Partecipa al Sondaggio. Proponi un nuovo nome per le prossime Elezioni Amministrative a Sant'Agata Militello
*** Per poter partecipare al "Sondaggio", clicca sui cerchietti che rispecchiano le tue risposte. Nell'ultima domanda inserisci il nome di un cittadino, residente o non nel nostro comune e che vorresti come Sindaco di Sant'Agata Militello, infine clicca su "INVIA". Le risposte sono anonime e non contengono dati personali o sensibili dei partecipanti al Sondaggio.
Notizie da Sant'Agata di Miltello . Commenti . Rassegna Stampa
30 novembre, 2015
28 novembre, 2015
Sant'Agata Militello. Bilanci, bilancini ed affini. I servizi non verranno più serviti ai (clienti) cittadini
Bilanci, bilancini (per pesare i debiti e crediti) ed affini.
I servizi non verranno più serviti ai clienti-cittadini.
Come dirlo o spiegarlo in maniera semplice e comprensibile a 'zzu Caloriu che, domani domenica, tempo e pioggia permettendo, mi vedrò spuntare da una traversa della via Campidoglio.
Dovrò forse rinunciare all'acquisto del quotidiano o cambiare edicola? Oppure dovrò dire:
"Carissimo 'zzu Caloriu, a partire dal prossimo anno (2016) anche il nostro Comune come il 70 per cento dei comuni siciliani, rischia di non poter pagare più i servizi.
Probabilmente tutti i siciliani e quindi anche "vussìa" (N.d.B.: anche Lei) subirà questo "disastro sociale" con il probabile blocco totale di tutti i servizi offerti ai cittadini - e poi continuerò dicendo -: (clicca su "Leggi tutto" per continuare a leggere)
I servizi non verranno più serviti ai clienti-cittadini.
Come dirlo o spiegarlo in maniera semplice e comprensibile a 'zzu Caloriu che, domani domenica, tempo e pioggia permettendo, mi vedrò spuntare da una traversa della via Campidoglio.
Dovrò forse rinunciare all'acquisto del quotidiano o cambiare edicola? Oppure dovrò dire:
"Carissimo 'zzu Caloriu, a partire dal prossimo anno (2016) anche il nostro Comune come il 70 per cento dei comuni siciliani, rischia di non poter pagare più i servizi.
Probabilmente tutti i siciliani e quindi anche "vussìa" (N.d.B.: anche Lei) subirà questo "disastro sociale" con il probabile blocco totale di tutti i servizi offerti ai cittadini - e poi continuerò dicendo -: (clicca su "Leggi tutto" per continuare a leggere)
Sant'Agata Militello. Nuovi scenari dopo il Commissariamento del Consiglio Comunale- Partecipa al Sondaggio.
![]() |
Alla ricerca di nuovi Sindaci- Sondaggio |
Lo ripropongo con le stesse domande e con l'aggiunta di "segnalare" un nuovo nominativo da votare per la massima carica cittadina.
Il "Sondaggio" è anonimo (non occorre registrarsi con email), da ogni pc non si potrà votare giornalmente più di una volta. Il "form" eliminerà automaticamente eventuali duplicati giornalieri di votazione. La mancata registrazione comporterà che, per motivi tecnici, dallo stesso pc si potrà votare più di una volta solo se cambia l'indirizzo IP che il Provider assegna ad ogni utente (cosa molto improbabile).
Mentre preparo il modulo mi giunge notizia che il Comune di Capo D'Orlando ha approvato ieri la modifica al bilancio che aveva già approvato entro il 30 settembre, ma forse ricordo male. Partecipate numerosi a questo nuovo Sondaggio. Potrebbe dare utili indicazioni anche ai fini non solo politici ma anche comportamentali. Lo scopo del sondaggio, rispondendo all'ultima domanda, è quello di "scoprire" se a Sant'Agata Militello esiste un nuovo "personaggio", colto, istruito, capace di saper comunicare, organizzare e soprattutto amministrare il nostro Comune. (Clicca su "Leggi tutto" per votare).
26 novembre, 2015
Il Consiglio Comunale di Sant'Agata Militello, come tanti altri, è stato "commissariato" per non aver approvato in tempo il "Bilancio"
![]() |
Consiglio Comunale - Foto d'archivio |
La notizia non è sensazionale o inattesa. E dire che piove sul bagnato potrebbe anche essere considerato superfluo. Ormai da tempo per parecchi enti locali siciliani è quasi una prassi ritardare
l'approvazione dello schema dei rispettivi bilanci. E così la Regione Siciliana (in particolare l'Assessorato alle Autonomie Locali e della Funziona Pubblica) si vede costretta a disporre interventi sostitutivi, ossia l'invio di un "commissario ad acta" in ogni comune inadempiente con il compito di provvedere lui a sbloccare l'iter del documento finanziario e di tutti gli atti connessi.
(Continua a leggere cliccando su "Leggi tutto". Ne leggerai delle "belle". Il mio pc è impazzito nel fare la ricerche di articoli precedenti)
25 novembre, 2015
Sant'Agata Militello. Per le festività natalizie la nostra città resterà al buio? Ci penseranno i commercianti del Consorzio Gallego ad illuminarla.
"Considerata quanta penuria di risorse lamentino oggi tutti gli Enti Locali, siamo tutti noi chiamati ad un assunzione di responsabilità diretta, per invogliare i consumatori a fare acquisti nelle nostre Imprese, consapevoli del fatto che non partecipando e lasciando la nostra città "AL BUIO" in occasione del Natale, causeremmo un GRAVE DANNO D'IMMAGINE E DI SCARSA ATTRATTIVITA'" - scriveva in una lettera indirizzata e recapitata a tutti i commercianti santagatesi che fanno parte del "C.C.N. Gallego", il presidente del Consorzio Massimo Morello, continuava così - : (continua a leggere e visualizza il videoclip cliccando su "Leggi tutto")
"Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne". L'attrice santagatese Cinzia Scaglione a Roma. Reading di Musica e Danza.
L'attrice santagatese Cinzia Scaglione, oggi 25 novembre, in occasione della "Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne" reciterà al "Teatro San Luigi Guanella" di Roma nello spettacolo
Andrà in replica anche domani 26 novembre.
La prima verrà parzialmente ripresa da Tv regionali e locali e in particolare anche dalla Tv satellitare e digitale terrestre "TV2000" che, molto probabilmente, intervisterà anche alcuni artisti dello spettacolo.
*** La Giornata mondiale per l'eliminazione della violenza contro le donne, nella nostra zona prevede due eventi a Capo D'Orlando organizzati con il patrocinio dell'assessorato alle Pari Opportunità. Questa mattina alle ore 9, nell'aula consiliare "Falcone e Borsellino" si svolgerà un tavolo tecnico dal tema " Strategie, piani di sviluppo e piani operativi d'intervento per la prevenzione ed il contrasto alla violenza di genere. Alle ore 18, da un'idea di Rosetta Casella: "In punta di piedi - passeggiata contro la violenza sulle donne con la partecipazione del gruppo "Ferite a morte Nebrodi".
Inoltre davanti alla sede comunale verrà installato un “giardino reciso”, sotto la supervisione di Lucia Franchina e Maria Luisa Longo. “Una giornata organizzata dall’associazione “Pink Project” che in quest’anno di attività del “Centro antiviolenza” è stata accanto a donne che hanno vissuto questo grave fenomeno sociale. Utile è stata la collaborazione anche di altri enti – ha precisato l’assessore Cettina Scaffidi –, un momento di riflessione e di confronto su un tema purtroppo di grande attualità nel mondo. Partecipare è un dovere morale oltre che un segnale di grande sensibilità”. (cirosca)
"Viola non e' il mio nome"
Reading. Musica e Danza
Tratto dallomonimo libro di
Alberto Bottacchiari
con
Cinzia Scaglione
Rosario Petix, Cristina Cetoloni.
Performers e coreografie:
Alina Person e Bruno Centola.
Al pianoforte: Muzio Marcellino
Collaborazione artistica di Sergio Iovane. Con la partecipazione amichevole della cantante Katia Mastrolembo.
Regìa di Cinzia Scaglione
Lo spettacolo ha avuto il patrocinio del Comune di Roma.Andrà in replica anche domani 26 novembre.
La prima verrà parzialmente ripresa da Tv regionali e locali e in particolare anche dalla Tv satellitare e digitale terrestre "TV2000" che, molto probabilmente, intervisterà anche alcuni artisti dello spettacolo.
Dal Giornale di Sicilia- Edizione Messina-Catania di oggi. |
Inoltre davanti alla sede comunale verrà installato un “giardino reciso”, sotto la supervisione di Lucia Franchina e Maria Luisa Longo. “Una giornata organizzata dall’associazione “Pink Project” che in quest’anno di attività del “Centro antiviolenza” è stata accanto a donne che hanno vissuto questo grave fenomeno sociale. Utile è stata la collaborazione anche di altri enti – ha precisato l’assessore Cettina Scaffidi –, un momento di riflessione e di confronto su un tema purtroppo di grande attualità nel mondo. Partecipare è un dovere morale oltre che un segnale di grande sensibilità”. (cirosca)
19 novembre, 2015
La "Fiera Storica" di Sant'Agata Militello- Critiche, osservazioni, proposte. Intervista al nuovo Comandante dei Vigili, Enzo Masetta
La "Fiera Storica di Sant'Agata Militello" si tiene nel nostro comune due volte l'anno. Il 14 e 15 Aprile apre tutte le Fiere più importanti dell'Isola e il 14 e 15 Novembre, chiudeva tutte le Fiere, sempre della Sicilia.
Nell'Aprile del 2012, in occasione di questa importante manifestazione e quando non c'era alcun sospetto di dimissioni del sindaco in carica, dell'operazione Camelot e delle successive elezioni che portavano all'attuale Sindaco, scrivevo nel videoclip pubblicato in questo Blog:
"La Fiera Storica di Aprile e Novembre si è trasformata in un grande mercato bi-annuale con tantissimi espositori e tanti visitatori provenienti dai paesi vicini, dall'entroterra dei Nebrodi e da fuori provincia. E' diventata ed è, quindi, anche un momento di incontro e di aggregazione per studenti, giovani, adulti, anziani. Per questi ed altri motivi non può essere abolita. (Continua a leggere cliccando su "Leggi tutto". Segue anche il videoclip con l'intervista)
Nell'Aprile del 2012, in occasione di questa importante manifestazione e quando non c'era alcun sospetto di dimissioni del sindaco in carica, dell'operazione Camelot e delle successive elezioni che portavano all'attuale Sindaco, scrivevo nel videoclip pubblicato in questo Blog:
"La Fiera Storica di Aprile e Novembre si è trasformata in un grande mercato bi-annuale con tantissimi espositori e tanti visitatori provenienti dai paesi vicini, dall'entroterra dei Nebrodi e da fuori provincia. E' diventata ed è, quindi, anche un momento di incontro e di aggregazione per studenti, giovani, adulti, anziani. Per questi ed altri motivi non può essere abolita. (Continua a leggere cliccando su "Leggi tutto". Segue anche il videoclip con l'intervista)
18 novembre, 2015
EAU DE PARFUM O EAU DE TOILETTE. Vi svelo il Mistero che delizia l'olfatto dei santagatesi nel dopo "Fiera storica di Sant'Agata Militello"
Penso, quindi, sia giunto il momento di mettere i puntini sulle "i" e rivelare, la differenza tra "eau de parfum ed eau de toilette". Potrebbe essere utile a qualche giovane "facebucchiano" e a qualche altro/a meno giovane.
Se sottoponete la domanda a qualche commessa dei negozi di "Profumeria" potrebbe rispondervi che la differenza consiste nella concentrazione di alcool e di oli essenziali.
L'“Eau de parfum” è una fragranza che contiene fino al 50% di oli essenziali e di conseguenza la sua struttura olfattiva si sviluppa maggiormente nelle note di cuore e di fondo, "indi per cui" (direbbe qualcuno) ci si trova di fronte ad una fragranza molto più intensa e duratura.
Nell "Eau de toilette”, si trova una concentrazione massima di oli essenziali pari al 10% e la struttura olfattiva si sviluppa di più nelle note di testa.
Ragionando di testa e non di cuore si potrebbe andare per il "sottile". (continuate a leggere cliccando su "Leggi tutto", troverete anche due videoclip sulla Fiera Storica)
14 novembre, 2015
La strage e gli attacchi a Parigi. Oriana Fallaci, la Cassandra dell'informazione, aveva previsto questo ed altro.
Attacchi a Parigi: la profezia di Oriana Fallaci, la Cassandra dell'informazione.
di Giuseppe Fantasia - Giornalista.
Questo pezzo, oggi di attualità, potrete leggerlo se ne avete voglia e tempo, cliccando QUI (E' il link alla pagina della pubblicazione de "L'HUFFINGTON POST" in collaborazione col Gruppo Espresso.
Si legge tra l'altro: " ..... non si può non pensare a ciò che scrisse la giornalista e scrittrice Oriana Fallaci sulle pagine del Corriere della Sera, all'indomani dell'attentato alle Torri Gemelle. Rileggete quelle righe e diteci se non sono sconvolgenti: le sue parole sembrano essere state scritte pochi minuti fa e non nel 2001, tanto sono attuali. Sono parole scritte con coraggio, con una rabbia e con un'intensità tali di cui solo lei era capace, il suo modo di spiegare il rapporto tra l'Islam e l'Occidente che diede fastidio a molti e che le fecero ricevere critiche da ogni parte del mondo."
In un mio post pubblicato l'8 gennaio del 2012 col titolo:
"Sant'Agata Militello. Il popolo è sovrano? E la discarica di "Carbone" sul torrente "Inganno" si farà?", citavo questa "illustre" giornalista e scrivevo:
di Giuseppe Fantasia - Giornalista.
Questo pezzo, oggi di attualità, potrete leggerlo se ne avete voglia e tempo, cliccando QUI (E' il link alla pagina della pubblicazione de "L'HUFFINGTON POST" in collaborazione col Gruppo Espresso.
Si legge tra l'altro: " ..... non si può non pensare a ciò che scrisse la giornalista e scrittrice Oriana Fallaci sulle pagine del Corriere della Sera, all'indomani dell'attentato alle Torri Gemelle. Rileggete quelle righe e diteci se non sono sconvolgenti: le sue parole sembrano essere state scritte pochi minuti fa e non nel 2001, tanto sono attuali. Sono parole scritte con coraggio, con una rabbia e con un'intensità tali di cui solo lei era capace, il suo modo di spiegare il rapporto tra l'Islam e l'Occidente che diede fastidio a molti e che le fecero ricevere critiche da ogni parte del mondo."
In un mio post pubblicato l'8 gennaio del 2012 col titolo:
"Sant'Agata Militello. Il popolo è sovrano? E la discarica di "Carbone" sul torrente "Inganno" si farà?", citavo questa "illustre" giornalista e scrivevo:
05 novembre, 2015
Cine-Teatro Aurora di Sant'Agata Militello. Bolle, balle, notizie di stampa e altro. Intanto altrove le Rassegne Teatrali, proiezione di film e spettacoli.
Cine-Teatro Aurora di Sant'Agata Militello. Bolle, balle, notizie di stampa e altro. Intanto altrove le Rassegne Teatrali, proiezione di film e spettacoli.
E i santagatesi "emigrano" giornalmente o seralmente non solo per lo "sport" ma anche per il "Teatro".
"Il Cine-Teatro Aurora di Sant'Agata Militello è chiuso. Riaprirà? Quando e come?" scrivevo il 31 Ottobre del 2015 su questo Blog che è "L'Altra Informazione" di Sant'Agata di Militello.
Perchè mi ponevo questa domanda?
Era apparsa nella pagina di Cronaca di Sant'Agata nel "Giornale di Sicilia" - Edizione Catania-Messina - esattamente Sabato 17 Ottobre, un articolo dal titolo "Sottile: <<A breve riapriremo il cinema Aurora>>. Sul quotidiano leggevo, tra l'altro: "RIQUALIFICAZIONE. Gli interventi consentirebbero però solo le attività teatrali: il preventivo di spese per le proiezioni di film supera ogni rendiconto economico-" E continuava così: "Il primo cittadino: <<Nel Bilancio di previsione disponibili 25 mila euro per adeguarlo alle norme di sicurezza e di agibilità>>.
Continuo a leggere: "Nell'incontro di ieri col presidente dell'associazione "Nuovo Gruppo Artistico Santagatese", il sindaco ha dichiarato che, dopo una chiusura di circa 10 mesi, il cineteatro potrebbe riaprire a Gennaio". (continua a leggere cliccando su "Leggi tutto")
E i santagatesi "emigrano" giornalmente o seralmente non solo per lo "sport" ma anche per il "Teatro".
"Il Cine-Teatro Aurora di Sant'Agata Militello è chiuso. Riaprirà? Quando e come?" scrivevo il 31 Ottobre del 2015 su questo Blog che è "L'Altra Informazione" di Sant'Agata di Militello.
Perchè mi ponevo questa domanda?
Era apparsa nella pagina di Cronaca di Sant'Agata nel "Giornale di Sicilia" - Edizione Catania-Messina - esattamente Sabato 17 Ottobre, un articolo dal titolo "Sottile: <<A breve riapriremo il cinema Aurora>>. Sul quotidiano leggevo, tra l'altro: "RIQUALIFICAZIONE. Gli interventi consentirebbero però solo le attività teatrali: il preventivo di spese per le proiezioni di film supera ogni rendiconto economico-" E continuava così: "Il primo cittadino: <<Nel Bilancio di previsione disponibili 25 mila euro per adeguarlo alle norme di sicurezza e di agibilità>>.
Continuo a leggere: "Nell'incontro di ieri col presidente dell'associazione "Nuovo Gruppo Artistico Santagatese", il sindaco ha dichiarato che, dopo una chiusura di circa 10 mesi, il cineteatro potrebbe riaprire a Gennaio". (continua a leggere cliccando su "Leggi tutto")
Iscriviti a:
Post (Atom)