
Notizie da Sant'Agata di Miltello . Commenti . Rassegna Stampa
20 settembre, 2009
Sant'Agata di Militello. Il bilancio ed alcune interrogazioni approdano in consiglio comunale .

19 settembre, 2009
Sant'Agata di Militello. Interrogazione al sindaco sul servizio di svuotamento e pulizia dei pozzetti, caditoie e delle griglie stradali .
La trascriviamo integralmente corredandola con due foto scattate oggi.
---------------------
Oggetto: Interrogazione sul servizio di svuotamento e pulizia a fondo dei pozzetti, caditoie e delle griglie stradali da parte dell’ATO ME 1 Spa
che nell’ottobre 2007 il Consiglio Comunale ha approvato una mozione che impegnava il Sindaco ad una verifica dello stato di attuazione del servizio di svuotamento e pulizia di pozzetti e caditoie da parte dell’ATO ME 1 Spa, nonché ad una pianificazione degli interventi necessari.
che il contratto di gestione con ATO ME 1 Spa all’articolo 10 elenca i servizi delegati ed integrativi che vengono svolti dalla suddetta società per conto del comune;
che tra questi è indicato alla lett. B/5 il “servizio di svuotamento e pulizia a fondo dei pozzetti, caditoie e delle griglie stradali” e che lo stesso è compreso tra i servizi delegati
che diverse sono le lamentele dei cittadini di tale servizio;
che il mancato svuotamento di tali sedi reca grave pregiudizio alla vivibilità delle zone interessate ed alla salubrità dei luoghi circostanti;
che il nostro comune quale socio di maggioranza e capofila dell’ambito territoriale ha il dovere politico oltrechè aziendale di verificare la bontà della gestione dell’organo di amministrazione attualmente in carica;
che l’ATO ME 1 Spa non ha svolto in questi anni con regolarità il servizio di che trattasi
Sant’Agata Militello 17/09/2009
Calogero Maniaci
Sant'Agata di Militello. Mario Cipollini incontra in città gli appassionati di ciclismo. Ospite al "Castello Gallego" di Giovanni D'Atri .
Sant'Agata di Militello. Nascerà un polo cantierisco nautico. Accordo tra Comune e Asi.

Nelle foto: il commissario straordinario del Consorzio per l’Area di Sviluppo Industriale della provincia, Angelo Sottile e il sindaco Bruno Mancuso.
Sant'Agata di Militello. L'opposizione vorrebbe un locale idoneo per fare gli incontri.

18 settembre, 2009
Sant'Agata di Militello. Interrogazione urgente del consigliere Maniaci sulle condizioni di sicurezza della circonvallazione.
"Negli ultimi tempi si assiste ad una crescente fruizione della circonvallazione nei tratti della stessa interessati dai lavori di completamento ad opera dell’impresa aggiudicataria dell’appalto. che tale situazione è stata più volte denunciata anche dalla stampa la quale ha invitato l’Amministrazione ad attivarsi;
che nelle aree-cantiere della circonvallazione il traffico veicolare raggiunge spesso livelli allarmanti considerate le precarie condizioni di sicurezza dovute alla presenza di restrizioni ed altra attrezzatura cantieristica;
che tale arteria, nel tratto sopra menzionato, viene spesso percorsa, paradossalmente, anche dai mezzi di soccorso del 118, ovviamente a velocità sostenute, oltreché da mezzi pesanti diretti presso il cantiere del porto"
Il consigliere Maniaci fa presente inoltre:
"che i lavori di completamento della circonvallazione non risultano essere ancora consegnati dalla ditta aggiudicataria dell’appalto;
che la stessa ditta si mostra incurante rispetto al perdurare di questa situazione quando dovrebbe essere essa stessa responsabile della sicurezza nell’area oggetto dei lavori;
che nessun tipo di controllo viene attuato dal corpo di Polizia Municipale che l’attivazione anticipata dell’impianto d’illuminazione e l’assenza di delimitazioni inamovibili nelle aree-cantiere della circonvallazione hanno incentivato l’utilizzo dell’arteria stradale e determinando quotidianamente situazioni di grave pericolo, data principalmente dalla precaria integrazione della circonvallazione con la viabilità esistente che l’assenza di alcun tipo di controllo da parte della Polizia Municipale incentiva anche fenomeni di percorrenza ad alta velocità specie da parte di ciclomotori."
E così continua:
"Ritenuto che l’ente abbia la responsabilità, di concerto con la ditta esecutrice dei lavori, di garantire condizioni di sicurezza idonee ad evitare l’esposizione dei cittadini ad inutili pericoli, anche mediante un severo ed intransigente sistema di controlli.
Si interroga il Sindaco per conoscere:
- lo stato dei lavori di completamento della circonvallazione.
- i tempi di realizzazione delle residuali opere necessarie al completamento dei lavori.
- i motivi per cui la ditta esecutrice non predispone, nelle more del completamento, gli interventi necessari alla inibizione della circonvallazione al transito veicolare.
- le azioni che intende porre in essere nell’immediato per la realizzazione ed il mantenimento di adeguate condizioni di sicurezza stradale dovute al transito selvaggio e non autorizzato nella circonvallazione.
- la posizione dell’Amministrazione circa la necessità di disporre adeguati e periodici controlli da parte della Polizia Municipale ed i motivi per cui tali controlli non sono stati effettuati."
Conclude chiedendo risposta scritta e orale con iscrizione URGENTE all’ordine del giorno del primo Consiglio utile.
Anonimo scrive:
Sant'Agata di Militello. Messa in sicurezza del porto. Si è insediata la commissione per il collaudo dei lavori.
--------------------------
Nella foto : L’incontro a Palazzo Crispi, tra un gruppo di pescatori. (Da sinistra): il sindaco Bruno Mancuso, il presidente di Federcopesca Sicilia, Angelo Mancuso e l’assessore Filippo Travaglia.
--------------------------
E’ stato lo stesso sindaco Bruno Mancuso a farlo presente ad una rappresentanza della marineria e al presidente di Federcopesca Sicilia, Angelo Mancuso, durante un incontro tenutosi a Palazzo Crispi, alla presenza dell’assessore alla Pesca, Filippo Travaglia. Il primo cittadino ha comunque deciso di chiedere in concessione d’uso il piazzale, per suddividere lo stesso in box da assegnare ai pescatori, che però dovranno provvedere alla pulizia quotidiana del proprio spazio. Naturalmente, verrà lasciata libera una parte del piazzale per consentire l’insediamento del successivo cantiere. Una decisione che ha messo d’accordo tutti. “Anche se l’area è del demanio – sottolinea il presidente di Federcopesca Sicilia, Angelo Mancuso – ci sono diritti dei pescatori acquisiti nel tempo. Il porto nasce grazie alla presenza della marineria. Non è possibile emettere un’ordinanza facendola passare sulla testa dei pescatori. Ci sono imprese professionali di pesca con delle famiglie e la pesca è l’attività principale della cittadina. Il porto deve servire si da volano per lo sviluppo socio-economico del territorio, ma anche per la pesca. Non può diventare un’arma a doppio taglio per la marineria. Non accetteremo mai un’ordinanza del genere, che tutt’al più dovrebbe riguardare solo i diportisti, con imbarcazioni piccole che si possono mettere nel garage e attività stagionali turistiche e non imbarcazioni di 20- 25 metri. La nostra paura è che dietro questo provvedimento ci sia un’ipotesi di privatizzazione”. Ma, il sindaco Mancuso rassicura in tal senso, riferendo che le lamentele della Capitaneria erano incentrate sulla mancata pulizia del piazzale, che ogni pescatore dovrebbe effettuare, anche perché – evidenzia - sarebbe “un onore economico non indifferente per l’Ente”. E ribadisce la volontà di chiedere in concessione il piazzale per poter assegnare dei box ai pescatori.
Sant'Agata di Militello. Centro commerciale naturale, boccata d'ossigeno per piccole e medie imprese.
Il Blog del Comune di Sant Agata di Militello.
Fai sentire la tua voce!
Se vuoi scrivere news, notizie, eventi, foto, video, contattaci
E_mail: cirosca@gmail.com
____________________
17 settembre, 2009
Sant'Agata di Militello. Interrogazione al Sindaco sulla localizzazione del mercato settimanale.

Al Segretario Comunale
Oggetto: Interrogazione al Sindaco sulla localizzazione del Mercato settimanale
che si è appreso dalla stampa dell’imminente completamento dei lavori da parte della ditta aggiudicataria dell’appalto.
che attualmente nel quartiere Capita, nelle immediate vicinanze della circonvallazione, ha sede il mercato settimanale che richiama diversi operatori commerciali e utenti.
che l’attuale localizzazione del mercato settimanale è stata decisa nel corso del precedente mandato dall’Esecutivo cittadino che con apposita delibera ha a suo tempo disposto il trasferimento temporaneo del mercato settimanale presso un’area a tal fine destinata in contrada Capita.
che lo stesso Consiglio Comunale, interessato all’argomento viste le proteste degli operatori del mercato, ha ribadito il carattere di temporaneità dello spostamento nelle more del completamento dei lavori del collettore fognario che hanno interessato l’originaria localizzazione del mercato settimanale
che anche la strada provinciale 163 diventa sede di parcheggio con inevitabili ripercussioni sulla fluidità del traffico;
che tale situazione è evidentemente incompatibile con l’efficiente fruizione futura della circonvallazione sulla quale transiteranno mezzi di ogni genere in particolare i mezzi pesanti che eviteranno così di attraversare il centro abitato;
che la recente realizzazione di servizi igienici con strutture fisse anziché mobili prefigura la volontà di mantenere il mercato settimanale definitivamente nella attuale localizzazione.
che ad oggi l’amministrazione non ha manifestato alcuna intenzione sull’argomento ne si è confrontata con il consiglio comunale sulla pianificazione del mercato settimanale in vista dell’imminente apertura della circonvallazione.
Di tanto si richiede risposta scritta e orale con iscrizione all’ordine del giorno del primo Consiglio utile.
Sant’Agata Militello 15/09/2009
Calogero Maniaci, Giuseppe Puleo, Calogerino Indriolo, Calogero Carrabotta, Antonino Blandi
Sant'Agata di Militello. Circonvallazione. Il consigliere di minoranza Calogero Maniaci ci invia un comunicato stampa che pubblichiamo integralmente.
Agli Organi di Stampa
LORO SEDI
Ho appreso dalla stampa nei giorni scorsi del prossimo inizio dei lavori di sistemazione della segnaletica stradale lungo la circonvallazione quale atto finale del completamento dell’opera.
Visto il grande entusiasmo con cui si decanta il completamento di un’opera dalla indiscutibile valenza strategica per la mobilità cittadina, e non avendo ben chiara la visione dell’Amministrazione circa l’efficiente integrazione della circonvallazione con la viabilità esistente, specie quella provinciale, abbiamo ritenuto come Minoranza Consiliare di predisporre delle interrogazioni sulle singole problematiche legate al completamento della circonvallazione.
Ritengo personalmente meno utile la rotonda che è stata realizza in contrada San Giuseppe rispetto ad altre due intersezioni della circonvallazione con altrettante strade provinciali nelle quali non si capisce bene che tipo di interventi si appresteranno per evitare l’insorgere di evidenti situazioni di pericolo che si presenteranno una volta completati i lavori. Mi auguro che il Sindaco non pensi di organizzare nessuna cerimonia di inaugurazione senza prima aver predisposto gli interventi necessari a mettere in sicurezza la circonvallazione in tutta la sua percorribilità.
Già assistiamo oggi ad una fruizione selvaggia e pericolosa sulla quale nessun ritiene di intervenire a partire dall’Amministrazione e dal Corpo di Polizia Municipale per finire alla Ditta Bonelli che non assicura l’inibizione al traffico di una area che è ancora un cantiere aperto.
Su quest’ultimo argomento presenteremo una interrogazione urgente da iscrivere al prossimo consiglio comunale
Sant’Agata Militello 17-09-2009
Il CAPOGRUPPO UDC
Calogero Maniaci