26 marzo, 2011

Sant'Agata Militello. Lunedì, aggiornamento della seduta consiliare. Oggi ho incontrato tre amici al Bar - consiglieri di minoranza - Il videoclip realizzato da cirosca.

Nella foto: Nenè Blandi,
consigliere di minoranza.
Il Presidente del Consiglio ha aggiornato la seduta consiliare Non Urgente del 18.03.2011 a lunedì 28.03.2011 ore 18.00 per la trattazione dei seguenti punti all'o.d.g.:
1. Variazioni Criteri generali per il Regolamento sull’ordinamento degli uffici e dei servizi. D.Lgs. 150/2009;
2. Istituzione tavolo tecnico tra il Comune di Sant’Agata Militello e l’ATO ME 1 Spa;
3. Audizione del Sindaco sulle procedure della gara per il completamento del Porto.

25 marzo, 2011

Sant'Agata Militello. Botta e risposta tra i consiglieri Barbuzza e Maniaci sulla "questione" (gestione) Ato Me1. Le ripercussioni del dopo consiglio comunale di venerdì scorso.



Botta e risposta tra i consiglieri Barbuzza e Maniaci sulla "questione" (gestione) Ato Me1.
Le ripercussioni del dopo consiglio comunale di venerdì scorso.
In un post precedente, scrivevo tra l'altro:
"Che figura! La maggioranza non approva la mozione presentata dai consiglieri di minoranza inerente la contestazione dei crediti vantati dal soggetto gestore nei confronti dell'Ato e il congelamento dei debiti degli utenti. Otto consiglieri (tutti di maggioranza) si sono astenuti, uno (Gianluca Amata) si è dichiarato contrario.
Il consigliere Barbuzza, che fino a giorni fa, sull'argomento Ato, sembrava ergersi a "paladino" e difensore degli interessi dei cittadini, in questa occasione, cerca di proteggere il "deretere" di qualcuno o di alcuni, che grosse responsabilità hanno in tutta questa situazione."
Il consigliere Domenico Barbuzza, che attualmente si trova fuori sede, e che avevo cercato di contattare telefonicamente, invano,  mi invia questa E_mail "che sintetizzo" eliminando la parte finale che rientra nella "privacy personale".

24 marzo, 2011

Sant'Agata Militello. Ancora sull'Ato Me1. Che figura! La maggioranza non approva la mozione e......

Ancora sull'Ato Me1. Che figura! La maggioranza non approva la mozione presentata dai consiglieri di minoranza inerente la contestazione dei crediti vantati dal soggetto gestore nei confronti dell'Ato e il congelamento dei debiti degli utenti. Otto consiglieri (tutti di maggioranza) si sono astenuti, uno (Gianluca Amata) si  è dichiarato contrario. Il consigliere Barbuzza, che fino a giorni fa, sull'argomento Ato, sembrava ergersi a "paladino" e difensore degli interessi dei cittadini, in questa occasione, cerca di proteggere il "deretere" di qualcuno o di alcuni che grosse responsabilità hanno in tutta questa situazione.
I risvolti?

23 marzo, 2011

Sant'Agata Militello. "Operazione Trasparenza". La chiedono con una mozione i consiglieri Maniaci, Puleo, Carrabotta, Blandi.

Operazione Trasparenza.
I consiglieri di minoranza presentano una mozione al Presidente del Consiglio per impegnarlo a portarla in aula con la speranza che, almeno questa mozione, venga approvata all'unanimità o quanto meno a maggioranza.
Certo non potrà intervenire, per votare contro o astenersi, il mio amico consigliere Amata che, in passato, ne aveva perorato, sotto certi aspetti e per certi contenuti,  la causa a favore.
 Non lo farà, ma forse è meglio che quel giorno si assenti o stia zitto, altrimenti sono deciso "a sbuttanarlo" (scusate la parola volgare) con tutti i mezzi, leciti o non leciti, legali o non legali, onesti o disonesti.

Sant'Agata Militello. Interrogazione inerente l’attività dello Sportello Unico delle Attività Produttive. La risposta dell'Assessore Travaglia.

Da sinistra: Antonino (Nené) Blandi, Calogero. Carrabotta,
Calogero Maniaci, Giuseppe Puleo
Anche questa volta il Comune di Sant'Agata Militello si è "fatto beccare in castagna".
Indovinate chi lo ha fatto?
I soliti quattro (ma prima erano in cinque, poi diventati tre, ora quattro), mettono in difficoltà, con una interrogazione l'Assessore alle attività produttive (Filippo Travaglia).

22 marzo, 2011

Sant'Agata Militello. Rinviati a giudizio sette dipendenti comunali che, assieme ad altri sei erano stati "sorpresi" dai Carabinieri in un "Blitz anti-assenteismo" nell'agosto del 2009.

"Notizia Scoop".
Il Procuratore della Repubblica del Tribunale di Patti, Dottoressa Rosa Raffa, ha disposto la citazione a giudizio davanti al Tribunale di Patti -Sezione Staccata di Sant'Agata Militello -, in composizione monocratica , di 7 dei 13 dipendenti del Comune di Sant'Agata di Militello che nel Blitz dei Carabinieri eseguito l'11 Agosto del  2009, erano stati denunciati penalmente perchè trovati non presenti e senza giustificazione sul posto di lavoro. La prima udienza è stata fissata per il 13 luglio 2011 alle ore 9.

Sant'Agata Militello.Interrogazione inerente il progetto assistenza economica finalizzata in favore di soggetti in condizione di disagio economico.

Interrogazione dei consiglieri di minoranza Puleo, Maniaci, Carrabotta, Blandi, inerente il progetto assistenza economica finalizzata in favore di soggetti in condizione di disagio economico.

Al Sindaco
Al presidente del Consiglio
Premesso
- che  con D.F. n° 427 del  22/09/2010 è stato approvato il nuovo progetto redatto dall’Assistente sociale, per l’impiego di n°  50 utenti, per un monte ore complessivo di 80 ore per utente distribuito in 20 giorni, per un costo procapite di  euro 400,00 a titolo di contributo di assistenza economica finalizzata all’espletamento di  attività socialmente utile o di pubblica utilità.

San Marco D'Alunzio. Un artista santagatese espone alcune delle sue opere a San Marco D'Alunzio.

Un artista santagatese espone alcune delle sue opere a San Marco D'Alunzio.
Giovedì 24 marzo a San Marco D'Alunzio, inaugurazione della mostra personale del pittore Pietro Cordici.















"I colori e i gesti del rituale", questo il tema della mostra che sarà ospitata nei locali di "Casa Meli", uno dei tanti "contenitori culturali" di cui si sta dotando la cittadina di San Marco.

Clicca sulle foto per ingrandire
e leggere meglio il contenuto



"Le opere pittoriche di Pietro Cordici, accompagneranno quest'anno l'evento della Festa del Signore, rafforzandone il significato e il richiamo culturale che essa, in tutti i suoi aspetti, riesce ad esercitare"., dichiara il Sindaco di San Marco d'Alunzio, Amedeo Arcodia.


La mostra resterà aperta e sarà visitabile dal 24 marzo al 16 aprile 2011.

Sant'Agata Militello. Notizie da "Palazzo Crispi" e dall' Albo Pretorio on line. Liquidati i compensi incentivanti al "personale" dell'Ufficio Tributi.

A partire da questa settimana sceglierò, dal sito istituzionale del Comune e dall'Albo Pretorio, alcune informazioni che ritengo possano essere utile ai miei lettori che non riescono a "barcamenarsi" nei meandri del sito originale. I lettori del Blog più esperti potranno segnalarmi ciò che per loro potrebbe risultare più interessante far conoscere o approfondire direttamente nell'Albo Pretorio istituzionale, ciò che lo merita.
Potrebbe essere un ottimo "spunto" per i signori consiglieri comunali che potrebbero anche rendersi conto di alcune "discrasie". Mi perdonino i "signori consiglieri medici" se utilizzo, forse a sproposito, un termine che dovrebbe loro essere noto.

Comincio la "caccia":


21 marzo, 2011

Sant'Agata Militello. Piovono polpette...... ( e se fossero avvelenate) potrebbe crepare qualcuno che proprio non c'entra e che per la sua ingenuità l'avrà mangiate.

Quando un bambino a me vicino affettuosamente, mi ha chiesto di registrargli, penso fosse un cartoon, "Piovono polpette...", io che non avevo voglia di farlo risposi: "E se fossero avvelenate?".
Le polpette che non so se avvelenate o genuine e quindi veritiere, continuano a piovere sul mio Blog e sono costretto a pubblicarle, trascurando magari qualcosa di più culturale. Ma si sa. I latini dicevano: "Ubi maior, minor cessat" (che non tradotto letteralmente potrebbe anche significare: Di fronte al più forte il debole si fa da parte).
Ma questa volta non è così. Il più debole (minoranza), non si fa da parte e continua ( forte di essere dalla parte del giusto e quindi dalla parte della legge e della giustizia amministrativa e penale).
Le polpette, l' ho accertato, derivano da documenti che ho richiesto a dimostrazione di quanto asserito dai consiglieri, sono in mio possesso e ve li offrirò "in link" il più presto possibile. Piovono polpette sul : "Restauro del Castello Gallego", "Riqualificazione Borgo Marinaro (Baglio Saraceno)", "Rifacimento dell' emissario fognario lungo la Via Cosenz", "Ripristino serbatoio idrico Telegrafo e relativa rete di adduzione", "Lavori di completamento Circonvallazione", "Lavori di riqualificazione lungomare primo stralcio", "Lavori di riqualificazione Piazza Duomo", "Strada di collegamento Porto-Zona Industriale", "Casa degli anziani", "Vendita degli Immobili", etc, etc.... Insomma secondo i consiglieri di minoranza tutto è sotto l'occhio del ciclone, anzi sotto l'occhio vigile e attento dei Funzionari Regionali o degli Assessori di competenza. 
Ecco il documento politico che i consiglieri di minoranza mi hanno inviato per la pubblicazione integrale: