Notizie da Sant'Agata di Miltello . Commenti . Rassegna Stampa
22 luglio, 2014
Sant'Agata Militello. La discarica di Rocca Carbone e la conferenza stampa dei Comitati nel TG News di Onda Tv
Etichette:
Aldo Fresina,
Carmelo Sottile,
comitati cittadini,
comitato antidiscarica,
discarica Carbone,
discarica Torrente Inganno,
sant'agata di militello,
sant'agata militello
Sant'Agata di Militello. La cura del verde cittadino, manutenzione e appalti all'esterno.
Con la Deliberazione della Giunta Municipale n. 89 del 10.7.2014, si "assegna" alla MultiEcoplast Srl di Torrenova, per il periodo Luglio e Agosto 2014, la somma di euro 30 mila più iva (con un impegno di spesa di euro 33.998,29) per gli interventi straordinari di ritiro dei residui solidi urbani e la cura e la manutenzione del verde (leggi decespugliamento strade e aiuole). Mi domando: "Compreso l'area circostante il Castello Gallego "Baglio Saraceno" e le ville Bianco e Falcone e Borsellino e a decorrere da quando?"
Il video che segue è la naturale conseguenza di ciò che penso e pensano i cittadini santagtesi, scendendo per la via Carraffello e dando uno sguardo verso la scalinata adiacente il "Castello Gallego" e che porta nello spiazzale prima occupato dal "famoso ristorantino" dell'altrettanto famoso "Baglio Saraceno" che Saraceno non è mai stato. (Clicca su "leggi tutto" per visionare il video e parte della documentazione).
Il video che segue è la naturale conseguenza di ciò che penso e pensano i cittadini santagtesi, scendendo per la via Carraffello e dando uno sguardo verso la scalinata adiacente il "Castello Gallego" e che porta nello spiazzale prima occupato dal "famoso ristorantino" dell'altrettanto famoso "Baglio Saraceno" che Saraceno non è mai stato. (Clicca su "leggi tutto" per visionare il video e parte della documentazione).
20 luglio, 2014
Sant'Agata Militello. Sulla discarica di Contrada Carbone cosa scrivono i giornali di oggi. E le Tv locali? E gli altri organi di informazione in rete (Giornali on line e Blog)?
Sindaco e comitati: no alla mega discarica a Rocca Carbone.
E' arrivata l'approvazione da parte dell'assessorato regionale al Territorio del "piano" presentato dall'impresa. Era stato richiesto ad integrazione del progetto.
* Sottile: "Se sarà necessario mi metterò davanti alle ruspe"
** Blandi: "La gestione dei rifiuti va fatta puntando sulla differenziata".
-----------------
Discarica di Carbone, il fronte dei contrari pronto ad azioni eclatanti.
* Confronto al castello Gallego sul decreto emanato dalla Regione
** La nuova strategia del Comitato anti-discarica: sensibilizzare i cittadini.
*** Mercoledì 23 incontro con Galleri
**** M5S: assicurare il blocco dei lavori.
Il Blog "L'Altra Informazione" di cirosca:
* La discarica di Contrada Carbone sul torrente Inganno. Caduto l'ultimo impedimento. Verrà autorizzato il completamento?
** La conferenza stampa organizzata dai Comitati anti-discarica "Carbone". Il rischio di una prossima e vicina apertura si fa più concreto. Una sintesi video della conferenza con gli interventi del Sindaco Sottile e di alcuni rappresentanti dei comitati. In coda al videoclip, realizzato da cirosca, alcune interviste, cliccando qui.
** La conferenza stampa organizzata dai Comitati anti-discarica "Carbone". Il rischio di una prossima e vicina apertura si fa più concreto. Una sintesi video della conferenza con gli interventi del Sindaco Sottile e di alcuni rappresentanti dei comitati. In coda al videoclip, realizzato da cirosca, alcune interviste, cliccando qui.
19 luglio, 2014
Sant'Agata Militello. La discarica di Contrada Carbone sul torrente Inganno. Caduto l'ultimo impedimento. Verrà autorizzato il completamento?
La conferenza stampa organizzata dai Comitati antidiscarica "Carbone". Il rischio di una prossima e vicina apertura si fa più concreto. Una sintesi video della conferenza con gli interventi del Sindaco Sottile e di alcuni rappresentanti dei comitati. In coda al videoclip, realizzato da cirosca, alcune interviste.
Per un errore o lapsus "freudiano" nel "sottopancia" con inserito il nome dell'intervistato, ho scritto Franco Blandi anziché Salvatore. Chiedo scusa all'interessato che io, amichevolmente, chiamo alla siciliana "Turuzzu". Simili errore capitano anche ai più giovani e questo mi consola! (cirosca)
Per un errore o lapsus "freudiano" nel "sottopancia" con inserito il nome dell'intervistato, ho scritto Franco Blandi anziché Salvatore. Chiedo scusa all'interessato che io, amichevolmente, chiamo alla siciliana "Turuzzu". Simili errore capitano anche ai più giovani e questo mi consola! (cirosca)
18 luglio, 2014
Sant'Agata Militello. Presentato ieri alla stampa il "Calendario delle Manifestazioni Estive 2014".
L'assessore Nino Testa e Pierina Zingales |
16 luglio, 2014
Canneto di Caronia in posizione "privilegiata" per ricevere "impulsi" di natura misteriosa o non ancora "riconosciuti". Mistero?
Questo servizio sui "Misteri di Canneto di Caronia" è stato registrato e realizzato il 7 novembre 2013 da Cinzia Scaglione. In questi giorni "i fenomeni" con incendi di cavi elettrici, televisori, materassi, ritornano a preoccupare gli abitanti di questa piccola frazione che si affaccia sul mare ed è in posizione "privilegiata". Mistero o fenomeni che nell'era dell'alta tecnologia, risultano ancora inspiegabili ai tecnici e agli scienziati o studiosi. Oppure no?
Il servizio, realizzato in maniera ineccepibile, risulta oggi più che mai d'attualità ed è stato ripreso e messo in rete anche da CISU Sicilia (Centro Italiano Studi Ufologici).
15 luglio, 2014
Riforme, Luigi Di Maio (M5S) adesso c'è un'alternativa. E l'immunità parlamentare e dei senatori dove la mettiamo?
"Interessante la proposta del Movimento 5 stelle sull'immunità parlamentare".
14 luglio, 2014
Sant'Agata Militello. Seconda parte del commento. "Il cane da guardia della democrazia" è la stampa?
La "Seconda Parte" del commento di un lettore. La prima è stata pubblicata nel post precedente dal titolo:
"Alcuni minuti di riflessione. Dedicati alle persone oneste e di buon senso (e nel nostro paese ce ne sono tante)".
"Alcuni minuti di riflessione. Dedicati alle persone oneste e di buon senso (e nel nostro paese ce ne sono tante)".
In questa seconda parte, il lettore G.C. che cita anche il nostro "illustre concittadino" Vincenzo Consolo, se la prende anche con la stampa e i giornalisti. A conclusione, e senza alcuna polemica (non è mia intenzione farla), cito un link con un articolo che sarebbe bene tutti leggessero.
12 lug (2 giorni fa)
Gxxxxxxxxx Cxxxxxxxxxx ha lasciato un nuovo commento sul tuo post "Sant'Agata Militello. Grido d'allarme sul "Porto d...":
(Parte 2): Quella che dovrebbe essere “il cane da guardia della democrazia”; che fine ha fatto la stampa ?
Ha finito per fare invece il cane da guardia del padrone ?
Quale stampa in buona fede può, facendo riferimento alla nota della Regione Siciliana che avanza molto più di un dubbio sulla regolarità del sistema di gara prescelto per il Porto dei Nebrodi nel 2010 (Comune anziché UREGA) e a quell’altra che ipotizza la risoluzione per gravi inadempienze già rincontrabili nel 2012 e nella prima parte del 2013, definire – per tale ragione si badi bene, che poi per altre potrebbe pur essere – INCAPACI, gli attuali amministratori del Comune di Sant’Agata di Militello, insediati nel Giugno/Luglio 2013…ed addossando a questi poveri sciagurati (magari anche inadeguati e incompetenti) che hanno avuto il coraggio e l’incoscienza di opporsi ad un sistema di consenso straordinario, le responsabilità dei ritardi, del contenzioso, della eventuale perdita del finanziamento e comunque della mancata realizzazione dell’opera?
Sarebbero questi i giornalisti ? I quotidiani, i periodici, le testate …sarebbe questa la stampa che dovrebbe proteggere la democrazia?
13 luglio, 2014
Sant'Agata Militello. Alcuni minuti di riflessione. Dedicati alle persone oneste e di buon senso (e nel nostro paese ce ne sono tante).
![]() |
Può essere ingrandito cliccandoci sopra |
Controllo le statistiche settimanali di accesso al mio Blog "L'Altra Informazione".
Commenti in attesa di moderazione (in attesa di essere pubblicati se approvati): 738
Commenti pubblicati: 6458.
Sorbole ! (Non so dove mettere questa esclamazione. Fate vobis).
Tutto il resto non penso importi e cioè che i visitatori notturni (dopo la mezzanotte e fino alle 7 di stamattina) siano stati 82, che i post pubblicati sono 2476 e che ieri c'è stata un'impennata delle visualizzazioni (forse in concomitanza con la pubblicazione dell'avviso di garanzia a due noti personaggi santagatesi e, forse, della storia del nostro comune). Perchè questa introduzione? Perchè qualche lettore vuole improvvisarsi "Opinionista" e invia qualche commento che, anche se lunghissimo, merita di essere pubblicato in questo diario che, immodestamente, forse potrebbe far parte e contribuire alla scrittura della "Storia del nostro comune". Ed ora inserisco col copia-incolla il commento di G. C. che, in parte approvo, invitando i lettori alla "riflessione".
12 luglio, 2014
Sant'Agata Militello. Notificati 20 "Informazioni di garanzia" e gli "Avvisi di conclusione delle indagini". Spiccano i nomi del senatore Bruno Mancuso (ex sindaco) e di Giuseppe Contiguglia (capo dell' Ufficio Tecnico Comunale).
Spiccano i nomi di Bruno Mancuso (ex sindaco di Sant'Agata Militello ed oggi Senatore della Repubblica), dell'Ing. Giuseppe Contiguglia e di altri tecnici (dipendenti comunali ed esterni). Anche funzionari regionali e di altri Enti, pare, siano coinvolti in questa prima trance di indagini.
Il Pubblico Ministero Visti gli atti del procedimento in epigrafe indicato nei confronti di:
- MANCUSO Bruno nato a S. Agata Militello
- CONTIGUGLIA Giuseppe nato a S.Agata Militello
- NASO Antonino nato a S. Agata Militello
- GAMBADAURO Carmelo nato a Barcellona P.G.
- SILLA Calogero nato a S. Agata Militello
- MELI BERTOLONE Maria Grazia nata a S. Agata Militello
- AMANTEA Giovanni nato a S. Agata Militello
- PARATORE Bernardo nato a S. Agata Militello
- GIUFFRE' Carlo nato a S. Agata Militello
- CORDONE Vincenzo nato a Palermo
- GIULIANO Maria Teresa nata a Palermo
- GIUSTI Emanuele nato a Torino
- CAMPISI Giuseppe nato a Marsala
- GALIPO' Cono nato a Capo D'Orlando
- IANNAGGI Natale nato a S.Agata Militello
- LA MACCHIA Benedetto nato a Spadafora
- ARMELI Francesco nato a S. Salvatore di Fitalia
- SPITALERI Francesco nato a Roccella Valdemone
- LIUZZO Sebastiano nato a Patti
- GRASSO Bernadette nata a Caprileone

qui.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)