No comment ! Le foto spiegano tutto. I lavori di potatura delle siepi iniziati il ..... ????
Terminati il ..... ?????, ma i residui restano ancora sui viali ed in zone di passaggio.
In compenso è stato varato il Bando per l'appalto dei lavori di riqualificazione di questa villa.
Il progetto iniziale, oggetto di osservazioni da parte del competente assessorato, è stato modificato ? Anche questa "patata bollente" passerà nelle mani della nuova amministrazione che dovrà attenzionare tutto, anche il progetto di riqualificazione della restante parte della Villa Bianco e speriamo che "Padre Pio", dall'alto della sua statua, benedica la parte verso cui rivolge lo sguardo e che "illumini" la mente di chi di dovere per evitare il peggio.
Notizie da Sant'Agata di Miltello . Commenti . Rassegna Stampa
18 giugno, 2013
Sant'Agata di Militello. La spiaggia siamo noi. Un gruppo su FB armato di buone intenzioni e forse anche di attrezzi adatti. Quanti saranno?

![]() |
questo
è un 'lavoro' che doveva essere fatto dall'amministrazione uscente. la
nuova amministrazione non ha ancora i suoi 'poteri' in mano. Se le
spiagge sono 'schifose' cara morena, c'è da prendersela con
l'amministrazione uscente...il neo sindaco non può fare nessun miracolo,
anche perchè soldi in cassa non ce ne sono. Siamo una squadra, una
grande squadra...il paese non è di Carmelo Sottile e dei consiglieri e
assessori. è di tutti. proviamo a prendercene cura, fintanto che
l'amministrazione riesca a cominciare a lavarare bene. dovrebbe essere
il nostro senso civio a farci muovere. basta chiacchiere. AGIAMO. Morena Scaffidi Fonte ci sarai?
|
Cronologia commenti
![]() |
Io
ci sarò non certamente per dare una mano d'aiuto a pulire. La mia
giovane età e il mio giovane cuore non me lo permetteranno sicuramente.
Vi aiuterò con la mia fida telecamera per immortalare coloro che si
renderanno utili per rendere più pulita e vivibile la spiaggia. Se poi
gli assenti protesteranno per non aver avuto visibilità, la colpa non
sarà solo mia. Cifre? 200 candidati consiglieri hanno lavorato per
mettere in sella ad un cavallo (non di Troia) 24 tra consiglieri e
assessori. Quanti di questi saranno pronti e disponibili non per aiutare
i candidati sindaci ma per aiutare il paese ad emergere? Circa 250 tra
impiegati comunali di ruolo e non. Quanti indosseranno guanti,
cappellino(probabile) e accessori vari per preparare l'arenile al
passaggio della ruspa o delle ruspe? Boooh !
|
![]() |
PRESTO Però CHE L ESTATE STA FINENDO LE SPIAGGE ANCORA SONO SCHIFOSE
|
![]() |
Si,
è indicata nel "manifesto" iniziale...comunque entro venerdì ci vedremo
per organizzare la pulizia. Dovremmo partire dal lato della
Capitaneria....
|
![]() |
:-) non hai indicato la zona da dove si inizia?
|
![]() |
E' proprio così! Ma tu ci sarai? ;)
|
Post originale
![]() |
Credo
che sia una bella iniziativa, da promuovere e da sostenere, può fare
soltanto il bene di S.Agata, penso che non deve essere vista come
promozione politica e non può essere sostitutiva alle azioni della
pubblica amministrazione.
-------------------------------------------------------------
|
17 giugno, 2013
Sant'Agata di Militello. Il neo-sindaco Sottile ringrazia gli elettori. Piazza gremitissima e festa super.

16 giugno, 2013
Sant'Agata di Militello. Anatomia di un voto. Beat-fur - 2/3 Ep.

Per quanto riguarda gli aspiranti consiglieri comunali (eletti o non eletti per insufficienza di voti) la mia scelta per l'analisi, anzi per l'anatomia del voto, cadrà probabilmente fra quelli che conosco da vecchia data, sui veterani. Attenzione, non voglio parlare, anzi scrivere di "trombe", "trombati", "megafoni" e "citofoni". Se trombare (e non intendo scendere nel porno) potrebbe essere considerato da qualcuno un piacere, essere trombati (e quindi non eletti in politica), non è altrettanto piacevole e soddisfacente. Anche nella politica, come nella vita e in tutte le azioni, c'è chi dà e chi riceve. E chi riceve (un favore o qualcos'altro, non sempre si ritiene soddisfatto a tal punto da ricambiare il "piacere" ricevuto. Ed ecco, e non a proposito di trombe che suonano, squillare le campane "a festa". A festa per chi, perché e per che cosa?
L'analisi numerica con "l'anatomia del voto" e non completa, nel prossimo post.
Mica le "telenovele" si possono permettere di produrle solo gli autori delle sceneggiate televisive!
Ho scoperto che anche i "Blogger" con un modesto bagaglio di "cultura", di "conoscenza", di esperienza, di ricordi, possono permettersi di scrivere le "sceneggiate".
Nella prossima puntata (la terza e ultima della serie "Beat-fur", vi annoierò un pò con qualche numero ma anche con qualche considerazione o commento tra il "serio" e il "faceto".
Sant'Agata di Militello. Anatomia di un voto (Amministrative 2013). Beati-fur 1/3 Ep..
Ero convinto che le "campagne elettorali", i comizi, contassero poco. Mi sono reso conto che possono, a volte, far più danno di quanto si possa prevedere. Ciò potrebbe avvenire, ed è avvenuto, quando la campagna elettorale e i comizi vengono improntati sulla "denigrazione", sulla "poco affidabilità e credibilità" dell'avversario politico e sulla "non capacità" espressiva e comunicativa del "concorrente". Nel nostro comune il voto politico o la preferenza di lista è basato sulla parentela, sulle amicizie (più ne hai e più voti riesci a raccattare), sui "favori concessi" e su "promesse" che poi non possono essere "onorate".
15 giugno, 2013
Ad Acquedolci si parla e discute sulle tematiche che riguardano i Torrenti Inganno e Furiano. No discariche !
Domenica 16 giugno alle ore 16:00, nella Sala Consiliare di Acquedolci, i Portavoce alla Camera dei Deputati del Movimento Cinque Stelle, Alessio Villarosa e Francesco D'Uva, incontreranno la cittadinanza per discutere sul tema "Patto per lo sviluppo e la tutela dei torrenti Inganno e Furiano".
Si affronteranno le tematiche inerenti alla Valorizzazione dei Beni Culturali e paesaggistici e alla realizzazione del Centro di Pre-Trattamento dei rifiuti sulla sponda del Torrente Inganno (Fonte: Acquedolci Politica)
12 giugno, 2013
Sant'Agata di Militello. Il presidente della Regione Rosario Crocetta: "Stasera festeggiamo la liberazione di Sant'Agata". Ed ha rinnovato il suo appoggio al neo sindaco Carmelo Sottile.
Il presidente della Regione Rosario Crocetta ha rinnovato il suo
appoggio al neo sindaco Carmelo Sottile, supportato in questa
competizione elettorale dall'unione di Pd, Udc e Megafono. “Sarò presente a Sant'Agata anche per testimoniare la mia solidarietà e il mio sostegno al sindaco e alla città”, ha dichiarato alla stampa il Presidente Crocetta, poi ha continuato: “C'è un successo delle liste della coalizione di Governo che c'è alla
Regione Siciliana e questi sono risultati importanti che si
verificano qui, come a Catania, Messina, credo che la Sicilia stia cambiando. Inoltre, sono state
elette tante donne e giovani. Questa è la vera novità di queste
elezioni. Si vede che la legge sul doppio voto di genere ha
funzionato”.
11 giugno, 2013
Sant'Agata di Militello. Sottile vince con un distacco di circa 800 voti. Le foto e l'elenco dei consiglieri eletti.
Consiglieri eletti nelle Amministrative di Sant'Agata di Militello.
Consiglieri eletti a Sant’Agata Militello
Coalizione Carmelo Sottile - 9 consiglieri
Le foto di tutti i consiglieri compreso quelli della coalizione Caiola.
Le foto di tutti i consiglieri compreso quelli della coalizione Caiola.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)