Tribunali e Sedi staccate. Protesta tardiva, insignificante, non partecipata a Sant'Agata di Militello. C.V.D. (Come Volevasi Dimostrare). La videocronaca? A quella ci hanno pensato o ci penseranno le Tv locali e i giornali in uscita domani. L'Altra Informazione (il Blog di cirosca) vi offre solo qualche "chicca" e, sapendola estrapolare, qualche informazione che altri (Blog e Internet compresi potrebbero non darvi).
Ecco il video-clip e successivamente qualche commento. Ve lo avevo anticipato nel post precedente che ........ sarebbe stato un probabile flop!
Vi ripropongo il commento di un lettore, inviato ieri sera. Leggetelo o rileggetelo.
Ne ho degli altri ma, per buona pace di tutti, preferisco non inserirli. Comunque ci farò un pensierino e se dovessi pubblicarli, chiedo scusa ai lettori se sarò costretto a censurare qualche frase o qualche parola.
Notizie da Sant'Agata di Miltello . Commenti . Rassegna Stampa
12 settembre, 2013
11 settembre, 2013
Sant'Agata di Militello. Protesta per la soppressione della sede staccata del Tribunale.
Domani anche a Sant'Agata di Militello, sciopero per la soppressione del Tribunale. Partecipazione massiccia o flop?
In questa occasione, come in altre, in questi giorni ed anche oggi, basta leggere i giornali, guardare i telegiornali locali, per rendersi conto che la "differenza comportamentale", il "modo di reagire", il "modo e la maniera di organizzarsi" in occasione di avvenimenti, proteste o altro, tra il nostro comune, i nostri rappresentanti e i nostri "coordinatori", la differenza c'è, e si vede.
Siamo stati e, forse, continueremo ad essere il "fanalino di coda" di tutto il comprensorio. Non abbiamo saputo tutelare i nostri interessi (della collettività), della nostra cittadina. Se questo "difetto congenito" è palese, dimostrabile e inconfutabile, c'è anche da dire che, solo per iniziativa di pochi "coraggiosi" e "intraprendenti", qualcosa (ma il minimo) si è potuto evitare. E' la popolazione, i politici e i non politici, locali e non locali, i professionisti, i commercianti o gli esercenti le attività anche artigianali, i giovani, gli studenti e perchè no, anche i sindacati (confederali o autonomi) che non ha saputo "incidere" in maniera proficua per ottenere quello che il nostro territorio, il nostro comune, meritava di avere ed ottenere.
Questa "incapacità" è misurabile in termini numerici, e nella scala da 1 a 10 Sant'Agata di Militello, se valutata, meriterebbe forse zero. Per la "protesta" relativa ai Tribunali "soppressi" i comuni e gli abitanti di Nicosia, Mistretta, Santo Stefano di Camastra, Tusa, ecc., ci stanno dando lezioni che non dovremmo dimenticare e trarne esempio per il futuro o per le prossime "malaugurate occasioni".
Ricevo e pubblico la nota inviatami dall'avv. Nicola Marchese con questa nota iniziale e un mio commento finale:
10 settembre, 2013
Sant'Agata di Militello. Cinzia Scaglione in "Squadra Antimafia 5". Piacevole sorpresa per gli "aficionados" della "fiction Mediaset".
Cinzia Scaglione in "Squadra Antimafia 5". Per gli "aficionados" della "fiction Mediaset" la partecipazione, nella prima puntata della nuova stagione, dell'attrice santagatese, molto conosciuta nella zona, ha ulteriormente aumentato l'audience locale.
Inserisco in questo post il link per visualizzare "una sintesi della parte iniziale" andata in onda ieri sera.
http://www.video.mediaset.it/video/quimediaset/inediti/406031/squadra-antimafia---anteprima.html (clicca qui, sul link mediaset, per visualizzare l'anteprima)
Inserisco in questo post il link per visualizzare "una sintesi della parte iniziale" andata in onda ieri sera.
http://www.video.mediaset.it/video/quimediaset/inediti/406031/squadra-antimafia---anteprima.html (clicca qui, sul link mediaset, per visualizzare l'anteprima)
09 settembre, 2013
Sant'Agata di Militello. Un consiglio comunale da ricordare. Seconda parte. La prima parte pubblicata il 5 scorso.
![]() |
Il consigliere Donato |
![]() |
Il consigliere Maniaci. |
Il consigliere Calogerino Maniaci così interviene:
07 settembre, 2013
Sant'Agata di Militello. Soppressione della sede staccata nel nostro comune. Non illudeteci e non illudetevi. L'intervista audio alla Cancellieri e il commento di una lettrice. ULTIME NOTIZIE.
![]() |
Foto d'archivio scattata in occasione di un precedente incontro avvenuto sempre al "Castello Gallego". |
*** Per precedenti impegni già presi e inderogabili non potrò essere presente per informare in maniera esaustiva e corretta i lettori di questo Blog. C'è qualcuno che in maniera imparziale e non di parte saprà "relazionarmi" su quanto verrà detto e fatto?
Sant'Agata di Militello. Consiglio Comunale. Perchè i consiglieri di minoranza hanno abbandonato l'aula al momento di approvare l'ultimo punto all'ODG?
Pubblicare URGENTEMENTE. Grazie.
Perché i consiglieri di minoranza quasi tutti tranne due hanno abbandonato l'aula quando si doveva approvare l'ultimo punto all'ODG ed esattamente quello che riguardava "Integrazione deliberazione del Consiglio Comunale n. 29 del 28 marzo 2011 (proposta d’iniziativa dei Consiglieri Comunali Achille Befumo +7)"?
I due consiglieri di minoranza, rimasti in aula, hanno votato contro. Le ragioni le desumiamo dal "Comunicato Stampa" che i capo-gruppo delle rispettive liste mi hanno inviato.
Perché i consiglieri di minoranza quasi tutti tranne due hanno abbandonato l'aula quando si doveva approvare l'ultimo punto all'ODG ed esattamente quello che riguardava "Integrazione deliberazione del Consiglio Comunale n. 29 del 28 marzo 2011 (proposta d’iniziativa dei Consiglieri Comunali Achille Befumo +7)"?
I due consiglieri di minoranza, rimasti in aula, hanno votato contro. Le ragioni le desumiamo dal "Comunicato Stampa" che i capo-gruppo delle rispettive liste mi hanno inviato.
"Preme
brevemente ai sottoscritti chiarire le ragioni che hanno indotto ad
abbandonare l’aula in occasione del Consiglio Comunale dello scorso
04/09/2013, - scrivono i sottoscrittori - nel momento in cui, dopo ampio dibattito, è stata posta
in deliberazione la proposta relativa alle modalità di nomina dei
Responsabili di Area, nell’ambito della più ampia regolamentazione
degli Uffici e dei Servizi Comunali.
Tale
proposta prevedeva che l’attribuzione delle funzioni dirigenziali e
di titolarità di posizione organizzativa dovesse avvenire
esclusivamente
a mezzo di selezione comparativa;
che
la selezione e la valutazione venisse effettuata dall’O.I.V.
(Organismo
Indipendente di Valutazione); che
il procedimento dovesse concludersi con un provvedimento del Sindaco,
in ossequio alle risultanze della selezione effettuata dall’O.I.V.
(e dunque nel rigoroso rispetto di tali risultanze).
Il comunicato stampa "integrale", diramato dai capi gruppo UDC - Megafono - PD, potrete leggerlo cliccando sul link qui sotto:
https://docs.google.com/file/d/0B3zfcspJGa3nODNONmNNMXluWmc/edit?usp=sharing
Sant'Agata di Militello. Modificate il Regolamento Comunale che disciplina le sedute consiliari e poi applicatelo con "buon senso"
Oggi, sabato, il nostro ed unico collaboratore (Prof. scaglione) sciopera per i motivi indicati dal Papa Francesco. Non fa lo "sciopero del digiuno" ma non ha voluto scrivere il pezzo (seconda puntata) riguardante l'ultimo consiglio comunale.
Per riempire la pagina odierna, riportiamo quanto scritto su FB in risposta ad "Articolo Settantuno"
L'appuntamento con i lettori, per nuovi post, è per domani.
Ciro Scaglione http://cirosca.blogspot.it/2013/09/santagata-di-militello-un-consiglio.html
- Articolo Settantuno riscrivete il regolamento consentite al prof. scaglione di riprendere le sedute, cosi almeno non potete inventarvi le notizie
Ciro Scaglione. Grazie, Articolo 71 !! Ma la maggioranza-opposizione lo consentirà? Il Presidente del Consiglio lo vorrà? Nell'ultimo consiglio ho visto, ma non ho potuto riprendere in video, il viso esausto, meravigliato, perplesso del nuovo segretario comunale che ha dovuto assistere, suo malgrado, ad un consiglio comunale non aggettivabiile. Interventi sterili. La segretaria del consiglio che passeggiava tra i banchi anziché starsene seduta al proprio posto e verbalizzare. Consiglieri che discutevano tra loro e commentavano inopportunamente senza ascoltare gli interventi e le risposte. La superdiva che sempre passeggiando andava sussurando alle orecchie dei consiglieri frasi forse non gradite dai riceventi. Vorrei proprio leggere il verbale della seduta che verrà redatto! (spero non alle calende greche) Nonostante la registrazione effettuata sul computer, riuscirà ad estrapolare in maniera, chiara, efficiente, informativa e imparziale i punti essenziali della seduta senza dimenticare nulla? E....ripeto...il segretario"esterefatto" stava a guardare e a sentire. Sono convinto che quanto prima lancerà un "bel messaggio", forse più di uno. E' troppo intelligente e preparato per non farlo. I miei studi di contenuto psicologico-didattico, la conoscenza, a prima vista (per deformazione professionale e studi) dei vari soggetti che vado incontrando e conoscendo, me lo fanno "presagire". Almeno che ..... non intervengano fattori esterni, anche di natura politica, al momento da me non previsti. Ma ne riparleremo. Ah! Dimenticavo! Alcuni consiglieri si alzavano ed uscivano, forse per espletare i propri bisogni fisiologici o "fumativi", senza avvisare il presidente del consiglio e la verbalizzante (ma c'era non solo fisicamente?). Almeno io riuscivo, in classe, a mantenere al loro posto i miei alunni quando spiegavo e interrogavo e chi doveva uscire per espletare i bisogni di cui sopra doveva chiedere il permesso, essere autorizzato e farlo nei momenti opportuni e non disturbanti.. Avevo, a volte da 25 a 30 (da cinque a dieci in più dei consiglieri comunali) individui da mantenere a bada e ci riuscivo. Anche il pubblico alle mie spalle imitava cotanto fulgido esempio. E il presidente del consiglio stava a guardare! E dire che dispone di consiglieri adulti, istruiti e presumo ben educati ma non altrettanto ben diretti (mia opinione, forse errata).
06 settembre, 2013
Sant'Agata di Militello. Senza tregua, senza parole o soltanto parole... ? ?
16:06 (28 minuti fa)
![]() |
Il Sindaco Sottile. Responsabile di tutto. Del presente, del passato e ... del futuro di Sant'Agata M. !! |
Sig. Giuseppina ha lasciato un nuovo commento sul tuo post "Sant'Agata di Militello. Emissario fognario, allag...":
Dopo i due nubifragi abbattutisi su Sant'Agata c'è stata una vera grandinata di critiche da parte della stampa scartacea telematica e dai blog all'amministrazione Sottile. Il sindaco Sottile è stato accusato di ogni possibile nefandezza e incuria idrica-metereologica. Responsabile di ogni pozzetto o caditoia ostruiti o tappati sia dallo sporco che da sporchi sabotatori. Tutto questo è stato documentato da solertissimi videomaker con tanto di sfottò nei social e battute pochissimo spiritose da parte di gente che hanno come spirito guida quello della menzogna. Ma lasciamo perdere i videomaker infregolati dalla visione di troppa tv dove si cerca tutti e di tutto come cani da tartufi giusto per passare il tempo.
Quello che chiedo è:
Dopo i due nubifragi abbattutisi su Sant'Agata c'è stata una vera grandinata di critiche da parte della stampa scartacea telematica e dai blog all'amministrazione Sottile. Il sindaco Sottile è stato accusato di ogni possibile nefandezza e incuria idrica-metereologica. Responsabile di ogni pozzetto o caditoia ostruiti o tappati sia dallo sporco che da sporchi sabotatori. Tutto questo è stato documentato da solertissimi videomaker con tanto di sfottò nei social e battute pochissimo spiritose da parte di gente che hanno come spirito guida quello della menzogna. Ma lasciamo perdere i videomaker infregolati dalla visione di troppa tv dove si cerca tutti e di tutto come cani da tartufi giusto per passare il tempo.
Quello che chiedo è:
nella provincia di Messina ci sono dei giornalisti? Non dico giornalisti seri che mi rendo conto sarebbe pretendere troppo ma almeno qualcuno con le parvenze di un giornalista esiste? (N.d.B.: Esiste, esiste ma non si può esporre neanche volendo e potendo!)
(continua a leggere cliccando su "Leggi Tutto")
Sant'Agata di Militello. Le "migliori opere" iniziate e "non completate" dall'Amministrazione Mancuso. Un lettore chiede di riesumare quella del "Quartiere Telegrafo".
In attesa di "trascrivere", dopo averli riascoltati dal registratore audio, l'intervento del consigliere Maniaci, subito dopo quello di Donato, già pubblicato e la risposta del Presidente del consiglio, vogliate gradire quanto mi perviene in questo commento, testé ricevuto, e che conferma l'operato accorto, attento e le opere incominciate e non realizzate dalla e della "miglioreamministrazionecheabbiamomaiavuto":
05 settembre, 2013
Sant'Agata di Militello. Un consiglio comunale da ricordare. Che figuraccia abbiamo fatto agli occhi del nuovo segretario!
![]() |
Consiglio comunale di mercoledì 4 settembre 2013. Interviene il consigliere comunale Marco Donato (vice capogruppo PD) |
Il capo-gruppo PD Avv. Nicola Marchese |
*** Dopo la comunicazione del Presidente del consiglio prevista al punto 1 dell'ODG, chiede di presentare un documento, il consigliere Marco Donato, vice-capogruppo consiliare del Partito Democratico e del quale fanno parte anche l'avvocato Nicola Marchese (nella foto), l'assessore Giuseppe Puleo e la professoressa Caruso Lina e Trovato Maria Carmela.
Il consigliere Donato, legge e presenta per iscritto quanto trascrivo più sotto. La copia originale consegnatami, dopo la lettura la trovate cliccando qui, ma vi conviene continuare a leggere quanto da me scritto cliccando su "Leggi tutto".
![]() |
Alle ore 23,45 di Giovedì 5 settembre questa pagina è stata letta da 1.051 visitatori. Oggi Venerdì 6 settembre, dopo l'azzeramento avvenuto a mezzanotte, alle ore 7,30 è stata vista da 117 lettori. |
Iscriviti a:
Post (Atom)