01 settembre, 2013

Sant'Agata di Militello. Punteruolo rosso, palme sul lungomare. Interrogazione del consigliere Barbuzza e si attende la risposta dell'assessore Puleo.

Punteruolo rosso, palme sul lungomare. L'interrogazione presentata dal consigliere Barbuzza è uno degli argomenti all'O.D.G. che si discuterà nel consiglio comunale fissato per giorno 4 alle ore 18,30.
Il Sindaco o l'assessore Puleo dovrà rispondere oltre che a Barbuzza anche alle seguenti interrogazioni:
_ Interrogazione del Consigliere Comunale Elisa Gumina relativa alla raccolta dei rifiuti ed alla manutenzione del verde pubblico;
_ Interrogazione dei Consiglieri Comunali Achille Befumo +2 relativa alla manutenzione del verde pubblico, strade, pozzetti e canali di raccolta delle acque bianche;
 Il consigliere Barbuzza nella sua interrogazione, nello specifico:
  "Pone l’accento anche sul problema dell’infestazione del punteruolo rosso,  ragion per cui è sconsigliabile potare le essenza vegetali maggiormente sensibili all’attacco  infestante, ricordando che tra le piante maggiormente esposte a tale attacco vi è la Phoenix canariensis che è la palma che adorna il nostro lungomare e molte altre zone verdi del nostro territorio. L’interrogazione si conclude quindi con la richiesta al sindaco ed all’assessore competente se di fronte alla villa Falcone e Borsellino sia stata autorizzata una discarica di sfalci di potatura; ..........

31 agosto, 2013

Sant'Agata di Militello. Soldi, anzi euro, buttate a mare ! Il "punteruolo rosso" sicuramente vincerà questa battaglia.

Può essere ingrandita, per leggerla meglio, cliccandoci sopra.
Nel leggere l'Ordinanza Sindacale con la quale il Sindaco Sottile autorizza una Ditta a provvedere al "trattamento" di prevenzione e cura contro il "punteruolo rosso" delle palme presenti nel territorio, mi sono chiesto e mi chiedo: Chissà quanto sono costati queste palme nell'ultimo periodo alle casse comunali e quindi ai cittadini? Mi è bastato scrivere nell'apposita finestra di ricerca nel mio Blog la voce "Palme" e voilà, ecco apparire tutti i "post" e le "minchiate" (sic!) da me scritte in merito a questa splendida pianta che ultimamente il nostro "amato" sindaco, oggi senatore, voleva , dopo aver estirpato o tagliato gli alberi, ancora presenti (per nostra fortuna) far piantare, in sostituzione dell'estiprato, in piazza Duomo.

30 agosto, 2013

Sant'Agata di Militello. Il consigliere di maggioranza-opposizione Barbuzza lancia polpetta confezionata con "punteruolo rosso". L'assessore Puleo rincalza.

L'assessore Giuseppe Puleo 
Sant'Agata di Militello. Il consigliere di maggioranza-opposizione Barbuzza lancia una polpetta confezionata con "punteruolo rosso". L'assessore Puleo rincalza. Lancia una "pizza" acquistata al "Gambero rosso" e condita alle "verdure" (sfalci). Entriamo dentro la notizia così come riportata ieri dal "Giornale di Sicilia" e poi potrete vedere ed ascoltare quanto dichiarato dall'assessore Puleo nel video da me realizzato sempre ieri.
Dal "Giornale di Sicilia", articolo a firma Cinzia Scaglione:
“Sfalci di potature di piante di ville e giardini pubblici abbandonati da oltre un mese nel piazzale antistante la villa Falcone e Borsellino”. A denunciarlo è il consigliere comunale Domenico Barbuzza, che ha presentato un'interrogazione consiliare, nella quale segnala la presenza, nel piazzale, di uno scarrabile “presumibilmente postovi per recuperare gli sfalci di potatura e per procedere al loro smaltimento”. 

28 agosto, 2013

Sant'Agata di Militello. A cosa serve il P.I.P ( (PIANO INSEDIAMENTO PRODUTTIVO)?

Il P.I.P. (Piano Insediamento Produttivo) serve a razionalizzare l' uso del territorio relativamente agli insediamenti produttivi. Sono piani di iniziativa pubblica attuativi del Piano Regolatore Generale. Possono essere progettati per accogliere o solo attività monotematiche (artigianali, industriali, commerciali e turistiche), oppure un insieme di attività tra quelle sopra elencate. Sono strumenti che possono essere realizzati soltanto su aree individuate, ai sensi dalla normativa urbanistica, come "aree industriali".
Le aree su cui sorgeranno i fabbricati sono espropriate dal Comune e sono successivamente ricedute agli operatori o in diritto di proprietà, oppure in diritto di superficie.
Qualunque intervento edilizio in dette aree è regolato da un atto notarile (convenzione) con cui sono disciplinati i rapporti e gli obblighi dei singoli operatori nei confronti del Comune.
I compiti assegnati al Comune, oltre a quelli strettamente tecnici, riguardano:
-verifica che i futuri operatori possiedano i requisiti soggettivi previsti dalle vigenti disposizioni legislative in materia e dalle norme tecniche di attuazione dello strumento urbanistico, per poter essere assegnatari di un lotto;
-esercizio del diritto di prelazione sulla cessione dei fabbricati;
-formazione ed aggiornamento annuale di una graduatoria di soggetti a cui assegnare gli eventuali lotti liberi.
*** Orbene, pare che il P.I.P. potrebbe essere considerato, se visto con la competenza e la mentalità di alcuni tecnici e politici, l'acronimo di Prenderla Inquel Posto.

27 agosto, 2013

Sant'Agata di Militello. Premiati con la targa “Protagonisti d'Oggi”, Vito Lo Monaco e il presidente della Regione Rosario Crocetta.

Articolo tratto dal "Giornale di Sicilia - Edizione Messina
Cronaca di Sant'Agata-"
In coda al post "Una sintesi audio-video della Manifestazione"
Due riconoscimenti per dare merito all'impegno antimafia portato avanti con passione. Sono stati assegnati dall'amministrazione comunale a due ospiti d'eccezione del Gran Galà dell'Estate, condotto in questa nona edizione da Saro Parisi e dall'attrice e giornalista Cinzia Scaglione, che è stata anche protagonista di performance d'autore, l'altra sera, nell'affollatissimo piazzale del Museo dei Nebrodi. Premiati con la targa “protagonisti d'oggi”: il presidente del Centro Studi Pio La Torre, Vito Lo Monaco e il presidente della Regione Rosario Crocetta.

Sant'Agata di Militello. Polpette, polpettine e polpettoni. Un affezionato lettore lancia la sua o le sue.

Polpette, polpettine e polpettoni. L'affezionato lettore (e che da molto tempo non commentava i mie post, pur continuando a leggerli e a seguirmi), lancia la "sua" che colpisce in maniera "inesorabile" la "vecchia amministrazione" e cioè il sindaco e gli assessori di competenza (Scurria in primis) ed alcuni dirigenti, funzionari, responsabili d'area (chiamateli come volete) e che, presumo, il sindaco Sottile e il nuovo ed esperto segretario, probabilmente sostituiranno o metteranno in condizione di "adeguarsi". Più volte e con insistenza avevo "criticato" la poca trasparenza del sito Web istituzionale che recentemente, dall'assessore Scurria e dal Sindaco Mancuso era stato appaltato a nuovo Web Master e dato "in gestione", compreso le videoriprese dei consigli comunali, a nuova ditta o gestore.
Avevo sin da subito, e con l'esperienza ultra trentennale sul campo (dimostrabile) acquisita in informatica e su internet, notato e segnalato che il sito Web Istituzionale non era conforme alle disposizioni di legge sulla "trasparenza". Ora il lettore Antonio M. aggiunge con la sua E_mail, che copio qui sotto, la sua "ciliegina" sulla torta o meglio, lancia la sua "polpettina avvelenata". Io, invece, mi farò carico di visitare il sito segnalato e dalla navigazione "ricavare" un videoclip con tutte le informazioni del caso e che metterò a disposizione dei lettori del Blog che non vogliano perdere tempo a farlo direttamente o che non  sono capaci di "navigare" con disinvoltura e perizia.
(clicca su "Leggi tutto" per leggere la lettera del lettore Antonio M. e gli ulteriori commenti)

Sant'Agata di Militello. Incontro del locale circolo PD con gli iscritti e i simpatizzanti al cine-teatro "Sacro Cuore"

Vincenzo Canonico
Segretario del  Circolo PD
di Sant'Agata Militello
Tre giorni di Festa Democratica a settembre. Iniziativa approvata dall'assemblea del locale circolo del PD svoltasi al teatro dell'istituto Sacro Cuore, alla presenza di iscritti e simpatizzanti e del nutrito gruppo di consiglieri comunali del partito. Tra gli argomenti dibattuti: preparazione del prossimo congresso, dove si rinnoveranno le cariche del partito, il rilancio dell’attività del partito e, appunto, la possibilità di organizzare già nel mese di settembre la Festa Democratica, con momenti di dibattiti pubblici su temi di politica generale e di sviluppo del territorio, unitamente a momenti di spettacolo e gioco. L’assemblea si è chiusa con l’impegno del segretario Vincenzo Canonico di acquisire, nei prossimi giorni, le disponibilità necessarie alla “costituzione di una reggenza del partito che porti al congresso e gruppi di lavoro di supporto al dibattito politico”. Il PD di Sant’Agata ha ribadito il totale appoggio al sindaco Sottile, all’amministrazione e all’assessore di riferimento (Giuseppe Puleo).

26 agosto, 2013

Sant'Agata di Militello. Sarà Roberto Ribaudo Il nuovo segretario del nostro Comune.

Sarà Roberto Ribaudo il nuovo segretario del Comune di Sant'Agata di Militello. Sostituirà l'attuale segretario Giuseppe Ricca (ex segretario del comune di Caronia ed ex sindaco del comune di San Fratello).
La scelta del sindaco Carmelo Sottile è caduta sul sessantenne Dr. Ribaudo, esperto in Direzione Aziendale per gli Enti Locali e vincitore nel 1993 del Concorso Ministeriale per l'incarico di Segretario Generale. Ruolo ricoperto in molti comuni siciliani.
Prenderà, probabilmente, servizio nel nostro comune  il 1° settembre prossimo.
E' stato per 20 anni segretario generale del comune di Patti. E' sposato, ha due figli e attualmente risiede nel Comune di Capo D'Orlando anche se le sue origini, pare, siano mistrettesi.
Il 1° agosto 2012 era stato nominato, dall'attuale sindaco, Maria Teresa Collica, Segretario Generale del comune di Barcellona. Ha ottenuto, negli anni scorsi, l'abilitazione a Segretario Generale di Classe 1/A che gli consente di gestire centri con popolazione superiore a 250 mila abitanti. Più che qualificato a gestire realtà con forte criticità, come quella santagatese nella quale pare che il sindaco Sottile voglia ridurre le aree dirigenziali e/o i relativi  conferimenti degli incarichi.

25 agosto, 2013

Sant'Agata di Militello. Il "Premio Protagonisti d'Oggi" consegnato quest'anno al Presidente della Regione Siciliana Rosario Crocetta.

Il "Premio Protagonisti d'Oggi" consegnato quest'anno al Presidente della Regione Siciliana Rosario Crocetta.
 Il Gran Galà 2013 è stato presentato da Saro Parisi e dall'attrice e giornalista Cinzia Scaglione.
Le riprese video a cura del videomaker cirosca (Ciro Scaglione). Ottimizzazione e montaggio con la collaborazione di Cinzia Scaglione.




24 agosto, 2013

Sant'Agata di Militello. Continuano a "piovere polpette" sul Comune. Molte avvelenate, altre utili per "ridimensionare" qualcuno.

Da oggi vedrete spesso questa foto. La vedrete ogni qualvolta pioveranno
"polpette" più o meno avvelenate sul Comune, sui consiglieri e sugli
Amministratori (Sindaco compreso).
Da oggi vedrete spesso questa foto. La vedrete ogni qualvolta pioveranno
"polpette" più o meno avvelenate sul Comune, sui consiglieri e sugli
Amministratori (Sindaco compreso).

Tempi duri aspettano i cittadini santagatesi e una corretta e parsimoniosa gestione delle casse comunali appare "indispensabile".
Con "lungimiranza" il neo sindaco Carmelo Sottile aveva inserito nel suo programma elettorale "anche" la riduzione delle "aree" funzionali e conseguentemente la riduzione dei titolari (non ho capito se sono o non sono dirigenti) delle posizioni organizzative. (continua a leggere cliccando su "leggi tutto")