Cinzia Scaglione
Nelle foto: un momento della conferenza di sindaci di ieri pomeriggio.
Notizie da Sant'Agata di Miltello . Commenti . Rassegna Stampa
La Fondazione Mancuso onlus, nell’ambito delle iniziative socio assistenziali previste dallo Statuto, di intesa con la Famiglia Caiola istituisce la
Rivendicano il salario di maggio, quello di giugno e la 14 esima. “Se non ci pagano entro lunedì prossimo, incroceremo le braccia – sottolinea il lavoratore Mario Giuffrè (nella foto) della Cisl - abbiamo sempre dimostrato grande senso di responsabilità. Questi continui ritardi nei pagamenti non sono giusti nei confronti di chi ha sempre svolto con impegno il proprio lavoro. Siamo nella stessa situazione dello scorso dicembre. Adesso basta, non possiamo continuare così, siamo stanchi e se non avremo subito risposte concrete interromperemo la raccolta dei rifiuti. E questa volta sarà ancora peggio di quello che è successo in passato. Facciamo sul serio, perché i ragazzi non possono continuare ad essere sottomessi a persone che fanno solo i propri interessi e non pensano a chi deve portare a casa i soldi per mantenere la propria famiglia”. Intanto, oggi, avrà luogo un incontro all’ufficio provinciale del lavoro con i rappresentanti sindacali. Alla riunione di Palermo erano presenti: il Prefetto di Messina Francesco Alecci, il responsabile della Protezione civile regionale Salvatore Cocina, il commissario ad acta Ursula Pawlowicz (nominato dall’ARRA-Agenzia per i Rifiuti e le Acque per accelerare le procedure di riscossione dei crediti vantati dall’Ato nei riguardi degli utenti morosi), il direttore generale dell’ARRA Salvatore Raciti, il dirigente dell’Ufficio Ragioneria dell’assessorato, i sindaci di Sant’Agata Militello, Capo d’Orlando, Caprileone, Cesarò e Capizzi, il CdA dell’Ato Me 1 e i rappresentanti dell’Ati. Dall’incontro è scaturito il suddetto accordo, che blinda l’Ato Me 1 e assicura la raccolta dei rifiuti nei 33 comuni del comprensorio fino a tutto il mese di dicembre.
di riprendere il servizio fino a martedì (giorno della riunione prefissata presso l’assessorato regionale al Bilancio e Finanze e durante la quale verranno illustrate le modalità di erogazione dei 5 milioni di euro di cui beneficerà l’Ato, come anticipazione sul fondo regionale di rotazione, pari al 30 per cento sui complessivi 16 milioni di euro).