In attesa che l'emittente televisiva ONDA Tv trasmetta, per una più ampia fascia di cittadini, una sintesi del "Convegno-Dibattito del PD" tenutosi il 31 gennaio nella Sala-Teatro dell'Istituto Sacro Cuore, mi permetto di anticipare la terza parte (da me registrata) che comprende solo l'intervento del consigliere avvocato Nicola Marchese, capo gruppo del PD in seno al consiglio comunale. Le prime due parti le troverete nei post precedenti.
Notizie da Sant'Agata di Miltello . Commenti . Rassegna Stampa
06 febbraio, 2015
Sant'Agata di Militello. Convegno-Dibattito del PD. Parte III - L'intervento del capo-gruppo Pd, Nicola Marchese.
03 febbraio, 2015
Sant'Agata di Militello. Convegno-Dibattito del PD sabato scorso. Ecco cosa scrivono la stampa e il Web.

Dal "Giornale di Sicilia" di domenica, 1° Febbraio.
Articolo a firma Cinzia Scaglione.
BUFERA SUL COMUNE. I democratici denunciano la paralisi della vita amministrativa a causa di ostacoli burocratici. Il sindaco prepara una maxi-rotazione del personale.
"Sottile annuncia la revisione di tutti gli uffici"
“Riorganizzare la struttura comunale e rilanciare il dibattito politico in città”.
Questi i principali argomenti trattati nel corso della conferenza stampa organizzata ieri pomeriggio, presso l'istituto Sacro Cuore, dal Pd. Presenti, al tavolo dei relatori, il coordinatore cittadino Vincenzo Canonico, l'avvocato Paolo Starvaggi, l'assessore Giuseppe Puleo (Pd) ed i consiglieri comunali Nicola Marchese e Calogero Maniaci. Tra gli spettatori anche gli assessori Marco Vicari e Nino Testa, il sindaco Carmelo Sottile ed il consigliere comunale Achille Befumo. “Denunciamo difficoltà enormi nell'esprimere la nostra opinione - spiega l'avvocato Starvaggi - col rischio concreto di subire querele e processi. Continueremo comunque a manifestare il nostro pensiero ed a mantenere aperto il dibattito, ma pensiamo alla nostra città a quanti oggi avrebbero il diritto e la voglia di dire qualcosa e magari non lo fanno perché hanno paura di un sistema di condizionamento che non serve alla democrazia e a mettere in campo le stategie migliori per un rilancio della nostra cittadina. Inoltre, ci sono difficoltà enormi all'interno della struttura comunale. (Continua a leggere cliccando su "Leggi tutto". In coda al post è inserito il videoclip con l'intervento dell'Assessore ai LL.PP. Giuseppe Puleo)
Sant'Agata di Militello. Inopportuna la convocazione della conferenza dei Capigruppo sul "Porto dei Nebrodi". Lo affermano PD-UDC e MEGAFONO
PD – UDC e MEGAFONO ritengono intempestiva ed inopportuna la convocazione della conferenza dei Capigruppo con all'OdG "valutazioni ed iniziative in ordine all'iter amministrativo relativo all'avvio dei lavori di completamento del Porto" alla quale pertanto non prenderanno parte; tutti i Consiglieri ed i gruppi politici sono infatti perfettamente al corrente dello stato del procedimento, della relazione del RUP trasmessa nello scorso autunno all'Assessorato Regionale Infrastrutture e della nota dello stesso Assessorato del 02 Dicembre scorso, che assolutamente nulla aggiunge ad un quadro già chiaro da tempo. Le problematiche del procedimento sono già state oggetto di ampia discussione nella seduta del Consiglio Comunale del 29/07/2014, come di altri incontri e conferenze. Nè, dopo la citata nota dell'Assessorato del 02/12 scorso, vi sono purtroppo novità degne di nota o di essere dibattute. Vi è invece la urgente necessità che l'Amministrazione Comunale, in tutte le sue articolazioni competenti, coadiuvata dalle figure di supporto e di consulenza in carica, si determini sul da farsi, onde scongiurare il serio e concreto rischio di perdita del finanziamento. Proprio in questo momento dunque, convocare RUP e Amministrazione per dibattere questioni già oggetto di manifestazione delle più ampie, legittime e diverse opinioni, rischia di minare la lucidità, la serenità, la determinazione ed i tempi con cui i protagonisti di questa vicenda amministrativa debbono approcciarsi a quello che, ci si augura, possa costituire uno snodo veramente risolutivo, in un senso o nell'altro, del procedimento. Certamente nulla vieta ad ognuno ed a ciascuna parte politica, come peraltro il PD e Megafono hanno già fatto con un recente comunicato dei Capigruppo Consiliari, di fornire il proprio contributo critico e di opinione, ma sempre nel rispetto dei ruoli, delle prerogative e delle correlative responsabilità che devono necessariamente rimanere ben distinte.
Il Capogruppo PD (Massimo Nicola Marchese)
Il Capogruppo MEGAFONO (Calogero Maniaci)
Il Capogruppo UDC (Monica Brancatelli)
01 febbraio, 2015
Sant'Agata di Militello. Dibattito pubblico per rilanciare l'attività amministrativa- Prima Parte del video-clip
di Antonio Ardizzone e Giovanni Pepi
Un uomo di poche parole e dall’altissimo senso delle istituzioni per svolgere il più alto ruolo della Repubblica"Per Sant'Agata di Militello, sempre ieri, "Festeggiamenti in onore del Bicentenario della nascita di San Giovanni Bosco e del Centenario dell'Istituto Vicenzo e Francesca Zito" e nei locali del Teatro dell'ex Istituto Sacro Cuore dei Padri Salesiani, altro avvenimento per la comunità santagatese: "Un dibattito pubblico organizzato dal PD locale e dal segretario Vincenzo Canonico. Argomento: Rilancio dell'attività amministrativa.
Presente l'emittente locale ONDA TV che ha registrato il video della Conferenza-Dibattito e che probabilmente verrà mandato nell'apposito spazio Tv la prossima settimana. In attesa del servizio Televisivo, in anteprima, vogliamo offrire ai nostri lettori la parte iniziale (Prima Parte) della nostra registrazione audio-video- Le rimanenti parti appena ne avremo il tempo per l'editing (presumo nella prossima settimana)
(cliccare su "Leggi tutto" per visionare il nostro video)
29 gennaio, 2015
Sant'Agata di Militello. Incontro pubblico sabato 31 gennaio, organizzato dalla segreteria del PD locale.
Comunicazione
Il
Circolo del PD, comunica che si terrà incontro pubblico, per giorno
31/01/2015 alle ore 16,30 presso i locali del Sacro Cuore.
Oggetto:
Riapertura dibattito Politico per rilanciare l’azione
amministrativa.
Contrasto
a tutti le forme di condizionamento in atto, che rendono difficile
l’attuazione del programma elettorale dell’amministrazione.
Il
Segretario (Enzo
Canonico)
![]() |
Cliccare sulla foto per ingrandire e leggere il fumetto |
*** Avrei qualche piccola richiesta, sotto forma di domanda, da fare agli organizzatori di questo "Incontro-dibattito pubblico". L'organizzatore ed alcuni "probabili" partecipanti dovrebbero (uso il condizionale) essere tutti amici miei e molti di loro, per non dire tutti, li stimo per il loro impegno politico-sociale-culturale, ampiamente profuso e dimostrato, nell'interesse della nostra città e dei suoi cittadini.
La domanda è questa: "Avete invitato e parteciperà anche il sindaco Carmelo Sottile ed il suo "Entourage" (Assessori, Segretario Comunale, Esperti gratuiti, ecc.)?".
Se così non fosse, e in caso l'abbiate dimenticato, vi prego cordialmente e calorosamente di farlo. Potrebbe venirmi "lo schiribizzo" di porgere loro, dopo una calorosa stretta di mano, qualche domanda, ma forse sarebbe utile "solo" qualche domandina "facile, facile" per rendere ancora più facile "la o le risposte". (continua a leggere cliccando su "Leggi tutto")
28 gennaio, 2015
Sant'Agata di Militello. La Corte dei Conti aveva bacchettato il nostro Comune prima degli altri del circondario.
Sant'Agata di Militello. La Corte dei Conti aveva bacchettato il nostro Comune prima degli altri del circondario. L'articolo apparso sul Giornale di Sicilia di Mercoledì 12 novembre 2014, titolava:
Il Caso: La Sezione di controllo accusa l'amministrazione di "scarsa capacità di riscossione di entrate e crediti con inevitabili conseguenze sulla disponibilità di cassa.
I giudici contestano la mancata ricostituzione dei fondi a specifica destinazione utilizzati per cassa e le anticipazioni di tesoreria. (N.d.B.: Chi vuol e sa intendere, intenda! Ma nessun provvedimento è stato preso o viene preso. Perchè? Leggete anche il mio commento e commentate, anche in silenzio e nella vostra mente.)
Il Caso: La Sezione di controllo accusa l'amministrazione di "scarsa capacità di riscossione di entrate e crediti con inevitabili conseguenze sulla disponibilità di cassa.
I giudici contestano la mancata ricostituzione dei fondi a specifica destinazione utilizzati per cassa e le anticipazioni di tesoreria. (N.d.B.: Chi vuol e sa intendere, intenda! Ma nessun provvedimento è stato preso o viene preso. Perchè? Leggete anche il mio commento e commentate, anche in silenzio e nella vostra mente.)
(clicca su "Leggi tutto" per continuare a leggere)
24 gennaio, 2015
Sant'Agata di Militello. Rinviata a Sabato prossimo la conferenza stampa del PD. "No limits" alla libertà di pensiero e di informazione.
![]() |
L'Altra Informazione non si lascerà
mettere il "bavaglio"
|
![]() |
Clicca su "Leggi tutto" |
In primo piano la denuncia del PD: “si vuole porre limiti alla libertà di manifestazione del pensiero”. Il riferimento è alle diverse denunce per presunti reati di diffamazione presentate nei confronti di rappresentanti politici del PD e della cosiddetta “stampa libera”.
22 gennaio, 2015
Anche la discarica di Contrada Carbone di Sant'Agata Militello sotto inchiesta. Il servizio di TGR-RAI 3 e altro.

Sant'Agata di Militello. La città e i giovani saranno grati e riconoscenti a Vincenzo Consolo per il "grande dono" che ci ha voluto fare? Il commento di un lettore.
![]() |
Anniversario del Gennaio 2013 |
Oltretutto la Città dovrebbe essere, in teoria, interessata e soprattutto grata alla famiglia dello scrittore, ed in particolare alla moglie Caterina, che ancora intende coltivare il desiderio di donare ai giovani un patrimonio di così inestimabile valore. Sono proprio questi gesti di generosità vera e assolutamente incondizionata che consentono la crescita delle comunità. Esattamente come la generosità delle sorelle Zito, circa un secolo fa, poneva le basi della storia moderna di Sant'Agata di Militello, contribuendo a formare attraverso l'opera dell'Istituto Zito , intere generazioni sotto ogni aspetto e segnando in modo incancellabile quella che è l'identità di una intera comunità. (N.d.Blogger: "e dell'Istituto dei Salesiani che abbiamo fatto andar via - Sindaco Alfredo Vicari, Radio Centrale e Radio Stereo imperanti - continuate a leggere, cliccando su "Leggi tutto")
21 gennaio, 2015
Terzo anniversario della scomparsa di Vincenzo Consolo. Sant'Agata di Militello e Cinzia Scaglione lo ricordano con un contributo video.

concittadino Vincenzo Consolo.

Iscriviti a:
Post (Atom)