Ieri sera nella Sala dei Principi del Castello Gallego, conferenza, testimonianza video ed un Recital per ricordare il grande scrittore Vincenzo Consolo, nella sua città natìa, a due anni dalla scomparsa. Nel "Castello Gallego, luogo tanto caro al maestro Consolo da darne pregnante testimonianza in uno dei suoi più bei romanzi, “Il sorriso dell’ignoto marinaio”, il Comune ha voluto dare omaggio ad una grande figura della Letteratura del Novecento, che ha illuminato la Sicilia e si è distinto a livello internazionale. L'attrice Cinzia Scaglione, accompagnata alla chitarra dal musicista Nino Milia, ha interpretato alcuni brani tratti da "La mia isola è Las Vegas" e "Retablo". Quest'ultimo romanzo dedicato al fratello del compianto scrittore, Melo, presente in sala, visibilmente commosso.
(Continua a leggere cliccando su "Leggi tutto". Si potranno anche visualizzare, appena in rete, i due video della manifestazione)
Notizie da Sant'Agata di Miltello . Commenti . Rassegna Stampa
31 gennaio, 2014
Sant'Agata di Militello. Un osservatorio permanente che possa vigilare sulle opere pubbliche. E' la richiesta del coordinatore PD Vincenzo Canonico
![]() |
Vincenzo Canonico - Segretario e coordinatore del Circolo PD di Sant'Agata M. (foto d'archivio) |
“Annunci e parole al vento dei politici di turno sono ormai superflue – dichiara la Cisl – È arrivato il momento di cambiare il volto di S. Agata di Militello, di ridare occupazione e speranza a tanti lavoratori. C’è bisogno di meno immobilismo e litigi e di una fattiva collaborazione politica tra amministrazione comunale e gruppo d’opposizione per la crescita di Sant’Agata.
Lasciate da parte le beghe e lavorate insieme – conclude il segretario provinciale della Filca – per dare risposte concrete a tutte quelle famiglie che vivono giornalmente il dramma della disoccupazione e della precarietà”.
30 gennaio, 2014
28 gennaio, 2014
Sant'Agata di Militello. Per ricordare l'illustre concittadino Vincenzo Consolo, giovedì 30 gennaio, la consegna di 5 borse di studio a giovani studenti meritevoli.
Giovedì, 30 gennaio 2014 nella "Sala dei Principi" del Castello Gallego di S. Agata di Militello - alle ore 18, avverrà la "Cerimonia di consegna delle Borse di studio dedicate a "Vincenzo Consolo", intellettuale europeo, nel secondo anniversario della morte, avvenuta come abbiamo ricordato nel post di questo Blog, il 21gennaio 2012. (clicca qui per leggere e visualizzare il video-ricordo)
Pubblico integralmente il "Comunicato Stampa" del Sindaco del Comune che ha avuto l'onore di aver dato i natali al "maestro" Vincenzo.
"Nel secondo anniversario della morte del nostro illustre concittadino, lo scrittore Vincenzo Consolo, il comune di S. Agata di Militello intende ricordarlo nella storica sede del Castello Gallego, uno dei luoghi della memoria tanto caro allo scrittore da inserirlo come scena in cui si svolge parte del suo più celebre romanzo. Quest'anno il Comune di S. Agata ha voluto dedicare alla sua memoria delle borse di studio destinate a studenti delle scuole superiori particolarmente meritevoli.
Pubblico integralmente il "Comunicato Stampa" del Sindaco del Comune che ha avuto l'onore di aver dato i natali al "maestro" Vincenzo.
"Nel secondo anniversario della morte del nostro illustre concittadino, lo scrittore Vincenzo Consolo, il comune di S. Agata di Militello intende ricordarlo nella storica sede del Castello Gallego, uno dei luoghi della memoria tanto caro allo scrittore da inserirlo come scena in cui si svolge parte del suo più celebre romanzo. Quest'anno il Comune di S. Agata ha voluto dedicare alla sua memoria delle borse di studio destinate a studenti delle scuole superiori particolarmente meritevoli.
Sant'Agata di Militello. Due aule dell'edificio scolastico di Torrecandele consegnate con un affitto simbolico a due associazioni giovanili.

Andreuzzu Sturniolo, presidente "Pro tempore" dell'Associazione Agorà mi ha dichiarato che l'associazione conta 40 iscritti ma che quelli attivi sono meno di una decina. Andrea, iscritto alla facoltà di Giurisprudenza, ha invece esordito, sempre su FB, in latino dichiarando: "Habemus sedem cum clave!! Dopo anni di richieste, di incontri con gli amministratori, di comunicati stampa, di mozioni consiliari, i ragazzi dell’Associazione Agorà hanno trovato casa”. (continua a leggere cliccando su "Leggi tutto")
27 gennaio, 2014
Sant'Agata di Militello. Nuovo sito istituzionale del Comune. Molta strada ancora da fare per una effettiva trasparenza.
Un nuovo sito istituzionale, come avevo anticipato giorni fa in altro post, ha ora il Comune di Sant'Agata di Militello. Funziona su piattaforma fornita dalla Halley. Non intendo criticare la parte grafica e di impostazione. Solo la parte funzionale e comunicativa interessa me e i cittadini. Anche se è presto, visto che si trova in fase di "assestamento" e di "travaso dati". Ho voluto ugualmente sottoporlo a verifica servendomi della "Bussola della Trasparenza di Siti Web", messo a disposizione dei cittadini e dei funzionari o addetti ai lavori, dalla "Presidenza del Consiglio dei Ministri".
26 gennaio, 2014
Sant'Agata di Militello. Quello che Salvatore Mezzopane, della segreteria locale PD, dice. E quello che non dice?
Quello che Salvatore Mezzopane dice:
«Il Sindaco del Comune ha prorogato fino agli “idi di marzo” le nomine dei funzionari con funzioni dirigenziali. È giunta l’ora di stoppare questa provvisorietà e ristabilire le esatte regole per dare una struttura efficiente a favore dei cittadini che hanno condiviso il programma elettorale votando il sindaco Carmelo Sottile e la sua coalizione. È giunto il momento di rivoluzionare la macchina comunale, provvedere alla assegnazione del personale, alla distribuzione concreta dei carichi di lavoro, eliminando sacche esistenti di inefficienza e resistenze tese a non agevolare il buon andamento dell’ azione amministrativa.
«Il Sindaco del Comune ha prorogato fino agli “idi di marzo” le nomine dei funzionari con funzioni dirigenziali. È giunta l’ora di stoppare questa provvisorietà e ristabilire le esatte regole per dare una struttura efficiente a favore dei cittadini che hanno condiviso il programma elettorale votando il sindaco Carmelo Sottile e la sua coalizione. È giunto il momento di rivoluzionare la macchina comunale, provvedere alla assegnazione del personale, alla distribuzione concreta dei carichi di lavoro, eliminando sacche esistenti di inefficienza e resistenze tese a non agevolare il buon andamento dell’ azione amministrativa.
24 gennaio, 2014
Sant'Agata di Militello. Approvate all'unanimità ieri sera dal consiglio comunale tutte le mozioni dei consiglieri di minoranza-governo. Resoconto aggiornato e completo.
![]() |
Il consigliere Marco Donato Lemma |
A mio avviso la mozione più importante era "Assegnazione di un immobile di proprietà comunale (ex Macello) e situato in prossimità dell'elipista, al distaccamento provinciale dei Vigili del Fuoco".
Accolta e votata anche favorevolmente la mozione presentata dal consigliere di minoranza-governo, Antonio Armeli Moccia, per conferire le onorificenze ai piloti del Canadair della protezione civile.
Accolta e votata anche favorevolmente la mozione presentata dal consigliere di minoranza-governo, Antonio Armeli Moccia, per conferire le onorificenze ai piloti del Canadair della protezione civile.
Si sono distinti con sprezzo del pericolo nello spegnimento di un incendio che aveva interessato alcune contrade del nostro comune.
(continua a leggere cliccando su "Leggi tutto".)
(continua a leggere cliccando su "Leggi tutto".)
23 gennaio, 2014
Sant'Agata di Militello. Oggi alle 16 Consiglio Comunale. Undici i punti all'O.D.G. integrati con altri due.
Consiglio Comunale (foto d'archivio) |
Tranne qualcuna, e quindi poche, a che servono tutte queste interrogazioni e mozioni? Suvvia! Siamo seri. La gente, i cittadini santagatesi aspettano non soluzioni ai problemi che sono gravi e non di facile soluzione ma, quanto meno, che alcune "piccolo cosette" vengano trattate in commissione o in altre sedi senza "can can", risolte ivi e successivamente portate in consiglio, se ci riescono, per l'approvazione. E mentre Sparta ed Atene litigano per visibilità politica e per prepararsi il terreno per le prossime elezioni, Sagunto viene espugnata. Ma perchè chi di dovere non interviene e dà "una sonora lezione" a qualcuno per farlo o farli rientrare nei "ranghi"? Che "Bel Paese" il nostro (non è quello di un noto formaggio ma è forse quello di "Ciccio Pasticcio")! (segue l'O.D.G. e l'integrazione con i vari argomenti da trattare. Clicca su "Leggi tutto")
22 gennaio, 2014
Il mercato settimanale di Sant'Agata Militello torna sul lungomare. Intervista all' assessore Minciullo
![]() |
Nella foto: da sinistra, l'assessore Sonia Minciullo, il sindaco Carmelo Sottile e l'assessore Giuseppe Puleo, al mercato, sul viale della Regione Siciliana. |
Dal "Giornale di Sicilia" articolo a firma Cinzia Scaglione
Iscriviti a:
Post (Atom)