Notizie da Sant'Agata di Miltello . Commenti . Rassegna Stampa
09 giugno, 2015
Sant'Agata di Militello. Ciak anche a San Marco D'Alunzio per il film di Vittorio Sindoni. Alcune scene e l'intervista al regista Orlandino nel videoclip di cirosca
08 giugno, 2015
Sant'Agata di Militello. Esperti del Sindaco, Giunta e siluri da bordo del sommergibile Sottile. Anche la Regione ne invia uno.
"Sant'Agata Militello. Esperti del Sindaco. Non c'è due senza tre..... ma Sottile non va per il sottile e son quattro."
(clicca qui per eventualmente rileggerlo per intero) ,
scrivevo tra l'altro:
"Il sindaco Sottile .... anche nella nomina degli esperti ha voluto o saputo smentire tutto e
tutti. Nella video intervista a Salvatore Mezzopane, lo stesso ci aveva
anticipato che ci sarebbe stata altra nomina dopo quella del Dott. Sirna
(segretario comunale in quiescenza) e dopo quella sua (anche Mezzopane è
un ex dipendente comunale in pensione). Ieri, con un comunicato stampa,
il giovane commerciante Massimo Morello rendeva nota ai media che il
sindaco aveva "lanciato" anche la sua nomina ad esperto.
Per una questione di "par condicio" mediatica o "pubblicitaria" mi
riservavo di intervistare l'amico Massimo ed avevo anche, in maniera
frettolosa, predisposta quella al "primo" dei mominati (il segretario
Sirna).
Stamattina, leggendo i giornali, apprendo che c'è stata una quarta
nomina, quella di Andrea Corrao."
E poi continuavo:
07 giugno, 2015
Sant'Agata di Militello. "La spiaggia non siamo più noi (i cittadini, le donne, i giovani, le associazioni).
I cittadini, i consiglieri comunali, gli assessori (tranne Puleo), le associazioni, i giovani, le donne, i ragazzi hanno partecipato quest'anno? Qualcosa non è andato per il "verso giusto". E' giusto che ci si interroghi e che si interroghino e si diano delle risposte coloro che ........
Non facciamo dire al "Bartali di turno" o alla "Storia" (non quella scritta da cirosca nel suo Blog): "E' stato tutto sbagliato. Era tutto da rifare, ma ........"
Cosa scrivevo nel Blog "L'Altra Informazione" il
24 giugno, 2013

Rivediamo il video e ascoltiamo l'intervista realizzata nel mese di giugno di due anni fa.
Il sindaco Sottile, la sua giunta e i suoi consiglieri si erano appena insediati.
04 giugno, 2015
Sant'Agata Militello. Il nostro comune continua a decrescere in popolazione, in economia, in strutture e servizi. Due anni fa scrivevo......
01 giugno, 2015
Sant'Agata di Militello. Bandiere Blu? Forse per il nostro comune sarebbe opportuno issare "Bandiera gialla".
Ingrandire cliccandoci sopra. |
Buongiorno,
le
scrivo perché qualche giorno fa è stato reso pubblico l'elenco
delle spiagge/approdi "Bandiera Blu 2015" e volevo
confrontarmi con lei su alcune considerazioni.
La
Sicilia ha 5 spiagge e 2 di queste sono nella provincia di Messina,
quest'ultima cosa è incoraggiante, ma la cosa a mio avviso
divertente è che il Piemonte, che non ha sbocchi sul mare, ha 2
spiagge in classifica (lacustri) mentre la Sicilia, che è un isola,
ne ha 5.
Però
volevo soffermarmi sui criteri che regolano l'assegnazione, perché è
palese che anche quelli più semplici a Sant'Agata di Militello sono
assenti.
30 maggio, 2015
Sant'Agata di Militello. Telefonia mobile, ripetitori installati in prossimità di abitazioni o nel centro abitato o su terrazze delle abitazioni.
"Buongiorno, gentilmente potrebbe mettere un link a qualcuno di questi studi tra l’esposizione alle radiazioni e i tumori . Ho fatto qualche ricerca, ma tralasciando qualche sito cacciaclick non ho trovato niente di ufficiale. Grazie "
Questo il contenuto di una delle ultime Email che continuano a pervenire per la pubblicazione sul Blog "L'Altra Informazione".
Nel post pubblicato l'altro ieri, come del resto avevo scritto, non volevo creare allarmismo. Ho specificato anche che non sono contro le moderne tecnologie di comunicazione. Ne sono stato da sempre un diretto fruitore. Il mio intento è solo quello di essere "tranquillizzato" sulle emissioni "non a norma" che "potrebbero" provocare danni (tumori) agli abitanti che "assorbono" 24/24 ore queste radiazioni. Col senno di poi è ovvio e lo affermo che queste apparecchiature dovevano e potevano essere installate in altri siti o comunque non nel centro urbano e a pochi metri dalle abitazioni e che potevano "non essere autorizzate" (come ha fatto il sindaco di un comune vicino che previdentemente e intelligentemente ne ha vietato l'installazione sul terrazzo di un condominio).
Al lettore del Blog che si firma "Carmelo", fornisco solo il link a questo sito. Gli altri, se vuole, può richiedermeli direttamente, con indirizzo di ritorno, e sarò ben lieto di indicarglieli.
La Task Force sull’Elettrosmog ha aperto una petizione pubblica che si è chiusa il 30 marzo.
Cliccate su "Leggi tutto" per accedere a uno dei link richiesti.
Può essere ingrandita cliccandoci sopra. |
Nel post pubblicato l'altro ieri, come del resto avevo scritto, non volevo creare allarmismo. Ho specificato anche che non sono contro le moderne tecnologie di comunicazione. Ne sono stato da sempre un diretto fruitore. Il mio intento è solo quello di essere "tranquillizzato" sulle emissioni "non a norma" che "potrebbero" provocare danni (tumori) agli abitanti che "assorbono" 24/24 ore queste radiazioni. Col senno di poi è ovvio e lo affermo che queste apparecchiature dovevano e potevano essere installate in altri siti o comunque non nel centro urbano e a pochi metri dalle abitazioni e che potevano "non essere autorizzate" (come ha fatto il sindaco di un comune vicino che previdentemente e intelligentemente ne ha vietato l'installazione sul terrazzo di un condominio).
Al lettore del Blog che si firma "Carmelo", fornisco solo il link a questo sito. Gli altri, se vuole, può richiedermeli direttamente, con indirizzo di ritorno, e sarò ben lieto di indicarglieli.
La Task Force sull’Elettrosmog ha aperto una petizione pubblica che si è chiusa il 30 marzo.
Cliccate su "Leggi tutto" per accedere a uno dei link richiesti.
29 maggio, 2015
Sant'Agata Militello. Il "Torrente Pidocchio" a Torrecandele esonda? Nessun problema ! Intervento rapido per "risucchiare l'acqua" ..... e .... poi .....
Esonda il "Torrente Pidocchio" a Torrecandele ?
Non è una novità. Chiedersi il perchè, nonostante siano stati eseguiti recentemente alcuni lavori di messa in sicurezza, sarebbe fuori luogo e tempo.
Ce ne aveva dato una spiegazione plausibile "Lega Ambiente" che in collaborazione con la "Protezione Civile Nazionale" nel 2009 pubblicava un "Monitoraggio sulle attività delle Amministrazioni Comunali per la mitigazione del rischio idrogeologico". Nella classifica completa di quel periodo che vi sottopongo qui sotto si evince che Sant'Agata di Militello ha ottenuto un voto (da 1 a 10) di 4,5 - Classe di merito "scarso" poichè svolgeva uno scarso lavoro di "mitigazione del rischio". Problemi? Nessuno ! Ma se avete voglia e tempo di tornare indietro di qualche anno, leggete quello che avevo scritto in un post dell'11 novembre 2010 (circa 5 anni fa). Se volete leggere anche i commenti scritti dai lettori del Blog in quella data vi indico anche il link che vi farà accedere al "Post integrale". Cliccate su "Leggi tutto" e in fondo al post sull'altro link.
Non è una novità. Chiedersi il perchè, nonostante siano stati eseguiti recentemente alcuni lavori di messa in sicurezza, sarebbe fuori luogo e tempo.
Ce ne aveva dato una spiegazione plausibile "Lega Ambiente" che in collaborazione con la "Protezione Civile Nazionale" nel 2009 pubblicava un "Monitoraggio sulle attività delle Amministrazioni Comunali per la mitigazione del rischio idrogeologico". Nella classifica completa di quel periodo che vi sottopongo qui sotto si evince che Sant'Agata di Militello ha ottenuto un voto (da 1 a 10) di 4,5 - Classe di merito "scarso" poichè svolgeva uno scarso lavoro di "mitigazione del rischio". Problemi? Nessuno ! Ma se avete voglia e tempo di tornare indietro di qualche anno, leggete quello che avevo scritto in un post dell'11 novembre 2010 (circa 5 anni fa). Se volete leggere anche i commenti scritti dai lettori del Blog in quella data vi indico anche il link che vi farà accedere al "Post integrale". Cliccate su "Leggi tutto" e in fondo al post sull'altro link.
27 maggio, 2015
Sant'Agata Militello. Rischio tumori per gli abitanti del quartiere "Plesso Scolastico Capuana / Ufficio Postale"? Due ripetitori o "celle" per telefonia mobile in pieno centro abitato.
Antenne installate in Via Cairoli. Ampliate e potenziate per adeguarle al nuovo sistema "4G" |
*** Non vorrei creare "allarmismi" o crearmi ulteriori guai visto che "lotto", nell'interesse della comunità, contro "potentati economici e affaristici". In questo caso "contro Compagnie Telefoniche e di Telefonia Mobile".
Il post è indirizzato alla "cortese attenzione" del Signor Sindaco del nostro comune, degli assessori e dei 20 consiglieri di minoranza e maggioranza. In questi giorni si è provveduto ad ampliare, adeguare tecnologicamente al "4G" le "celle" di un ripetitore collocato e installato in Via Cairoli. Se non esiste un regolamento in materia è urgente proporlo e attuarlo.
*** L'antefatto:
Alcuni disturbi sulla ricezione TV del mio condominio mi hanno convinto ad approfondire..... Ed ecco alcuni risultati che vi trascrivo sintenticamente.
"L'’esposizione alle radiazioni dei “ripetitori” (più correttamente Stazione radio base) può essere responsabile di oltre 7.000 decessi a causa di tumori? Secondo una ricerca che arriva dal Brasile, i fatti parlano da soli. Lo studio ha dimostrato l'’esistenza di un collegamento diretto tra i decessi per cancro e le reti mobili cellulari nella zona di Belo Horizonte, la terza città del Brasile. Da cosa deriva questo collegamento diretto? Oltre l’80% di coloro che sono deceduti a causa di determinati tipi di tumori risiedevano a circa 500 metri da uno delle centinaia di ripetitori di telefonia cellulare che popolano la città. I tumori oggetto della ricerca (prostata, seno, polmoni, reni, fegato) sono quelli associati all’esposizione ai campi elettromagnetici. Si tratta di una questione molto scottante, e riguarda in primis gli utilizzatori di cellulari, e persino chi non li usa. (continua a leggere cliccando su "Leggi tutto")
26 maggio, 2015
Sant'Agata Militello. Reading a cura della Fenalc-Fial per il 750esimo anniversario della nascita di Dante Alighieri.
Da lunedì tutta l’Italia si inchina davanti al genio di Dante Alighieri. In occasione del 750esimo anniversario della nascita del padre della “Divina Commedia”, andranno in scena 187 manifestazioni in tutto il Paese e ben 173 all’estero.
Anche a Sant'Agata Militello:
Anche a Sant'Agata Militello:
Reading a cura della FENALC-FIAL
Presidente Prof. Cono Benedetto.
Domenica 31 maggio 2015 ore 18,30
Castello Gallego
- Con l'amichevole partecipazione dell'attrice Cinzia Scaglione.
Leggeranno alcuni brani:Franca Casaraona, Nino Ferrara, Silvano Luca.Il critico letterario Prof. Salvatore Di Fazio interverrà per ricordare il grande Poeta.e la sua opera principale.
I sottofondi musicali saranno eseguiti dai chitarristi Giovanni Cappello e Moreno Batia
- Presenta Lucia Di Fazio
16 maggio, 2015
Sant'Agata di Militello. Accadde ieri (Rassegna di post pubblicati negli anni scorsi). Terza puntata.
Il titolo del post:
"Spending review". Per "taluni" amministratori e tecnici santagatesi significa: "Spendi a modo tuo..."
Iniziavo così:

politici comici o tragici, ha fatto Grillo nelle sue campagne elettorali per la lista cinque stelle. Oppure parlare e scrivere "sboccato" come fa la Litizzetto. (Se arrivate a leggere fino in fondo questo post, vi accorgerete che non ho mantenuto la promessa). "
Per leggere tutto il post e i commenti cliccate qui.
Iscriviti a:
Post (Atom)