Pulizia della spiaggia. Già fatta! E moooh.....che facciamo? Dopo aver visionato le foto, continua a leggere.
maurizio l ha lasciato un nuovo commento sul tuo post "Sant'Agata Militello. Iniziata la pulizia della sp...":
Iniziata e già finita, forse abbiamo fato male a pulire in pochi giorni?
Perche dicono dal Comune che devono individuare un altro sito da pulire, vediamo quanti giorni perdono per individuarlo!!!!
Notizie da Sant'Agata di Miltello . Commenti . Rassegna Stampa
26 maggio, 2011
24 maggio, 2011
Sant'agata Militello. Parliamo del Referendum del 12 e 13 giugno. Il videoclip di un lettore di questo Blog.
Daniel Ray, uno dei tanti lettori, non santagatesi, che seguono anche il mio Blog, mi ha segnalato questo videoclip e mi ha invitato a pubblicarlo qui.
Lo faccio subito ed invito tutti i letttori e i giovani a visionarlo e a regolarsi di conseguenza.
Daniel Ray VLOG - REFERENDUM 12 13 GIUGNO e IL MONDO GUARDA L' ITALIA
Da: DanielRayVLOG | 14/mag/2011 |
Daniel Ray VLOG - Referendum 12 13 giugno e il mondo guarda l' Italia
- Occorre portare a votare circa 25 milioni di italiani.
Per questo dobbiamo informare tutti e far circolare queste informazioni.
- Il referendum è ABROGATIVO: si vota SI per dire NO!
- SI contro il NUCLEARE, SI contro la PRIVATIZZAZIONE DELL' ACQUA,
SI contro il LEGITTIMO IMPEDIMENTO.
- PARLATE con chi NON ha accesso alla rete.
Parlatene ovunque e con chiunque. Fatevi sentire!
TV, RADIO E QUOTIDIANI NON NE PARLANO, ma il culo resta il vostro...
e la dignità pure!!!
Lo faccio subito ed invito tutti i letttori e i giovani a visionarlo e a regolarsi di conseguenza.
Daniel Ray VLOG - REFERENDUM 12 13 GIUGNO e IL MONDO GUARDA L' ITALIA
Da: DanielRayVLOG | 14/mag/2011 |
Daniel Ray VLOG - Referendum 12 13 giugno e il mondo guarda l' Italia
- Occorre portare a votare circa 25 milioni di italiani.
Per questo dobbiamo informare tutti e far circolare queste informazioni.
- Il referendum è ABROGATIVO: si vota SI per dire NO!
- SI contro il NUCLEARE, SI contro la PRIVATIZZAZIONE DELL' ACQUA,
SI contro il LEGITTIMO IMPEDIMENTO.
- PARLATE con chi NON ha accesso alla rete.
Parlatene ovunque e con chiunque. Fatevi sentire!
TV, RADIO E QUOTIDIANI NON NE PARLANO, ma il culo resta il vostro...
e la dignità pure!!!
Sant'Agata Militello. Consiglio comunale. La minoranza presenta due documenti. Nel primo documento chiedono anche le dimissioni di un Assessore.
Il cantiere "sotto sequestro" in Via Medici. |
Prima di passare al primo punto all'ODG il consigliere di minoranza Puleo, anche a nome e per conto dei colleghi Maniaci, Blandi, Carrabotta, legge un documento nel quale si dice che:
"La Minoranza Consiliare, prende le distanze e stigmatizza con forza l’invio il recente esposti a firma apocrifa, convinta che ciascuno debba assumersi la propria responsabilità nelle denunce che intende portare all’attenzione degli organi di controllo invece di nascondersi dietro questo tipo di sotterfugi". "
Nel documento prendendo spunto dalle recenti vicende giudiziarie che hanno visto il sequestro di un fabbricato per presunte irregolarità e il conseguente invio di alcuni avvisi di garanzia a noti professionisti e ad un Assessore Comunale, lamentano che nella divulgazione della notizia, alcuni organi di stampa "hanno fatto riferimento ad atti dell’Opposizione Consiliare, innescando nell’Opinione pubblica l’idea che l’esposto sul presunto abuso edilizio sia attribuibile alla Minoranza - e così continuano -........
23 maggio, 2011
Sant'Agata Militello. Manifestazione alla "Villa Falcone e Borsellino". In ricordo della strage di Capaci e dell'uccisione del Giudice Falcone.
Cade oggi il diciannovesimo anniversario della strage di Capaci in cui venne ucciso il giudice Giovanni Falcone, con la moglie Francesca Morvillo e gli agenti di polizia Antonio Montinaro, Rocco Di Cillo e Vito Schifani. Questa mattina alla Villa "Falcone e Borsellino", la manifestazione organizzata dall'ACIS di Sant'Agata di Militello con la partecipazione delle Autorità civili, religiose e dei rappresentanti di tutte le forze dell'ordine presenti nel nostro comune. Anche le scuole di ogni ordine e grado hanno assicurato, con una rappresentanza, la partecipazione ed hanno offerto un apprezzabile contributo alla manifestazione.
Ho realizzato un videoclip che troverete in questo post e che potrete visionare anche su You Tube. Durata del video circa 8 minuti. (cirosca)
Continua a leggere cliccando su ..........
Ho realizzato un videoclip che troverete in questo post e che potrete visionare anche su You Tube. Durata del video circa 8 minuti. (cirosca)
Continua a leggere cliccando su ..........
21 maggio, 2011
Sant'Agata Militello. Iniziata la pulizia della spiaggia. Operazione lodevole. Dubbi sullo smaltimento e distruzione del materiale raccolto.
Quanto mai lodevole l'iniziativa adottata dal nostro comune che ha fatto partire, giorni or sono, un progetto di assistenza economica a favore di soggetti in condizioni di disagio. I beneficiari, circa 50 quelli ammessi in graduatoria e che hanno inoltrato domanda, riceveranno un contributo di 400 euro a fronte dell'espletamento di attività socialmente utili nel settore ambiente.
19 maggio, 2011
Sant'Agata Militello. Intervista a Calogero Maniaci, firmatario assieme ai consiglieri Puleo, Carrabotta e Blandi dell'esposto alla Procura sull'Ato Me 1
Intervista a Calogero Maniaci, firmatario, assieme ai consiglieri Puleo, Carrabotta e Blandi dell'esposto alla Procura sull'Ato Me 1.
Intanto fissata dal Presidente, Andrea Barone, la prossima seduta del consiglio comunale per Lunedì 23 maggio alle ore 18,00. Ben 23 i punti all'ordine del giorno da discutere e approvare. Otto sono le mozioni o le interrogazioni presentate dai consiglieri di minoranza. Quindici (15) i "debiti fuori bilancio" che sarà gioco-forza approvare e riguardano, come è ovvio, spese legali (acconti) o saldi per sentenze già emesse che il comune dovrà versare ai suoi legali di fiducia per difendersi e per richieste danni e cause intentate da cittadini.
In questa pagina e dopo il videoclip con l'intervista, tutti i punti in dettaglio.
Intanto fissata dal Presidente, Andrea Barone, la prossima seduta del consiglio comunale per Lunedì 23 maggio alle ore 18,00. Ben 23 i punti all'ordine del giorno da discutere e approvare. Otto sono le mozioni o le interrogazioni presentate dai consiglieri di minoranza. Quindici (15) i "debiti fuori bilancio" che sarà gioco-forza approvare e riguardano, come è ovvio, spese legali (acconti) o saldi per sentenze già emesse che il comune dovrà versare ai suoi legali di fiducia per difendersi e per richieste danni e cause intentate da cittadini.
In questa pagina e dopo il videoclip con l'intervista, tutti i punti in dettaglio.
Convocazione del Consiglio comunale |
Il Presidente del Consiglio ha convocato il Consiglio comunale in seduta Non Urgente per il giorno 23.05.2011, con inizio dei lavori alle ore 18,00, per trattare il seguente o.d.g.: |
17 maggio, 2011
Sant'Agata Militello. Inviato alla procura della Repubblica di Patti, alla Corte dei Conti e ad altre istituzioni, un esposto-denuncia che riguarda la gestione dell'Ato Me1.
I consiglieri di minoranza del Comune di Sant'Agata M: Nenè Blandi, Calogero Carrabotta, Calogero Maniaci e Giuseppe Puleo, autori della nota inviata alla Procura di Patti. |
Sant'Agata Militello. Rotatoria, fontana, vasche e sirena (non quella della polizia o dei vigili del fuoco).
Almeno per la rotatoria da collocare all'incrocio tra la via San Giuseppe e il Viale della Regione Siciliana, risparmiateci un pò di cemento! Cercate di "offrire" alla vista il minor impatto ambientale possibile.
Meditate gente, meditate e siate più realisti.
Amministrate e utilizzate, nel migliore dei modi, il "denaro pubblico" che è il mio, il vostro, il nostro denaro! (cirosca)
Anche per le "fontane", dopo il pessimo risultato già sperimentato in paesi vicini, dopo quella splendida visione ed efficienza offerta dalla "cascata" (e cascau veramente!) del Baglio Saraceno (sic!), risparmiateci almeno questa:
Anche se realizzata con i migliori accorgimenti tecnici, curata con la migliore manutenzione tecnica possibile (che il nostro comune non ha mai dimostrato di potere e sapere offrire), quanto pensate potrà resistere alle intemperie, al vandalismo, agli imprevisti di sorta? O poi ne affidiamo la manutenzione, la cura a qualche "pescivendolo" ambulante che potrà utilizzare l'acqua corrente per metterci in "ammollo" il "baccalà" la cui vendita potrà servire per ammortizzare le spese di gestione?Meditate gente, meditate e siate più realisti.
Amministrate e utilizzate, nel migliore dei modi, il "denaro pubblico" che è il mio, il vostro, il nostro denaro! (cirosca)
"Dalla Relazione tecnica per i lavori di “riqualificazione del lungomare lungo l’asse del borgo marinaro e delle aree adiacenti il castello Gallego”: La piazzola sarà articolata, con aiuole e vasche su vari livelli, collegate ad un impianto d’acqua a ricircolo (dotato di vasca di compenso e quant’altro necessario al suo perfetto funzionamento). All’interno della più alta delle vasche verrà ubicata una scultura artistica, su basamento in c. a. a faccia vista, da realizzarsi in bronzo a cera persa, raffigurante una sirena, creatura mitologica, simbioticamente legata al mare, che ben rappresenta il forte legame ed l’indissolubile connubio esistente tra Sant’Agata ed il suo mare."
16 maggio, 2011
Sant'Agata Militello. La relazione tecnica-descrittiva dei lavori sul lungomare in corso di esecuzione.

Non vorrei fare nessun commento sulla Relazione a firma dell'Ing. Contiguglia e relativa ai lavori in corso sul lungomare. Essendo, tra l'altro, squisitamente tecnica-contabile e per coloro che non vogliono leggerla per intero, ho evidenziato in rosso o neretto alcune cifre e descrizioni su cui prestare attenzione. Ho eliminato dalla Relazione descrittiva alcune foto insignificanti per non appesantire il post. Ringrazio l'amico lettore che mi ha fornito il link d'accesso al documento che essendo in formato PDF ho adattato a questa pagine. Mi scuso per eventuali errori e/o omissioni.
Che Gaetano Ciuppa, presidente del Comitato cittadino, chieda incontri e chiarimenti, mi sembra plausibile e doveroso nei confronti di tutti i cittadini e non solo degli addetti ai lavori. Buona lettura e che Dio ce la mandi buona!
RELAZIONE TECNICA DESCRITTIVA
Il presente progetto esecutivo di variante ed aggiornamento prezzi del progetto di primo stralcio di un progetto generale per la “riqualificazione del lungomare lungo l’asse del borgo marinaro e delle aree adiacenti il castello Gallego”, dell’importo complessivo di € 3.750.000,00 approvato in linea amministrativa dalla Giunta Comunale con delibera n. 146 del 14.11.2005, è stato redatto al fine di aggiornare i prezzi e per adeguare alcune delle previsioni progettuali alla situazione attuale visto che, nel frattempo, su parte dello stesso lungomare sono intervenute modifiche a seguito di lavori realizzati dall’Amministrazione con appalti diversi, già eseguiti o in corso di ultimazione.
La perizia originaria, redatta nel 2006 ed approvata con determina del Funzionario n. 694 del 20.12.06, prevedeva la riqualificazione della fascia di verde attrezzato denominata “villa Bianco” posta tra il Viale della Regione Siciliana e la Via Enrico Cosenz, compreso i marciapiedi limitrofi, secondo il seguente quadro economico redatto con prezzi desunti dal Prezziario della Regione Siciliana di cui al Decreto Presidenziale 26 novembre 2004 pubblicato sulla G.U.R.S. 31 dicembre 2004 n. 56 o mediante regolari analisi:
Importo dei lavori € 1.241.637,83
Oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso € 24.832,76
Sommano i lavori soggetti a ribasso € 1.216.805,07
Somme a disposizione dell’Amministrazione
IVA al 20% sull’importo d’appalto € 248.327,57
Competenze tecniche € 266.725,90 (N.D.R.: Previste inizialmente e successivamente ridotte a € 29.143,45 - Motivo?)
Spese pubblicazione gara € 12.003,97
Imprevisti € 15.988,74
Per acquisto alberi € 104.430,00
Per IVA acquisto alberi € 20.886,00
Totale somme a disposizione € 668.362,18
Importo complessivo del progetto € 1.910.000,01
14 maggio, 2011
Sant'Agata Militello. Proseguono i lavori sul lungomare e quelli sulla "Villa Bianco". Montano le polemiche. Il videoclip con una intervista.
"Riqualificazione del Lungomare lungo l'Asse del Borgo Marinaro e delle Arre adiacenti il Castello Gallego". Questa l'intestazione che trovate scritta sulla tabella ancora presente sul primo tratto dei lavori in corso nella Villa Bianco.
I cittadini santagatesi, cui non è stato ben chiaro sin dall'inizio dei lavori appaltati, hanno avuto dubbi tremendi sul progetto di riqualificazione, gelosamente custodito nei cassetti di noti personaggi e tecnici e mai reso palese e illustrato ai cittadini stessi.
E dire che oggi, per ogni progetto esecutivo, grazie alle moderne tecniche computerizzate, si può immediatamente, e prima dell'inizio dei lavori, con il cosidetto "rendering" far vedere come si presenterà, in maniera realistica e a lavoro eseguito, il luogo interessato dal progetto. Si potrà così giudicare, a priori, che impatto visivo e ambientale avrà inserito nel contesto pre-esistente.
E dire che oggi, per ogni progetto esecutivo, grazie alle moderne tecniche computerizzate, si può immediatamente, e prima dell'inizio dei lavori, con il cosidetto "rendering" far vedere come si presenterà, in maniera realistica e a lavoro eseguito, il luogo interessato dal progetto. Si potrà così giudicare, a priori, che impatto visivo e ambientale avrà inserito nel contesto pre-esistente.
Iscriviti a:
Post (Atom)