Festa con tanti ringraziamenti rivolti agli elettori e ai cittadini tutti e quindi festa di vittoria quella organizzata ieri sera dal neo-eletto sindaco, Carmelo Sottile. Sul palco a ringraziare tutti, anche coloro che non hanno espresso la preferenza nei confronti delle liste che sostenevano la candidatura Sottile, i consiglieri anche quelli che non sono riusciti nell'intento di farsi eleggere, i coordinatori delle 5 liste, i neo assessori e le donne che con la loro presenza in lista e sul palco hanno "ingentilito" e dato un tocco di bellezza e di "savoir faire" alla monotona politica santagatese.Notizie da Sant'Agata di Miltello . Commenti . Rassegna Stampa
17 giugno, 2013
Sant'Agata di Militello. Il neo-sindaco Sottile ringrazia gli elettori. Piazza gremitissima e festa super.
Festa con tanti ringraziamenti rivolti agli elettori e ai cittadini tutti e quindi festa di vittoria quella organizzata ieri sera dal neo-eletto sindaco, Carmelo Sottile. Sul palco a ringraziare tutti, anche coloro che non hanno espresso la preferenza nei confronti delle liste che sostenevano la candidatura Sottile, i consiglieri anche quelli che non sono riusciti nell'intento di farsi eleggere, i coordinatori delle 5 liste, i neo assessori e le donne che con la loro presenza in lista e sul palco hanno "ingentilito" e dato un tocco di bellezza e di "savoir faire" alla monotona politica santagatese.16 giugno, 2013
Sant'Agata di Militello. Anatomia di un voto. Beat-fur - 2/3 Ep.
Anatomia di un voto. Beat-fur - 2° Episodio o Puntata.Per quanto riguarda gli aspiranti consiglieri comunali (eletti o non eletti per insufficienza di voti) la mia scelta per l'analisi, anzi per l'anatomia del voto, cadrà probabilmente fra quelli che conosco da vecchia data, sui veterani. Attenzione, non voglio parlare, anzi scrivere di "trombe", "trombati", "megafoni" e "citofoni". Se trombare (e non intendo scendere nel porno) potrebbe essere considerato da qualcuno un piacere, essere trombati (e quindi non eletti in politica), non è altrettanto piacevole e soddisfacente. Anche nella politica, come nella vita e in tutte le azioni, c'è chi dà e chi riceve. E chi riceve (un favore o qualcos'altro, non sempre si ritiene soddisfatto a tal punto da ricambiare il "piacere" ricevuto. Ed ecco, e non a proposito di trombe che suonano, squillare le campane "a festa". A festa per chi, perché e per che cosa?
L'analisi numerica con "l'anatomia del voto" e non completa, nel prossimo post.
Mica le "telenovele" si possono permettere di produrle solo gli autori delle sceneggiate televisive!
Ho scoperto che anche i "Blogger" con un modesto bagaglio di "cultura", di "conoscenza", di esperienza, di ricordi, possono permettersi di scrivere le "sceneggiate".
Nella prossima puntata (la terza e ultima della serie "Beat-fur", vi annoierò un pò con qualche numero ma anche con qualche considerazione o commento tra il "serio" e il "faceto".
Sant'Agata di Militello. Anatomia di un voto (Amministrative 2013). Beati-fur 1/3 Ep..
Ero convinto che le "campagne elettorali", i comizi, contassero poco. Mi sono reso conto che possono, a volte, far più danno di quanto si possa prevedere. Ciò potrebbe avvenire, ed è avvenuto, quando la campagna elettorale e i comizi vengono improntati sulla "denigrazione", sulla "poco affidabilità e credibilità" dell'avversario politico e sulla "non capacità" espressiva e comunicativa del "concorrente". Nel nostro comune il voto politico o la preferenza di lista è basato sulla parentela, sulle amicizie (più ne hai e più voti riesci a raccattare), sui "favori concessi" e su "promesse" che poi non possono essere "onorate".
15 giugno, 2013
Ad Acquedolci si parla e discute sulle tematiche che riguardano i Torrenti Inganno e Furiano. No discariche !
Domenica 16 giugno alle ore 16:00, nella Sala Consiliare di Acquedolci, i Portavoce alla Camera dei Deputati del Movimento Cinque Stelle, Alessio Villarosa e Francesco D'Uva, incontreranno la cittadinanza per discutere sul tema "Patto per lo sviluppo e la tutela dei torrenti Inganno e Furiano".
Si affronteranno le tematiche inerenti alla Valorizzazione dei Beni Culturali e paesaggistici e alla realizzazione del Centro di Pre-Trattamento dei rifiuti sulla sponda del Torrente Inganno (Fonte: Acquedolci Politica)
12 giugno, 2013
Sant'Agata di Militello. Il presidente della Regione Rosario Crocetta: "Stasera festeggiamo la liberazione di Sant'Agata". Ed ha rinnovato il suo appoggio al neo sindaco Carmelo Sottile.
Il presidente della Regione Rosario Crocetta ha rinnovato il suo
appoggio al neo sindaco Carmelo Sottile, supportato in questa
competizione elettorale dall'unione di Pd, Udc e Megafono. “Sarò presente a Sant'Agata anche per testimoniare la mia solidarietà e il mio sostegno al sindaco e alla città”, ha dichiarato alla stampa il Presidente Crocetta, poi ha continuato: “C'è un successo delle liste della coalizione di Governo che c'è alla
Regione Siciliana e questi sono risultati importanti che si
verificano qui, come a Catania, Messina, credo che la Sicilia stia cambiando. Inoltre, sono state
elette tante donne e giovani. Questa è la vera novità di queste
elezioni. Si vede che la legge sul doppio voto di genere ha
funzionato”.
11 giugno, 2013
Sant'Agata di Militello. Sottile vince con un distacco di circa 800 voti. Le foto e l'elenco dei consiglieri eletti.
Consiglieri eletti nelle Amministrative di Sant'Agata di Militello.
Consiglieri eletti a Sant’Agata Militello
Coalizione Carmelo Sottile - 9 consiglieri
Le foto di tutti i consiglieri compreso quelli della coalizione Caiola.
Le foto di tutti i consiglieri compreso quelli della coalizione Caiola.
Sant'Agata di Militello. Elezioni Comunali 2013. Liste e risultati.
Coalizione Carmelo
Sottile
Lista “Sottile sindaco”:
Aiello Giuseppe detto “Triperi” 8
Alessandro Biagina 17
Altamore Veronica 14
Amata Rosaria Calogera 104
Bartolo Calogero Antonino 18
Brunoni Girolamo Pietro Paolo detto
“Mimmo” 90
Calcò Paolo 81
Cimino Salvatore 0
Indriolo Biago detto “Biagiotto”
102
Grillo Alessia detta “Ale” 74
Lembo Viviana 46
Masetta Milone Carmelina 23
Nobile Carlos Eduardo 3
Pedalà Rosetta 4
Reitano Vincenzo Martino 0
Russo Femminella Patrizia 10
Sberna Massimiliano Salvatore Maria
detto “Massimo” 189
Armeli Moccia Silvana 22
09 giugno, 2013
Sant'Agata di Militello. Voli Pindarici, turismo, l'aeroporto che non c'è e i collegamenti viari e ferroviari di là da venire.
Ritorna di attualità quanto da me pubblicato nel post del 9 novembre 2012 e che vi ripropongo. A farmelo tornare in auge, in questo momento, dopo la strenue battaglia pre-elettorale, è il commento pervenuto ieri e che pubblico in coda agli altri pervenuti in passato. Oggi e domani si vota ed è momento di silenzio e riflessione. Quindi, rifletto e ripubblico il post e i commenti pervenuti, compreso l'ultimo di ieri.
"Ieri ho scritto (e non solo ieri) dell'elipista di Sant'Agata che, dopo tre anni, ancora è in fase di progettazione e non di appalto o completamento. Nei paesi vicini tutto a posto (le procedure proseguono con speditezza). Da noi tutto si "arena", si insabbia (non sto scrivendo del porto perché anche quello.....). Sarà cattivo approccio o gestione delle problematiche, dei progetti, degli appalti, delle documentazioni, degli affari burocratici o di altro..... Un fatto è certo e documentabile: qualsiasi lavoro, qualsiasi finanziamento, qualsiasi struttura da iniziare, iniziata o da completare, nella nostra Sant'Agata si comincia con ritardo e poi ......., come per una maledizione incombente, non si riesce a portare a termine. Pensate ! Neanche le discariche!
"Ieri ho scritto (e non solo ieri) dell'elipista di Sant'Agata che, dopo tre anni, ancora è in fase di progettazione e non di appalto o completamento. Nei paesi vicini tutto a posto (le procedure proseguono con speditezza). Da noi tutto si "arena", si insabbia (non sto scrivendo del porto perché anche quello.....). Sarà cattivo approccio o gestione delle problematiche, dei progetti, degli appalti, delle documentazioni, degli affari burocratici o di altro..... Un fatto è certo e documentabile: qualsiasi lavoro, qualsiasi finanziamento, qualsiasi struttura da iniziare, iniziata o da completare, nella nostra Sant'Agata si comincia con ritardo e poi ......., come per una maledizione incombente, non si riesce a portare a termine. Pensate ! Neanche le discariche!
Iscriviti a:
Commenti (Atom)












