ristrettezze economiche in cui versa l'Ente, hanno approntato un programma di manifestazioni puntando sulle "realtà locali", sulla disponibilità e collaborazione di altro Ente (Parco dei Nebrodi) e di Associazioni di volontariato "no profit". Anche alcuni artisti (impossibile citarli tutti) affermati nel loro campo come il Maestro Ferdinando Quintavalla e l'attrice Cinzia Scaglione hanno messo a disposizione dei fruitori e del pubblico, l'ingegno, la preparazione e la bravura.
Clicca qui sotto su "Leggi tutto" per altre notizie e foto.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)