Notizie da Sant'Agata di Miltello . Commenti . Rassegna Stampa
Visualizzazione post con etichetta scuole. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scuole. Mostra tutti i post
23 marzo, 2013
Sant'Agata di Militello. Lotta contro la mafia, la violenza sulle donne e rispetto delle diversità al teatro Aurora nell'Happening di Cinzia Scaglione rivolto alle scuole. Presenti anche le telecamere RAI3-TGR Regione.
Approdato ieri al "Cine teatro Aurora" l' Happening Teatrale “Amore, musica e parole”. Ideatrici e protagoniste l'attrice Cinzia Scaglione e la cantante Katia Mastrolembo, accompagnate dai musicisti Tindaro Raffaele (pianoforte) e Peppe Imbroscì (contrabbasso). Il mattinè era diretto alle Scuole ed ha visto la partecipazione degli alunni del Liceo Classico e di quelli dell'ITIS "Torricelli. Lo spettacolo voleva essere ed è, soprattutto, una sollecitazione alla riflessione su tematiche delicate come la lotta contro la mafia, la violenza sulle donne e il rispetto delle diversità. In “pillole” vengono somministrate anche citazioni di autori siciliani che si sono distinti ben al di là dei confini nazionali, come Ignazio Buttitta e Vincenzo Consolo. La “sicilianità” è stata l'humus e il fulcro dell'Happening, rivolto questa volta alle scuole.
(Nuovo inserimento: La videosintesi dell'Happening al teatro Aurora. Clicca su "Leggi tutto" per visualizzare la seconda parte del post)
06 dicembre, 2011
Sant'Agata Militello. Consiglio Comunale con sorpresa finale e con "Babbo Natale" che porta un "regalino di circa 2 milioni di euro" alla Società AtoMe1.
Il nostro "confratello" comune, che è il secondo azionista in termini economici di questa società, Sindaco Enzo Sindoni "imperator", ha ritenuto opportuno operare in maniera diversa dal nostro. Anche altri comuni hanno cercato di "sfuggire" alla mannaia del "foraggiamento" provvisorio poiché, a mio avviso, da incompetente e non politico, con l'inizio del prossimo anno, ci ritroveremo "punto e a capo", con bollette di saldo piuttosto esose, da pagare per gli anni successivi e con minacce di sciopero dei lavoratori che non vengono puntualmente retribuiti.
18 luglio, 2009
Sant'Agata Militello. Grest. Nel cortile dell'Istituto Zito, rappresentata la commedia brillante, in tre atti, scritta e diretta da Silvano Luca.
L’altra sera, hanno anche potuto assistere ad una rappresentazione teatrale, nel cortile dell’istituto Zito (delle Figlia di Maria Ausiliatrice), a cura del Movimento Giovanile Salesiano. Una commedia brillante, in tre atti, scritta e diretta da Silvano Luca: “S’arricamparu i parenti d’America”. Interpreti: Davide Conti, Chiara Sirna, Simone Smiriglia, Kamel Ray, Leonardo Longo, Giovanna Vasi, Salvatore Dottore, Riccardo Librizzi, Deborah Merlina, Maria Grazia Natale, Stefania Vasi e Giusy Merlino. Assistenti di scena: Federica Testa, Simona Testa, Jessica Oriti e Myriam Oriti. Scenografie e costumi del Movimento Giovanile Salesiano. L’iniziativa è stata particolarmente apprezzata dai giovani partecipanti al Grest, accorsi entusiasti ad applaudire compagni ed animatori che si sono esibiti sul palcoscenico allestito per l’occasione. I ragazzini del Grest sono in tutto 300, di età compresa tra i 6 e i 14 anni e provengono dall’hinterland. Il “mini club”, invece, raggruppa una cinquantina di bambini, dai 3 ai 5 anni. Saranno impegnati in attività ludico-ricreative fino al 22 luglio. Giorno 18, è prevista una gita all’Acquapark di Monreale
Cinzia Scaglione
09 luglio, 2009
Sant'Agata Militello. Sfilate con canti e balli per i giovani partecipanti al progetto "Grest".
Cinzia Scaglione
"Borsa di Studio" destinata agli studenti diplomati presso gli Istituti di Scuola Media Superiore di S. Agata Militello nell' a.s. 2008/09

BORSA DI STUDIO
DOTT. CAIOLA FILADELFIO
DOTT. CAIOLA FILADELFIO
Questa borsa di studio è in onore della memoria del Farmacista Filadelfio Caiola, scomparso nell’ottobre del 2008. Cresciuto in una famiglia modesta, fin da piccolo ha mostrato interesse per il sapere. Le sue capacità intellettive gli hanno permesso di studiare e di affermarsi come farmacista. Gentilezza, disponibilità verso gli altri e professionalità hanno caratterizzato il suo lavoro, facendo sì che fosse considerato un maestro da quanti hanno collaborato con lui. Fortemente legato ai valori Cristiani, dedito con amore alla famiglia, egli stesso scriveva: “Ai figli bisogna insegnare con il buon esempio più che con le parole”. Filadelfio Caiola è riuscito a farlo non solo con i suoi figli, ma con tutte le persone che hanno incrociato il suo cammino, accompagnando ogni suo gesto con un sorriso sincero.
La "Borsa di studio" è destinata agli studenti diplomati presso gli Istituti di Scuola Media Superiore di S.Agata Militello nell’anno scolastico 2008/2009, che si siano distinti per merito.
Al vincitore, selezionato fra i meno abbienti, la Famiglia Caiola stanzierà la somma di 1.000,00 euro.
Le domande dovranno pervenire presso la sede della Fondazione entro il 10 settembre 2009.
Il regolamento sarà disponibile presso la sede della Fondazione. Per ulteriori informazioni sono disponibili i numeri: 3498621211 / 3201920062
IL VICE PRESIDENTE
Avv. Giuseppe Mancuso
Fondazione Avvocato Salvatore Mancuso OnlusAvv. Giuseppe Mancuso
Via Sergente Maggiore Pitillo n. 1‐ Tel 0941721377 98076‐
S.Agata Militello (ME)
Iscritta all’anagrafe Unica del registro delle O.n.l.u.s. della regione Sicilia al 16.11.2006 C.F. 95012730834
03 maggio, 2009
Sant'Agata di Militello. Un incontro con lo scrittore Pispisa e lettura di brani.
Cinzia Scaglione
11 marzo, 2009
Sant'Agata di Militello. Gli alunni della scuola media di Castroreale visitano il "Castello Gallego"
Clicca sul simbolo Play per visionare altre foto.
Iscriviti a:
Post (Atom)