Incredibile ma vero !
Oggi, sabato, primo giorno del mese di dicembre, dopo aver assistito al consiglio comunale di ieri sera, visto che ormai è di moda mettersi a studiare in età avanzata, mi sono messo a studiare, anzi a "ristudiare" ed ho voluto analizzare la "storia" e la "disevoluzione" di questo nostro comune.Mi rendo conto che la pubblicazione di questo post e quindi i grafici in esso contenuti susciteranno un putiferio o, quanto meno, metteranno in condizioni coloro che hanno fatto politica a Sant'Agata e coloro che ancora adesso la stanno facendo e sopratutto i giovani consiglieri al loro primo mandato, gli assessori, il presidente del Consiglio attuale e quelli delle precedenti amministrazioni che si sono succeduti alla guida del paese, di porsi delle domande. Infatti attendo da loro delle risposte plausibili, la ricerca delle cause e gli eventuali rimedi.
Le attendo, queste risposte di causa ed effetto per non essere costretto a darle io queste risposte. Forse qualcuno conoscerà questi dati ma non si sarà posto domande e non ha ancora programmato per l'avvenire la sua azione politica.
Tengo a precisare che questo mio intervento non vuole neanche essere una difesa d'ufficio dell'attuale amministrazione, che pur con i suoi difetti, la sua inesperienza nel governare e nel non prendere decisioni che potrebbero risultare storiche, sta cercando di far recuperare al paese il "gap" di natura tecnologica ed amministrativa in cui il paese era caduto.
Analizziamo allora questi dati relativi alla popolazione del comune di Sant'Agata Militello.

Domanda: di chi la colpa? Degli amministratori che non hanno saputo amministrare, di un piano regolatore che non ha saputo adeguarsi ai tempi ed all'evoluzione, dei commercianti, dei costruttori edili, delle famiglie che non hanno prolificato a sufficienza?
Per avere una risposta quanto più precisa a questa domanda, passiamo ad analizzare la popolazione dei comuni vicini direzione EST (verso Messina).
Vediamo adesso Torrenova, quello più vicino a noi.

Passiamo ora al Comune di Rocca di Caprileone.

Ora vediamo Capo d'Orlando.

Volete, per favore, darmi una spiegazione logica alla "faccenda" o quanto meno una più logica della mia? Ed a partire da oggi quale programmazione si intende fare per fare assurgere nuovamente Sant'Agata a "Capoluogo dei Nebrodi"?
Amici miei: Tecnici, politici, imprenditori, commercianti, proprietari terrieri, datevi una regolata ed attenti al nuovo "Piano regolatore" perchè a me, "uomo della strada", cittadino santagatese per adozione, non è necessario che venga l'illustre Prof. Trombino a dirmi che, su questo importante strumento urbanistico, si giocherà il futuro di questo paese, della sua popolazione, dei nostri figli e dei nostri nipoti.
Attendo i vostri numerosi interventi. Se non dovessero arrivare peggio per voi perchè se è vero che non è possibile scegliere i genitori da cui nascere ed, a volte, gli insegnanti che avrebbero dovuto educarci ed istruirci, è vero invece che siamo noi a sceglierci gli uomini che dovrebbero guidarci ed amministrare i nostri comuni, le nostre provincie, la nostra regione e l'Italia tutta.
Siete stati capaci di seguirmi fino in fondo? Allora: mettete le dita sulla tastiera e scrivete e se non avete il coraggio di firmarvi col vostro vero nome, firmate con un "Nickname" o pseudonimo. Io mi firmo col nome di cirosca ma tutti sapete chi sono.
----------------------------------------------------------
I commenti:
Caro cirosca mi piacerebbe sapere come è andata a finire ieri pomeriggio con la mozione del consigliere Puleo sui fondi del 150° anniversario dell'autonomia amministrativa dal momento che oggi non ne hanno parlato nè i telegiornali nè i giornali locali. Grazie per le sue eventuali delucidazioni sull'argomento.
Caro cirosca mi piacerebbe sapere come è andata a finire ieri pomeriggio con la mozione del consigliere Puleo sui fondi del 150° anniversario dell'autonomia amministrativa dal momento che oggi non ne hanno parlato nè i telegiornali nè i giornali locali. Grazie per le sue eventuali delucidazioni sull'argomento.
RispondiElimina