Dal "Giornale di Sicilia" di domenica 3 giugno un articolo di apertura della pagina "Cronaca di Sant'Agata", da me letto la sera di lunedì, attira la mia attenzione. Il titolo del pezzo scritto dalla Giornalista Cinzia Scaglione è questo: "Parcheggio a pagamento, la vendita dei ticket è in calo". Incuriosito continuo la lettura:
"La vendita dei ticket per la sosta a pagamento è in calo. Eppure, gli “spazi blu” sono sempre occupati." L'articolo continua informando che l’amministrazione comunale sta pensando di esternalizzare il servizio. La giornalista chiede all'Assessore Scurria: " Ma, non basterebbe avvalersi dei dipendenti già nell’organico dell’ente? Magari del personale precario?
Oggi, dopo aver caricato in rete il mio post su "PRG, varianti, ecc.", faccio una ricerca su Google e trovo il mio post preceduto da un articolo apparso ieri alle 16:02 sul "Fatto Quotidiano. Il conteniuto del mio post lo conosco e quindi leggo l'articolo sul "Fatto....."
Io ho continuato a leggere, fatelo anche voi, cliccando su questo post su "Leggi tutto"
Consiglio Comunale del 30 maggio 2012 - Prima seduta.
In data 31 maggio rispondo così ad un commento di un lettore che si firma Giannitano e che mi chiedeva notizie sul consiglio comunale tenutosi il giorno avanti:
"Giannitano, l'argomento discarica non era all'Ordine del Giorno. Ieri la seduta è stata sospesa per mancanza di numero legale al momento della votazione di una variante al PRG e all'indice di edificabilità di una zona. Poi la bagarre. Stamattina nessuno ne ha parlato o scritto. Vediamo cosa succede oggi in seconda convocazione alle ore 18. Nel prossimo post vi farò la cronaca dettagliata. (cirosca)"
*** Sono stato in serio imbarazzo fino ad oggi. Non sapevo cosa scrivere e come scriverlo.
. Avevo capito ben poco nelle due sedute del consiglio comunale. La prima seduta, al punto 3 (successivamente diventato 4 su richiesta di un consigliere) doveva trattare:
- 4. Localizzazione e assegnazione di un’area alla Cooperativa Edilizia Santa Rita per l’attuazione del programma costruttivo, realizzazione di n. 22 alloggi sociali ai sensi della L.R. 79/75 – in località “S. Leo”.
Tutto chiaro, almeno per me, povero sprovveduto.
C'era una Cooperativa Edilizia dal nome "fantasioso" di Santa Rita che intendeva realizzare alloggi sociali.
Nel post precedente scrivevo ad Andrea (Presidente dell'Associazione Agorà), quasi a volermi scusare per non avere pubblicato i suoi commenti (ma non sono i soli che non ho pubblicato - vedere schermata in fondo a questo post -): "Messaggio per Andrea, in risposta ai suoi commenti non pubblicati. "Sono andato a contarmi il numero max di parole inserite nei commenti della signora Zà Peppa (Ti ricordo che è una signora e mi hanno insegnato che si dovrebbe avere rispetto per quelli/e più grandi e per il gentil sesso). Riassumo: Parole max 220 - Caratteri max 1250 - Righe max 15. Mantieniti su questi e in questi parametri e regole e ti pubblicherò un tuo commento di risposta. Ma non capisco a cosa possa servire la pubblicazione su questo "piccolo" Blog. Comunque, uno scambio di opinioni e di informazioni "de visu" potrebbe essere più proficuo. Se vuoi....." Andrea mi risponde: "Prof.
Scaglione non può limitare e circoscrivere il mio diritto di replica
a parametri cosi stringenti. Non esiste un regolamento su questo blog
quindi la possibilità di commentare deve essere libera e nei limiti
della legalità, fino a prova contraria.
Ieri sera, come tutte le sere, una veloce lettura o consultazione della Stampa Cartacea locale, provinciale, nazionale. Altri la chiamerebbero Rassegna Stampa. Toooh! Sul settimanale "Centonove" edito a Messina e in vendita in tutta la provincia, un titolo richiama la mia attenzione: "Sant'Agata Militello. Concessioni edilizie. Il giallo dei posti auto. L'udc contesta il rilascio di nulla osta per ristrutturazioni. Eludendo la norma."
Ti prego di confermarmi tramite Email se è tuo questo commento. Grazie." ------------------------------------- * La risposta di Andrea, responsabile del Blog "Santagatando" e presidente dell' Associazione Agorà (lo preciso per i lettori non santagatesi): --------------------------------------
"Cara Za Peppa le sue piccole lotte, non eclatanti ma quotidiane, pensa di condurle seduta/o dietro ad un computer vergognandosi di firmarsi col proprio nome? Si rende conto dei toni fortemente polemici e profondamente diffamatori che ha usato e con i quali offende me, i ragazzi della mia associazione e soprattutto la mia famiglia? Mi dispiace soltanto che il carissimo prof. Ciro Scaglione si debba "abbassare" a pubblicare certi articoli/commenti beceri pur di fomentare inutili polemiche eforse aumentare la popolarità di questo piccolo blog.Cara Za Peppa, tutta Sant'Agata le è grata di aver deciso di non intraprendere o forse di aver voluto abbandonare (chi può mai saperlo) la "politica attiva" del nostro paese, rimanendo sempre in ombra, tramando con i suoi amichetti e cercando di fomentare odio e disprezzo tra i cittadini. Sant'Agata non ha bisogno di gente come lei...i santagatesi lo hanno capito ed è per questo che adesso si ritrova ad esprimere giudizi, critiche ed opinioni nel più totale, torbido e morboso anonimato. Distinti saluti, ANDREA STURNIOLO e tutti gli sturnioletti "
Nella foto satellitare: La discarica di Contrada Carbone, ovvero,
la "Discarica dell'Inganno", può essere ingrandita,
cliccandoci sopra.
"Effetto NIMBY": acronimo per "Not In My Back Yard", non nel mio cortile!!
Ecco cosa pensano i bravi contradaioli verso i quali qualche anno fa corremmo tutti in soccorso.
Oggi, visto che i loro orticelli (e anche qualche posto di lavoro)sono al sicuro, se ne fregano. Bravi, bravissimi cittadini, non c'è che dire!
Cosa penso dei consiglieri è ormai noto e non serve ribadirlo. Cosa penso dei "bravi" fanciullini che indossano magliette inneggianti (indegnamente!) agli eroi e promuovono libri sull'argomento come fosse un mantra che dà la patente di bravo cittadino è meglio che mi astenga dall'esprimerlo. Ma a costoro chiedo, è questa la cresciata a cui inneggiate? E' questa la "legalità" di cui vi riempite le boccucce ingozzate da genitori pavidi e apatici a cui somigliate, se mai è possibile, persino in peggio? E' per voi e il vostro futuro che dovrei scendere in piazza e combattere contro la vostra stessa stoltezza e ignoranza? E' per potere dare la possibilità ai "bravi" consiglieri di farsi vedere nonostante l'astensione in consiglio comunale? Tenuto conto che i manifestanti saremmo io, Cirosca, Macchianera e Kalos e qualche altro temerario, suppongo che gli sturnioletti e i scurrialisti ci prenderebbero a pomodorate mentre i consiglieri intenti a crescere riderebbero guardando questi poveri sognatori che vorrebbero salvare il territorio. Questo è lo scenario. Una domanda a Cirosca: c'è qualche colegamento tra la Daneco e il nuovo principe che stà per calare dalle nordiche lande a portarci la luce e la crescita? Le suggerisco d'approfondire.
Intervista realizzata e caricata in rete da cirosca in data01/ott/2010
Sant'Agata Militello (Messina). La costruenda discarica di contrada Carbone, già autorizzata dalla Regione Siciliana a soggetti privati, suscita indignazione nei consiglieri di minoranza e nella popolazione. I consiglieri di maggioranza invece bocciano con l'astensione, una mozione presentata dalla minoranza che intendeva coinvolgere tutta l'amministrazione e far muovere i primi passi per una eventuale contestazione o un eventuale ricorso da inoltrare alle sede competenti.
Segue per "par.conditio" l'intervista al consigliere Maniaci
e al consigliere Barbuzza.
*** Vorrei rammentare a me stesso, ai vari comitati, alle varie associazioni, ai sindacati, ai politici locali e non locali, ai cittadini o come si suol dire "alla società civile", che un centinaio di persone con la loro protesta, il loro presidio nella zona interessata allo scempio, hanno evitato il disastro della discarica di contrada Oliva (Daneco).
Oggi, molti di coloro che hanno protestato in quell'occasione sono passati, per motivi che non sto qui a precisare o ad individuare, dalla parte del nemico della civiltà, della crescita del nostro comune e con gli "affaristi" e i "millantatori". Se non volete svegliarvi e non volete agire subito e dare dei segnali forti e "inequivocabili", peggio per voi. Ora, a futura memoria, per coloro che non ne erano a conoscenza, le altre due interviste pubblicate sul mio Blog. (cirosca)
I capi-gruppo UDC, PD, Riscattiamo S.Agata, rispettivamente i consiglieri Calogero Maniaci, Giuseppe Puleo, Calogero Carrabotta, interrogano il Sindaco per sapere:
- Quali
siano le ragioni per cui la normativa citata in premessa venga
disattesa nel rilascio delle Concessioni edilizie riguardanti la
"Demolizione e Ricostruzione di fabbricati" con
riferimento alle variazioni volumetriche autorizzate ed alla
conseguente previsioni dei posti auto a servizio dei nuovi
fabbricati
- Se
non ritiene opportuno ricondurre la sua azione amministrativa al
principio di legalità e trasparenza, non solo con frasi e parole
che ultimamente mette in atto, ma con i fatti e facendo soprattutto
gli interessi della gente e non quelli privati addirittura portando
dei vantaggi a parenti, ed amici.
- Come
mai sono state rilasciate diverse concessioni edilizie malgrado la
minoranza, sull'argomento sia intervenuta, e la legge preveda
specifiche prescrizioni in questo tipo di interventi.