Il presidente della Regione Rosario Crocetta ha rinnovato il suo
appoggio al neo sindaco Carmelo Sottile, supportato in questa
competizione elettorale dall'unione di Pd, Udc e Megafono. “Sarò presente a Sant'Agata anche per testimoniare la mia solidarietà e il mio sostegno al sindaco e alla città”, ha dichiarato alla stampa il Presidente Crocetta, poi ha continuato: “C'è un successo delle liste della coalizione di Governo che c'è alla
Regione Siciliana e questi sono risultati importanti che si
verificano qui, come a Catania, Messina, credo che la Sicilia stia cambiando. Inoltre, sono state
elette tante donne e giovani. Questa è la vera novità di queste
elezioni. Si vede che la legge sul doppio voto di genere ha
funzionato”.
Notizie da Sant'Agata di Miltello . Commenti . Rassegna Stampa
12 giugno, 2013
11 giugno, 2013
Sant'Agata di Militello. Sottile vince con un distacco di circa 800 voti. Le foto e l'elenco dei consiglieri eletti.
Consiglieri eletti nelle Amministrative di Sant'Agata di Militello.
Consiglieri eletti a Sant’Agata Militello
Coalizione Carmelo Sottile - 9 consiglieri
Le foto di tutti i consiglieri compreso quelli della coalizione Caiola.
Le foto di tutti i consiglieri compreso quelli della coalizione Caiola.
Sant'Agata di Militello. Elezioni Comunali 2013. Liste e risultati.
Coalizione Carmelo
Sottile
Lista “Sottile sindaco”:
Aiello Giuseppe detto “Triperi” 8
Alessandro Biagina 17
Altamore Veronica 14
Amata Rosaria Calogera 104
Bartolo Calogero Antonino 18
Brunoni Girolamo Pietro Paolo detto
“Mimmo” 90
Calcò Paolo 81
Cimino Salvatore 0
Indriolo Biago detto “Biagiotto”
102
Grillo Alessia detta “Ale” 74
Lembo Viviana 46
Masetta Milone Carmelina 23
Nobile Carlos Eduardo 3
Pedalà Rosetta 4
Reitano Vincenzo Martino 0
Russo Femminella Patrizia 10
Sberna Massimiliano Salvatore Maria
detto “Massimo” 189
Armeli Moccia Silvana 22
09 giugno, 2013
Sant'Agata di Militello. Voli Pindarici, turismo, l'aeroporto che non c'è e i collegamenti viari e ferroviari di là da venire.
Ritorna di attualità quanto da me pubblicato nel post del 9 novembre 2012 e che vi ripropongo. A farmelo tornare in auge, in questo momento, dopo la strenue battaglia pre-elettorale, è il commento pervenuto ieri e che pubblico in coda agli altri pervenuti in passato. Oggi e domani si vota ed è momento di silenzio e riflessione. Quindi, rifletto e ripubblico il post e i commenti pervenuti, compreso l'ultimo di ieri.
"Ieri ho scritto (e non solo ieri) dell'elipista di Sant'Agata che, dopo tre anni, ancora è in fase di progettazione e non di appalto o completamento. Nei paesi vicini tutto a posto (le procedure proseguono con speditezza). Da noi tutto si "arena", si insabbia (non sto scrivendo del porto perché anche quello.....). Sarà cattivo approccio o gestione delle problematiche, dei progetti, degli appalti, delle documentazioni, degli affari burocratici o di altro..... Un fatto è certo e documentabile: qualsiasi lavoro, qualsiasi finanziamento, qualsiasi struttura da iniziare, iniziata o da completare, nella nostra Sant'Agata si comincia con ritardo e poi ......., come per una maledizione incombente, non si riesce a portare a termine. Pensate ! Neanche le discariche!
"Ieri ho scritto (e non solo ieri) dell'elipista di Sant'Agata che, dopo tre anni, ancora è in fase di progettazione e non di appalto o completamento. Nei paesi vicini tutto a posto (le procedure proseguono con speditezza). Da noi tutto si "arena", si insabbia (non sto scrivendo del porto perché anche quello.....). Sarà cattivo approccio o gestione delle problematiche, dei progetti, degli appalti, delle documentazioni, degli affari burocratici o di altro..... Un fatto è certo e documentabile: qualsiasi lavoro, qualsiasi finanziamento, qualsiasi struttura da iniziare, iniziata o da completare, nella nostra Sant'Agata si comincia con ritardo e poi ......., come per una maledizione incombente, non si riesce a portare a termine. Pensate ! Neanche le discariche!
07 giugno, 2013
Crocetta a Sant'Agata Militello. Verrà attenzionata la discarica dell'Inganno.
Il Presidente della Regione, Rosario Crocetta, è intervenuto ieri, giovedì 6 giugno, nel comizio a sostegno della candidatura a sindaco del dott. Carmelo Sottile. Il candidato-sindaco di Sant'Agata Militello è sostenuto da una coalizione di 5 liste. Sottile nel dare il benvenuto all'onorevole Presidente, ha sottoposto alcuni problemi che assillano il territorio ed in particolare il nostro comune. La discarica di Contrada Carbone, sul Torrente Inganno, ai confini col comune di Acquedolci e San Fratello, è uno dei gravi problemi da risolvere immediatamente. Il Presidente ha affrontato, nel suo discorso a 360 gradi il problema ATO e in merito alla discarica dell'Inganno ha detto: " .... certo le discariche non vanno costruite sui fiumi. Vanno costruite dove possono essere fatte". Si profila, quindi, per i comitati cittadini anti-discarica dei comuni interessati, per l'infaticabile avvocato Aldo Fresina (ex sindaco di Sant'agata Militello) e per il giornalista, ing. Farid Adly (comitato di Acquedolci), la speranza che questo disastro ambientale, per la nostra zona, venga evitato.
Visualizza la sintesi video (I Parte), clicando su "Leggi tutto" qui sotto:
Visualizza la sintesi video (I Parte), clicando su "Leggi tutto" qui sotto:
06 giugno, 2013
Sant'Agata di Militello. Conferenza stampa del Coordinamento dei Comitati anti-discarica del Torrente Inganno.. Il video clip.
In Piazza Crispi a Sant'agata Militello il coordinatore del Comitato di Sant'Agata di Militello, avvocato Aldo Fresina, e il coordinatore del Comitato di Acquedolci, il giornalista Farid Adly, hanno delucidato i giornalisti della carta stampata e delle Tv locali sulle ultime novità riguardanti il ricorso giudiziario intrapreso dai rappresentanti dei quattro Comitati.
Per visualizzare il video, cliccare su "Leggi tutto", qui sotto.
Sant'Agata di Militello. "No alla violenza sulle donne". Uno spettacolo dell'ITIS Torricelli realizzato da Mariangela Gallo presentato al Cine-Teatro Aurora
![]() |
Il quadro finale dello spettacolo. Cliccare sulle foto per ingrandire. |
Rosse, come il sangue che ogni giorno le donne versano per mano dei propri mariti, fidanzati, padri.
Rosse, come simbolo dell’energia vitale, della forza fisica e mentale, della volontà di opporsi ai maltrattamenti.
05 giugno, 2013
Sant'Agata di Militello. Comitati Anti discarica. Conferenza stampa Giovedì 6 giugno ore 12 in piazza Crispi.
Comunicato Stampa
Il Coordinamento dei Comitati anti-discarica del Torrente Inganno invita i colleghi giornalisti e le colleghe giornaliste alla conferenza stampa per delucidare l'opinione pubblica sulle ultime novità riguardanti il ricorso giudiziario intrapreso dai rappresentanti dei quattro Comitati.
Iscriviti a:
Post (Atom)