La sfida che i bagnanti devono affrontare per raggiungere il mare dalla spiaggia di Sant'Agata Militello è all'ultimo ciottolo o sasso che è stato depositato dai marosi sull'arenile. La faccenda diventa ancora più problematica se sono anziani o diversamente abili quelli che devono affrontare la sfida. Le passerelle? Ma forse si pensa di più alla passera o alle passere!. Nel videoclip c'è anche una buona notizia. L'apertura parziale di un tratto della villa Bianco, interessata dai lavori di restyling. Ora i pedoni possono transitare, passeggiare e fare footing senza correre il pericolo di essere travolti dalle auto. Ricordate, questa apertura l'avevamo sollecitato tempo fa con foto e suggerimenti in uno dei vecchi post del Blog? La soluzione proposta, riveduta e corretta in parte è stata adottata.
Notizie da Sant'Agata di Miltello . Commenti . Rassegna Stampa
11 agosto, 2011
Sant'Agata Militello. Le "Fotonotizie". I piccoli problemi facilmente risolbili a costo zero o quasi.
Sant'Agata Militello. Bella l'estate Santagatese ma quella Acquedolcese sembra esserla di più. Grande successo di presenze al concerto di Grignani.
![]() |
| La locandina delle manifestazioni dell' Estate Acquedolcese (cliccateci sopra per ingrandirla) |
10 agosto, 2011
Sant'Agata Militello. Il consiglio Comunale di lunedì, rinviato a ieri, per mancanza di numero legale. La maggioranza in fibrillazione?
![]() |
| I lettori del Blog e gli elettori si chiedono: "Ma che sta succedendo?" |
Consiglio Comunale di lunedì, rinviato a ieri, per mancanza di numero legale, per trattare l'ultimo punto all'O.D.G..
Uno dei miei numerosi lettori, luca, aveva lasciato un commento sul post "Sant'Agata Militello. Finanziamento ottenuto per l...":
"Oggi di nuovo Consiglio?
Ma è caduto il numero legale?
Ma esiste questa maggioranza?
Perchè i media e neanche lei Dott. Scaglione, non ne parlano?
Postato da luca in Sant'Agata Militello. "L'altra informazione" alle 09 agosto, 2011 14:16 "
Rispondo oggi, oltre che a Luca, anche agli altri due lettori che mi chiedevano notizie sul consiglio comunale.
Per quanto riguarda i media che non ne parlano e scrivono non so risponderti, invece per quanto riguarda questo mio Blog, non per scusarmi, ti posso dire con sincerità che era ancora troppo presto per dare precise informazioni ai lettori.
Oggi ti posso confermare, con dati di fatto, che sentivo "odor di bruciato" fin dall'inizio della prima convocazione ed i fatti a seguire hanno confermato questa mia prima previsione.
I punti da trattare erano i seguenti:
09 agosto, 2011
Sant'Agata Militello. "Cambiare la mentalità del Vostro paese. Non è necessario - scrive Davide - avere una villa all'ultima moda, o un palazzetto dello sport o altro per attrarre turismo.
![]() |
| "Semu 'a mare" (Siamo al mare....). Bagnanti sulla spiaggia di Sant'Agata Militello. C'è anche un videoclip! |
"Io non sono nato a Sant'Agata, ma sono figlio di immigrati e sono venuto per 30 anni a Sant'Agata nel periodo estivo, poi nel 2010 ho deciso di cambiare e sono andato a Riccione e quest'anno in Puglia nel Salento e vi posso assicurare che le città che investono nel turismo sono strutturate in altro modo, non è necessario avere una villa all'ultima moda, o un palazzetto dello sport o altro per attrarre turismo, bisogna cambiare la mentalità del Vostro paese.
08 agosto, 2011
Sant'Agata Militello. Finanziamento ottenuto per l'adeguamento sismico del Plesso scolastico "Capuana", ma ........ l'incarico a chi?
![]() |
| Il documento può essere ingrandito. Cliccateci sopra. |
Sarò e molti saranno vigili. Non vogliamo che anche questo finanziamento, giusto, legittimo e doveroso che lei è riuscito ad ottenere, diciamo grazie alle sue capacità politico-amministrative e, perché no, grazie anche ai suoi "esperti consulenti", non si risolva in una "bolla di sapone" e serva solo........
Il "finanziamento" ottenuto per la ristrutturazione della Villa Bianco (un milione e settecentomila euro circa, che peccato!), del Baglio Saraceno ed altri che non cito, "docet" (insegna o dovrebbero insegnare)!
Penso che sia giunto il momento di effettuare una "inversione di rotta" o come si dice in gergo nautico: "Mettiamo la barra a dritta".
Per i lettori del Blog preciso che non sono un ingegnere, un architetto e nemmeno un geometra, che non ho amici da raccomandare o che aspirano ad avere incarichi, direzione lavori o consulenze varie o che vorrei raccomandare (sono tra l'altro nemico giurato delle raccomandazioni, propendo per la meritocrazia). Non ho neanche ambizioni politiche-amministrative.
Perché scrivo e mi creo inimicizie?
07 agosto, 2011
SantAgata Militello. David Kikoski e il suo Trio chiude la Prima edizione del "Gallego Jazz".
Ieri sera nella splendida cornice del "Castello Gallego" con la "performance" di David Kikoski Trio si è conclusa la prima edizione del "Gallego Jazz Festival" di Sant'Agata Militello. Il Festival Jazz è stato organizzato, nell'ambito del "Calendario dell'Estate Santagatese", dall'Amministrazione Comunale e con la fattiva collaborazione dell'Associazione Pro Loco "Pro Agatirno".
Con delle foto abbiamo realizzato un videoclip che inseriamo in coda a questo post e che potrete vedere e ascoltare continuando a leggere.
Con delle foto abbiamo realizzato un videoclip che inseriamo in coda a questo post e che potrete vedere e ascoltare continuando a leggere.
06 agosto, 2011
Sant'Agata Militello. Io, i lettori e la politica locale. Scambio di corrispondenza privata ma resa parzialmente pubblica.
Data: 05/08/2011 23.23
A: xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Ogg: Risposta ai suoi due commenti
Gentile sig. Carlo, leggo solo in questo momento, sono le ore 23
circa, i suoi due commenti.
Il primo meriterebbe di essere pubblicato ma
è troppo lungo e personale e non scendo mai pubblicamente nei
particolari e nei dati sensibili dei lettori del Blog. Per quanto
riguarda (...omissis...), nessun
riferimento malizioso. Hanno agito candidandosi in perfetta buona
fede e continuano ad esserlo.
Nella vita, a volte, si fanno scelte che
riteniamo giuste e poi risultano essere sbagliate, poniamo la nostra
fiducia in persone che poi, con i fatti e le azioni, in seguito
dimostrano di non essersela meritata. Errare è umano, perseverare negli
errori è diabolico. La sua storia e la sua esperienza non fa altro che
avvalorare le mie tante ipotesi.
A: xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Ogg: Risposta ai suoi due commenti
Gentile sig. Carlo, leggo solo in questo momento, sono le ore 23
circa, i suoi due commenti.
Il primo meriterebbe di essere pubblicato ma
è troppo lungo e personale e non scendo mai pubblicamente nei
particolari e nei dati sensibili dei lettori del Blog. Per quanto
riguarda (...omissis...), nessun
riferimento malizioso. Hanno agito candidandosi in perfetta buona
fede e continuano ad esserlo.
Nella vita, a volte, si fanno scelte che
riteniamo giuste e poi risultano essere sbagliate, poniamo la nostra
fiducia in persone che poi, con i fatti e le azioni, in seguito
dimostrano di non essersela meritata. Errare è umano, perseverare negli
errori è diabolico. La sua storia e la sua esperienza non fa altro che
avvalorare le mie tante ipotesi.
05 agosto, 2011
Sant'Agata Militello. Andromeda Turre Jazz quintet al Castello Gallego per la prima edizione del "Gallego Jazz".
La meravigliosa voce di Andromeda Turre nella splendida cornice del "Castello Gallego" di Sant'Agata Militello ha fatto vibrare anche e non solo i ciottoli e le pietre delle mura del settecentesco maniero. Gli spettatori accorsi e numerosi hanno ascoltato in silenzio, a volte anche applaudendo le "performance" della bella e brava cantante.
03 agosto, 2011
SantAgata Militello. Matrimonio civile in riva al mare. La sposa è una giovane canadese, lui il santagatese Gabriele Di Marco.
Matrimonio civile in riva al mare, con il rumore delle onde in sottofondo e l'odore della salsedine. Nozze da favola, martedì pomeriggio, per il santagatese Gabriele Di Marco e la canadese Dena Jackson, che hanno scelto la spiaggia del lido Tapica beach per coronare il loro sogno d' amore. Al loro fianco, quattro damigelle d’onore e quattro cavalieri (tra cui i santagatesi Calogero Raffiti e Antonio Caiola).
Gianluca Gumina, uno dei titolari del Tapica Beach, il noto locale sul lungomare santagatese, ci riferisce:
“E' il secondo matrimonio civile che si celebra qui da noi. Il primo è stato celebrato su una barca (tirata sulla spiaggia). Era una coppia di tedeschi. E adesso questi giovani. Per i nostri luoghi è sicuramente inusuale. Ma, la ragazza, canadese, ad esempio, ha voluto portare le proprie tradizioni qui in Sicilia”
La cronaca rosa completa la potrete leggere sulla pagina di Sant'agata del "Giornale di Sicilia" di domani (giovedì 4 agosto) a firma della giornalista Cinzia Scaglione. La cronaca fotografica, invece, potrete vederla in questo videoclip realizzato da cirosca.
Gianluca Gumina, uno dei titolari del Tapica Beach, il noto locale sul lungomare santagatese, ci riferisce:
“E' il secondo matrimonio civile che si celebra qui da noi. Il primo è stato celebrato su una barca (tirata sulla spiaggia). Era una coppia di tedeschi. E adesso questi giovani. Per i nostri luoghi è sicuramente inusuale. Ma, la ragazza, canadese, ad esempio, ha voluto portare le proprie tradizioni qui in Sicilia”
La cronaca rosa completa la potrete leggere sulla pagina di Sant'agata del "Giornale di Sicilia" di domani (giovedì 4 agosto) a firma della giornalista Cinzia Scaglione. La cronaca fotografica, invece, potrete vederla in questo videoclip realizzato da cirosca.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)









