09 ottobre, 2007

Scuola Marconi, protesta per le infiltrazioni d'acqua - Liceo scientifico, i lavori non subiranno arresti - Quella scalinata del centro storico -

GIORNALE DI SICILIA - Martedì 9 Ottobre 2007
CRONACA DI SANT'AGATA MILITELLO

Liceo scientifico, i lavori non subirannno arresti - Strade e sapori dei Nebrodi. Nascerà un'associazione - Quella scalinata del centro storico, ora c'è chi la vuole dedicare ai Callego.
Clicca sugli articoli per ingrandire

Automezzi Comunali, Ato, lavoratori, spreco di risorse

Stamattina verso le ore 6, come del resto tutte le mattine, sono stato svegliato dal rumore snervante provocato dal "mezzo compattatore" che svuota i cassonetti della spazzatura collocati in Piazza Speciale. Ora voglio ricordare a voi cari lettori, consiglieri comunali, assessore al ramo, sig. Presidente dell'Ato, consiglieri dello stesso Ente, Tecnici e personale dirigenziale vario, ma sopratutto a Lei Sig. Sindaco di Sant'Agata e quindi del Comune capo-fila dell'Ato Me1 che questi "automezzi" sono stati progettati e costruiti per svuotare i cassonetti contenenti "spazzatura" e quindi materiale "compattabile" (ecco perchè si chiamano "compattatori"). Ma, se negli appositi contenitori vengono immessi, da "cittadini" incivili, ogni genere di materiale (materiale ferroso vario e di grandi dimensioni, ombrelli, materiale di risulta edile, grandi e piccoli elettrodomestici), l'auto-compattatore accoglierà tutto e quindi cercherà di compattare anche il materiale non compattabile con lo spiacevole inconveniente del rumore da me lamentato e, sopratutto, con le conseguenze di guasti e continua manutenzione del mezzo. Passiamo adesso alla foto, a lato (che potrete ingrandire cliccandoci sopra). Esiste in Via Cosenz al numero civico 31 (quasi di fronte al Museo dei Nebrodi) un deposito comunale che era utilizzato dall' Ente per il ricovero dei mezzi quando il ritiro della spazzatura era a carico dei singoli comuni.

All'interno di questo deposito, che sembra abbandonato ma è aperto giorno e notte, presumo, a tutti i "visitatori", stazionano in maniera permanente e spero non definitiva, alcuni automezzi di proprietà del Comune (Quanti soldi spesi e non ammortizzati ! Totò direbbe: "... ed io pago ! !)






Lo stato di degrado e di abbandono di questi mezzi sembra evidente. Ora mi pongo una domanda. Cosa ne vogliamo fare?
Verbale di demolizione e si liberano così i locali?
Perchè quelli che erano efficienti e marcianti non sono stati ceduti all'Ato e indirettamente alla Società che attualmente ha in appalto e gestione il ritiro dei rifiuti ?
E gli ex lavoratori del Comune che erano addetti a questo servizio (alcuni poi passati volenti o nolenti all'Ato Me 1) che fine hanno fatto?

Sono rientrati alle dipendenze del Comune? Cosa fanno adesso?
Tutte domande che i signori consiglieri di maggioranza e di minoranza dovrebbero fare. Ma a proposito di minoranza consigliare, esiste ancora una minoranza
(e quindi opposizione) o è tutta passata dall'altra parte?

Questi ed altri sono alcune delle domande che il sottoscritto, l'uomo della strada e i cittadini tutti si pongono.
Notizia dell'ultima ora (appresa dal Giornale di oggi) pare che.... fra qualche anno gli Ato verrano rimodulati. Nel frattempo i debiti a carico dei Comuni, della Regione, aumentano. E quì nuovamente la buonanima di Totò direbbe ancora: "Ed io pago .... !
cirosca

08 ottobre, 2007

Statistiche, analfabetismo informatico ed altro......

STATISTICHE, ANALFABETISMO INFORMATICO ED ALTRO......
Oggi, lunedì, voglio parlarVi di una Scienza che, derivando dalla matematica, dovrebbe essere esatta o quantomeno tale. Ci si serve delle statistiche per fare anche indagini e previsioni. Avendo anche io il "pallino" delle statistiche, nel momento in cui ho messo in rete questo Blog ed i cui primi passi sono avvenuti nel settembre dell'anno 2005, ho inserito nel Blog stesso un contatore di accessi e quindi di visitatori dotato di statistiche (ormai quasi tutti i contatori lo sono). Scoraggiato dai pochi visitatori che aveva questo Blog, avevo smesso di pubblicare. Voglio ricordare a me stesso che non era il periodo del Blog di Grillo che oggi vanta, per l'argomento trattato, milioni di visitatori. Del resto, anche lo stesso Grillo, se non ricordo male, qualche anno fa se la prendeva con Internet ed i computer, tant'è che in diretta ne maltrattava e rompeva uno. Poi, criticando la telefonia ed i gestori si è reso conto che Internet poteva servire anche a questo (pubblicizzando indirettamente anche Skype), si è riavvicinato ad Internet ed a questa meravigliosa rete di comunicazione per fare non solo il comico ma anche, indirettamente, politica.
Pensando che i tempi fossero maturi ho ripreso a pubblicare, inizialmente sotto forma di rassegna stampa di notizie locali, riservandomi in un secondo momento di trattare problemi, fatti, opinioni, che interessano la nostra cittadina.
Quale miglior veicolo di pubblicità per il mio Blog se non il sito del Comune? Non l'avessi mai fatto !
Cirosca ha aperto un Blog? Perchè non farlo anche noi? Ed ecco che dopo pochi giorni alcuni "Giovani" o presunti tali (poi vi dirò il perchè) ne aprono un altro. Fare pubblicità a questo Blog (anche se direttamente l'ho tenuto a battesimo) mi sembra corretto. Potrebbe avere alcuni punti di merito se......
Ho chiesto a questi pseudo-amici (che non conosco "de visu") visto che mantengono l'anonimato e non vogliono farsi conoscere, di unire le forze ed alleviarmi di alcune fatiche (loro sono "Giovani" ed io no). La risposta non è stata del tutto ortodossa. Vedo però che, prendendo lo spunto da argomenti e notizie pubblicate sui giornali nelle edizioni locali, incominciano, in maniera brillante a sollevare problemi e probabilmenti (me lo auguro) a suggerire rimedi.
L'ultimo argomento trattato (Piano regolatore del Comune di Sant'Agata) a me sembra non uscito dalla penna di un giovane. Io per giovane intendo un individuo che non abbia superato in ogni caso i 20 anni (Definizione tratta da un vocabolario in rete: gióvane:
gióvane
agg.

che è tra l'adolescenza e la maturità
est. in opposizione a "vecchio", detto di animali, di piante, di vino

con sign. più esteso, sempre con riferimento a persona, si oppone a "vecchio"

con sign. relativo, nei paragoni è detto di persona meno avanti negli anni
lett. come s. m. in apposizioni del tipo di Ciro il giovane, Plinio il giovane, sta a designare tra due omonimi quello meno antico (in opposizione a "Ciro il vecchio", "Plinio il vecchio")

Se "costui" (quello che ha scritto il pezzo sul "Piano regolatore") è giovane, mi fa piacere che lo sia, altrimenti d'ora in poi, potrò dire, così, di esserlo anche io (se non fisicamente, con la mente e le mie azioni, mi reputo tale).
Ma ora torniamo brevemente alla statistica:
Come si potrà vedere dalla foto (se ingrandita), il mio Blog ha avuto negli ultimi 30 giorni:
873 visitatori (260 sono stati i nuovi visitatori) per un totale di 2662 pagine viste e presumo lette. Giorno migliore il 25 settembre con circa 60 visitatori. Adesso passiamo al Blog dei "Giovani":
  • Numero medio di visitatori circa 31
  • Pagine viste (in media giornaliera) circa 63
Uno di questi visitatori sono io e gli altri, probabilmente, sono gli amici degli amici (speriamo siano almeno loro giovani e con tante idee e maturità) e qualche altro lettore che visita anche il mio Blog e quindi di provenienza indotta.
C'è da essere soddisfatti o da "gongolare"? Per niente, se consideriamo che a Sant'Agata Militello vivono circa 14.000 persone, escludendo i bambini, i vecchi che non frequentano internet ( e sono tanti). Quanti sono i giovani che hanno il personal computer e che, non giocando con questo meraviglioso strumento, navigano nei Blog, nel mio Blog e nel Blog dei "Giovani"?
Risposta piuttosto facile da dare.
Il resto, per non annoiare i lettori, alla prossima puntata.
Riapprofondirò questo argomento e ne aprirò di nuovi per poi chiedermi e chiedere agli estensori dell'altro Blog: "Vale la pena continuare ?" Non è forse meglio se "gli uomini" (ed i giovani) di buona volontà, se vogliono dare un "servizio" ai santagatesi e trattare di politica e informazione, studino altri mezzi per raggiungere "la massa" ?

06 ottobre, 2007

Sanità, i sindaci si mobilitano per salvare i posti all'ospedale - Rendere pubblica la bozza del piano regolatore

GIORNALE DI SICILIA - Sabato 6 Ottobre 2007
CRONACA DI SANT'AGATA MILITELLO

RENDERE PUBBLICA LA BOZZA DEL PIANO REGOLATORE
(Clicca sull'articolo per ingrandire e legere meglio)

IN BREVE: Alla Chiesa Madre, 2 missionari dall'Albania - Aprrovato il progetto per sistemare due strade - Via al bando per l'albo collaudatori e progettisti.

Cliccare sulle brevi per ingrandire e leggere meglio.

05 ottobre, 2007

Le vendite sono in calo, commercianti esasperati - Ospedale, un incontro fra sindaci

GIORNALE DI SICILIA - Venerdì 5 Ottobre 2007
CRONACA DI SANT'AGATA MILITELLO

Clicca sugli articoli col tasto centrale del mouse potrai ingrandire in altra scheda o finestra e leggere meglio

Circonvallazione, il Comune ha firmato il contratto - Finanziamento al Parco dei Nebrodi

04 ottobre, 2007

Macchine in sosta ovunque, anche sotto una scalinata - Liceo scientifico Fermi, lavori sospesi

GIORNALE DI SICILIA - Giovedì 4 Ottobre 2007
CRONACA DI SANT'AGATA MILITELLO
Toh ! Sempre in Via Roma, ieri, sull'altra scalinata che termina salendo in Via Medici, ne ho fotografata un'altra di auto ! Ma questa, almeno è una jeep (o presunta tale, meglio chiamarla fuoristrada: infatti è fuoristrada, sta tentando di salire dalla scalinata! Peccato che il Comune abbia fatto mettere al centro della scalinata un corrimano e che al termine degli scalini ci sia qualcosa che impedisce l'accesso a Via Medici !)
E dire che l'auto in questione è proprio di fronte agli uffici del Commissariato e della Polizia stradale. Ma quello degli uffici del Commissariato e della Sede della Polizia stradale è un altro discorso che affronterò prossimamente ed anche per questo argomento darò delle bacchettate alle precedenti amministrazioni ed a questa che attualmente è in carica.

Sempre Via Roma ma questa volta e qualche minuto prima, auto in sosta sul marciapiedi. Qualcuno armato di metro, per favore, potrebbe dirmi quanto è largo il marciapiedi di Via Roma?
Ed i pedoni che transitano in questa Via (storica) della nostra cittadina, dove debbono camminare? Ma ovvio: al centro della strada carrabile per rischiare di essere investiti da qualche automezzo, possibilmente anche del Comune ed i cui mezzi sono autorizzati a percorrerla anche in senso vietato.

Ritorniamo ora alla pagina, anzi all'articolo di taglio pubblicato oggi sul Giornale di Sicilia
Anche questa è un'altra storia, anzi un'altra brutta storia che si trascina da tempo, da tanto tempo. Ma a Sant'Agata e per i Santagatesi c'è un grande vantaggio: il tempo non scorre, siamo proprio fermi, anzi staticamente ed anche statisticamenti fermi. Forse occorrerà il bacio di qualche principe (non di Gallego) per svegliarci dal sonno in cui tutti siamo precipitati a seguito di una magìa o di una iattùra.
Aspetto i commenti, le critiche, i suggerimenti dei lettori di questo Blog. So che siete tanti. Cominciate a svegliarvi anche senza il bacio.
___________________________________________________

DAL GIORNALE DI SICILIA DI GIOVEDI' 4 OTTOBRE