03 agosto, 2009

Sant'Agata Militello. Presentazione, nell'aula consiliare, del calendario delle manifestazioni "Estate santagatese 2009".

Oggi, lunedì 3 Agosto, la presentazione ufficiale alla stampa della locandina con l'elenco delle manifestazioni dell' "Estate Santagatese 2009".
A proporlo l'Assessore allo "Sport, turismo, spettacolo e cultura" Antonio Scurria, il sindaco Bruno Mancuso e Angela Cappello (dirigente del settore).
La locandina e quindi il programma ( foto in basso che potrete ingrandire per una più agevole lettura - sic! - ) parte cronologicamente dal 6 luglio.
Trattandosi di manifestazioni o eventi già trascorsi, vi elenchiamo solo quelli a partire da questa sera:



Dal 3 al 7 Agosto:

Tornei di Beach Volley ( a cura del Lido Poseidon)
4 Agosto:
ore 22 -
Mauro Ferrarese in concerto "Blues on the road" - Via Roma - scalinata P.zza Crispi.
ore 21,30 - Cinema sotto le stelle con ingresso gratuito in collaborazione con la "Pro loco Agatirno" - Arena Museo dei Nebrodi.
5 Agosto ore 21,30 - Spettacolo Musicale Tour 2009 Nino Forestieri - Arena Museo dei Nebrodi.
6 Agosto ore 21,30 - "Opera in canto". Concerto di brani d'opera per coro e solisti. A cura dell'associazione "Lorenzo Perosi" - Castello Gallego.
7 Agosto ore 21,30 - Commedia teatrale "A fuitina". Rappresentata dalla compagnia teatrale "Naviglio". Arena Museo dei Nebrodi.
8 Agosto ore 17,00. Inaugurazione mostra "Rhythm and harmony". Mostra personale di pittura di Anthony Vella. A cura della fondazione Mancuso Onlus. - Castello Gallego.
8 Agosto ore 21,00 - Sagra del pesce azzurro. A cura dell' Associazione Maria Ausiliatrice. Lungomare Cosenz.
9 Agosto. Festa del Santo Patrono San Giuseppe
ore 17,00 Santa Messa e processione
ore 21,30 "Kylimangiaro Band" in concerto - Lungomare Cosenz.
ore 24,00 Giochi pirotecnici - Lungomare.
Il resto lo potrete leggere direttamente nella "Locandina" che verrà esposta nelle vetrine degli esercizi commerciali o nel pieghevole che verrà stampato e distribuito a giorni (con una tiratura di circa 5.000 copie).
E poi non vorrei rovinarvi la sorpresa o le "feste" !
Vi anticipo solo che, probabilmente, il 14 Agosto (sponsorizzato dalla Provincia di Messina, forse il Comune contribuirà con una modesta somma di solo 5000 euro circa) avremo, anche a Sant'Agata, il comico messinese Nino Frassica.
All'Assessore Scurria tutta la gratitudine e solidarietà mia e di qualche altro nostro concittadino. Disponendo di una sola ciambella di salvataggio, sono disposto a cederla solo a lui..... Forse mi è simpatico... Non voglio usare altri aggettivi che potrebbero essere male interpretati.
Santagatesi, ospiti e turisti nostrani: "Divertitevi a Sant'Agata !! ".
Giovani, per favore, visto il cartellone, non recatevi nei paesi vicini ! Per campanilismo restate a Sant'Agata ..... Lasciate quì i vostri soldi che, girando, potrebbero ritornare nelle vostre tasche !

Mauro Ferrarese, l'artista che questa sera si esibirà in Piazza Crispi. Il videoclip è tratto da YouTube.

02 agosto, 2009

Sant'Agata di Militello.Presentato un progetto per la realizzazione di un "Centro Commerciale Naturale".

Numerosi esercenti santagatesi hanno risposto all’appello dell’amministrazione comunale, che punta a risollevare le sorti del settore commerciale locale. L’obiettivo del neo assessore al Commercio ed Attività produttive Filippo Travaglia è quello di presentare un progetto per la realizzazione di un Centro Commerciale Naturale, partecipando allo specifico avviso regionale. A tal proposito, lo scorso venerdì sera, nel Salone dei Principi del castello Gallego, si è tenuto il Forum di Lancio, organizzato dal Comune e patrocinato dal PIS - Piano Strategico Nebrodi.
Il Centro Commerciale Naturale rappresenta una risposta alla grande distribuzione, salvaguardando e valorizzando gli spazi urbanistici di socializzazione e vivacizzando le potenzialità commerciali e culturali dell’area del centro storico attraverso un’ampia offerta merceologica specializzata e rivolta a definiti target di consumo. Il senso è anche quello di recuperare antiche tradizioni e, quindi, l’identità storico-culturale della città. Inizialmente, occorrerà suddividere gli esercizi commerciali in aree territoriali che convergeranno nel Consorzio. Gli ambiti potrebbero essere: area 1 centro storico, area 2 via Campidoglio, area 3 via Medici ed area 4 Lungomare. Ogni area avrà un proprio rappresentante. Associazioni del territorio, Comune e Camera di Commercio daranno vita, mediante un protocollo d’intesa, al Comitato di coordinamento degli interventi e della programmazione del commercio, del quale faranno parte anche i delegati delle zone d’ambito. Si cercherà di proporre un’offerta integrata dell’area, mettendo in risalto l’intero patrimonio produttivo dell’ambito di riferimento. Inoltre, di riqualificare l’arredo urbano-commerciale e collegare gli operatori mettendo insieme le diverse tipologie (dal settore commerciale al terziario, dall’industria alla ristorazione e ai servizi complementari, dai settori della ricettività turistica ai trasporti, dall’agricoltura di qualità alla pesca, dall’artigianato tradizionale all’high-tech). Sarà possibile così ridurre i costi individualmente sostenuti da esercenti ed imprenditori per la comunicazione e la promo-commercializzazione. Naturalmente, verranno stabiliti degli standard basilari e comuni di qualità, nell’interesse delle stesse imprese e dei consumatori. “Il primo scopo è quello di dare visibilità al settore commerciale e, in generale, imprenditoriale – dichiara l’assessore Travaglia - ho ritenuto di dare un contributo, di dinamismo e innovazione, per cercare di smuovere qualcosa all’interno della nostra realtà, in alternativa ai vecchi centri commerciali tradizionali, prendendo spunto da un decreto regionale. Un progetto del genere ci dà la possibilità di recuperare finanziamenti dai fondi strutturali europei per interventi di riqualificazione urbana in ambiti omogenei e strategie di marketing comuni, cioè tutta una serie di iniziative che possano far decollare un settore che in atto ha bisogno di sostegno e aiuto come quello, appunto, del settore commerciale”.

Cinzia Scaglione

Nella foto 1 : commercianti e imprenditori, durante l’incontro di venerdì sera.
Nella foto 2 : Da sinistra, il project manager del Pit 21 Carlo Giuffrè, l’assessore Filippo Travaglia, il sindaco Bruno Mancuso e il direttore del Pis Giuseppe Contiguglia.

Fonte: Giornale di Sicilia di domenica 2 Agosto 2009.
--------
Il videoclip dell'incontro nel post precedente

01 agosto, 2009

Sant'Agata Militello. Al Castello Gallego la presentazione del progetto "Centro Commerciale Naturale". Numerosi i commercianti presenti. Il video.

La prima parte del video

La seconda parte del video.

Sant'Agata Militello. Il lungomare, il traffico e le strisce pedonali ancora mancanti in alcuni tratti.

Particolarmente frequentata, soprattutto in questo periodo estivo, la zona del lungomare. Durante il giorno, numerosi residenti, nonché i turisti, si riversano sulla via Cosenz e sul viale della Regione Siciliana per poi accedere all’arenile antistante la villa Annibale Bianco. Lo spazio verde comunale, inoltre, è caratterizzato dalla presenza di tanti bambini che fruiscono delle casette multi-gioco e dei cavallucci collocati all’interno della villa. Ma, quest’ultima rappresenta anche un luogo di incontro per molti giovani.
Tuttavia, gli utenti lamentano l’assenza, in questa parte di lungomare, precisamente in corrispondenza della via Roma, di strisce pedonali.
L’amministrazione comunale, in realtà, ha avviato l’intervento di sistemazione e nuova messa in opera della segnaletica orizzontale. L’auspicio, dunque, è che le strisce pedonali vengano realizzate anche sulla via Cosenz e sul viale della Regione Siciliana, dove numerose autovetture sfrecciano a velocità sostenuta, al fine di salvaguardare l’incolumità dei pedoni.
Cinzia Scaglione

31 luglio, 2009

Sant'Agata Militello. Spiaggia affollata di bagnanti e turisti. Verde delle ville più curato.

Merito al merito. L'Assessore Calogero Pedalà ha mantenuto la promessa. Il verde della villa "Falcone & Borsellino" comincia ad essere più curato. Una squadra di operai del comune provvede giornalmente ad annaffiare le piante, i fiori, gli alberi della villa. Diamo merito anche ai "city angel's " della Fondazione Mancuso che quotidianamente provvedono alla pulizzia dell'arenile e delle due ville ("Annibale Bianco" e "Falcone & Borsellino"). Grazie al loro fattivo contributo vengono anche rimossi i "residui" che gli "incivili di turno" (presumo ragazzi e forse alcuni coetanei degli stessi "city angels") lasciano abbandonati sui sedili e sulle panchine delle ville (vedi foto). Questi giovani maleducati non si rendono conto che a sporcare si fa prestissimo, mentre a pulire occorre molto più tempo. E dire che a pochi centimetri da dove vengono lasciate bottiglie, contenitori di plastica, lattine di bevande varie e cartacce dei loro "bivacchi notturni", sono posizionati i cestini dei rifiuti che poi giornalmente vengono svuotati ! Ma è una gran fatica alzarsi, dopo aver bevuto o mangiato e collocare i residui dove effettivamente andrebbero messi ! Il mio appello è rivolto a quanti (giovani o meno giovani ) hanno un pò di sensibilità: "Invitate, con gentilezza e cortesia, coloro che non rispettano le regole del vivere civile ad adeguarsi. Appena notate qualcosa di anomalo segnalatelo a chi trasgredisce. Forse, a lungo andare, qualcosa si otterrà".




Estate a Sant'Agata Militello (Foto della spiaggia e dei bagnanti). Avvia il videoclip cliccando sul simbolo "Play".

29 luglio, 2009

Sant'Agata Militello. Al Castello Gallego è in prepazione la "personale" dello scultore Barcellonese Nino Abbate.

Probabilmente a partire dal 1° Agosto nella splendida cornice del "Castello Gallego" sarà visitabile la personale di scultura dell'artista Nino Abbate. Mentre si stavano allestendo le sale d'esposizione, abbiamo "rubato" ( si fa per dire) queste foto che vi offriamo in anteprima assoluta.
Clicca sul simbolo Play per visualizzare le foto.

Nelle foto in basso e in alto: Il dipendente comunale Pietro Cordici (maestro d'arte e pittore) che per le sue competenze specifiche è stato incaricato di allestire la mostra.

Sant'Agata Militello. Forum di lancio per il progetto di un "Centro Commerciale Naturale". Si terrà al Castello Gallego venerdì 31 luglio.

Si terrà, venerdì 31/07/09 alle ore 21,30, presso il Castello Gallego di Sant’Agata Militello il Forum di Lancio per la presentazione del progetto di "Centro Commerciale Naturale" di cui all’Avviso dell’Assessorato al Commercio della Regione Sicilia, pubblicato sulla GURS n. 20 del 08/05/09. L’occasione dell’incontro vuole essere, al tempo stesso, un momento di coordinamento e di condivisione di strategie di crescita tra l’Amministrazione Comunale di Sant’Agata Militello e le forze produttive del paese, rappresentanti dell’associazionismo ed attori locali. L’evento, organizzato dal Comune di Sant’Agata Militello, Ufficio del Sindaco, Assessorato al Commercio ed
attività produttive, è patrocinato dal Piano Strategico Nebrodi.

Nella foto: L'ing. Filippo Travaglia - Assessore al Commercio, Artigianato e Sportello unico.

Sant'Agata Militello. Giuseppe Puleo, leader del PD: "Faremo un'opposizione attenta, dura e intransigente".

“Faremo un’opposizione attenta, dura e intransigente”. A dichiararlo è l’ex vice presidente del consiglio comunale, oggi rieletto tra le file della minoranza (coalizione in appoggio del candidato a sindaco Alfredo Vicari), Giuseppe Puleo. Geometra, sposato con Giovanna Giardina e padre di Erica (6 anni) e Aurora (2 anni), è al terzo mandato come consigliere comunale. Capogruppo del Partito Democratico, alle recenti elezioni amministrative, ha raccolto 184 preferenze. “In questa legislatura – sottolinea Puleo – auspico che si ponga attenzione ai problemi reali della città, per l’assistenza ai bisognosi, la cura del verde, nonché attenzione agli anziani e, soprattutto, che si faccia chiarezza politica e che vi sia più rispetto della trasparenza, in particolare per gli atti amministrativi. Nello specifico, se l’amministrazione non dovesse fare gli interessi della città, saremo vigili su tutti gli atti posti in essere dall’esecutivo. Ma, nello stesso tempo, vorremmo essere costruttivi e propositivi, cercando il dialogo e il confronto su tutti i problemi che attanagliano la città, sempre nel rispetto dei ruoli assegnatici dagli elettori”. Si appresta a sottoporre all’attenzione del civico consesso una serie di iniziative, con particolare riguardo verso i meno abbienti. Tiene, infine, a ringraziare il candidato a sindaco Alfredo Vicari che “con coraggio e sacrificio, ha permesso di avviare un progetto politico alternativo”. Oltre a Giuseppe Puleo, fanno parte della minoranza i consiglieri comunali Calogero Carrabotta, “Nenè” Blandi, Calogerino Maniaci e Calogerino Indriolo.
Cinzia Scaglione
Fonte: Giornale di Sicilia

28 luglio, 2009

Sant'Agata Militello. Il capo-gruppo UDC, consigliere Calogero Maniaci, chiede un "Intervento di pulizia del verde pubblico in piazza Speciale e ...".

Riceviamo e pubblichiamo integralmente, correndando con le foto relative all'ambiente, quanto segnalato all'Assessore al Verde Pubblico e al Sindaco, dal consigliere Calogero Maniaci (capo gruppo UDC).

All’Assessore al Verde Pubblico
p.c. Al Sindaco

Oggetto: Intervento di Pulizia del “verde pubblico” adiacente piazza Speciale e via Goldoni

La presente per informarla, su segnalazione dei residenti e dopo aver verificato di persona lo stato dei luoghi, che le aree adibite a “verde pubblico” site lungo piazza Speciale e via Goldoni nonché adiacenti la recinzione della sede centrale di Poste Italiane Spa, versano in uno stato di evidente abbandono ed incuria. Le aree di che trattasi, estese per poche decine di metri quadrati, sono infatti invase da sterpaglie che oltre a creare nocumento all’immagine della zona, sono esposte al rischio di incendio specie in questo periodo caratterizzato dalle temperature elevate, oltreché dalla presente di una isola ecologica che nei momenti in cui è satura potrebbe rappresentare una facile tentazione per quanti manifestano incivilmente appiccando incendi ai cassonetti dei rifiuti.
Nel segnalarle tale circostanza, la invito ad attivarsi per porre in essere i necessari interventi pulizia dell’area segnalata.
Distinti saluti
Sant’Agata Militello 23/07/2009

Il CAPOGRUPPO UDC
Calogero Maniaci

Clicca su ogni singola foto per ingrandirla ed "ammirare" meglio il degrado segnalato.

25 luglio, 2009

Sant'Agata Militello. Francesco Cafiso e Dino Rubino si sono esibiti in piazza Crispi nell'incantevole scenario del "Castello Gallego". Il videoclip.

Francesco Cafiso, il talento più recente della storia del jazz, ha suonato in duo, accompagnato al piano da Dino Rubino. Hanno riscosso tantissimi applausi per la loro bravura e le splendide esecuzioni. Il concerto si è tenuto ieri sera, in piazza Crispi, nell'incantevole scenario del "Castello Gallego". Qui il "videoclip" della serata