Oggi ricorre il quarto anniversario della morte di Vincenzo Consolo. Anche quest'anno vogliamo ricordarlo così e cioè riportando quanto ha scritto l'attrice e giornalista Cinzia Scaglione sul "Giornale di Sicilia" lo scorso anno e che riporto integralmente insieme ad una sintesi del video realizzato in occasione di alcuni avvenimenti culturali nei quali l'attrice ha recitato brani tratti dai alcune opere dell'illustre nostro concittadino.
"Noi siamo i primi nove anni della nostra vita e i miei primi segni sono santagatesi”. Il compianto scrittore santagatese amava ripetere una frase di Pirandello, evidenziando, di seguito, il suo legame con la città natìa. Eppure per colui che è stato considerato uno tra i maggiori narratori italiani contemporanei, scrittore, saggista, giornalista impegnato sul fronte civile della legalità, vale quanto mai il detto “Nemo Propheta in Patria”. E' stato l'unico italiano vivente al quale la Sorbona nel 2002 abbia mai dedicato un convegno, Ed è a Sant'Agata di Militello che ha fatto il suo ultimo ritorno il 21 gennaio 2012. Il maestro Consolo ha espresso il desiderio, racchiuso nel testamento, che il vasto patrimonio letterario, conservato nella biblioteca di famiglia a Milano e qui, nella casa dove abitano i fratelli, venisse messo a disposizione dei giovani santagatesi. (Continua a leggere cliccando su "Leggi tutto")
Notizie da Sant'Agata di Miltello . Commenti . Rassegna Stampa
21 gennaio, 2016
14 gennaio, 2016
E che il Teatro non sopravviva ma viva anche a Sant'Agata di Militello

Che si aspetta a mandare in appalto la ristrutturazione, l'adeguamento alle nuove teconologie e la gestione del Cine-Teatro Aurora?
Possibilmente a costo zero per le casse comunali.
Attenzione ad inserirlo in apposito circuito di noleggio, soprattutto per il cinema!
Un bando di appalto e gestione oculato, attento e responsabile potrebbe ridare ai santagatesi e ai residenti dell'area dei Nebrodi un contenitore culturale di aggregazione, di socializzazione e di divertimento che abbiamo perso da svariati anni. Ascoltate con attenzione le frasi pronunciate da questi attori nel video che segue.
E che il Teatro non sopravviva ma viva anche a Sant'Agata di Militello ! ! !
(Continuate a leggere cliccando su "Leggi tutto")
06 gennaio, 2016
Intervista all'attrice Cinzia Scaglione di Sant'Agata Militello trasmessa da Retroscena (TV2000)
Intervista all'attrice Cinzia Scaglione, anche regista dello spettacolo "Viola non è il mio nome" - Reading, Musica e Danza, tratto dal libro di Alberto Bottacchiari (adattamento scenico di Cinzia Scaglione e Sergio Iovane). E con gli attori Rosario Petìx e Cristina Cetoloni, i performers e coreografi Bruno Centola e Alina Person, la cantante Katia Mastrolembo e il musicista Muzio Marcellini (piano). L'intervista, curata dalla redazione di Retroscena (TV2000), è stata realizzata in occasione della "Giornata internazionale contro la violenza sulle donne", a Roma, dove lo spettacolo è andato in scena.
Retroscena (I segreti del teatro) - Intervista a Cinzia Scaglione .
Retroscena (I segreti del teatro) - Intervista a Cinzia Scaglione .
30 dicembre, 2015
Sant'Agata Militello. Buon Anno ai lettori dell'Altra Informazione e a tutti.
Nonostante tutto, "L'Altra Informazione" di cirosca e il Blogger augurano a Sant'Agata Militello e ai santagatesi residenti e non residenti, agli attuali Amministratori e anche ai futuri Amministratori, ai nostri rappresentanti in Consiglio Comunale, un Buon, Felice, Sereno e Prospero Anno Nuovo.
----
----
20 dicembre, 2015
Sant'Agata Militello. "Pio La Torre, Orgoglio di Sicilia" di Vincenzo Consolo. In scena gli alunni del "Liceo Sciascia Fermi" al Teatro del Sacro Cuore.

E' stata un'occasione per un importante momento di riflessione. Si è inteso anche rinnovare la solidarietà a quanti rischiano la vita per una Sicilia migliore.
Nel videoclip che abbiamo registrato, e in soli tre minuti, "non solo parole ma anche fatti e azioni".
Lo hanno evidenziato il Presidente del Parco de Nebrodi, Giuseppe Antoci, e Daniele Manganaro, Commissario di P.S. di Sant'Agata M.
13 dicembre, 2015
Sant'Agata Militello. Panorama dall'alto e Sondaggio "Politico-Amministrativo". Segnalare o partecipare dovrebbe essere un dovere.

Questa è la nostra Sant'Agata Militello.
Partecipa al Sondaggio (anonimo) segnalando il prossimo candidato a Sindaco che potrebbe o vorrebbe farlo (scegli un nome). Panorama dall'alto e Sondaggio "Politico-Amministrativo". Segnalare o partecipare dovrebbe essere un dovere ma non è un obbligo. Poi però non lamentiamoci e non recriminiamo.
Vuoi migliorarla, cambiarla?
Per partecipare al Sondaggio che, ripeto, è anonimo e non lascia traccia o dati sensibili del partecipante, CLICCA QUI.
06 dicembre, 2015
Sant'Agata Militello. "In the wood" (Nel Bosco). Il Festival del Progetto realizzato con Fondi PO FESR.- Inaugurazione dell'Arena in "Piazza Vicari".
Senza parole e senza commenti. Solo foto e videoclip realizzato con i modesti mezzi messi a disposizione da cirosca dall'Altra Informazione". Gli eventuali commenti dei lettori verranno pubblicati solo se scritti con l'apposito "Form" in alto a destra su questo Blog.
Vi ricordiamo, a proposito di "Form" di partecipare al "Sondaggio" sulle eventuali, più o meno prossime, Elezioni Amministrative.
Per visualizzare altre foto e il videoclip, clicca su "Leggi tutto".
04 dicembre, 2015
"E' arrivata la felicità". Nella decima puntata della fiction RAI 1 anche l'attrice Cinzia Scaglione originaria di Sant'Agata Militello.
Ieri sera su RAI 1 è andata in onda la decima puntata di "E' arrivata la felicità". E' stata una vera sorpresa per gli aficionados delle fiction che risiedono nel nostro territorio e nei comuni vicini, veder apparire sul piccolo schermo della Tv, tra gli interpreti di questa puntata, l'attrice santagatese Cinzia Scaglione.
"E' arrivata la felicità" è interpretata da noti attori e attrici come Claudio Santamaria, Claudia Pandolfi, Nino Davoli, Giulia Bevilacqua, Lunetta Savino, Federica De Cola. Del cast femminile fanno parte anche Edvige Fenech, Miriam Catania e, in questa puntata, Cinzia Scaglione. Il cast maschile comprende anche Alessandro Roja e tanti altri attori noti e meno noti. Per coloro che non hanno avuto modo di seguire la puntata di ieri sera, vi ripropongo alcuni quadri in cui è impegnata a recitare anche Cinzia.
E' arrivata la felicità - Puntata con Cinzia Scaglione from Ciro Scaglione
L'intera decima puntata potrete vederla o rivederla sul sito RAI o cliccando su questo link:
30 novembre, 2015
Partecipa al Sondaggio. Proponi un nuovo nome per le prossime Elezioni Amministrative a Sant'Agata Militello
Partecipa al Sondaggio. Proponi un nuovo nome per le prossime Elezioni Amministrative a Sant'Agata Militello
*** Per poter partecipare al "Sondaggio", clicca sui cerchietti che rispecchiano le tue risposte. Nell'ultima domanda inserisci il nome di un cittadino, residente o non nel nostro comune e che vorresti come Sindaco di Sant'Agata Militello, infine clicca su "INVIA". Le risposte sono anonime e non contengono dati personali o sensibili dei partecipanti al Sondaggio.
*** Per poter partecipare al "Sondaggio", clicca sui cerchietti che rispecchiano le tue risposte. Nell'ultima domanda inserisci il nome di un cittadino, residente o non nel nostro comune e che vorresti come Sindaco di Sant'Agata Militello, infine clicca su "INVIA". Le risposte sono anonime e non contengono dati personali o sensibili dei partecipanti al Sondaggio.
28 novembre, 2015
Sant'Agata Militello. Bilanci, bilancini ed affini. I servizi non verranno più serviti ai (clienti) cittadini
Bilanci, bilancini (per pesare i debiti e crediti) ed affini.
I servizi non verranno più serviti ai clienti-cittadini.
Come dirlo o spiegarlo in maniera semplice e comprensibile a 'zzu Caloriu che, domani domenica, tempo e pioggia permettendo, mi vedrò spuntare da una traversa della via Campidoglio.
Dovrò forse rinunciare all'acquisto del quotidiano o cambiare edicola? Oppure dovrò dire:
"Carissimo 'zzu Caloriu, a partire dal prossimo anno (2016) anche il nostro Comune come il 70 per cento dei comuni siciliani, rischia di non poter pagare più i servizi.
Probabilmente tutti i siciliani e quindi anche "vussìa" (N.d.B.: anche Lei) subirà questo "disastro sociale" con il probabile blocco totale di tutti i servizi offerti ai cittadini - e poi continuerò dicendo -: (clicca su "Leggi tutto" per continuare a leggere)
I servizi non verranno più serviti ai clienti-cittadini.
Come dirlo o spiegarlo in maniera semplice e comprensibile a 'zzu Caloriu che, domani domenica, tempo e pioggia permettendo, mi vedrò spuntare da una traversa della via Campidoglio.
Dovrò forse rinunciare all'acquisto del quotidiano o cambiare edicola? Oppure dovrò dire:
"Carissimo 'zzu Caloriu, a partire dal prossimo anno (2016) anche il nostro Comune come il 70 per cento dei comuni siciliani, rischia di non poter pagare più i servizi.
Probabilmente tutti i siciliani e quindi anche "vussìa" (N.d.B.: anche Lei) subirà questo "disastro sociale" con il probabile blocco totale di tutti i servizi offerti ai cittadini - e poi continuerò dicendo -: (clicca su "Leggi tutto" per continuare a leggere)
Iscriviti a:
Post (Atom)