Nel post precedente (stesso argomento, stessi interrogativi), dopo il documento presentato al qualificato uditorio nella sala di "Palazzo Crispi" normalmente utilizzata per i consigli comunali e dopo gli interventi dei sindaci e degli "addetti ai lavori", continuo ad avere sempre di più le idee meno chiare. Non mi è servita stamattina la lettura degli articoli apparsi sui giornali. Certamente aspetto con ansia quanto dichiarato (presumibilmente) ai microfoni delle Tv locali. Un fatto è certo: non riesco a capacitarmi forse perché cerco un "un capro espiatorio" (solo uno?) su cui scaricare le responsabilità di questa situazione di disagio e di disservizio o "non servizio" o di non tutela della salute dei cittadini del comprensorio dei Nebrodi. Ben diciotto comuni con 18 sindaci e con una popolazione (leggevo anni addietro) di circa 80 mila abitanti. Oggi, sempre leggendo sui giornali, pare siano scesi a 75 mila.
(Continua a leggere cliccando su "Leggi tutto". Nella pagina successiva anche un breve videoclip e le dichiarazione di alcuni sindaci.)
Notizie da Sant'Agata di Miltello . Commenti . Rassegna Stampa
23 marzo, 2014
Sant'Agata Militello. Ospedale. Cuccubello si, Cuccubello no. Finanziamento si, finanziamento no e "L'Asino di Buridano " di Dantesca memoria.
Sant'Agata Militello. Ospedale. Cuccubello si, Cuccubello no. Finanziamento si, finanziamento no e "L'Asino di Buridano " di Dantesca memoria.
L'unica cosa certa, palpabile, venuta fuori dalla conferenza dei sindaci tenutasi ieri nell'aula consiliare del Comune di Sant'Agata Militello è il "Documento unitario" presentato e letto ai sindaci del distretto socio-sanitario n.31 che trascrivo integralmente in questa prima parte del Post di questo mio "inutile Blog". I "primi cittadini" dei comuni interessati (una decina circa su 18, se non ricordo male), dopo lunghi, pertinenti e interessanti interventi di "sindaci-medici", di sindacalisti e di "addetti ai lavori", l'hanno fatto "proprio" (pi 'u zu Caloriu specifico che lo hanno condiviso). Aspetto di leggere sulla carta stampata le opinioni dei sindaci (rivedute, corrette e accorciate) e le eventuali interviste in Tv per avere più chiare le idee e passarle nel mio Blog-Diario che "salvo colpi di mano" dovrebbe costituire, in futuro, la "Storia recente degli avvenimenti politici e amministrativi santagatesi" (senza alcuna presunzione di sorta). Il documento redatto dai sindacati e altre foto cliccando su "Leggi tutto", per il resto, altra documentazione foto-video o cronaca rimando i lettori alla mia prossima fatica.
21 marzo, 2014
Sant'Agata Militello. Castello Gallego. Il Vescovo della Diocesi di Patti, in visita nel nostro Comune, riceve ringraziamenti ed onori dall'Amministrazione e dal Sindaco.
Oggi al Castello Gallego, S.E. il Vescovo, Sindaco, Assessori, Presidente del Consiglio, Consiglieri, Dipendenti e....... "Tante Parole".
A me di parole da scrivere in questo "inutile Blog" ne sono rimaste poche e tutte vuote.
Vuote come le stanze, gli uffici del "Palazzo" e tante altre cose.....
Dopo la "Festa per il Santo Patrono" (San Giuseppe) del 19 scorso, altra vacanza lavorativa, anche se parziale, per gli uffici del Comune, per i Dirigenti, gli Assessori e alcuni dipendenti.

Il "Front Office" del Sindaco (traduco per "u zu Caloriu: Front Office (letteralmente "ufficio davanti"), indica l'insieme delle strutture di un'organizzazione che gestiscono l'interazione con il cliente, in questo caso, dei cittadini-elettori) è rimasto sguarnito e quindi ..... rimandiamo tutto a domani, anzi a Lunedì perchè domani è sabato e non si lavora.
A me di parole da scrivere in questo "inutile Blog" ne sono rimaste poche e tutte vuote.
Vuote come le stanze, gli uffici del "Palazzo" e tante altre cose.....
Dopo la "Festa per il Santo Patrono" (San Giuseppe) del 19 scorso, altra vacanza lavorativa, anche se parziale, per gli uffici del Comune, per i Dirigenti, gli Assessori e alcuni dipendenti.

Il "Front Office" del Sindaco (traduco per "u zu Caloriu: Front Office (letteralmente "ufficio davanti"), indica l'insieme delle strutture di un'organizzazione che gestiscono l'interazione con il cliente, in questo caso, dei cittadini-elettori) è rimasto sguarnito e quindi ..... rimandiamo tutto a domani, anzi a Lunedì perchè domani è sabato e non si lavora.
Sant'Agata Militello. Sala convegni Parco dei Nebrodi. Il Gal Nebrodi Plus e i nuovi bandi pubblici per lo sviluppo locale.
Nuovi bandi pubblici PSL-Piano di Sviluppo Locale, per l'incentivazione di microimprese nel settore del commercio, con priorità per la commercializzazione di prodotti tipici locali, infrastrutture su piccola scala per lo sviluppo degli itinerari rurali e servizi commerciali rurali. Verranno presentati dal Gal Nebrodi Plus domani, sabato, alle 11, nella sala riunioni dell'Ente Parco dei Nebrodi. Interverranno il presidente del Gal Nebrodi Plus Francesco Calanna ed il responsabile di Piano Antonio Scorza. Un incontro divulgativo organizzato, appunto dal Gal, nell'ambito della sua attività di comunicazione sullo stato di attuazione del PSL “NebroIdee”.
20 marzo, 2014
Sant'Agata di Militello. Ieri si è festeggiato e portato in processione il nostro Santo Patrono, San Giuseppe. Ma ....., la novità?
|  | 
| La foto si riferisce alla processione dello scorso anno. | 
http://cirosca.blogspot.it/2013/03/santagata-di-militello-oggi-19-marzo.html (cliccate sulla parte sottolineata)
Leggete tutto, anche i commenti e meditate gente, meditate!
18 marzo, 2014
Ma se qualcuno, giovane o meno giovane, sale su un pullman per andare a lavorare in Germania?
|  | 
"Non siamo gli alunni da mettere dietro la lavagna, siamo l'Italia". Ma se qualcuno, giovane o meno giovane, sale su un pullman per andare a lavorare in Germania?.
Una sintesi della trasmissione di la 7.
L'intera trasmissione potrete vederla cliccando su questo link:
Clicca qui (Prima però guarda la sintesi sui lavoratori siciliani partiti da Catania).
Etichette:
emigrazione,
germania,
Lavoro,
sicilia,
siciliani
14 marzo, 2014
Sant'Agata di Militello. Il cambiamento è possibile nel nostro comune? C'è qualcuno in grado di attuarlo?
Una gentile lettrice (forse di origine santagatese ma residente in altra regione) mi segnala un link e mi scrive:
"Potrebbe essere un'opportunità per la giunta santagatese, ma non so se ci sono under 36, forse solo [.............], non ricordo. Comunque le giro la notizia.
Xxxxxxxx "
*** Ho cliccato sul link segnalatomi dalla lettrice del mio Blog e ivi leggo tra l'altro:
"Potrebbe essere un'opportunità per la giunta santagatese, ma non so se ci sono under 36, forse solo [.............], non ricordo. Comunque le giro la notizia.
Xxxxxxxx "
*** Ho cliccato sul link segnalatomi dalla lettrice del mio Blog e ivi leggo tra l'altro:
13 marzo, 2014
Sant'Agata Militello. Consegnati a sei studenti gli attestati di partecipazione al VII Concorso letterario indetto dall'AMMI.
***   "Conferenza sul tema della violenza sulle donne e attestati di partecipazione al VII concorso letterario indetto dall'AMMI (Associazione Mogli Medici Italiani). L'evento, patrocinato dal Comune, ha avuto luogo, ieri mattina, nella sala dei principi del castello Gallego. Sono intervenuti il presidente della locale sezione AMMI, Maria Franca Gagliani Russo e l'assessore alla Cultura Nino Testa.
(Il videoclip della conferenza e della consegna degli attestati cliccando su "Leggi tutto")
(Il videoclip della conferenza e della consegna degli attestati cliccando su "Leggi tutto")
12 marzo, 2014
Verdetto Finale - Puntata del 10-3-2014 - II Parte. Versione ridotta e adattata per la rete.
Nell'aula di Verdetto finale tornano i problemi dei figli adottivi. Mary è una tredicenne di origini keniote che all’età di 6 anni è stata adottata in Italia. Da qualche mese la ragazzina chiede insistentemente ai suoi genitori di essere accompagnata in Kenya per le vacanze estive. Mamma Paola (Cinzia Scaglione) è d’accordo, perché ritiene che sia giusto che la figlia cominci a conoscere il suo passato. Ma papà Carlo è assolutamente contrario. Per lui Mary è ancora troppo piccola per poter affrontare con serenità questo delicatissimo viaggio.
*** Su richiesta di qualche lettore che, probabilmente per problemi tecnici dovuti al proprio pc o al collegamento ADSL, non è riuscito a vedere nel portale della RAI l'intera trasmissione di "Verdetto Finale - Puntata del 10-3-2014 - ", inserisco in questo post la Seconda Parte (purtroppo con tagli) che avevamo editato per uso personale. La Prima Parte è stata inserita nel post precedente. Mi spiace ma non ho la versione completa che comunque tutti possono vedere o rivedere cliccando sul link in fondo a questo post.
)
Sito RAI di Verdetto Finale. Cliccate qui per l'intera puntata trasmessa il 10-3-2014 con la partecipazione di Cinzia Scaglione.
Non ho accertato il funzionamento. Se non si dispone di Explorer (non aggiornato con Silverlight) si potrebbero riscontrare problemi nella visualizzazione.
*** Su richiesta di qualche lettore che, probabilmente per problemi tecnici dovuti al proprio pc o al collegamento ADSL, non è riuscito a vedere nel portale della RAI l'intera trasmissione di "Verdetto Finale - Puntata del 10-3-2014 - ", inserisco in questo post la Seconda Parte (purtroppo con tagli) che avevamo editato per uso personale. La Prima Parte è stata inserita nel post precedente. Mi spiace ma non ho la versione completa che comunque tutti possono vedere o rivedere cliccando sul link in fondo a questo post.
)
Sito RAI di Verdetto Finale. Cliccate qui per l'intera puntata trasmessa il 10-3-2014 con la partecipazione di Cinzia Scaglione.
Non ho accertato il funzionamento. Se non si dispone di Explorer (non aggiornato con Silverlight) si potrebbero riscontrare problemi nella visualizzazione.
10 marzo, 2014
Verdetto Finale puntata del 10-3-2014 con la partecipazione di Cinzia Scaglione. Il video con la parte iniziale, ridotta e adattata, della puntata odierna.
Dopo aver visualizzato la Prima Parte del video (in versione ridotta), per vedere l'intera puntata cliccate sul link da me segnalato o raggiungete direttamente il sito RAI - On demand -
Buona Visione!
Il video completo della trasmissione, andata in onda oggi e con la partecipazione di Cinzia Scaglione, potrete vederlo o rivederlo cliccando su questo link della RAI:
Link al sito RAI di Verdetto finale (clicca qui)
Con connessioni lente, attendere qualche minuto per far caricare la pagina.
In caso di problemi tecnici contattatemi con l'apposito "form" o tramite Email. (cirosca)
Buona Visione!
Il video completo della trasmissione, andata in onda oggi e con la partecipazione di Cinzia Scaglione, potrete vederlo o rivederlo cliccando su questo link della RAI:
Link al sito RAI di Verdetto finale (clicca qui)
Con connessioni lente, attendere qualche minuto per far caricare la pagina.
In caso di problemi tecnici contattatemi con l'apposito "form" o tramite Email. (cirosca)
Iscriviti a:
Commenti (Atom)

 








