Notizie da Sant'Agata di Miltello . Commenti . Rassegna Stampa
31 maggio, 2009
Sant'Agata Militello. Scattata ieri mattina l'operazione di pulizia del litorale.
30 maggio, 2009
Il 99,9% dello spazio internet risulta praticamente inesplorato dagli utenti. Un internauta europeo, dunque, visita mediamente solo fino a 6 siti web.
Secondo l'ultima indagine realizzata da Survey Shack per Microsoft ben il 99,9% dello spazio internet risulta praticamente inesplorato dagli utenti. Un internauta europeo, dunque, visita mediamente solo fino a 6 siti web nel corso di una sessione di navigazione.
In Italia, il 27% degli naviganti dichiara di fermarsi a 3-4 siti web, mentre un altro 26.7% ne visita al massimo 6 o 7. In generale quello che emerge dalla ricerca è che gli europei stanno guardando solo la superficie della rete, senza utilizzare appieno il potenziale di Internet. I tre quarti (74%) degli intervistati affermano che per ogni 10 siti che visitano, in media sono solo 3 i siti nuovi che scoprono per la prima volta.
E' positivo il fatto che il tempo trascorso su Internet è in aumento: il 25% degli utenti del Vecchio Continente passa online tra le 7 e le 15 ore alla settimana. Da sottolineare il Portogallo e l'Italia: il 76% dei portoghesi e il 73% degli italiani sono costantemente collegati al web. In Italia si naviga in linea con il resto dell'Ue: il 20.8% spende su internet dai 30 minuti a 1 ora al giorno, mentre il 18.4% ha un range compreso tra 1 e 2 ore. Inoltre, il 73.4% si connette alla rete almeno una volta al giorno.
Quando è stato chiesto agli utenti quanto tempo passano in media su notizie, social network, entertainment, shopping, viaggi, giochi, moda, tecnologia e gadget ogni settimana, è emerso che la maggior parte degli europei passano in media 30 minuti a settimana a esplorare in rete le loro aree di interesse.
Fonte Microsoft
29 maggio, 2009
Sant'Agata Militello. Le auto in sosta davanti all'ospedale bloccano la manovra dell'ambulanza.
28 maggio, 2009
Sant'Agata di Militello. I Comuni offrono assistenza. Due incontri a Palazzo Crispi, sulle aree di "povertà, minori, famiglia e giovani, gli anziani e
Oltre 40 gli anziani da assistere in casa.
*** Il Piano di Zona prevede anche l’integrazione del servizio di assistenza domiciliare agli anziani già erogato dai vari comuni. In base al censimento effettuato dal comune. Nella cittadina vi sono circa 50 bisognosi fissi, tra i quali post-penitenziari e ragazze madri senza reddito. Inoltre, circa 42 anziani che necessitano di assistenza domiciliare. “Adesso il numero si è ridotto – spiega il coordinatore del Gruppo Piano, Pierina Zingales - perché la legge ha stabilito che il servizio di assistenza domiciliare deve essere usufruito in base al reddito. Potrebbe esserci una compartecipazione da parte dell’anziano e, quindi, si è abbassato il numero, perché viene richiesto da chi effettivamente non può pagare”. Tra i servizi da attivare, si pensa anche alle attività integrative lavorative. “Quando si parla di assistenza domiciliare agli anziani - evidenzia l’architetto Zingales – si pensa sempre ad anziani non autosufficienti. Non è sempre così. Ci sono anziani che potrebbero essere impiegati, a fronte di un piccolo contributo, in attività civili. Ne sarebbero felici, perché è un modo per sentirsi ancora utili. Ad esempio, fino a qualche anno fa, operavano nei pressi degli istituti scolastici elementari, per fare attraversare la strada ai ragazzini, oppure andavano a tenere compagnia ad altri anziani non autosufficienti. E’ un’esperienza che vorremmo ripetere, somme a disposizione permettendo”. Una volta sentiti i tavoli di concertazione, il comitato dei sindaci ha il compito di decidere e scegliere i progetti da attuare.
27 maggio, 2009
Sant'Agata di Militello. Ospedale. Per difendere i posti letto scende in campo pure l' "Unione dei Nebrodi"-
24 maggio, 2009
Sant'Agata Militello. Una statua in bronzo alta circa tre metri, donata all'ospedale dal locale Lions Club.
22 maggio, 2009
Sant'Agata di Militello. L'attrice santagatese Cinzia Scaglione oggi a "Uno mattina" la trasmissione condotta da Michele Cocuzza e Eleonora Daniele.

Clicca sul simbolo Play per visualizzare il video.
Il link a "Nuovi Talenti Rai": Cinzia Scaglione a "Uno Mattina" (Clica qui)
Nebrodi. "Settimana dei parchi", in giro per i Nebrodi. In programma fino al 7 giugno escursioni, trekking, visite guidate, giornate agresti.

Foto “escursionisti dorsale dei Nebrodi”
18 maggio, 2009
Sant'Agata Militello. Incontro con i vertici provinciali dell'UDC e l'elettorato in vista delle elezioni Amministrative e Europee.
17 maggio, 2009
Rotary Club. Festa al Castello Gallego di Sant'Agata Militello per la celebrazione del 40° Anniversario del Club.
Nella sala convegni del Castello Galego, la presidente Lidia Mollica Colella e i soci del Rotary Club di Sant'Agata di Militello hanno partecipato alla celebrazione del "40° Anniversario del Club". Presenti anche numerose autorità ed una delegazione di studenti stranieri (Slovacchi e Greci), ospiti in città per uno scambio culturale con gli studenti del "Liceo classico Sciascia". L'interscambio culturale rientra tra le iniziative promosse dal locale Rotary Club e mira al rafforzamento dei rapporti amichevoli internazionali.
16 maggio, 2009
Sant'Agata di Militello. Sit-in in difesa dell'Ospedale dei Nebrodi.
Al "Palauxilium" la Convection di presentazione di tutte le liste che appoggiano Bruno Mancuso.
Ricoperto dall’entusiasmo dei “supporter” e affiancato dai coordinatori delle 8 liste in appoggio, il sindaco uscente Bruno Mancuso ha presentato l’intera squadra che sostiene la sua ricandidatura. La convention si è tenuta lo scorso venerdì sera, nella sala congressi del Palauxilium. Mancuso ha espresso piena soddisfazione per avere mantenuto più o meno intatta, a distanza di 5 anni, la stessa compagine che ha accompagnato il suo esordio in politica. “Nel 2004, avevano definito la nostra formazione, costituita da 7 liste con appartenenze politiche diverse, una macedonia – dichiara – una formazione eterogenea, di difficile gestione. Ma, abbiamo dimostrato il contrario, perché c’è stata convergenza di idee ed è prevalsa la buona volontà di tutti. Mi auguro che prevalga ancora per altri 5 anni”. E si fanno già pronostici. Forti di 8 liste rispetto alle 3 del candidato a sindaco Alfredo Vicari e della lista del giovane Nicola Versaci, Mancuso ritiene che ben 14 suoi consiglieri comunali su 20 potrebbero accedere a Palazzo Crispi. Rigetta l’accusa di oligarchia lanciata dagli avversari politici. “Le decisioni le prende la cittadinanza – spiega - abbiamo istituito le commissioni consiliari, i consigli di quartieri e su argomenti importanti come la discarica di Oliva, i lavori di piazza Duomo, i sottopassi di via Campidoglio, ci siamo confrontati con la gente, facendo un passo indietro quando necessario”. La convention è stata caratterizzata dagli interventi dei relatori delle 8 liste.“Non siamo una compagine elettorale – afferma Benedetto Caiola (Uniti per Sant’Agata) – ma una compagine politica che ha voglia di proseguire l’attuazione di un progetto di sviluppo condiviso”. “Dopo 5 anni di esperienza amministrativa positiva, il nostro appoggio era scontato”, dice Antonio Scurria (Movimento per Sant’Agata). “Sono orgoglioso di avere fatto parte di un progetto politico che ha segnato un momento storico importante, di rinascita, per Sant’Agata”, prosegue Aldo Reitano ( Conservare il futuro). “Abbiamo avuto la capacità amministrativa e la forza politica di risvegliare il territorio – afferma il presidente del consiglio comunale Filippo Travaglia (Lista civica Insieme con Bruno) – con una grande continuità con l’attività del consiglio comunale”. “quando Bruno si affacciava alla politica molti erano diffidenti – sottolinea Marcello Donato (Gli Autonomisti del Mpa) – ma ha dimostrato di avere rilanciato Sant’Agata”. “Abbiamo dato il massimo in questi 5 anni – dice il vice sindaco Calogero Pedalà (Azzurri per Sant’Agata), particolarmente emozionato – e l’impegno sarà ancora più grande perché dobbiamo portare a termine il nostro progetto”. “Mancuso ha creato una compagine compatta, unita – dichiara Massimiliano Fabio (Alleanza per le libertà) – raggiungendo obiettivi importanti come quello della pacificazione politica”.
Sant'Agata di Militello. Presentata alla presenza del deputato regionale Roberto Corona la lista "Azzurri per Sant'Agata"
15 maggio, 2009
Conferenza stampa di Alfredo Vicari (candidato sindaco) e di Paolo Starvaggi (coordinatore del PD locale).
Un colpo di scena, lo scorso mercoledì pomeriggio, ha caratterizzato la presentazione di una delle tre liste (di cui una civica, una dell’Udc ed una del Pd) che sostiene la candidatura a sindaco dell’avvocato ed ex primo cittadino Alfredo Vicari. Si tratta, in particolare, della lista dell’Udc. Due candidati, Carmelo Indriolo e Stefania Brunello, hanno revocato l’accettazione della rispettiva candidatura. L’episodio si sarebbe verificato, appunto, a seguito della scadenza dei termini prestabiliti per la presentazione delle formazioni. Un “ripensamento a posteriori”, dunque. Tuttavia, non sono mancate le polemiche e le ipotesi. Subito dopo, nelle sede elettorale dell’Udc, si è tenuta una conferenza stampa. Ufficialmente, si parla di problemi personali, motivazione mal digerita dal candidato a sindaco Vicari, nonché dal coordinatore locale del Pd, Paolo Starvaggi. Quest’ultimo dichiara: “Abbiamo voluto incontrare gli organi di stampa perché registriamo un disagio, una preoccupazione che nasce dal fatto che alcuni candidati stanno ritirando la loro accettazione della candidatura. Verificheremo se ci sono state sollecitazioni in tal senso e valuteremo cosa fare. C’è la mia solidarietà al partito dell’Udc. Se avessero manifestato perplessità o dubbi, l’Udc oggi avrebbe ancora 20 candidati. In questi giorni, per noi non è stato facile formare delle liste, perché molte persone prima entusiaste e che avevano dato la propria disponibilità hanno poi fatto un passo indietro”. E conclude: “questo, però, non fa altro che caricarci di più per questa campagna elettorale. Essere presenti con tre liste, forti, compatte, fatte da persone competenti, è un segnale di forza rispetto a chi, per doverci fronteggiare, ha dovuto reclutare ben otto liste. Per un paese come Sant’Agata, di 15 mila abitanti, erano sufficienti 3-4 liste. Il nostro obiettivo è offrire un’alternativa alla città”. Comunque, qualche ripensamento da parte di un candidato potrebbe interessare anche una delle liste che sostengono Mancuso.
14 maggio, 2009
Sant'Agata di Militello. Elezioni Amministrative. Le liste e i candidati.
Lista “Uniti per Sant’Agata – Mancuso sindaco”.

Candidati:
Carmelo Sanna , Benedetto Caiola, Gerlando Strati, Enzo Zingales, Rita Fachile,
Massimo Mancuso, Salvatore De Luca, Enzo Corrao, Nino Villa, Carlo Saggio
Salvatore Armeli, Rosa Maria Rigano, Filippa Aiello, Maria Teresa Rossello
Benedetto Scolaro, Giuseppe Spignola, Daniele Fallo, Antonella Librizzi
Pruiti Massimo, Urso Fabrizio .

“Lista civica insieme con Bruno”
Candidati:
Travaglia Filippo Bonica Graziella Angela Calà Scaglitta Pina
Cammareri Fabio Campisi Giuseppe Carianni Salvatore Freno Rosaria Germanà Rosario Giallanza Antonino Imbroscì Alessia Masetta Milone Carmelina Muscarella Francesco
Pruiti Pina Reitano Antonino Ricco Galluzzo Giuseppe Sberna Vincenzo detto Enzo
Scigliano Giuseppina detta Giusy Silva Salvatore Simone Biagio Taranto Sabrina.

Lista “Movimento per Sant’agata - Bruno Mancuso Sindaco”
Candidati:
Abate Lucia, Amata Gianluca, Befumo Achille, Brogna Salvatore, Calanni Gianluca
Carini Francesco, Contino Salvatore, Foresto Tonino, Galati Calogero, Leonardo Carmelo
Maggiore Vincenzo, Maniaci Brasone Cono, Marino Alessio, Micalizzi Giuseppe
Mistretta Salvatore, Natoli Piero, Reale Antonio, Regina Luciano, Saverino Giovanni
Serraino Rosario.

Lista “Conservare il futuro”
Candidati:
Reitano Aldo, Inferrera Pietro, Alioto Elia, Allegra Maria Franca
Armeli Gricio Nunzio, Basile Alfio Alfredo Antonino, Cicirello Valentino
Crascì Antonio, Cusumano Alexander Cono, Da Campo Gabriella
Damiano Concetta, Galati Eugenio, Monachino Antonio
Morgano Sonia in Ferrante, Muschio Francesco, Proto Benedetta
Scaffidi Fonte Emanuele Giuseppe, Scianò Calogero detto Carlo, Spinnicchia Sergio.

Lista “Gli Autonomisti del MPA”
Candidati:
Aiello Laura, Alessandro Salvatore, Campisi Antonella, Donato Lemma Marco,
Drago Daniele, Ferrigno Carmela, Fontana Salvatore, Geraci Giovanni,
Grillo Domenico, Guglielmotta Gilormello Antonino, Leggio Gaetano,
Lipari Giuseppe Aldo, Marchesin Biagio, Marino Batà Antonio Nunzio,
Mondello Angelina, Muglia Biagio, Ricciardo Luca, Sciliberto Matteo,
Spasaro Luana, Vasi Domenico Giovanni.

Lista “Continuità e Sviluppo”
Candidati:
Lenzo Salatore, Barone Andrea Maria, Costantino Franco,
Manera Walter Domenico, Di Giorgio Simona detta Cricchio, Currò Andrea,
Di Mirto Santina, Nocifora Benedetto, Gullotti Bruno Michele, Sturniolo Andrea,
Alioto Biagino, Fabio Sebastiano, Nocifora Biagio detto Billy,
D’Angelo Salvatore Paolo Pietro, Frusteri Angela Teresa,
Scarmatto Gabriele Antonino, Trusso Rosario Giusepppe detto Sarino,
Curasì Riccardo Gaetano detto Tanino.

Lista “Azzurri per Sant'Agata Mancuso Sindaco”
Candidati:
Pedalà Calogero, Allegra Domenico, Barbuzza Domenico detto Mimmo
Bartolo Giuseppe, Caronna Andrea, Carrara Orazio Antonino
Gambadauro Felice, Gasparo Morticella Enzo detto Gasparo Enzo
Musca Gisella, Oddo Santo, Olivo Marco, Pappalardo Giuseppe
Paratore Bernardo, Piscitello Vincenzo detto Enzo, Profeta Rosa
Proto Ionut, Ricco Giuseppe, Ricco Galluzzo Giuseppe
Sanfilippo Luciano, Scolaro Angelo

Lista “Alleanza per le Libertà”
Candidati:
Adorno Alberto, Agostino Ninone Luca, Amata Rosaria Calogera
Armeli Gricio Carola, Azzolina Francesco, Brunello Enzo
Franzone Elena, Indriolo Biagio detto Biagiotto, Liotta Corrado
Natale Enrico, Oddo Benedetto, Portale Carmelo Giovanni
Portera Andrea, Proto Salvatore, Restifo Chiavetta Fabrizio
Sberna Massimiliano Salvatore Maria detto Massimo, Vitale Giuseppe
Geraci Calogero, Militello Loredana, Cappadona Maurizio.
***************

Lista “Riscattiamo Sant'Agata Vicari Sindaco”
Candidati:
Alioto Jessica Domenica, Blandi Antonino Detto Nenè, Brunoni Girolamo Pietro Paolo detto Mimm, Campisi Antonio, Carrabotta Calogero, Castano Giuseppe, D’Amico Paolo Andrea Giuseppe, Fidacaro Flavia. Grillo Filadelfio Alfredo, Latino Valerio Felice, Morgano Calogero, Naso Onofrio Biagio, Sanna Carmelo Detto Dottore, Sberna Vincenzo detto Enzo, Scafidi Fonte Giuseppe, Scolaro Francesco Santo, Scuderi Giuseppa, Sotera Giovanna Maria, Tripodi Sergio, Zingales Maurizio

Lista UDC
Candidati:
Alascia Antonino, Antonazzo Carlo Francesco, Barbera Frandanisi Carmelo, Casella Daniele, Brigandì Anna Maria, Brunello Stefania, Camarda Benedetto detto Betto, Carmiciano Vincenzo detto Enzo, Ignazzitto Lucia, Indriolo Carmelo, Maniaci Calogero detto Calogerino, Marino Biagio, Maza Giancarlo, Meneghini Carmelo, Notaro Calogero, Palladino Eduardo Mario, Ruggeri Simona, Piscitello Maria Antonella, Travaglia Andrea, Vasi Maurizio.

Lista PD
Candidati:
Bertè Maria Rosaria, Blandi Fabrizio, Cangemi Antonino, Canonico Vincenzo Emanuele,
Colanino Stefania, Di Marco Maurizio Massimo, Indriolo Calogerino Giacomo detto Rino,
Lo Cicero Antonino, Macaluso Davive Albino, Matessi Giovanni Valentino, Mezzopane Salvatore, Mistretta Samanta Maria Lucia, Pizzino Ilenia, Pruiti Roberto, Puleo Giuseppe Antonino, Repoli Piero Achille, Rizzo Grazia, Scafidi Biagio, Sberna Lardo Anna Maria, Vinci Antonino
*********

Lista “Umiltà per Sant'Agata Versaci Sindaco”
Candidati:
Versaci Salvatore Giovanni, Mazza Calogero Francesco, Stazzone Antonino, Versaci Antonino, Chiofalo Angelo Biagio, Castrovinci Lorenzo, Pizzuto Gianluca, Aliberti Giuseppe, Longo Angelo, Sindoni Antonino, Versaci Nicola Nunziato, Russo Giuseppe, Gazzara Giovanna, Scibilia Francesco, Barbera Luigi.
13 maggio, 2009
Sant'Agata di Militello. Presentata la lista "Insieme con Bruno"
Lista Insieme con Bruno
BONICA GRAZIELLA ANGELA -
CALA’ SCAGLITTA PINA - CAMMARERI FABIO CAMPISI GIUSEPPE (uscente ) -
CARIANNI SALVATORE -
GERMANA' ROSARIO DETTO LORY - GIALLANZA ANTONINO DETTO NINO - IMBROSCI' ALESSIA -
MASETTA MILONE CARMELINA - MUSCARELLA FRANCESCO - PRUITI PINA - REITANO ANTONINO - RICCO GALLUZZO GIUSEPPE - SBERNA VINCENZO DETTO ENZO - SCIGLIANO GIUSEPPINA DETTA GIUSY - SILVA SALVATORE -
SIMONE BIAGIO - TARANTO SABRINA
12 maggio, 2009
Sant'Agata di Militello. In anteprima altre quattro liste che appoggiano Bruno Mancuso.

Oggi (fino al momento in cui mettiamo in rete questo articolo) erano state depositate, cinque liste della coalizione che sostiene la ricandidatura del sindaco uscente Bruno Mancuso. I nomi della lista di quest’ultimo, “Uniti per Sant’Agata” (relatore: Benedetto Caiola), sono stati già pubblicati.
Ecco le altre quattro liste.
“Movimento per Sant’Agata - Bruno Mancuso Sindaco” (relatore Antonio Scurria): 1) Lucia Abate, 2) Gianluca Amata (consigliere uscente), 3) Achille Befumo (consigliere uscente), 4) Salvatore Brogna (consigliere uscente), 5) Gianluca Calanni, 6) Francesco Carini, 7) Salvatore Contino, 8) Tonino Foresto, 9) Calogero Galati, 10) Carmelo Leonardo, 11) Vincenzo Maggiore, 12) Cono Maniaci Brasone (consigliere uscente), 13) Alessio Marino, 14) Giuseppe Micalizzi, 15) Salvatore Mistretta, 16) Piero Natoli, 17) Antonio Reale, 18) Luciano Regina, 19) Giovanni Saverino, 20) Rosario Serraino.
“Alleanza per le libertà” (relatore Massimiliano Fabio): 1) Alberto Adorno, 2) Luca Agostino Ninone (consigliere uscente), 3) Rosaria Calogera Amata, 4) Carola Armeli Gricio, 5) Francesco Azzolina, 6) Enzo Brunello, 7) Elena Franzone, 8) Biagio (detto Biagiotto) Indriolo, 9) Corrado Liotta (assessore uscente), 10) Enrico Natale, 11) Benedetto Oddo, 12) Carmelo Giovanni Portale, 13) Andrea Portera, 14) Salvatore Proto, 15) Fabrizio Restifo Chiavetta, 16) Massimiliano Salvatore Maria (detto Massimo) Sberna, 17) Giuseppe Vitale (consigliere uscente), 18) Calogero Geraci, 19) Loredana Militello, 20) Maurizio Cappadona.
“Continuità e sviluppo” relatore (Andrea Barone): 1) Salvatore Lenzo, 2) Andrea Maria Barone (assessore uscente), 3) Franco Costantino, 4) Walter Domenico Manera, 5) Simona (detta Cricchio) Di Giorgio, 6) Andrea Currò, 7) Santina Di Mirto, 8) Benedetto Nocifora, 9) Bruno Michele Gullotti, 10) Andrea Sturniolo, 11) Biagio Alioto, 12) Sebastiano Fabio, 13) Biagio (detto Billy) Nocifora (consigliere uscente), 14) Salvatore Paolo Pietro D’Angelo, 15) Angela Teresa Frusteri, 16) Gabriele Antonino Scarmatto, 17) Rosario Giuseppe (detto Sarino) Trusso, 18) Riccardo Gaetano (detto Tanino) Curasì.
Contiamo di pubblicare domani le rimanenti liste ed i nomi dei candidati.
11 maggio, 2009
Sant'Agata Militello. Raccolte oltre 10 mila firme per chiedere l'attivazione dell'Utic e la Rianimazione all'Ospedale dei Nebrodi.
10 maggio, 2009
Sant'Agata di Militello. Il sindaco uscente Bruno Mancuso, pronto a ricandidarsi, presenta la propria lista.
già definite sono sette (rimane da sciogliere
La lista “Uniti per Sant’Agata”