Notizie da Sant'Agata di Miltello . Commenti . Rassegna Stampa
28 dicembre, 2008
Sant'Agata Militello - Antologica di pittura di Giovanna Cecere
Servizio realizzato da Cinzia Scaglione
Clicca sul simbolo "Play" per avviare il video.
21 dicembre, 2008
L'inaugurazione del Castello Gallego - Prima e Seconda parte -
Sant'Agata Militello. Inaugurazione del Castello Gallego restaurato. 1^ Parte
from Ciro Scaglione.
(Clicca sul simbolo Play ed attendere il caricamento del video)
Seconda parte
Sant'Agata Militello - L'inaugurazione del Castello Gallego - 2^ P
from Ciro Scaglione.
Commenti:
RmPr2008 ha aggiunto un commento su Castello Gallego di Sant'Agata Militello 002:
forse non conoscete L'Architetto nuccio locastro di storia ne conoscie anche abbastanza e secondo me vi può insegnare anche a voi qualcosa che parlate sicuramente soltanto per invidia.
Arch. Complimenti
un suo ex studente
28/12/08 21:00
NOTA di cirosca
Normalmente non pubblico i commenti pervenuti da anonimi, ma questo di un ex studente (presumo delle scuole superiori e non delle elementari o delle medie) lo pubblico per i seguenti motivi:
- Comincia a scrivere con la prima lettera minuscola, scrive in maiuscolo la elle prima di architetto (architetto andava scritto con la lettera minuscola), nuccio e locastro con le lettere iniziali (nome proprio di persona) maiuscole, Lo Castro (va scritto separato), conoscie (va scritto senza la i ). Insomma, una "caterva" di errori grammaticali e di sintassi. Se questo è stato o è un alunno dell'architetto Lo Castro, allora: "povera scuola italiana, anzi siciliana, anzi santagatese !!" E poi se qualche ministro vuole riformarla .... , tutti addosso ! Complimenti anche a te "ex studente ! Posso farti una domanda alla quale sicuramente non risponderai ? Eccola: " Hai smesso di studiare (ovvero ti sei ritirato) o sei già all'università e prossimamente avremo un laureato in più (spero non in medicina o in legge !)". Ho voluto e voglio essere buono perchè siamo nel periodo natalizio e voglio porgerti gli auguri per tutto, però.... comincia a studiare sul serio. Ciao!
16 dicembre, 2008
Concerto di Natale 2008 organizzato dalla Regione Carabinieri Sicilia, Compagnia di Sant'Agata di MIlitello.
Concerto di Natale 2008
Clicca sul tasto Play per visualizzare la presentazione (attendere circa 4 secondi per il cambio delle foto).

Nuova emergenza spazzatura. I lavoratori senza stipendio. Presentata una denuncia ai carabinieri per "Insopportabile cattivo
Nuova emergenza rifiuti. Da giorni, l’immondizia trabocca dai cassonetti e invade i marciapiedi. In diversi punti del centro urbano, la situazione sta diventando insostenibile (vedi foto).
La discarica di Mazzarrà Sant’Andrea momentaneamente è inaccessibile (la viabilità è interrotta a causa di smottamenti verificatisi nei giorni scorsi). L’Ato Me 1 sta prendendo contatti con la società che gestisce l’invaso di Siculiana. Ma, rimane da risolvere la questione “pagamento stipendi arretrati” ai circa 180 lavoratori della società consortile Nebrodi Ambiente (che si occupa dei servizi ecologici per conto dell’Ato Me 1). Devono ancora percepire i salari di ottobre, novembre e la tredicesima. Gli animi sono accesi. Il Sindacato è preoccupato, perché se non verranno assunte decisioni concrete e ufficiali, potrebbe esplodere una nuova protesta. “Stiamo cercando di organizzare un incontro tra i lavoratori e i rappresentanti di Ato Me 1 ed Ati – spiega il rappresentante zonale della Cisl, Calogero Emanuele – la società d’ambito dovrebbe conoscere la somma da poter versare al gestore del servizio la prossima settimana. Ma, se ci fosse un impegno formale sull’accreditamento dei soldi, che siano 400 o 500 mila euro, la ditta potrebbe essere disponibile a retribuire i lavoratori, con la certezza di recuperare le somme. Intendo dire che non bastano le promesse, ci vogliono garanzie precise. Siamo preoccupati, perché i lavoratori non riescono più a sostenere la situazione”. Ormai periodicamente, questi operatori si trovano a dover fronteggiare condizioni di precarietà economica, a causa di ritardi eccessivi nei pagamenti degli stipendi. E nelle famiglie monoreddito, diventa difficile persino fare la spesa o raggiungere il posto di lavoro, quando il domicilio è distante dal luogo in cui si lavora. Giorni fa, lo stesso presidente dell’Ato Me 1, Laura Trifilò, da noi intervistata, aveva ringraziato i lavoratori della Nebrodi Ambiente per l’impegno profuso in occasione della scorsa emergenza rifiuti. Sebbene ancora senza stipendio, avevano raccolto in pochi giorni gran parte dei rifiuti accumulatisi a ridosso dei cassonetti. Ed ha promesso che farà il possibile affinché il Natale sia sereno per tutti. I lavoratori, però, chiedono certezze. Sono stanchi di aspettare.
________________________________________________________________
REAZIONI. Presentata una denuncia ai Carabinieri. "Insopportabile cattivo odore". ________________________________________________________________
La presenza dell’immondizia sulle strade ha spinto, nei giorni scorsi, il presidente del Club della Solidarietà Sociale, Giuseppe Cracò, a presentare formale denuncia ai carabinieri. Vengono evidenziati problemi di viabilità, a causa delle enormi masse di rifiuti attorno ai cassonetti di raccolta e su parte delle carreggiate. E soprattutto, di cattivo odore emanato dalle cataste di rifiuti. “Tutto questo potrebbe incidere sulla salute di coloro che vivono in abitazioni adiacenti ai cassonetti – afferma Cracò – tra l’altro, questo stato di degrado potrebbe causare ripercussioni negative dal punto di vista turistico e del commercio, in un periodo natalizio rilevante per quanto riguarda il fattore economico di entrambi i settori. Poi, le condizioni climatiche sfavorevoli di questi giorni rendono ancora più difficile la situazione, con questi rifiuti vaganti che si depositano sul manto stradale e dietro le porte delle case, determinando disagi per le famiglie e pericoli per gli automobilisti in transito”. E conclude: “ Va tutelata l’utenza che ha regolarmente pagato il servizio e si è fatta carico, in questi anni, di tasse per i rifiuti notevolmente alte rispetto al passato”.
Cinzia Scaglione
15 dicembre, 2008
14 dicembre, 2008
La chiesa di San Francesco. Ripartono i lavori dopo oltre 11 anni.
Nella foto : il momento della consegna ufficiale dei lavori, davanti alla costruenda chiesa. Rappresentanti dell’amministrazione comunale e della ditta. Al centro, Andrea Sturniolo, padre Gaetano Franchina e il sindaco Bruno Mancuso.
Consiglieri e assessori si tassano per finanziare il Natale in città. Giorno 23 al Castello Gallego l’incontro con lo scrittore Vincenzo Consolo.

09 dicembre, 2008
Il castello settecentesco dei Gallego restituito alla fruizione della città - I videoclip.
La prima parte del videoclip (Per visionarlo clicca sul simbolo Play)
La seconda parte del video (Tour guidato - in antemprima - del castello ristrutturato)
Commenti:
RmPr2008 ha aggiunto un commento su Castello Gallego di Sant'Agata Militello 002:
Che schifo! La cosa che più fa orrore è che la distruzione del nostro patrimonio artistico viene persino pagata fior di quattrini. Cosa non si farebbe in questa nostra Sicilia massacrata per mandare al macero la bellezza che secoli di storia ci hanno consegnato! Ma non si tratta di degrado o incuria, la distruzione è stata perfino pianificata! Invece di passeggiare come delle pecore estasiate e annuire come dei coglioni di fronte al delirio di un folle, andate piuttosto a scuola, ignoranti!
Carissimo Cirosca.
Le faccio i miei più sentiti complimenti per la realizzazione di questa video. Molto preciso e dettagliato e incluso anche di guida ( da non dimenticare ).
Complimenti.
By
Calogero Galati
05 dicembre, 2008
Sul difensore civico, la conferenza stampa di Buscemi in video
Per avviare il video clicca sul simbolo Play.
Per leggere l'articolo apparso sul Giornale di Sicilia clicca su questa scritta.
04 dicembre, 2008
Per "Nebrodi città aperta" c'è un piano alla Regione.

Presentato alla Presidenza della Regione il piano strategico "Nebrodi città aperta" (con Sant'Agata capofila).....
Leggi tutto cliccando qui o sulla foto a sinistra