
E' così che potrei intitolare questo post.
Nella foto di sinistra (che potrete ingrandire per meglio visualizzare), scattata il 28 Febbraio di quest'anno, due operai del Comune stanno sistemando e ricollocando al loro posto i cestini dei rifiuti che erano stati divelti e rotti da "vandali".

Oggi 18 Aprile, nel corso della mia quasi consueta passeggiata mattutina, raggiunta la Villa Falcone e Borsellino, la mia attenzione viene richiamata da alcuni cestini (esattamente 4) sistemati a mò di sedie attorno ad un sedile che in questo caso è servito da tavolo.
Ho lavorato di fantasia ed ho immaginato seduti su quelle scomode sedie quattro arzilli "vecchietti" che, presumibilmente ieri sera o in tarda nottata, risultando chiuso il locale messo a disposizione dal Comune e nel quale cercano di trascorrere le loro giornate serenamente ed in compagnia, giocando anche a carte, si sono trasferiti qui. Poi la ragione ed il buon senso mi restituiscono alla realtà.
Ma, allora, la paternità di questo scempio a chi la debbo assegnare? A ragazzini di scuola media o elementare (fascia di età 11 - 14 anni), a giovani di fascia d'età più alta o ad adulti? Quale motivo li spinge a deturpare e distruggere oggetti e luoghi che sono di tutti, della collettività, dei cittadini di questo comune che, per alterne vicende, ha un solo fiore all'occhiello: le ville.
Non trovo una risposta plausibile o meglio la intuisco ma non voglio darla. Preferisco che siano i lettori di questo Blog a darla nei commenti e invito tutti a partecipare al sondaggio.
Avrei voluto votare per le telecamere ma poi ho cambiato idea ed ho votato altro perchè voglio lasciare questo commento: "..... ma bada che le videocamere io le voglio installare nelle abitazioni per controllare le relazioni genitori/figli all'interno delle famiglie
RispondiEliminaUSA30 (Risiedo in USA)