30 marzo, 2011

Sant'Agata Militello. Triste anniversario.


 Oggi sono triste, molto triste. Di solito, o quasi sempre, sono restìo (contrario) a parlare dei fatti che mi riguardano o che riguardano la mia famiglia. E' il 67/esimo anniversario della morte di mio padre. Maresciallo maggiore dell'Arma dei Carabinieri, barbaramente ucciso da una bomba a mano lanciata da tre "delinquenti" in una sommosa popolare. Mio padre era arrivato il giorno prima nella nuova destinazione per assumere il comando della Stazione dei Carabinieri di un grosso paese del palermitano. Ha perso la vita a 44 anni, nell'adempimento del proprio dovere, al servizio delle istituzioni (come oggi le chiamiamo) o per servire la "Patria", come allora si chiamava. A tutela della legalità ed a protezione delle persone oneste che vogliono vivere in un paese civile e dove la "corruzione", l'illegalità dovrebbero essere ripudiati da tutti.

28 marzo, 2011

Sant'Agata Militello. Kung fu Panda ? (tradotto in siciliano: "Cu fu Panda?")

Sembra uno scherzo, ma non lo è. Il Panda non è il "guerriero dragone e non è neanche il piccolo mammifero in via di estinzione.
Panda è il nome del modello di autovettura Fiat che vedete in foto a sinistra. (Ho inserita la foto di un'autovettura di colore rosso anche se il comune l'aveva "ipotizzata" con carrozzeria di colore bianco).





" Cu fu" perchè sarei curioso di sapere "cu fu" che ebbe la "splendida idea" di fare fare all'ufficio "gare ed appalti" del Comune di Sant'Agata, il Bando per il "Noleggio di due Fiat Nuova Panda 1,3 Multijet 16 v. per 36 mesi (tre anni) con la dicitura sulle portiere: "Comune di Sant'Agata Militello - Ufficio Tecnico", al modico canone mensile di €. 527,80 x 2 e cioè ad €. 1.055,60 che moltiplicati per 36 mesi otteniamo la modica cifra di €. 38.000 circa.

27 marzo, 2011

Sant'Agata Militello. Il nostro comune anche per lo "Sportello Unico delle Attività Produttive" ha toppato. Capo d'Orlando, invece......

Ingrandite cliccandoci sopra.
Potrete leggere meglio che,
505 commenti sono in attesa di
essere letti e moderati.

Un lettore mi scrive:
antonello r. ha lasciato un nuovo commento sul tuo post "Sant'Agata Militello. Interrogazione inerente l’at...":
"la ringrazio per non aver pubblicato il mio commento. eliminato dai preferiti. "
A me, sinceramente, dispiace aver perso un lettore, o quanto meno che un lettore voglia togliere dai preferiti del suo Browser, il mio Blog.
Sono andato a cercare il commento, che ancora non avevo letto e approvato, e scopro che si riferisce all'altra "indadempienza" (chiamiamola così per eccessiva bontà e comprensione) che il nostro comune, l'assessore competente, i dirigenti o pseudo tali, stanno o hanno posto in essere.

26 marzo, 2011

Sant'Agata Militello. Lunedì, aggiornamento della seduta consiliare. Oggi ho incontrato tre amici al Bar - consiglieri di minoranza - Il videoclip realizzato da cirosca.

Nella foto: Nenè Blandi,
consigliere di minoranza.
Il Presidente del Consiglio ha aggiornato la seduta consiliare Non Urgente del 18.03.2011 a lunedì 28.03.2011 ore 18.00 per la trattazione dei seguenti punti all'o.d.g.:
1. Variazioni Criteri generali per il Regolamento sull’ordinamento degli uffici e dei servizi. D.Lgs. 150/2009;
2. Istituzione tavolo tecnico tra il Comune di Sant’Agata Militello e l’ATO ME 1 Spa;
3. Audizione del Sindaco sulle procedure della gara per il completamento del Porto.

25 marzo, 2011

Sant'Agata Militello. Botta e risposta tra i consiglieri Barbuzza e Maniaci sulla "questione" (gestione) Ato Me1. Le ripercussioni del dopo consiglio comunale di venerdì scorso.



Botta e risposta tra i consiglieri Barbuzza e Maniaci sulla "questione" (gestione) Ato Me1.
Le ripercussioni del dopo consiglio comunale di venerdì scorso.
In un post precedente, scrivevo tra l'altro:
"Che figura! La maggioranza non approva la mozione presentata dai consiglieri di minoranza inerente la contestazione dei crediti vantati dal soggetto gestore nei confronti dell'Ato e il congelamento dei debiti degli utenti. Otto consiglieri (tutti di maggioranza) si sono astenuti, uno (Gianluca Amata) si è dichiarato contrario.
Il consigliere Barbuzza, che fino a giorni fa, sull'argomento Ato, sembrava ergersi a "paladino" e difensore degli interessi dei cittadini, in questa occasione, cerca di proteggere il "deretere" di qualcuno o di alcuni, che grosse responsabilità hanno in tutta questa situazione."
Il consigliere Domenico Barbuzza, che attualmente si trova fuori sede, e che avevo cercato di contattare telefonicamente, invano,  mi invia questa E_mail "che sintetizzo" eliminando la parte finale che rientra nella "privacy personale".

24 marzo, 2011

Sant'Agata Militello. Ancora sull'Ato Me1. Che figura! La maggioranza non approva la mozione e......

Ancora sull'Ato Me1. Che figura! La maggioranza non approva la mozione presentata dai consiglieri di minoranza inerente la contestazione dei crediti vantati dal soggetto gestore nei confronti dell'Ato e il congelamento dei debiti degli utenti. Otto consiglieri (tutti di maggioranza) si sono astenuti, uno (Gianluca Amata) si  è dichiarato contrario. Il consigliere Barbuzza, che fino a giorni fa, sull'argomento Ato, sembrava ergersi a "paladino" e difensore degli interessi dei cittadini, in questa occasione, cerca di proteggere il "deretere" di qualcuno o di alcuni che grosse responsabilità hanno in tutta questa situazione.
I risvolti?

23 marzo, 2011

Sant'Agata Militello. "Operazione Trasparenza". La chiedono con una mozione i consiglieri Maniaci, Puleo, Carrabotta, Blandi.

Operazione Trasparenza.
I consiglieri di minoranza presentano una mozione al Presidente del Consiglio per impegnarlo a portarla in aula con la speranza che, almeno questa mozione, venga approvata all'unanimità o quanto meno a maggioranza.
Certo non potrà intervenire, per votare contro o astenersi, il mio amico consigliere Amata che, in passato, ne aveva perorato, sotto certi aspetti e per certi contenuti,  la causa a favore.
 Non lo farà, ma forse è meglio che quel giorno si assenti o stia zitto, altrimenti sono deciso "a sbuttanarlo" (scusate la parola volgare) con tutti i mezzi, leciti o non leciti, legali o non legali, onesti o disonesti.

Sant'Agata Militello. Interrogazione inerente l’attività dello Sportello Unico delle Attività Produttive. La risposta dell'Assessore Travaglia.

Da sinistra: Antonino (Nené) Blandi, Calogero. Carrabotta,
Calogero Maniaci, Giuseppe Puleo
Anche questa volta il Comune di Sant'Agata Militello si è "fatto beccare in castagna".
Indovinate chi lo ha fatto?
I soliti quattro (ma prima erano in cinque, poi diventati tre, ora quattro), mettono in difficoltà, con una interrogazione l'Assessore alle attività produttive (Filippo Travaglia).

22 marzo, 2011

Sant'Agata Militello. Rinviati a giudizio sette dipendenti comunali che, assieme ad altri sei erano stati "sorpresi" dai Carabinieri in un "Blitz anti-assenteismo" nell'agosto del 2009.

"Notizia Scoop".
Il Procuratore della Repubblica del Tribunale di Patti, Dottoressa Rosa Raffa, ha disposto la citazione a giudizio davanti al Tribunale di Patti -Sezione Staccata di Sant'Agata Militello -, in composizione monocratica , di 7 dei 13 dipendenti del Comune di Sant'Agata di Militello che nel Blitz dei Carabinieri eseguito l'11 Agosto del  2009, erano stati denunciati penalmente perchè trovati non presenti e senza giustificazione sul posto di lavoro. La prima udienza è stata fissata per il 13 luglio 2011 alle ore 9.

Sant'Agata Militello.Interrogazione inerente il progetto assistenza economica finalizzata in favore di soggetti in condizione di disagio economico.

Interrogazione dei consiglieri di minoranza Puleo, Maniaci, Carrabotta, Blandi, inerente il progetto assistenza economica finalizzata in favore di soggetti in condizione di disagio economico.

Al Sindaco
Al presidente del Consiglio
Premesso
- che  con D.F. n° 427 del  22/09/2010 è stato approvato il nuovo progetto redatto dall’Assistente sociale, per l’impiego di n°  50 utenti, per un monte ore complessivo di 80 ore per utente distribuito in 20 giorni, per un costo procapite di  euro 400,00 a titolo di contributo di assistenza economica finalizzata all’espletamento di  attività socialmente utile o di pubblica utilità.