Notizie da Sant'Agata di Miltello . Commenti . Rassegna Stampa
17 settembre, 2009
Sant'Agata di Militello. Presentata dal consigliere Gerlando Strati una "mozione" per rendere più adeguata e funzionale la "fiera storica".
16 settembre, 2009
Sant'Agata di Militello. Interrogazione dei consiglieri di minoranza Puleo, Indriolo, Maniaci, Carrabotta, Blandi relativa alla Circonvallazione.
Al Sindaco
Al Segretario Comunale
Oggetto: Interrogazione al Sindaco sulla futura fruizione della Circonvallazione
che l’asse viario in questione se gestito nell’ottica di una efficiente integrazione con la viabilità esistente potrebbe rappresentare la più importante via di attraversamento del territorio comunale.
che si è appreso dalla stampa dell’imminente completamento dei lavori da parte della ditta aggiudicataria dell’appalto.
che almeno in 2 delle suddette intersezioni non sono presenti delle strutture rotatorie o di altro tipo idonee a regolamentare il traffico veicolare.
che la situazione dell’area in questione, ove continuassero a persistere le attuali condizioni, risulterebbe incompatibile con l’efficiente fruizione futura della circonvallazione sulla quale transiteranno mezzi di ogni genere in particolare i mezzi pesanti che eviteranno così di attraversare il centro abitato ed annullerebbe la funzione stessa della circonvallazione quale strada di scorrimento per il rapido attraversamento del territorio comunale.
Si interroga il Sindaco per conoscere quali azioni intende porre in essere l’Amministrazione per evitare l’insorgere di problemi di mobilità nelle intersezioni della circonvallazione con la viabilità esistente; per conoscere la pianificazione in merito alla efficiente integrazione della circonvallazione con la viabilità comunale.
Si interroga altresì il Sindaco al fine di conoscere se risulta vero che l’Amministrazione sia stata a suo tempo diffidata dalla Regione e dall’ordine degli Ingegneri in merito alle procedure di affidamento dell’incarico di Direzione Lavori ad un Associazione di Architetti atteso che la legge sembrerebbe prevedere la figura dell’Ingegnere per la Direzione dei Lavori in questo settore, e quale sia l’esito della controversia.
Di tanto si richiede risposta scritta e orale con iscrizione all’ordine del giorno del primo Consiglio utile.
Sant’Agata Militello 15/09/2009
Calogero Maniaci
Calogero Carrabotta
Antonino Blandi
Sant'Agata di Militello. Alcolici, vietare la vendita ai minori. Il consigliere Barbuzza lo chiede al sindaco con una mozione.
15 settembre, 2009
Sant'Agata di Militello. L'autovelox non era segnalato e il giudice di pace, accoglie il ricorso di alcuni automobilisti ed annulla le multe.
- a far regolarizzare in quel tratto l'uso dell'autovelox
- a smaliziare e informare i lettori e gli automobilisti.
I lettori che vogliono rileggere il post o leggerlo per la prima volta possono semplicemente cliccare sulla scritta qui sotto che è il link alla pagina Web. Si aprirà così il vecchio post con le foto, l'articolo e i commenti.
Sant'Agata di Militello. I consiglieri di minoranza Puleo e Maniaci con una interrogazione chiedono al Sindaco quanti e quali sono i beni da alienare.
I consiglieri di minoranza Puleo e Maniaci con una interrogazione indirizzata al Sindaco e al Presidente del Consiglio, chiedono di conoscere con una dettagliata descrizione l'elenco delle aree comunali inedificate che rientrano nell'alienazione prevista nel corso del triennio 2009-2011. Chiedono quindi una risposta orale e scritta e l'iscrizione all'ordine del giorno del primo consiglio comunale utile.
Questa la copia del documento originale pervenutaci con E-mail per conoscenza e pubblicazione:
______________________________________________________
GRUPPO CONSILIARE
| GRUPPO CONSILIARE
|
Al Sindaco
Oggetto: Interrogazione al Sindaco sulle alienazioni delle aree comunali inedificate
Premesso
che con delibera del Consiglio Comunale n. 36 del 26.05.2009 è stato approvato il Piano delle Alienazioni e Valorizzazioni del Patrimonio Immobiliare.
che nel suddetto Piano non è presente la descrizione dettagliata e l'elencazione delle aree comunali inedificate.
che la consistenza di tali immobili è di 469.500,00 euro
che la dismissione programmata di tali immobili è prevista nel corso del triennio 2009-2011 secondo una ripartizione triennale che prevede la dismissione di aree inedificate del valore di 50.000,00 euro nel 2009, 200.000,00 euro nel 2010 e 219.000,00 euro nel 2011.
che i gruppi UDC e PD hanno richiesto l’elenco delle aree comunali indeficate al fine di prendere cognizione della consistenza patrimoniale e della localizzazione delle stesse ed eventualmente avviare un confronto proposito con l’Amministrazione rispetto all’opportunità di un diverso utilizzo di tali aree;
che il Resp. dell’INTERSETTORE restituiva al sindaco la suddetta richiesta dei gruppi consiliari per difetto di competenza indicando il Rag. Ingrassia quale responsabile del procedimento;
che lo stesso Rag. Ingrassia ha comunicato in data 11/09/2009 con nota n. 24387 che le suddette non figurano tra gli atti del III Settore
Considerato
che il Resp. dell’INTERSETTORE è firmatario e redattore del suddetto piano e referente dei beni immobili in questione e quindi conoscitore della tematica.
che sono già decorsi i termini previsti dal vigente regolamento per l’accesso agli atti senza che sia intervenuta alcuna nota del Sindaco a giustificare tale ritardo;
che le argomentazioni fornite dai Funzionari interessati non sono esaustive a giustificare il rigetto della richiesta di accesso agli atti, ma si ravvede in esse un motivo pretestuoso celato dietro motivazioni apparentemente legittime.
Ritenuto
di dover acquisire le informazioni richieste mediante l’Audizione del Sindaco in Consiglio Comunale
Si interroga il Sindaco per conoscere
- L’elenco dettagliato delle aree comunali inedificate inserite nel piano di alienazione con specifica indicazione di Località - Estremi catastali – Superficie - Destinazione attuale - Valore attuale e criteri di stima - Esercizio finanziario in cui è prevista la vendita.
- La posizione dell’Amministrazione circa l’opportunità di condividere con il Consiglio Comunale la pianificazione di tali aree, atteso che non essendo dettagliatamente ricomprese nel Piano delle Alienazioni e Valorizzazioni del Patrimonio Immobiliare, ma solo come mera indicazione complessiva del valore, non è possibile eseguire una valutazione particolare dell’operazioni di vendita cosi come dichiarato nella seduta di approvazione del suddetto Piano.
Di tanto si richiede risposta scritta e orale con iscrizione all’ordine del giorno del primo Consiglio utile.
Sant’Agata Militello 14/09/2009
Il CAPOGRUPPO UDC Calogero Maniaci | Il CAPOGRUPPO PD Giuseppe Puleo |
14 settembre, 2009
Sant'Agata di Militello. "Prezzi alti e poca sicurezza". Chiesta revoca della ditta del gas. I consiglieri: "L'amministrazione poteva chiedere un ....
L’Ati “Eurovega Costruzioni e Cpl Concordia” aveva presentato un progetto di finanza nel 1999, per la costruzione (con soldi privati), appunto, della rete e gestione per 15 anni.
13 settembre, 2009
Sant'Agata di Militello. L'assessore all'Ambiente, Pedalà, segue di persona la pulizia e manutenzione del verde cittadino.
L'avevo inserita in un post il 18 agosto scorso e nel quale lamentavo il "degrado" in cui versava l'area in prossimità della sede della Compagnia Carabinieri e nel tratto confinante anche col Museo dei Nebrodi dove si svolgevano, in quel periodo, le manifestazioni estive con la presenza di "qualche" turista.
Ieri, quasi ad un mese di distanza, ho fotografato alcuni operai dell'Ato Me 1 che stavano provvedendo a recuperare i "resti" di quanto lasciato a marcire e a fare "bella vista" sul lungomare (vedi la seconda foto).
E dire che proprio il lungomare è quello che i paesi vicini, compresi
Comunque: meglio tardi che mai.
Telefonicamente ho contattato il mio carissimo amico Calogero Pedalà, vice-sindaco, nonchè assessore al "verde pubblico" per ringraziarlo.
Ho chiesto se anche per il piazzale della stazione (vedi altro mio post con le foto dei tassisti Scurria, Serafino, Morgano) aveva provveduto ad impartire disposizioni. Mi ha assicurato che pure questo problema verrà risolto a breve.
Anche i resti dell'albero, che giacciono da svariati mesi sulla scalinata dell'ufficio postale, in Piazza Speciale,

Mi è stato anche confermato che i lavori (vedi terza foto) che riguardano la pulizia del terreno di proprietà degli eredi Brancatelli e di qualche altro.... vengono eseguiti per rendere sicuro e scorrevole l'alveo del piccolo torrente presente in questo tratto. Ciò, su disposizione della Prefettura, per evitare, in vista delle prossime piogge invernali, eventuali esondazioni. Ha aggiunto che per quanto riguarda la pulizia di tutto il terreno avrebbe fatto fare diffida ai proprietari, in quanto il comune non dispone dei fondi necessari per eliminare il degrado che insiste in questa zona. Staremo a vedere. Mancano parcheggi al centro ed altri amici miei si "cincillano"....
E i consiglieri cosa fanno? Intanto piovono sulla testa degli amministratori mozioni e interrogazioni a "iosa" ma non per dare gli "imput" necessari per far "migliorare" le condizioni di vita di questo nostro territorio. E il caso di dire (dopo il recente allagamento degli uffici comunali) che piove sul bagnato?
Una santagatese tra i 600 neo laureati “eccellenti” che avranno accesso al Global Village Campus di Pomezia.
12 settembre, 2009
Sant'Agata di Militello. Circolazione in tilt, inquinamento acustico e anche ambientale.
11 settembre, 2009
Sant'Agata di Militello. Il direttore tecnico della Nebrodi Ambiente dichiara: "E' impensabile continuare ancora a conferire i rifiuti in discarica"
